PDA

Visualizza la versione completa : Calore estivo, Hemianthus Calli o Glossostigma?


CEDRES
08-07-2009, 16:06
Ciao a tutti, ho un ennesimo dubbio relativo al prossimo allestimento del mio acquario.
Domanda: Considerando che in estate la temperatura, spesso, sale oltre i 30 gradi, mi conviene allestire l'acquario con:
1) Hemianthus Calli
2) Glossostigma Elatinoides
3) Tutte e due
4) Nessuna delle due ed attendere necessariamente il mese di settembre.
Ciao e grazie.

Goose
08-07-2009, 19:20
considerando che ti sale oltre i trenta gradi mi preoccuperei piu per i pesci che per le piante..
a meno che te non abbia dei discus.. :-) ..

premetto che non lo so ma a naso metterei la glosso..

comunque a parte la temperatura sono piante decisamente esigenti.. ;-)

CEDRES
08-07-2009, 20:36
considerando che ti sale oltre i trenta gradi mi preoccuperei piu per i pesci che per le piante..
a meno che te non abbia dei discus.. :-) ..

premetto che non lo so ma a naso metterei la glosso..

comunque a parte la temperatura sono piante decisamente esigenti.. ;-)

Ciao Goose, grazie per la tua risposta.
In vasca non ho intenzione di mettere pesci prima di ottobre e per il resto dell'allestimento vasca (soprattutto con l'illuminazione) sono attrezzato abbastanza bene ormai.
Il mio dubbio nasce anche dall'eventuale efficacia delle (4) ventole di raffreddamento nella mia vsca da 130/ 140 lt netti circa.
Potrebbero essere utili 4 ventole del genere in una vasca delle dimensioni come la mia oppure è inutile che spendo altri soldi?
La glossostigma non credo resista oltre i 28 gradi......
Aspetto anche altri pareri.

Goose
09-07-2009, 10:25
la cosa migliore è aspettare epserienze personali piu che teorie :-) ..

per le ventole non ti saprei dire..però preparati a copiosi rabbocchi di acqua perchè se la temperatura ti sale così tanto,con le ventole si che raffreddi ma fai evaporare anche molta acqua..
che devi ovviamente rabboccare ;-)

CEDRES
09-07-2009, 11:08
la cosa migliore è aspettare epserienze personali piu che teorie :-) ..

per le ventole non ti saprei dire..però preparati a copiosi rabbocchi di acqua perchè se la temperatura ti sale così tanto,con le ventole si che raffreddi ma fai evaporare anche molta acqua..
che devi ovviamente rabboccare ;-)

Ciao Goose, per quanto riguarda il rabocco, la mia vasca è dotata di un galleggiante connesso ad una pompa in modo tale da avere un rabocco automatico ogni volta che l'acqua evapora di un certo livello.
Ma in base alla tua esperienza (mi sembra di aver capito che usi delle ventole) nella mia vasca, un sistema di 4 ventole, tenuto sempre acceso nei giorni più caldi, di quanti gradi potrebbe abbassare la temperatura, quando sale dai 30 in poi?

ALEX007
09-07-2009, 16:15
domanda da incompetente:ma nel posto dove ci sarà l'acquario non puoi tenere le finestre con le tapparelle abbassate in modo tale che l'ambiente si mantiene più fresco?Anche una ventola di quelle normali posizionata vicino la vasca potrebbe essere utile,almeno per eliminare il calore prodotto dalle lampade.Per quanto riguarda le piante (glosso e calli)normalmente le tengo in vasca con temp. comprese tra i 20 e i 24 gradi.Nelle vaschette che invece ho fuori la temperatura di quel dito d'acqua sale a temperature oltre i 30 gradi e per ora le piante crescono bene(e fioriscono pure).All'incirca,in genere,le piante cominciano a soffrire seriamente quando si superano i 28/30 gradi.Ma per ventole intendi quelle normali da computer o quelle tangenziali?

CEDRES
09-07-2009, 21:20
domanda da incompetente:ma nel posto dove ci sarà l'acquario non puoi tenere le finestre con le tapparelle abbassate in modo tale che l'ambiente si mantiene più fresco?Anche una ventola di quelle normali posizionata vicino la vasca potrebbe essere utile,almeno per eliminare il calore prodotto dalle lampade.Per quanto riguarda le piante (glosso e calli)normalmente le tengo in vasca con temp. comprese tra i 20 e i 24 gradi.Nelle vaschette che invece ho fuori la temperatura di quel dito d'acqua sale a temperature oltre i 30 gradi e per ora le piante crescono bene(e fioriscono pure).All'incirca,in genere,le piante cominciano a soffrire seriamente quando si superano i 28/30 gradi.Ma per ventole intendi quelle normali da computer o quelle tangenziali?

Ciao Alex007, innanzitutto grazie per il tuo interessamento e poi la tua domanda non mi sembra affatto da incompetente.
Purtroppo il mio acquario è vicino la finestra anche se la luce non lo colpisce direttamente e poi ci sono anche le tende. Inoltre ad agosto per due settimane non ci sarò e quindi le tapparelle rimarranno abbassate. (questo credevo potesse essere un danno ma invece tu mi stai facendo capire che sarà un vantaggio).
Per quanto riguarda le ventole, oggi ero intenzionato a comprare un alimentatore e delle ventole tipo pc (da 24V) ma alla fine credo che ne comprerò quattro specifiche per acquari anche se mi costeranno qualcosa in più.
Domanda: Come fai a tenere la glosso e la calli sempre tra 20 e 24 gradi anche in estate?
Nelle vaschette che hai fuori coltivi anche la glosso e la calli?
Ciao e grazie!

ALEX007
09-07-2009, 23:44
Domanda: Come fai a tenere la glosso e la calli sempre tra 20 e 24 gradi anche in estate?
Nelle vaschette che hai fuori coltivi anche la glosso e la calli?

riesco a mantenere una temperatura del genere sia perchè ho una casa poco distante dal mare e se si tengono aperte le finestre entra una bella brezza e sia perchè la pavimentazione in marmo tende a far rimanere sempre fresche le camere(e se si cammina scalzo sul marmo è una vera goduria -11 )
Cmq molte volte vengono vendute ventole specifiche per acquari che in realtà sono normali ventoline da computer quindi secondo me è meglio che prendi le tangenziali(mi sembra che siano utilizzate soprattutto nel marino).
Si,fuori coltivo glosso,calli,marsilea,eleocharis,utricularia,echin odorus

CEDRES
10-07-2009, 08:29
Domanda: Come fai a tenere la glosso e la calli sempre tra 20 e 24 gradi anche in estate?
Nelle vaschette che hai fuori coltivi anche la glosso e la calli?

riesco a mantenere una temperatura del genere sia perchè ho una casa poco distante dal mare e se si tengono aperte le finestre entra una bella brezza e sia perchè la pavimentazione in marmo tende a far rimanere sempre fresche le camere(e se si cammina scalzo sul marmo è una vera goduria -11 )
Cmq molte volte vengono vendute ventole specifiche per acquari che in realtà sono normali ventoline da computer quindi secondo me è meglio che prendi le tangenziali(mi sembra che siano utilizzate soprattutto nel marino).
Si,fuori coltivo glosso,calli,marsilea,eleocharis,utricularia,echin odorus

Da come descrivi la casa in cui vivi fai venire la voglia di venirci a trascorrere l'estate :-)) .
Comunque, a parte gli scherzi, cosa si intende per ventole tangenziali?
Puoi indicarmi qualche link oppure sono proprio quelle dei computers?

ALEX007
10-07-2009, 09:20
prova:
http://www.acquariofilia.biz/search.php
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=239746&postdays=0&postorder=asc&start=135
in estremo ci stà pure il refrigeratore........

CEDRES
13-07-2009, 12:10
prova:
http://www.acquariofilia.biz/search.php
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=239746&postdays=0&postorder=asc&start=135
in estremo ci stà pure il refrigeratore........

Ok Alex007, le ho piantate tutte e due (calli e glosso) venerdì 10/07/09. Il loro impatto mi sembra essere stato un pò traumatico soprattutto per la calli, la cui piantumazione è risultata più difficile della glosso poichè la calli ha delle radici più sottili e sembra più fragile.
In questi primi giorni qualche fogliolina di calli sta volando via mentre la glosso, pur non mostrando ancora segni di crescita, sembra aver resistito meglio al trauma poichè mi sembra ancorata meglio al fondo.

Adesso sono curioso di sapere tra quanti giorni (più o meno) dovrei vedere i primi, eventuali, segnali di crescita (?).
Premesso che il fotoperiodo va dalle 15:30 alle 22:00 (117 watt per 130 litri netti, circa ) e che la co2 viene somministrata con 35 bolle al minuto durante il fotoperiodo mentre la lascio spenta di notte fino alle ore 12.
Il miei valori ph = 6.5; Kh = 4; Temp. 25° (sto per installare le ventole).
Come sono messo?