PDA

Visualizza la versione completa : Nuova vasca: quali oligoelementi/integratori e quali mangimi


lovsky
09-07-2009, 01:52
Salve a tutti ho da un mesetto allestito il mio nanoreef da 30l per adesso ho misurato la densità 1.022 attendo a giorni (li vado a prendere quando mi libero da questi dannati esami all'uni) i test PH,PO4,NH3,NH4,Kh,Gh,Ca...

Punto 1 :-)
Senza spendere troppo perché mi sto svenando con i molli, quali test mi consigliate?Potrei prendere quelli tipo 5 in 1?A strisce non sono precisi vero?

Punto 2
Al momento ho della clavularia violacea,zoanthus e una piccola talea di acropora (molto piccola me l'hanno regalata ma non ho intenzione di allevare sps) e questione di giorni ospiterò discosoma,parazoanthus,xenia pumping come molli...c'e' qualche nutrimento liquido, integratore che posso somministrare per inserire gli oligoelementi nell'acqua e mantenerli?Un prodotto unico, ho visto diversi all in one..

Punto 3
A breve arriverà anche una graziosissima lybia tessellata con un simpatico amboinensis thor (a settembre vorrei prendere anche uno stenopus hispidus) quali mangimi granulari devo somministrare??(a parte vivo o congelato poiché in 30l temo molto i fosfati e poi vorrei qualcosa di pratico)

Punto 4
Uso batteri Azoo 11 in 1 super bio-bacteria, anche se in realtà li ho aggiunti solo all'allestimento vasca, mi consigliate di integrarli nei 4,5l che cambio ogni settimana o servono a poco una volta avviato il tutto?Ce ne sono di migliori rispetto agli Azoo?

Utilizzo il metodo naturale quindi niente skimmer ma solo cambi parziali 15% settimanali con 153g di sale istant ocean in aggiunta 5ml siringati della vasca di acqua OR quotidianamente per fronteggiare l'evaporazione.
Grazie per il tempo che mi avete dedicato scusate il bombardamento a raffica, ciao a tutti
Luca

lovsky
09-07-2009, 15:57
Qualcuno che mi da qualche delucidazione? :)
Avevo letto del kent A+B nanoreef che dite?

fappio
09-07-2009, 19:14
lovsky, ciao con cosa hai misurato la salinità? come test , kh ca e mg non strisce e di qualità se no non servono a niente. per il momento questi possono bastare, quelli dei nutrienti possono anche non essere utilizzati nel tuo caso ovviamente usando un sistema di controllo preventivo, ... come elementi bastano i cambi regolari settimanali , con un buon sale tipo tropic marine pro reef come nutrimento starei su qualcosa di blando tipo h&s marine de luxe , in piccole dosi .... io metterei solo il granchietto immagino che si nutra di plancton , prima di metterlo in vasca ti suggerisco di aprire un topic ,al limite usa zooplancton e non usare il prodotto per i coralli sopracitato ... i batteri non ti servono ... se non riesci a mantenere ca e kh con i cambi , puoi aggiungere l'a+b

davide72
09-07-2009, 22:42
io farei solo cambi regolari d'acqua, senza mettere altro dentro , per i test lascia fare le strisciette non sono attendibili,batteri ? se hai messo roccie buone non buttare dentro piu' nulla

lovsky
10-07-2009, 01:18
lovsky, ciao con cosa hai misurato la salinità? come test , kh ca e mg non strisce e di qualità se no non servono a niente. per il momento questi possono bastare, quelli dei nutrienti possono anche non essere utilizzati nel tuo caso ovviamente usando un sistema di controllo preventivo, ... come elementi bastano i cambi regolari settimanali , con un buon sale tipo tropic marine pro reef come nutrimento starei su qualcosa di blando tipo h&s marine de luxe , in piccole dosi .... io metterei solo il granchietto immagino che si nutra di plancton , prima di metterlo in vasca ti suggerisco di aprire un topic ,al limite usa zooplancton e non usare il prodotto per i coralli sopracitato ... i batteri non ti servono ... se non riesci a mantenere ca e kh con i cambi , puoi aggiungere l'a+b
Ragazzi grazie mille x le risposte!
Allora ok devo prima misurare durezza calcio e magnesio e quando son stabili usare il mantenitore a+b se ho capito bene.
Non ho capito cosa devo fare di preciso quando inserisco il granchio..?io avevo intenzione di bagnarlo pian piano... amboniensis thor me la sconsigli?
Quindi per questi 2 crostacei devo comprare solo zooplancton?si vende in fiale?

fappio
10-07-2009, 09:07
lovsky,
Allora ok devo prima misurare durezza calcio e magnesio e quando son stabili usare il mantenitore a+b se ho capito bene.

si, tieni il calcio a circa 400 e la kh cerca di non farla scendere sotto 8... non conosco molto la compatibilità di questi invertebrati , sia il lybia che il thor immagino che riescano a convivere tranquillamente, (i thor vivono in piccoli gruppi ) probabilmente si cibano di detrito, di conseguenza non hanno grosse esigenze alimentari ...non metterei lo stenopus , perchè un pò troppo aggressivo ....

lovsky
10-07-2009, 09:16
lovsky,
Allora ok devo prima misurare durezza calcio e magnesio e quando son stabili usare il mantenitore a+b se ho capito bene.

si, tieni il calcio a circa 400 e la kh cerca di non farla scendere sotto 8... non conosco molto la compatibilità di questi invertebrati , sia il lybia che il thor immagino che riescano a convivere tranquillamente, (i thor vivono in piccoli gruppi ) probabilmente si cibano di detrito, di conseguenza non hanno grosse esigenze alimentari ...non metterei lo stenopus , perchè un pò troppo aggressivo ....
Ok allora domani mattina mi vado a prendere i test calcio magnesio e Kh (fosfati nitriti e nitrati e ph non ancora?inizialmente mi erano cresciute un paio di alghette rossicce qua e la' dei ciuffettini molto piccoli a inizio vasca ma si sono completamente arrestate,deduco bene che che i po4 sono scesi?)misuro e vi dico e quando saranno stabili prendo a+b di mantenimento.
Lo stenopus aime' penso che non lo prenderò ho pensato la stessa cosa #06 ...
Per l'alimentazione non metto nulla.

siete gentilissimi davvero, sopratutto con i neofiti!