Visualizza la versione completa : 540lt e H&S150F 2001
Pensate che in una vasca ricca di coralli duri , qualche bel pesciotto questo schiumatoio possa reggere ottimamente il carico o no?
waveform
02-11-2005, 22:37
Okkio che gli H&S dichiarano un litraggio nettamente superiore a quello reale.
Personalmente su 540lt metterei almeno un doppia pompa.
con lo schiumatoio sei al limite dipende tutto da cosa hai dentro
l'A150 potrebbe andare anche bene ma io andrei su A200
ciao ale
H&S Type 200-2xF2001 è dichiarato per acquari fino a 1500lt il mio è poco più di 1/3 della sua portata massima non vorrei che poi mi espellesse fin troppe sostanze,
Premetto che sono un neofita quindi scusate se stò dicendo delle ca******te :-D
Visto che in più discussioni ho letto che lo schiumatoio è il cuore dell'acquario non ho assolutamente intenzione di risparmiare su questo importante oggetto ma non vorrei nemmeno comprare qualcosa che poi risultasse troppo potente per la mia vasca.
Ciao
alex_wlf
03-11-2005, 00:51
io ho la stessa tua vasca, per ora con pochi pezzi (circa 10) e 7 pesci.
Ho scelto il 150 f2001, quando l'ho visto girare in una vasca carica di invertebrati di quasi 1000 lt senza il minimo problema. La vasca girava da almeno 2 anni.
non esiste la parola troppo grosso quando perli di uno schiumatoio poi non farti prendere dalla fobia degli elementi basta fare cambi settimanali con un buon sale arricchito è il miglior modo per reintegrare tutto
posso permettermi,visto che di esperienze sono scarse con sti machingegni sono complessi,perche non ti rivolrgi alla lgaquari,che e italiana come azienda,ed se hai problemi basta chiedere :-))
i suoi acessori li trovi in molti rivenditori,come modello starei sul lgs600/150
ciao da blureff
miticopaolo
03-11-2005, 09:38
X me va benone!! ;-)
il 150 è piccolo....
magari si potesse togliere troppo....
ricordatelo sempre
Apter_71
03-11-2005, 15:56
l'A150 potrebbe andare anche bene ma io andrei su A200
ciao ale
quoto .
Penso che sia il meglio, nelle vasche che sto facendo utilizzo tutti prodotti H&S e cosi non mi trovo nessun problema di ogni genere.
Complimenti per la scelta di una ottima marca.
Ciao
Fabio
ok allora vada per A200 , grazie per i consigli e cosi' ho un dubbio di meno.
ma di dubbi me ne rimangono ancora #12
Per esempio una cosa che non mi è chiara, l'acqua che metterò nel contenitore per i rabbocchi automatici non deve essere salata giusto?
La salinità dovrebbe rimanere circa invariata nonostante l'evaporazione o mi sbaglio?
acqua di rabbocco solo dolce....mi raccomando
galleggiante in sump ( eventuale ) che si attacca appena il livello in sump cala per l'evaporazione...
ricordati che evapora solo acqua..il sale no !!!!!!!!!
blureff,
Molti mi hanno consigliato come te LG unico problema è che il negozio in rete dove mi rifornirò non li tiene e sinceramente mi piacerebbe comprare tutto in un negozio, meno perdite di tempo e vista la mole degli acquisti spero in un trattamento speciale........forse.
Nel caso non riceva un prezzo di favore comprerò tutto l'occorrente sparpagliando gli acquisti.
Ciao
Beh, sinceramente non credo che potranno farti risparmiare poi molto...
Poi perdite di tempo... devi aspettare un pacco che ti arriva a casa, mica devi farti 500 km per prendere quello che vuoi... :-))
Adesso è diventato faticoso fare acquisti su internet... :-D
Poi quale A200?
C'è il 200 con una Eheim 1260, il 200 con 2 Eheim 1260, il 200 con 2 AquaBee 2001... #24
'azz che cifre poi... #19
Parlavo del 2x2001
Sono buone queste pompe?
Si, sono buone... anche se secondo me un LG900 è superiore a questo, e costa pure qualcosa meno...
Monta 2 Hydor da 3200l/h...
Apter_71
04-11-2005, 14:11
Parlavo del 2x2001
Sono buone queste pompe?
Assolutamente le migliori. Sono di ottima qualità.
Sono molto silenziose confronto certi "TRATTORI"
Ciao
Fabio
Parlavo del 2x2001
Sono buone queste pompe?
Assolutamente le migliori. Sono di ottima qualità.
