RB
07-07-2009, 11:36
Ciao a tutti,
sono un giovane acquariofilo e vorrei cimentarmi nella mia prima avventura nel mondo del marino. Sono sempre stato affascinato dai vari biotopi e mi piacerebbe ricrearne uno. Ho già letto approfonditamente la guida del principiante scaricata da AIAM però se possibile mi piacerebbe avere qualche suggerimento personale.
La vasca in questione dovrebbe essere da 108 litri lordi con dimensioni 80x30x45 con filtro interno e una luce T5 da 18W ed è chiusa.
Non credo quindi, data la scarsa altezza, di potermi permettere di fare un DSB...altrimenti i pesci nuotano nel vano luci :-D
L'acquario credo di posizionarlo nel posto più fresco della casa, ovvero vicino all'ingresso. Li non batte mai il sole diretto, anzi, a dir la verità non batte proprio il sole, sembra una caverna. Quindi anche in estate la temperatura rimane sempre un qualche grado al di sotto del resto della casa.
Non penso, almeno all'inizio di prendere il refrigeratore.
Mi piacerebbe avere dei suggerimenti in particolare riguardo a queste poche cose:
1) Visto che non posso fare il DSB, ma devo stendere comunque un letto di sabbia...quanto alto lo faccio? quale sabbia mi consigliate?
2) La filtrazione: come mi devo organizzare? filtro interno classico o filtro esterno solo meccanico, affidando quindi il biologico alle rocce vive?
3) Posso avviare la maturazione della vasca durante l'estate nonostante il caldo? Le rocce vive deperirebbero? (in questo modo posso portarmi un pochino avanti)
Grazie a chiunque voglia aiutarmi
Riccardo
sono un giovane acquariofilo e vorrei cimentarmi nella mia prima avventura nel mondo del marino. Sono sempre stato affascinato dai vari biotopi e mi piacerebbe ricrearne uno. Ho già letto approfonditamente la guida del principiante scaricata da AIAM però se possibile mi piacerebbe avere qualche suggerimento personale.
La vasca in questione dovrebbe essere da 108 litri lordi con dimensioni 80x30x45 con filtro interno e una luce T5 da 18W ed è chiusa.
Non credo quindi, data la scarsa altezza, di potermi permettere di fare un DSB...altrimenti i pesci nuotano nel vano luci :-D
L'acquario credo di posizionarlo nel posto più fresco della casa, ovvero vicino all'ingresso. Li non batte mai il sole diretto, anzi, a dir la verità non batte proprio il sole, sembra una caverna. Quindi anche in estate la temperatura rimane sempre un qualche grado al di sotto del resto della casa.
Non penso, almeno all'inizio di prendere il refrigeratore.
Mi piacerebbe avere dei suggerimenti in particolare riguardo a queste poche cose:
1) Visto che non posso fare il DSB, ma devo stendere comunque un letto di sabbia...quanto alto lo faccio? quale sabbia mi consigliate?
2) La filtrazione: come mi devo organizzare? filtro interno classico o filtro esterno solo meccanico, affidando quindi il biologico alle rocce vive?
3) Posso avviare la maturazione della vasca durante l'estate nonostante il caldo? Le rocce vive deperirebbero? (in questo modo posso portarmi un pochino avanti)
Grazie a chiunque voglia aiutarmi
Riccardo