PDA

Visualizza la versione completa : compatibilità dei pesci neon con altri


candys
08-07-2009, 20:30
buona sera a tutti, mi sn appena iscritta ed ho da 1 mese un acquario ke mi è stato regalato già completo di questi pesci: 2 platycorallo,1 xiphophorus rosso, 1 tricogaster,1 pesce pulitore, 3 pesci grigi (ke non sò come si chiamano xkè su internet non li trovo da nessuna parte) e 1 pesce rosato piatto e tondo , ora volevo chiedervi, ho comperato 2 pesci neon e siccome i 3 pesci grigi vanno sempre a disturbarli li ho messi nella sala parto, c'è da dire che 1 dei 2 neon è morto dopo 12 ore e nn sò xkè, ma che mi consigliate?di lasciare il pesce neon superstite nella sala parto fino a quando cresce? oppure di liberarlo e fare abituare gli altri alla sua presenza?non sò come comportarmi...
grazie.

sok
08-07-2009, 20:36
ma di quanti litri è l'acquario?
Cmq il neon nn lo puoi lasciare mica nella sala parto
che pesce pulitore è? (che poi nn si chiamano pulitori)

sok
08-07-2009, 20:37
ps puoi mettere le foto dei pesci che non sai il nome? e comunque devi dire ache i valori dell'acqua perchè hai pesci che hanno esigenze diverse

ghiottolina
08-07-2009, 20:44
Ciao candys e benvenuta!
Per consigliarti sulla popolazione del tuo acquario abbiamo bisogno di conoscere i valori dell'acqua della tua vasca, in particolare pH, GH e KH...
In linea di massima ti posso dire che i neon necessitano di valori diversi rispetto ai poecilidi (platy) e ai tricho, in quanto i neon avrebbero bisogno di acqua a pH acido, mentre gli altri a pH basico.
I neon preferiscono acque tenere, i poecilidi dure...
Tenendo conto del fatto che i neon sono pesci da banco, nel senso che andrebbero allevati in vasche di adeguate dimensioni (sono grandi nuotatori) in gruppo di 8-10 esemplari, il mio consiglio è di riportare il neon superstite al negozio... altrimenti temo non ce la farà.
Per l'identificazione degli altri pesci che non conosci posta delle foto e ti aiutiamo noi ad identificarli.

Inoltre, è indispensabile che tu fornisca dati quanto più precisi possibile sulla vasca e tutto ciò che la riguarda (inclusa tempistica di inserimento dei pesci, volume, illuminazione... insomma tutto!). Per fare ciò devi compilare il Profilo (in alto, nella striscia blu)... Per avere idea di come compilarlo guarda il mio.

In ultimo, mi pare di aver capito che la vasca te l'hanno regalata così com'è; devi sapere che i pesci vanno inseriti in vasca, in linea di massima, solo dopo un mese dall'allestimento, quindi se i pesciolini sono stati subito buttati in vasca, sono in grave pericolo!!!! Tutti!!!!

Comincia a leggere le guide segnate come Importanti in questa sezione (leggile tutte), compila il profilo e ti aiuteremo a risolvere tutti i tuoi problemi. :-))

sok
08-07-2009, 20:59
In ultimo, mi pare di aver capito che la vasca te l'hanno regalata così com'è; devi sapere che i pesci vanno inseriti in vasca, in linea di massima, solo dopo un mese dall'allestimento, quindi se i pesciolini sono stati subito buttati in vasca, sono in grave pericolo!!!! Tutti!!!!
Giusto nn fare il mio stesso sbaglio #07 #07

candys
08-07-2009, 21:17
.......

candys
08-07-2009, 21:22
allora le foto dei pesci di cui non sapevo il nome eccole lì, poi l'acquario è da 100 litri e comunque mi è stato regalato completo da mia cognata che lo aveva già in funzione da 1 anno, x quanto riguarda i dati non li sò, vedo di reperirli...sò solo dirvi che dopo averlo pulito x la prima volta ho utilizzato una soluzione per i metalli pesanti e la durezza si chiama SERA ACQUATAN BIOCONDIZIONATORE....
ghiottolina :-) non credo che siano in pericolo di vita i pesci xkè sono vivi da 1 anno :-)) tranne il neon che stà nella sala parto.

migna
09-07-2009, 01:10
quindi ti è stato dato un mese fa senza che sia mai stato svuotato/fermato giusto?

ghiottolina
09-07-2009, 09:53
Se è in funzione da un anno tutto ok...
La popolazione, però è mal assortita.
Quelli che tu chiami "pesci grigi" sono dei Brachidanio rerio, detti anche pesci pigiamino; sono pesci da banco, quindi vanno tenuti in gruppo (6 minimo).
Il pesce piatto dovrebbe essere, anche se la foto non è il massimo, un Gimnocorymbus tenertzi albino (che mi auguro non sia colorato artificialmente)... anche lui dovrebbe stare in gruppo (6 minimo).
Il pesce pulitore, invece è un Corydoras aeneus, ed ebbene si, anche lui dovrebbe stare in gruppi (4-5 minimo).

Per aiutarti a popolarlo nella maniera più corretta dovresti dirci il numero e la specie di tutti gli inquilini attuali e misurare i valori dell'acqua della vasca... se non hai i test acquista i più importanti: pH, GH, KH, NO2 e NO3...

Spero di esserti stata utile! ;-)

candys
09-07-2009, 18:40
grazie mille, certo ke mi sei stata utile...considerando che nn ne capisco niente.

sok
09-07-2009, 18:44
ci vuole tempo ;-)

ghiottolina
09-07-2009, 19:03
Ora, il prossimo passo è acquistare i test più importanti (pH, GH, KH, NO2 e NO3) e analizzare l'acqua della vasca, oppure puoi farti analizzare l'acqua dal tuo negoziante portandogliene un campione, ti SCRIVI i valori (non lasciare che ti dica solo vanno bene o vanno male! ;-) ) e li posti, così vediamo se c'è bisogno di qualche "intervento" da parte tua!

Io ti consiglio di comprare tu stessa i test, rigorosamente a reagente liquido, perchè le striscette sono molto imprecise... E' una spesa un pochino consistente (magari comprali a scaglioni, ti consiglio di prendere pH e GH per primi, visto che l'acquario è già in funzione da un anno), ma secondo me ne vale la pena! ;-)

Ah, dimenticavo... Evita di scrivere in maniera abbreviata, utilizzando k o cose del genere, perchè altrimenti ti becchi un bel cazziatone da parte dei moderatori... Sono terribili!!! :-D :-D :-D

gflacco
10-07-2009, 18:25
un Gimnocorymbus tenertzi albino (che mi auguro non sia colorato artificialmente)...

dal riflesso rosso...mi sa di si.