PDA

Visualizza la versione completa : aiuto la mia guppi sta male


Barbirok
07-07-2009, 22:59
ciao a tutti mi sono appena iscritta :-)) e volevo subito chiedervi aiuto
anche se ho una lunga esperienza non mi era mai capitata una cosa cosi'
da qualche giorno la mia guppi riporta i seguenti sintomi
-mancanza d'appetito
-nuoto a dondolo
-incurvatura della spina dorsale
-leggera corrosione delle pinne
-opacita' di tutto il corpo
so che ci sono vari sintomi che corrispondono alla columnaris ma la mia pesciolina non ha nessuna ulcera alla cocca e anche la colonnaria non coincide con tutto
se avete qualche consiglio e' ben accetto #13
vi allego le foto ciao

Mr.Dunk
08-07-2009, 02:29
quanto tempo è che è in vasca?quanti parti ha avuto?è in cinta?forse ha problemi causati dai troppi parti...ho è vecchia...o è incinta e nn riesce a partorire!

mario86
08-07-2009, 07:25
hai altri guppy nella stessa vasca?
da quanto?
solo lei presenta i sintomi che hai descritto?

Dark_70
08-07-2009, 08:35
-mancanza d'appetito
-nuoto a dondolo
-incurvatura della spina dorsale
-leggera corrosione delle pinne
-opacita' di tutto il corpo
so che ci sono vari sintomi che corrispondono alla columnaris

ci sono vari sintomi che corrispondono un po' a tutto, come sempre.
intervento d'urgenza n° 1 sarebbe isolarla (se è l'unico pesce che ha questi sintomi) e metterla "sotto sale": 5 grammi per litro.
L'isolamento di solito è inutile ma in questo caso ti permette di capire cosa ha prima di trattare tutto a caso.

Poi bisognerebbe capire un po' la storia della tua vasca, dimensione, quali e quanti pesci .... ma importantissimo cosa hai cambiato nei giorni antecedenti alla comparsa dei sintomi esempi: nuovi acquisti, cambi acqua, spostamenti di pesci da altri acquari (se ne hai più di uno)

forse ha problemi causati dai troppi parti...ho è vecchia...o è incinta e nn riesce a partorire!
Mr.Dunk cortesemente -04 -04 -04 non è obbligatorio scrivere fesserie a caso!!!

Barbirok
08-07-2009, 13:27
concordo per quello scritto a dunk
e' un acquario da' 100 l i parametri tutti nella norma solo la temperatura si aggira sui 28 30 ° non riesco a tenerla piu' bassa i pesci sono stati acquistati tutti insieme circa 2 mesi fa' tutti guppy e 10 neon ultimo cambio dell'acqua circa 30% 10 giorni fa'
questa mattina sono nati circa 30 piccolini #07

Barbirok
08-07-2009, 13:34
dimenticavo una cosa molto importante ieri nel fare le foto e osservando bene l'acquario mi sono accorta che ci sono dei piccoli filamenti (2-3-mm) attaccati al vetro e l'esterno del filtro che secondo me' si spostano perche' non sono negli stessi punti di ieri #23

Squaletto94
08-07-2009, 14:40
Intanto i neon nescessitano di acqua diversa dai guppy.Comunque chi ha partorito 30 guppyny?L'esemplare che citi di sopra o un altra?

Barbirok
08-07-2009, 15:41
ovviamente un altra -28d#

Dark_70
08-07-2009, 15:55
e' un acquario da' 100 l i parametri tutti nella norma solo la temperatura si aggira sui 28 30 ° non riesco a tenerla piu' bassa i pesci sono stati acquistati tutti insieme circa 2 mesi fa' tutti guppy e 10 neon ultimo cambio dell'acqua circa 30% 10 giorni fa'
questa mattina sono nati circa 30 piccolini #07

ci sono alcune patologie che possono rimanere "latenti" e convivere in una popolazione fino a che non si modifica l'equilibrio.
La temperatura troppo alta è senza dubbio un fattore di squilibrio.
Prima di passare a trattamenti più drastici io ti consiglierei di introdurre il sale (5 grammi litro), aiuta aristabilire l'equilibrio osmotico dei pesci.
Poi passerei ad H2O2 (acqua ossigenata) 12 volumi quella che trova comunemente in commercio.
1,5 ml per 100 litri. Fallo per 3 giorni consecutivi e poi a giorni alterni per un paio di settimane.
Nel frattempo tieni sotto controllo l'evoluzione, soprattutto degli avannotti.

Barbirok
08-07-2009, 21:26
troppo tardi ci ha lasciato :-( -20
grazie per i consigli ma vorrei capire cosa sono quei filamenti bianchi che ho in giro non e' meglio se smantello tutto disinfetto e riavvio #24

Miranda
09-07-2009, 11:22
Poi passerei ad H2O2 (acqua ossigenata) 12 volumi quella che trova comunemente in commercio.

L'acqua ossigenata serve a ridurre la carica batterica della vasca, no?