Sono molto silenziose confronto certi "TRATTORI"
Ciao
Fabio
Le migliori sono le Eheim :-)
Apter_71
04-11-2005, 16:51
ciao
Dalla mia esperienza alcune eheim le ho trovate rumorose dopo un piccolo periodo di funzionamento.
Le aquabee per ora nessun problema dopo anni di funzionamento. E non sono il tipo che cambia giranti troppo spesso.
Alcune invece sono dei trattori appena accesi............ alcune sono trattori e poi passano in meglio ....... ce ne sono per tutti i gusti :-))
Ora sto provando quella in trascinamento magnetico in risalita .... tutt'altra storia.
ciao
alex_wlf
04-11-2005, 23:50
io credo che un doppia pompa sia veramente esagerato.
Ragazzi la vasca e 540 lt.
Non pensate che poi si impoverisca troppo di elementi, costringendo poi un integrazione degli stessi, o addirittura lo spegnimento dello skimmer per alimentare i coralli!!
Io non credo proprio... ;-)
Per alimentare eventualmente si sbicchiera, non si spegne... nemmeno un sottodimensionato. :-)
il 200 con 2 AquaBee 2001...
#19 #19 lo voglio #19 #19
io ho lo stesso skimmer ma su una vasca da 400l lordi.......e devo dire che è davvero una bomba!Ora per non so dirti se conviene comperare il 200...io pero fossi in te lo comprerei......sai non si sa mai!
ciao
Dalla mia esperienza alcune eheim le ho trovate rumorose dopo un piccolo periodo di funzionamento.
ciao
Sei stato sfortunato :-)) , il contrario della tua affermazione è la mia esperienza
LGAquari
05-11-2005, 16:14
--------
[quote="rabbi"]ciao
Dalla mia esperienza alcune eheim le ho trovate rumorose dopo un piccolo periodo di funzionamento.
--------
Che fesseria! In anni di negozio ho venduto centinaia di Eheim e non ho mai riscontrato questo problema........
--------
Le aquabee per ora nessun problema dopo anni di funzionamento.
--------
Improbabile esperienza, la tua, visto da quanto poco tempo ti occupi di acquariofilia.
Le Aquabee sono pompe molto meno affidabili delle Eheim.
Ora sto provando quella in trascinamento magnetico in risalita .... tutt'altra storia.
che modello??
se secondo me un LG900 è superiore a questo, e costa pure qualcosa meno...
Monta 2 Hydor da 3200l/h...
come si determina se è meglio uno o l'altro?? cioè se vado in un negozio che li usa tutti e due, da cosa si capisce quale sia migliore??
Per le finiture non saprei dire quale sia l'utilità visto che non ne capisco nulla, ma se non migliorano le prestazioni in modo sensibile, potrebbero essere solo soldi da risparmiare sul progetto....LGAquari, puoi spiegare quale sia il beneficio di quei particolari più costosi di altri, come le lavorazioni al tornio o altro #36#
Vorrei solo riuscire a scegliere bene :-)
Apter_71
05-11-2005, 19:10
[quote="LGAquari"]
Improbabile esperienza, la tua, visto da quanto poco tempo ti occupi di acquariofilia.
quote]
Ciao
Dato che ti esprimi , mi potresti dire da quanto mi occupo di acquariofilia ?
Sei molto disinformato nei miei confronti, e nemmeno sai quanto ho fatto, negli anni e sto facendo. Mi spiace, scrivi i tuoi pensieri su altri fin che vuoi, ma evita di scrivere e parlare delle persone che non conosci soprattutto in loro presenza.
E con questo chiudo il discorso.
Grazie
Fabio
LGAquari
06-11-2005, 13:33
LGAquari, puoi spiegare quale sia il beneficio di quei particolari più costosi di altri, come le lavorazioni al tornio o altro #36#
Vorrei solo riuscire a scegliere bene :-)
Sinceramente, e non vorrei sembrare scortese, non mi sembra il caso di chiederlo a me....... :-)
Se posso darti qualche consiglio e partendo dal presupposto che H&S è una ottima azienda:
1) osserva i due prodotti e valuta attentamente le caratteristiche (tutte) senza lasciarti condizionare;
2) scegli il prodotto che più ti affascina, ti coinvolge, ti da la sensazione di maggiore gratificazione nell'acquisto;
3) considera il prezzo l'ultimo parametro da valutare: non è quello che deve condizionare la tua scelta;
4) scegli un modello con una sola pompa di schiumazione (A200 con una sola pompa o LGs600/150): è più che sufficiente per una vasca come la tua anche se vorrai fare una vasca "tirata", salvo non voglia "imbottirla" di pesci.
