Nennus
07-07-2009, 11:23
Ciao a tutti,
mi chiedevo qual è la temperatura massima che riescono a sopportare i miei pesciolini rossi (2 black moore e 1 oranda). Avendo predisposto acquario più magiatoia per stare lontano lo scorso weekend, al mio ritorno, a causa della fenomenale ondata di caldo la vasca segnava i 32°C! -05
I pesci mi sembravano tutti e tre un po' più "arzilli" del solito, e con il ventre un po' gonfio, anche se quest'ultima cosa credo che sia stata causata dal fatto che gli ho dato da mangiare piselli bolliti due giorni prima.
Mi sono dato da fare per ridurre la temperatura e sono riuscito a riportarla a 27° anche se è dura farla scendere oltre, visto che in questi giorni il termometro segna temperature roventi anche di notte. Anche il ventre di tutti e tre si è sgonfiato.
Sto studiando una soluzione per raffreddare l'acqua in vista delle ferie estive, con ventoline per PC, per esempio, ma vorrei capire a questo punto se lo stratagemma di soffiare aria sulla superficie sia efficace nel mio caso, visto e considerato che la temperatura nella casa purtroppo non sarà più bassa che in questi giorni - di sicuro sarà sui 29°#30°C.
Qualcuno ha consiglio o suggerimenti?
mi chiedevo qual è la temperatura massima che riescono a sopportare i miei pesciolini rossi (2 black moore e 1 oranda). Avendo predisposto acquario più magiatoia per stare lontano lo scorso weekend, al mio ritorno, a causa della fenomenale ondata di caldo la vasca segnava i 32°C! -05
I pesci mi sembravano tutti e tre un po' più "arzilli" del solito, e con il ventre un po' gonfio, anche se quest'ultima cosa credo che sia stata causata dal fatto che gli ho dato da mangiare piselli bolliti due giorni prima.
Mi sono dato da fare per ridurre la temperatura e sono riuscito a riportarla a 27° anche se è dura farla scendere oltre, visto che in questi giorni il termometro segna temperature roventi anche di notte. Anche il ventre di tutti e tre si è sgonfiato.
Sto studiando una soluzione per raffreddare l'acqua in vista delle ferie estive, con ventoline per PC, per esempio, ma vorrei capire a questo punto se lo stratagemma di soffiare aria sulla superficie sia efficace nel mio caso, visto e considerato che la temperatura nella casa purtroppo non sarà più bassa che in questi giorni - di sicuro sarà sui 29°#30°C.
Qualcuno ha consiglio o suggerimenti?