PDA

Visualizza la versione completa : Elos non è la porche e nemmeno l'apple


iapo
07-07-2009, 08:46
Indirizzato al Customer Service di Elos Italia:


se qualcuno qualche mese fa mi avesse chiesto " se Elos fosse una marca di auto cosa sarebbe?" io avrei risposto "una porche!"...oppure "se elos fosse una marca di computer cosa sarebbe?" "un Apple" ...e potrei continuare con altri esempi simili.....
questo per dire che non so più se a torto o a ragione però la Elos era riuscita a trasmettermi questa immagine di se stessa....con un effetto "love mark" molto forte....... I
n sostanza uno si approccia a questo marchio consapevole di spendere un pò di più a fronte di una qualità ineccepibile e un customer service affidabile......

invece cosa accade nella realtà????
(sto parlando del Sistem mini e del problema bollicine)

Il prodotto non è "ineccepibile" e il "customer service" nemmeno.

Non è ineccepibile perchè delle due una : o pochi pezzi sono difettati e allora la porche o l'apple sostituiscono integralmente la macchina o il pezzo difettato il più velocemente possibile senza nemmeno farlo sapere in giro (perchè così accade), oppure è un problema diffuso a tutti (chi più e chi meno) per un errore di progettazione e allora la porche o la apple mandano una lettera a tutti i possessori avvisandoli del problema e fornendo immediatamente "la soluzione"....e non solo dei "tentativi"...

........ma la elos non è ne la porche e neanche la apple......

pj1986
07-07-2009, 09:04
iapo mi dispiace contraddirti però
ho acquistato un portatile apple (quasi 3000 eurozzi di pc)
dopo 8/9 mesi la batteria va a farsi fott...
contatto il negoziante che mi ha venduto il pc (e quindi s'è preso pure la sua bella parcella )
e gli spiego la situazione
m'ha fatto aspettare ed alla fine la batteria l'ho dovuta pagare
morale:
o il negoziante è veramente un bastardo (anche se "amico di famiglia")
o la apple non prende coscenza della vita di una batteria (di un loro canale di produzione) che è durata pochi mesi

P.s. il pc ha lavorato il 95% del tempo che l'ho avuto sempre attaccato a rete fissa

iapo
07-07-2009, 09:22
Ti ringrazio per il tuo contributo utile alla mia causa....hai esperienze anche con la porche?

pj1986
07-07-2009, 10:26
no
anche se me la potessi permettere non me la prenderei #18

Andrea Tallerico
07-07-2009, 11:04
mi state smontando....e chi lo compra piu sto mini elos. mi sa che me lo progettoe lo faccio su misura. tanto è quello che faccio tutto il giorno progettare progettare progettare.....

Federico Sibona
07-07-2009, 11:22
Ragazzi perdonate la pignoleria, ma PORSCHE.
Porche sa di suini, se non peggio :-))

salvatore80
08-07-2009, 00:23
NON POSSO CHE QUOTARTI JAPO..E MENO MALE CE HO PRESO LA SPECIAL EDITION -04

***dani***
08-07-2009, 08:41
Come già avuto modo di spiegare nel post "systemmini e bollicine" c'è un numero molto limitato di pezzi che ha un piccolo problema.

Come ho già avuto modo di dire se qualcuno avesse quel problema può metterci mano e risolverlo da par suo in modo semplice come detto con della colla epossidica o con del silicone, oppure portare la vasca in un centro Elos in cui verrà cambiato il pezzo in plastica oppure verrà sigillato. In Elos si caldeggia la prima soluzione solo perché si evita di dover svuotare la vasca per una modifica che è assolutamente banale.

Detto questo, il problema delle bollicine è già ampiamente spiegato nel post indicato, ed è dovuto alla miniaturizzazione della sump. La Elos avrebbe potuto fornire un system mini senza sump, così non si avrebbero avuti i problemi paventati da qualcuno (ben pochi per la verità), ma neanche le prestazioni che un sistema con sump ti può regalare.

Per salvatore80, la special edition si riferisce ai materiali impiegati, il sistema è identico in tutte le sue declinazioni.

maomig
08-07-2009, 09:29
Io uso computer Apple dal 1999, e non brillano nè per qualità, nè per supporto clienti. L'anno scorso ho preso un iMac 24 pollici da 2200 euro dal loro store online, mi arriva a casa con la tastiera non funzionante e un pixel bruciato. Mi rispondono che per il pixel non possono farci niente e me lo devo tenere così. Dopo varie insistenze e dopo aver minacciato ilr ecesso, mi informano che visto che non funzionava neanche la tastiera, si trattava di malfunzionamento multiplo e solo per questo motivo me l'avrebbero sostituito.


Macchine? Ho una BMW e durante una manutenzione fatta presso una loro officina mi sfondano un pannello interno di una portiera. Ci hanno messo 8 mesi per cambiarlo.


La Elos invece, come ho già espresso in un post in questa sezione, mi ha risolto brillantemente, mettendosi a mia totale disposizione, per risolvere un problema non creato da loro su una plafo e-power. Per me sono i numero uno, e adotterò in futuro solo i loro prodotti.

Questa è la mia esperienza, s'intende.

***dani***
08-07-2009, 09:44
iapo, il problema nel system mini si presenta in maniera esagerata, non sono più bollicine in vasca, ma la vasca diventa come una camera di uno schiumatoio. Quindi questo non è sicuramente il vostro, iapo, e salvatore80, caso.

Si tratta solo di cercare e trovare il corretto posizionamento.
Schiumatoio che scarichi nella sua calza, come progettato, e che in questo modo non può assolutamente mandare bollicine in sump e da qui in vasca.
Livello in sump adeguato.
Scarico proveniente dalla vasca smorzato con una curva e direzionato dalla parte opposta della pompa, sotto al vetro inclinato, magari aiutandosi con una spugna, a breve spero che mi mandino una foto, altrimenti è difficile spiegarsi.

Per il resto non mi pare che non siate stati ascoltati o che non vi siano state date risposte.

Inoltre iapo, se non sbaglio hai pure parlato con Enzo di Hobby Acquari che ti ha detto le stesse cose, giusto? Non credo proprio che non abbiate avuto risposte o proposte su come lavorare in sump per eliminare il problema.

Andrea Tallerico
08-07-2009, 10:26
io rsto sembre dubbioso sull'aquisto pechè in elos allora non hanno riprogettato la sump se è questo il problema?

Dani se avete visto che qualche esemplare poteva avere difetti e tutti gli altri sono di registrazione molto complicata perchè non modificarala basandosi sui problemi riscontrati e non ostinarsi a vendere un prodotto che è soggetto a continue contestazioni a discapito della qualità che porta il marchio elos?

***dani***
08-07-2009, 10:45
Andrea Tallerico, il problema è riscontrato da 2 utenti... per tutti gli altri il problema non c'è, o si è comunque eliminato ascoltando i consigli dati.
Non è che se compri una porsche o un apple sono tutti soddisfatti, c'è chi lo è e chi non lo è.

Il problema maggiore sono le dimensioni della sump, ma non si può fare più grande della vasca... è già a filo con il mobile.

La registrazione non è nulla di complicato, nel senso che è solo un po' più laboriosa di una vasca reef normale, più laboriosa perché c'è poco spazio per muoversi.

Purtroppo la gestione di un acquario non è come quella di una televisione che la metti su un mobile e l'accendi, ma essendoci tubi, pompe e quant'altro bisogna che ognuno calibri la sinergia di tutti i propri componenti, oppure se lo faccia montare a casa da chi sa come montarlo e "settarlo". Ovviamente un sistema "piccolo" è più complicato di un sistema "grande", sia come montaggio che come gestione.

Se il 99,9% di chi l'ha comprato non ha sollevato questo problema... direi che non sia un problema sistematico, e non lo chiamerei neppure problema o peggio difetto, come qualcuno ha scritto.

Quindi cerchiamo di capire come risolvere il "disturbo" a chi ce l'ha, ed in tal senso spero mi forniscano le foto che ho chiesto che eliminano il problema, in pratica frapponendo una spugna davanti alla caduta, che potrebbe anche essere fornita a richiesta per chi ha il system mini ed inclusa nei nuovi, ad esempio.

In Elos si lavora affinché tutti siano soddisfatti del loro acquisto, ma cerchiamo anche di essere sereni e di affrontare le cose e dar loro la giusta attenzione e considerazione.

Se scorri il forum puoi renderti conto che chiunque ha avuto anche un solo piccolo ed insignificante problema, è stato ascoltato e il problema risolto. Se c'era un problema sui pezzi sono stati sostituiti, e non si può dire che non via supporto o risposte. Tutti i post hanno ricevuto risposte, ove bisogno il contatto è continuato in mp, email, cellulare o di persona, compatibilmente con orari e locazioni geografiche.
Altre volte un problema è stato corretto grazie alle osservazioni del forum, come ad esempio la sostituzione nella linea produttiva della campana in vetro dell'osmoregolatore con una in pyrex infrangibile. Oppure i test calibrati sulle richieste degli utenti.

Non so che altro aggiungere, leggi tutto il forum e puoi farti una idea della serietà della ditta.

Andrea Tallerico
08-07-2009, 11:12
non ti arrabbiare dani era solo un'osservazione per capire meglio la questione.
dato che costa sempre qualche soldino non volevo avere sorprese quando lo acquisterò
;-)

***dani***
08-07-2009, 11:17
Andrea Tallerico, figurati, non mi arrabbio... anzi ;-) chi mi conosce sa che è veramente difficile vedermi arrabbiato...

Però ho cercato di spiegarti la tua pechè in elos allora non hanno riprogettato la sump se è questo il problema

Tutto qua :-)

salvatore80
08-07-2009, 12:05
io nella vasca precedente la sump era la meta di questa .e non ho mai avuto problemi.e non c,erano divisioni con lo scarico skimmer non piccolo e bollicine zero.ho apportato tutte le modifiche dette da te .ma niente.ora vedete voi.