A200 con una sola pompa o LGs600/150
lo skimmer da scegliere è per un sistema (vasca, refugium, minireef) di circa 800 litri netti totali......o A200 2x2001 o LG900...
per il discorso prezzo sono d'accordo, se dovessi risparmiare lo prenderei usato, ma comunque sempre e soltanto quello scelto #36#
Tra Eheim e Aquabee ne faccio solo una questione di consumi e ingombri, sono ottime entrambe secondo me.
LGAquari, puoi spiegare quale sia il beneficio di quei particolari più costosi di altri, come le lavorazioni al tornio o altro
Sinceramente, e non vorrei sembrare scortese, non mi sembra il caso di chiederlo a me.......
forse qui non sarebbe il luogo adatto....però sul tuo sito lo aggiungerei un trafiletto che spiega queste cose, come fanno quasi tutti i produttori ;-)
Ti faccio un'altra domanda diretta Geppy, di solito per 300 litri si sceglie uno skimmer dichiarato per 600 litri, nel mio caso ne servirebbe uno da circa 1500....esiste anche un LGs900/150 o superiore?
Anche LGAcquari ha un negozio online? quale?
Secondo voi di quanti litri dev'essere la sump? misure?
Per la salinità mi consigliate il rifrattometro? ci sono marche migliori?
come pompa di risalità va bene una EHIEM 1260
-Quali sono i test per calcio , no2 ,no3 più affidabili?
Il sale qual'è il migliore?
Scusate le troppe domande ma tra qualche giorno ho intenzione di inviare gli ordini :-))
Ti conviene aprire un altro topic per avere queste risposte...
Comunque...
LGaquari non è un negozio on-line, ma un produttore... www.lgaquari.com
I prodotti li trovi su molti siti, www.thereefer.it ad esempio.
La sump ti consiglio dif arla più grande possibile secondo lo spazio che hai sotto alla vasca.
Il rifrattometro è senz'altro lo strumento migliore, più semplice ed immediato nella lettura. Le marche sono tutte + o- uguali, ti consiglio di prenderlo solo con ATC (compensazione automatica della temperature) ed eventualmente con una scala ben leggibile.
La pompa di risalita credo vada bene pr il tuo litraggio, anche se puoi valutare altre pompe come Askoll Pro Tronic 2000 o 3000.
Test direi Merck, Tropic Marine, Salifert...
Per il sale molti si trovano bene con Tropic Marine Pro Reef oppure con Preiss.
Grazie per la risposta, non volevo aprire 4/5 post per la stessa vasca. Dopo sembra che soffro di manie di protagonismo :-D
Per la scelta dello schiumatoio sono ancora indeciso, mi farebbe piacere comprare un prodotto made in italy (ho pure una ducati :-D ) però sinceramente ho letto di parecchio post che si lamentano di queste pompe hydor l45 non vorrei capitare male...
fabio846
06-11-2005, 17:42
Scusate ragazzi, ma non ci sto capendo piu' nulla #07 #07
Sono anch'io interessato ad uno skimmer per una vasca di circa 400 l + sump, e nonostante abbiamo a disposizione un costruttore (lgaquari), non si riesce a sfruttare la situazione per comprendere ancor di piu' il loro funzionamento.
Forse c'è qualche conflitto d'interessi? Parlo in particolare di RABBI, in quanto trovo i suoi interventi mirati ad indirizzare gli interessati verso una marca, forse perchè non si è arrivati ad un accordo diretto tra di loro?
Non ho nulla contro di te RABBI ma almeno la decenza #36# #36# di lasciare gli affari fuori dal forum
scusate l'OFF TOPIC
x LGaquari - ho mandato un mp x info
in effetti qui il conflitto di interessi c'è sia da parte di un produttore di skimmer e quant'altro e un rivenditore evidentemente di H&S , è come se avessi il dubbio di comprare un opel corsa o una fiat punto e chiedessi consigli ai produttori.... non ne verrai mai a capo meglio affidarsi a chi questi prodotti li usa ma non ci guadagna nulla non credi?
Io essendo un neo utente sono rimasto perplesso quando ho capito che i consigli su cui mi stavo basando erano dati da produttori o rivenditori, adesso stò cercando di stilare una media sui giudizi dati da chi li usa e non da chi li vende...
fabio846,
PS:AMANTEA!!! l'estate scorsa sono andato in ferie li vicino a campora s.giovanni
Apter_71
06-11-2005, 20:10
ciao
Io non tratto con H&S e nemmeno mai Lg, li ho solo testati come tanti alti ed esprimo la mia opinione.
Volevo solo chiarire un particolare tutto qui.
Ciao
pensavo che vendessi anche attrezzatura , allora ho frainteso. Scusami.
I problemi alle pompe Hydor non esistono... semmai c'è stata una partita di giranti diffettate che si sono rotte, ed a quanto mi risulta LGaquari ne ha spedite immediatamente di nuove completamente a sue spese...
Il problema delle giranti è stato superato, non vedo perchè alcuni si accaniscono a rimarchiare questa cosa quando le stesse aquabee hanno comunque i loro problemi, sempre a livello di giranti ma non come pompe... proprio come le Hydor... però H&S non mi sembra si preoccupi di avvertire i suoi clienti sui forum e si preoccupi di mandare le giranti nuove a casa... eppure si sono rotte anche quelle!
Io di H&S posso dire poco, ho avuto un monopompa preso d'occasione ma mai usato nella mia vasca, anzi, rivenduto dopo poco perchè non mi piacciono i monopompa...
Comunque ne ho visti diversi da vicino, sia mono che doppia pompa, li ho visti lavorare, ho aiutato qualcuno a regolarli, ho visto un pò come funzionavano avendoli sotto gli occhi spesso... alla fine ho preso un LG, altrimenti avrei valutato prima un Deltec... con questo non voglio dire che siano inferiori, si tratta sempre di prodotti di alta qualità, però personalmente mi sono fatto la mia opinione in base a tanti piccoli particolari ed una efficienza che non ha certo bisogno di essere discussa.
Poi se uno prende un H&S di sicuro non prende una ciofeca, io nella scelta però consiglio Lg.
Inoltre, su litraggi abbastanza elevati come in questo caso, ritengo anche più economica la scelta di un LG900 rispetto ad un A200, oltre che come acquisto anche come consumi elettrici.
Questo è un parere di un comune APPASSIONATO che non becca una lira nè da LG, nè da Deltec, nè da H&S... condivisibile o meno, ma spero comunque utile.
Non utile utilissima, grazie per la delucidazione.
Beh sia a livello economico che per i vostri consigli comprerò un LGs900C :D
LGAquari
06-11-2005, 22:04
-------
[quote="Giando"]
lo skimmer da scegliere è per un sistema (vasca, refugium, minireef) di circa 800 litri netti totali......o A200 2x2001 o LG900...
-------
Scusa, avevo letto 540 litri.....
Se sono 800 vanno bene i due che hai indicato.
-------
Tra Eheim e Aquabee ne faccio solo una questione di consumi e ingombri, sono ottime entrambe secondo me.
-------
Non mi trovi daccordo: conosco molto bene entrambe le pompe e, ti assicuro, la differenza c'è ed a tutto vantaggio di Eheim.
-------
forse qui non sarebbe il luogo adatto....però sul tuo sito lo aggiungerei un trafiletto che spiega queste cose, come fanno quasi tutti i produttori ;-)
-------
Le differenze costruttive, proprio perchè "differenze" possono essere evidenziate solo con confronti diretti.
Pur se questo è consentito dalla legge personalmente non lo trovo di buon gusto.
E se noti, anche nelle mie risposte cerco sempre di evitare di fare confronti.
-------
Ti faccio un'altra domanda diretta Geppy, di solito per 300 litri si sceglie uno skimmer dichiarato per 600 litri,
-------
Non è sempre vero; dipende da quanto è attendibile la prestazione dichiarata dal costruttore. Molti costruttori esagerano, alcuni anche in modo addirittura ridicolo; noi abbiamo scelto di dichiarare prestazioni reali per vasche con un carico medio all'italiana (quindi l'LGs900 lavora tranquillamente in una vasca di 1000 litri con carico medio, cioè buona presenza di pesci ed anche grande prevalenza di sps).
-------
nel mio caso ne servirebbe uno da circa 1500....esiste anche un LGs900/150 o superiore?
-------
Esiste l'LGs2000c ma secondo me per la tua vasca, tranne popolarla di pesci alla "Donatello" :-) , il 900 andrebbe più che bene.........
........oppure l'H&S A200 2xEheim :-)
Dato che ti esprimi , mi potresti dire da quanto mi occupo di acquariofilia ?
Grazie
Fabio[/quote]
per me da meno di anno.... :-))
grazie a tutti dei chiarimenti....altri dubbi ve li comunico in mp per evitare polemiche -28d#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |