Entra

Visualizza la versione completa : Puntini bianchi ma come può essere?!


esaurita
06-07-2009, 23:24
ciao ragazzi ho un problema, oggi mi sono accorta che il mio ancitrus presenta dei puntini bianchi mentre i cory no :-( ..
quello che mi chiedo io è come è possibile che sia ichtyo -05?? il cambio è stato fatto la settimana scorsa e fino a ieri non aveva nulla,
fra l'altro io sto molto attenta ai cambi d'acqua nel senso che la controllo con il termometro dell acquario per assicurarmi che sia alla stessa temperatura e se non lo è la taglio con l'acqua fredda/calda in base a com'è.. vi prego aiutatemi
uso acqua di rubinetto + biocondizionatore aquasafe e easybalance.. -20

eltiburon
07-07-2009, 00:06
L'ictyo non sempre è dovuta a sbalzi termici.
Guarda in questo forum il post di Adina (ictyo neon) che ha anche lei problemi di ictyo e fa quello che ho consigliato a lei, cioè prima termoterapia e aeratore, se entro 1-2 giorni non vedi miglioramenti, userai un medicinale tipo costawert, punctol. contraick, ecc. ;-)

esaurita
07-07-2009, 01:05
Grazie mille.

esaurita
09-07-2009, 15:47
Scusate io ho acquistato il prodotto x la cura dell'ichtyo intanto ho alzato la temperatura a 29 (non a 30 perché con questo caldo ho paura che possa aumentare)
ieri l'ancitrus non si è visto -28d# ..oggi finalmente l'ho beccato perché sta sempre nascosto e sinceramente non so se fare il trattamento o meno,
sembrerebbe guarito da solo?? #24 non ha più quei puntini (ha mangiato e adesso sta poggiato x terra è normale?!)
consigliatemi voi può essere che sia guarito solo o è meglio procedere con il trattamento?? Grazie.

eltiburon
10-07-2009, 00:12
La temperatura era meglio a 30°C. Se fa caldo non c'è pericolo perchè il riscaldatore si spegne da sè (a meno che non sia un modello di 40 anni fa, senza termostato!).
Se non ha puntini io non farei il trattamento, purtroppo non conosco bene gli Ancystrus, ma prima non si comportava così?
Comunque spesso con la termoterapia guariscono anche senza farmaci. L'aeratore l'avevi messo? per l'ictyo è essenziale!
Tienilo d'occhio, se ti sembra che stia male senza punti, allora non era ictyo.

esaurita
10-07-2009, 18:26
:-)) già hai ragione...!! Si avevo messo l'aeratore, sinceramente non lo so perché sta sempre nascosto ma a terra non lo avevo MAI visto -05 .. Adesso non da alcun segno di sofferenza e puntini non ne ha più speriamo bene! Grazie!

R3dKr0W
10-07-2009, 18:39
sfrutto questo topic per chiedere aiuto :D

ho acquistato di recente dei platy e adesso mi ritrovo con tutti i pesci pieni di puntini bianchi #07
sono andato dal negoziante per acquistare qualche prodotto ma mi ha detto che non ne possono più vendere medicinali e quindi di andare a prendere del blu di metilene in farmacia.

adesso sorgono le domande #24

quante gocce mettere?
se li curo in una vaschetta a parte la malattia persisterà nell'acquario? (vorrei evitare di mettere il medicinale direttamente dentro #13 )

eltiburon
11-07-2009, 00:59
Per r3dkr... Allora porta la temperatura a 30°C (meglio 31 che 29) e metti un aeratore con pietra porosa, in modo da muovere l'acqua il più possibile. Se entro 1-2 giorni i pesci non migliorano evidentemente, allora metti blu di metilene all'1% (lo compri in farmacia a 2-3 €) 1ml ogni 10L d'acqua. Dosalo con una siringa solo per il blu e occhio a non sporcarti! ;-) Togli eventuali arredi che potrebbero colorarsi in blu definitivamente. Non avere paura del blu, è pazzesco , ma ai pesci non dà fastidio! Se vuoi andare a gocce , ricorda che 1 ml=20#25 gocce (secondo i contagocce).
Era ottimo il costawert, ma ora è difficile trovarlo. Comunque spesso l'ictyo guarisce con 30°C e aeratore, senza bisogno di medicine.
IMPORTANTE: i valori come sono? i platy vogliono acqua dura e alcalina, quindi niente osmosi e pH=7-7,5. Puoi anche mettere del sale non iodato nell'acqua, inizia con un cucchiaino al giorno fino ad arrivare a un totale di 1 cucchiaino ogni 15-20L.
Fai la cura nella vasca comune, senza isolarli, perchè l'ictyo è in tutta la vasca e deve essere eliminata.
In bocca al lupo! ;-)

eltiburon
11-07-2009, 01:01
PER ESAURITA:

Se il pesciotto sta bene, vuol dire che la cura ha fatto effetto! :-) Continua a tenerlo d'occhio, ma se sta bene e non ha puntini io non gli farei più niente ;-)

esaurita
11-07-2009, 02:51
eltiburon, Grazie, lo sto tenendo d'occhio, ho il faunamor a portata di mano (il negoziante mi ha detto che il costawert non è più in vendita -05 ?! e mi ha dato questo che contiene blu metilene..) se dovesse succedere qualcosa...! Grazie ancora, Ciao. ;-)

R3dKr0W
11-07-2009, 14:58
Per r3dkr... Allora porta la temperatura a 30°C (meglio 31 che 29) e metti un aeratore con pietra porosa, in modo da muovere l'acqua il più possibile. Se entro 1-2 giorni i pesci non migliorano evidentemente, allora metti blu di metilene all'1% (lo compri in farmacia a 2-3 €) 1ml ogni 10L d'acqua. Dosalo con una siringa solo per il blu e occhio a non sporcarti! ;-) Togli eventuali arredi che potrebbero colorarsi in blu definitivamente. Non avere paura del blu, è pazzesco , ma ai pesci non dà fastidio! Se vuoi andare a gocce , ricorda che 1 ml=20#25 gocce (secondo i contagocce).
Era ottimo il costawert, ma ora è difficile trovarlo. Comunque spesso l'ictyo guarisce con 30°C e aeratore, senza bisogno di medicine.
IMPORTANTE: i valori come sono? i platy vogliono acqua dura e alcalina, quindi niente osmosi e pH=7-7,5. Puoi anche mettere del sale non iodato nell'acqua, inizia con un cucchiaino al giorno fino ad arrivare a un totale di 1 cucchiaino ogni 15-20L.
Fai la cura nella vasca comune, senza isolarli, perchè l'ictyo è in tutta la vasca e deve essere eliminata.
In bocca al lupo! ;-)

ho capito grazie :-))
purtroppo (o per fortuna) non ho avuto mai necessità di usare sto medicinale quindi mi ha un po' spiazzato :-))

eltiburon
12-07-2009, 01:49
OK, il Faunamor è ottimo contro l'ictyo, speriamo comunque che non ti debba servire ;-)

esaurita
12-07-2009, 02:01
bene..un ultima cosa nel foglietto illustrativo c'è scritto di fare attenzione quando si somministra il faunamor perché alcune specie come i corydoras sono sensibili al trattamento?! che significa??? e poi se ad esempio si dovesse ammalare un solo pesce posso tenerlo per 8giorni in una vaschetta solo con aeratore e termorisc. per fargli il trattamento? non so se mi sono spiegata bene, ma essendo nuovissima in questo campo non capisco come si cura un solo pesce togliendolo dall'acquario.....
C'è scritto pure di togliere il filtro dall acquario durante il trattamento, sono un po' confusa -e35

eltiburon
12-07-2009, 02:11
Allora, se hai pesci molto delicati come i cory o anche i neon, meglio dimezzare le dosi. Per isolare il pesce devi avere un'altra vaschetta (puoi prenderne una di plastica) dove lo isolerai con acqua dell'acquario, aeratore con pietra porosa ed eventualmente riscaldatore (ora questo non serve!) e senza filtro. Dovrai fare dei cambi parziali d'acqua a intervalli di 1-2 giorni con acqua alla stessa temperatura e biocondizionata. Però per l'ictyo NON si fa l'isolamento, se l'ictyo c'è , è in tutto l'acquario e quindi va curato tutto l'acquario. Quanto a togliere il filtro, mi limiterei a togliere eventuali carboni, che poi metterai a guarigione ottenuta per eliminare i residui di medicina. Comunque se le cose stanno come hai detto, non credo che occorrerà usare il medicinale...

esaurita
12-07-2009, 14:09
quindi se dovesse accadere faccio il trattamento in vasca e dimezzo la dose perfetto, grazie! Non credo che servirà la cura, ma preferisco essere informata per l'evenienza... Ciao ;-)

esaurita
13-07-2009, 15:34
Ma c'è scritto di sospendere qualsiasi radiazione UV... si deve spegnere il neon??

Loredana65
13-07-2009, 16:23
quindi se dovesse accadere faccio il trattamento in vasca e dimezzo la dose perfetto, grazie! Non credo che servirà la cura, ma preferisco essere informata per l'evenienza... Ciao ;-)
Scusa se mi intrometto nella discussione, ma volevo solo dirti che io il Faunamor l'ho utilizzato con successo per combattere i puntini bianchi.
In sintesi la procedura è quella che ti hanno indicato, ovvero:
- aumentare la temperatura a 30° (aumentando di 1° ogni 2 ore)
- spegnere le luci (per tutto il tempo della cura)
- tenere acceso l'areatore 24h su 24h
- non somministrare cibo nei giorni in cui somministri il Faunamor
- togliere il carbone dal filtro
- pregare... pregare... pregare....
Non so sul dimezzamento della dose, anche io avevo Corydoras in vasca e sono sopravvissuti tranquillamente nonostante il dosaggio indicato nel foglietto illustrativo.
In bocca al lupo!

esaurita
13-07-2009, 16:37
grazie!!!!! allora visto che lo hai usato t chiedo una cosa, il trattamento va fatto precisamente ome indicato sul foglietto?? cioè i primi 2 gg d trattamento poi il 3°gg dare il mangime normalmente il 7° somministrara nuovamente faunamor e l'8°gg cambio acqua inserimento carbone ecc giusto?? quindi senza luce solo quando lo somministro o per tutti i 7 giorni?? mi salvi la vita..anzi i pesci

Loredana65
13-07-2009, 19:17
grazie!!!!! allora visto che lo hai usato t chiedo una cosa, il trattamento va fatto precisamente ome indicato sul foglietto?? cioè i primi 2 gg d trattamento poi il 3°gg dare il mangime normalmente il 7° somministrara nuovamente faunamor e l'8°gg cambio acqua inserimento carbone ecc giusto?? quindi senza luce solo quando lo somministro o per tutti i 7 giorni?? mi salvi la vita..anzi i pesci
Tutto come da foglietto illustrativo e luce spent per tutti e 7 i giorni.
Le piante soffriranno un po' ma vedrai che si riprenderanno.
Quando riattivi l'illuminazione inizia con 6 ore al giorno, aumentando di un'ora al giorno fino a tornare alle 10 ore consuete.
Ciao e in bocca alupo!

esaurita
13-07-2009, 23:47
:-( poverini 7 gg senza luce... e povere piante! grazie cmq sto facendo come hai detto tu, :-) Ciao!

eltiburon
14-07-2009, 00:49
E' meglio tenere la luce spenta, però escludo che i neon possano emettere molti UV, altrimenti sarebbero pericolosi per i nostri occhi, oltre che per i pesci. Forse quando il foglietto parla di UV, si riferisce alle lampade germicide agli UV, che irradiano l'acqua, ma NON i pesci (altrimenti, poveretti!); queste lampade irradierebbero quindi anche il medicinale sciolto nell'acqua, provocandone l'alterazione. Per prudenza spegni anche il neon, credo però che qualche ora di luce nei giorni in cui non somministri il medicinale sia tollerabile.
Allora alla fine hai dovuto usarlo, il Faunamor? c'è stato un peggioramento?

esaurita
14-07-2009, 00:56
gazie per la spiegazione non ne capisco molto di queste cose..
Comunque si ho iniziato oggi, è strano non c'erano più eppure stamattina mi sono accorta che aveva di nuovo i puntini bianchi ma stavolta nella parte della coda (la scorsa volta erano più verso la testa e qualcuno sulla coda)... a questo punto faccio il trattamento non voglio rischiare. :-(

Ah e in quanto alla luce mi sa che è come dite voi, perché c'è scritto anche di tenerlo lontano dalla luce e dal calore...

eltiburon
15-07-2009, 01:46
Ricorda anche i 30°C e l'aeratore, sono importantisimi... ;-)

esaurita
15-07-2009, 02:31
Fatto! :-)) domani sarà il terzo giorno di cura speriamo bene!! ;-)

esaurita
21-07-2009, 16:03
Ieri è finalmente finito il trattamento!! :-)
è andato tutto bene (a parte le povere piante) grazie mille a tutti :-)) -b10
#28 -28

Dimenticavo, il carbone devo tenerlo per una settimana?! ho cambiato il 30% d'acqua.

eltiburon
22-07-2009, 02:32
Secondo me bastano anche 2-3 giorni di carbone, poi vedi il colore dell'acqua...
Le piante ne hanno risentito molto?

esaurita
22-07-2009, 02:39
ok, le anubias no sono indistruttibili, l'altra si ha perso parecchie foglie...

Loredana65
26-07-2009, 20:14
ok, le anubias no sono indistruttibili, l'altra si ha perso parecchie foglie...
Si riprenderà... magari dalle una potatina!
Saluta i tuoi pesciolini!
Ciao!