Visualizza la versione completa : trasporto acquario
enzolone
08-07-2009, 18:58
ciao vorrei dei consigli su come far fare un viaggetto al mio acquario. è circa 40 litri quindi e dovrei scenderlo in macchina x un viaggio di circa 5 ore.
avevo pensato( se dico cavolate correggetemi perfavore ne va della vita dei miei pesci)
1.tolgo metà dell'acqua in modo da nn versarla nel tragitto, prendo i cannolicchi li infilo in un retino e li metto nell'acquario dove sta ancora una ventina di litri d'acqua. l'acqua tolta la porto in macchina e appena arrivato a casa la rimetto. che ne pensate i batteri sopravviveranno?
x i moderatore scusate ma nn sapevo dove aprire questa discussione
enzolone, da un 'occhiata qui...
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/spostamento_acquario/default.asp
se qualcosa non ti è chiaro chiedi.. ;-)
io cmq i canolicchi li metterei nell'acqua che hai tolto...non nellpacqua dell'acquario...così rischi che se c'è cacca in mezzo, vada tutta per la vasca..
enzolone, togli molto più di metà acqua, altrimenti rischi che per gli scossoni si versi tutta fuori dall'acquario allagando la macchina...............
Federico Sibona
08-07-2009, 20:59
Per 5 ore di viaggio se riesci a comperare un aeratore a pile in un negozio di caccia e pesca, è meglio. Poi mi raccomando una guida fluida, i pesci, per cercare di mantenere l'assetto normale durante curve, frenate ed accelerazioni sviluppano molto acido lattico per l'attività muscolare e non è detto che riescano poi a smaltirlo, potrebbero morire anche dopo un paio di giorni. Nei lunghi trasporti dei pesci all'ingrosso da parte degli importatori ed anche per le spedizioni negli aqcquisti online credo vengano somministrati dei tranquillanti, tipo il bromuro ad uso veterinario, per limitare lo sviluppo di acido lattico, però non so i dosaggi.
quando ho traslocato il mio acquario, ho messo tutti i pesci in un boccione con tappo ermetico con l'acqua dell'acquario, in vasca ho lasciato solo pochi centimetri d'acqua giusto per non lasciare il fondo asciutto, l'acqua l'ho tenuta in taniche di plastica (quelle per uso alimentare).................
Fosterkane
08-07-2009, 21:33
Allora, io sono stato nella tua stessa situazione. Ho dovuto affrontare un viaggio di 5 ore con un acquario di 40 litri. Dovevo recuperarlo dalla casa terremotata all'Aquila. Io l'ho svuotato meno della metà, l'acqua l'ho buttata. Quando sono arrivato a casa ho aggiunto l'altra acqua. Non è successo assolutamente niente. Forse è meglio conservare un po' d'acqua tolta, io purtroppo non l'ho fatto perché non potevo rubare troppo tempo ai vigili del fuoco.
enzolone
08-07-2009, 22:12
ok.allora tolga un po piu della metà dell'acqua. tavo pensando di mettere degli trati di panni sotto in modo da ammortizzare le disconnessioni del fondo stradale. ma il dubbio è sempre uno.
i cannolicchi li metto nell'acquario? nelle taniche la vedi difficile. se nn erro i batteri muoio senza acqua, x il movimeto dell'acqua credo che in macchina sarà gia bella movimentata
Scusa non ho capito una cosa. Ma i pesci ci sono?
enzolone
09-07-2009, 09:20
si si. altrimenti non lo portavo a casa
tavo pensando di mettere degli trati di panni sotto in modo da ammortizzare le disconnessioni del fondo stradale
mmm..buona idea...
più lo imballi, meglio è...anche per una questione di stress ai pesci...
i cannolicchi li metto nell'acquario?
se sono pulitissimi, puoi anche farlo...ma dato che potrebbero essere sporchi, se li metti in vasca rilascerebbero tutte le particelle grossolane che hanno dentro..
enzolone
09-07-2009, 10:45
mmmmmm. sinceramente nn so in che stato siano. se li metto una bottiglia da un litro e mezzo? così poi la taglio li li posso riprendere.che ne pensate?
se li metto una bottiglia da un litro e mezzo?
utilizza un vaso con coperchio. A farli passare uno per uno nella bottiglia non mi pare il massimo.
i batteri senz'acqua non muoiono...muoiono se rimangono proprio a secco...ma se si mantiene un'alta percentuale di umidità non ci sono grossi problemi...basta vedere le roccie vive nel marino che vengono spedite in sacchetti di plastica...è vero che molti organismi muoiono ma sempre roccie vive restano...lo stesso discorso vale per i materiali filtranti...magari appena riallestisci la vasca somministra poco cibo ai pesci in modo di dare il tempo ai batteri di riprendersi...o comunque se i pesci non mangiano per 2-3 giorni non gli succede nulla
enzolone
09-07-2009, 11:37
ok. vada x il vaso con coperchio.grazie mille per i consigli. ad agosto vi aggiornerò sull'esito del trasporto con relatica salute dei pesci
ok. vada x il vaso con coperchio.grazie mille per i consigli. ad agosto vi aggiornerò sull'esito del trasporto con relatica salute dei pesci
buona fortuna e buon lavoro.. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |