Visualizza la versione completa : filtro esterno..cambio coperchio??
ciao!
ho un akoll tenerif 55 da 36 litri netti, con filtro interno trio...è un filtro scarso, nn pulisce bene l'acqua....
vorrei cambiarlo con un filtro esterno...nn è una cosa urgente.
Il fatto è che il mio coperchio nn ha i buchi x i tubi dell'eventuale filtro ext e nn so se vale la pena bucare il coperchio, che ha già due fori piccoli oppure SI PUò CAMBIARE???
è difficile anche aggiungere un altro neon senza intervenire sulla plastica...
e cmq quale filtro mi consigliereste? il pratiko 100 ha i tubi molto grossi?
orfeosoldati
02-11-2005, 22:31
Non mi risultano coperchi di ricambio (tipo gli Ambiente ADV) di quelle dimensioni.Devi per forza bucare il vecchio coperchio.
Io ho un filtro Pratiko: funziona benissimo;l'estetica (tubi grossi, corpo tipo urna funeraria etc....) è sicuramente la peggiore che si incontri sul mercato. :-( :-( :-(
Non conosco i filtri interni,ma a questo punto fattene consigliare uno che funzioni meglio del tuo. ;-)
zanozaza
03-11-2005, 00:16
ma ti vale la pena spendere un centinaio di euo per un filtro esterno su un 36L???
Al limite cerca di autocostruirlo.
gi.an.nin
03-11-2005, 10:11
Comunque sia con il filtro esterno qualche litro di acqua in più lo guadagni sicuramente....
Lo so che i Pratiko esteticamente non sono un granchè........
In compenso sono degli ottimi filtri......Senza dubbio......Quindi se proprio
devi tagliare la plastica del coperchio.....Un coltello caldo,è il gioco è fatto....
Ti assicuro che ne vale la pena........... ;-)
nn mi interessa l'estetica del filtro ma la comodità e la sicurezza! così ho più spazio! a me piace il pratico 100, ha un buon prezzo ma ha i tubi un pò grossi. dopo posto le foto del coperchio così magari mi dite dove devo tagliare....mi sembra di essere un chirurgo!! :-D
autocostruirlo? magari! sono una vera frana nel fai da te...... #12
ehm..
date le dimensioni della vasca un eden 501 dovrebbe andare benone..
25 euro e tubi sottili. va posizionato sullo stesso piano della vasca e ha di serie la spray bar. :-)
PS: un pratiko 100 a 100 euro? si trovano a cifre piu' vicine alla meta'..
cos'è la spray bar??
ciao
pratiko 100 costa 68 euro
questo dovrebbe rendere l'idea..
http://www.wyliesprayers.com/images/S0362%20SLS%20DA%20Spray%20Bar%20detail%20adj%20we b.jpg
così smuove la superficie della'cqua e evita la classica patina bianca :-) ...sembra interessante, ma ho letto che l'acqua prima passa x i canolicchi e poi x la spugne...questo nn mi convince...
è un articolo che si trova nei negozi o solo in internet?
ci stanno abbastanza canolicchi?
grazie!
marculin84
04-11-2005, 22:02
scusate l'ignoranza ma mi han detto che non bisogna far fare le bolle all'uscita dell'acqua perchè ossigena troppo l'acqua.
Con la spray bar ne vengono fatte un sacco e quindi non sarebbe "dannosa"?grazie
credo che basti regolare il tubo orizzontale con i buchi.
l'ossigeno nn è dannoso, ma non è utile per le piante durante il giorno, infatti se c'è troppo ossigeno lo usano producendo come scarto co2, invece di usare co2 e produrre ossigeno.
:-)
io uso il trio max e mi trovo bene?...te hai solo il trio?...dovrebbe filtrare bene cmq.. cmosa hai dentro cann e spugna?
beh.. il trio (e anche il max) sono molto scomodi per quato riguarda la manutenzione.. ogni volta che ci mettevo mano avevo paura di schiacciare qualche pesce. :-/
per la spray bar.. il vantaggio e' quello di aere un movimento piu' uniforme dell'acqua, l'effetto tendenziale e' quindi esattametne l'opposto di "far far le bolle all'acqua" e comunque dipende da come lo regoli.
fenice: e un ripassino alla fotosintesi clorofilliana no?
per spugne e cannolicchi.. basta invertirli.
il trio è scomodissimo da pulire! e lo sporco si accumula non nella spugna ma nella griglia al di fuori del filtro...
p.s. cosa ho detto di sbagliato? volevo essere sintetica nn mi sono spiegata bene. l'ossigeno nn è dannoso x le piante, ma riduce l'efficienza della fotosintesi e compete con la co2 x lo stesso enzima che per l'appunto fissa la co2, nella prima tappa fotosintetica.
mi sono spiegata meglio?
cmq nn mi avete risposto...l'eden 501 si trova solo in internet o anche nei negozi? x invertire i canolicchi e le spugne, bisogna fare delle modifiche?
ciao
:-)
le piante si sanno difendere bene dall'eccesso di O2, che del resto e' sempre presente in una vasca di piante "pompata" (vedi pearling).
Per questo motivo l'effetto di diverse forme di rientro dell'acqua dal filtro sulla concentrazione di O2 solitamente e' piuttosto irrilevante (come del resto l'uso di un areatore) dal punto di vista delle piante. Nettamente piu' importante (anche qui.. non in tutte le vasche) e' l'influenza sulla CO2.
dato che quelli in internet sono negozi (sottinteso: i fornitori sono gli stessi degli altri negozi).. direi che l'eden si trova anche in quelli (come per ogni oggetto: non in tutti).
Io l'ho comprato in un negozio non elettronico.
la modifica da fare e' banale, intuitiva e completamente reversibile.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |