Visualizza la versione completa : passione hippo
janco1979
06-07-2009, 21:59
il video 2 secondo me è spettacolare....
Sono animali splendidi..
http://hippocampus-info.com/cavallucci-marini/videoit.html
ALGRANATI
06-07-2009, 22:06
janco1979, bellissimo quando buttano fuori i piccolini. #13 #13
mi piacerebbe rimetterli ma penso che il vascone non reggerebbe un'altro carico oganico così pesante -28d#
janco1979
06-07-2009, 22:13
Matte..io ci sto pensando seriamente a rimetterli...mi piacciono troppo.
A settembre con il vascone nuovo voglio sperimentare qualcosa.
Se riesco a trovare i Barbouri oppure gli Erectus li riprendono davvero..
#36#
janco1979
06-07-2009, 22:14
..ma perche' non metterli nella vasca delle gorgonie??
Pensi che le disturberebbero?? #24
GreenPeace
06-07-2009, 22:17
se non fosse per la loro alimentazione avrei già da tempo messo sù una vaschetta -28d#
janco1979
06-07-2009, 22:18
se non fosse per la loro alimentazione
cioe?
dibifrank
06-07-2009, 22:21
mi sà a settembre un paio li metto mi piacciono troppo
janco1979
06-07-2009, 22:25
Mi raccomando ragazzi..solo esemplari d'allevamento!!!
;-)
GreenPeace
06-07-2009, 22:31
janco1979, dalle info che ho trovato mangiano solo cibo congelato (es.artemia),se sto via una settimana chi li fà mangiare?? #24
janco1979
06-07-2009, 22:42
janco1979,mangiano solo cibo congelato
Eh si..non accettano altro purtroppo.
Io da anni organizzo le mie ferie in periodi diversi da quelle dei miei genitori proprio per questo motivo.. -28d#
GreenPeace
06-07-2009, 22:50
janco1979, purtroppo io non ho nessuno che potrebbe tamponare una mia assenza,ho un cubo bello pronto per settembre,avevo pensato di allevarne una coppia ma come vedo sei l'ennesima persona che mi conferma tale difficoltà -28d#
Possibile mai che non esista un sistema per eliminare questo "blocco" #24
ALGRANATI
06-07-2009, 22:57
janco1979, gianca......c'è la pompa di movimento -28d#
io ne ho messi 2 nel refugium con le gorgonie di matteo :-))
ha colpito anche me....
ho preso due reidi...
il maschio a giorni sforna....
non vedo l'ora... -11
GROSTIK, mmm non so se io potrei... ho la sabbia fine... e poi ci andrebbero le pompe di movimento... che due pallozze #06
vedete che le pompe di movimento si posso avere eh ;-) non certo potenti....ma i miei con le 6055 non venivano risucchiati e non ne erano infastiditi anche se ci andavano vicino.
Se capita è perchè stà male o è debole per via dell'alimentazione....
Abracadabra, ma te avevi la vasca lunga... io nella mia (ad occhio) direi che ho abbastanza tzunami di suo... non vorrei che la lunghezza influisse sul getto
Frank Sniper
07-07-2009, 06:30
janco1979, sei un diavoletto tentatore! :-D mi sa che a settembre un paio di capensis cerco di procurarmeli... ;-)
ALGRANATI
07-07-2009, 07:44
Abracadabra, felice di rileggerti :-)) ........quindi dici che in nel vaschino 60 x 40 x 45 con uno 6045, potrebbero starci tranquilli?? #24
janco1979
07-07-2009, 08:25
la mia intenzione era proprio metterli in una vasca reef...cercando di trovare il giusto compromesso con gli altri ospiti..
Frank Sniper, :-)) ;-)
Abracadabra, felice di rileggerti :-)) ........quindi dici che in nel vaschino 60 x 40 x 45 con uno 6045, potrebbero starci tranquilli?? #24
#36# #36#
il prob secondo me per metterli nelle vasche con pompe di movimento tipo quella di ALGRANATI è l'alimentazione, bisogna abituarli a mangiare nella mangiatoia (basta fare una ricerca su google) le artemie/mysis congelato altrimenti so talmente lenti che non riescono a mangiare #07 ..... i miei si stanno abituando (ormai sono 10 gg che li ho in vasca) e nonostante il movimento sia poco (300-400 l/h) difficilmente me le prendono al volo ma si mettono sulla mangiatoia oppure mangiano quello che si attacca alle gorgonie :-)
la mangiatoia ci vuole sempre....solo così li alimenti in maniera adeguata ;-) l'ho sempre detto da 2 anni quando la iniziai ad usare :-))
janco1979
07-07-2009, 17:35
io i miei li avevo abituati a mangiare con la pinzetta...
ALGRANATI
07-07-2009, 20:50
i miei li manderei ad addestrarsi da cristian :-))
78*3*43 ne potrebbe ospitare? se si quanti?
GreenPeace
08-07-2009, 12:10
scusate ma perche non apriamo un topic ,da mettere in evidenza,sull'allevamento dei cavallucci,vasca,alimentazione,ecc ecc
Cosa fatta bene sarebbe quella di aprire una sezione apposita però al momento potremmo accontentarci di avere delle informazioni basilari,che ne pensate?? #24
janco1979
08-07-2009, 12:49
GreenPeace, se ne era gia' parlato qualche mese fa..ma i mod non hanno ritenuto giusto aprire una nuova sezione..
GreenPeace
08-07-2009, 12:59
janco1979, per una nuova sezione si può aspettare,capisco che ci possano essere dei problemi tecnici o simili ;aprire un topic da mettere in evideza potrebbe risultare utile ,andrebbe bene anche questo ,di certo dovrebbero intervenire quelli che hanno esperienze in merito.
janco1979
08-07-2009, 13:08
Sentiamo cosa ne pensano i mod...
Io farei una sezione apposta,visto anche i numerosi forumisti che ultimamente si stanno interessando e appassionando agli hippo.
Secondo me la cosa interessante nel mantenere gli hippo,è studiare proprio la loro riproduzione..questo è l'argomento piu' difficile e ancora misterioso..
E' vero anche che esiste gia' una sezione sulle riproduzioni..quindi.......... #24
ragazzi, scusate l'intromissione, avreste qualche topic o qualche articolo da segnalare che parli in generale di questi splendidi animaletti??
a partire dalle basi, visto che non ne so nulla, e anche se non credo potrei provarne l'allevamento, mi piacerrebbe documentarmi un pò....... ;-)
come dice janco1979, c'è già l'apposita sezione .... e non sarebbe male aprire un topic dove tutti descrivono (senza commentare gli altri :-) ) come gestiscono i loro Hippo e poi metterlo in evidenza .... magari mettendo anche link esterni di siti (quasi tutti stranieri) che parlano dell'argomento IHMO :-))
janco1979
08-07-2009, 18:24
www.furioma.com
date un occhiata qui...
;-)
ALGRANATI
08-07-2009, 21:07
Ragazzi, come al solito per fare una nuova sezione dobbiamo aspettare il nuovo forum ;-)
janco1979
08-07-2009, 21:15
quindi ci sara' una sezione interamente dedicata agli hippocampus?
ALGRANATI
08-07-2009, 21:21
janco1979, questo lo hai detto tu :-D :-D
non ne ho idea.........parliamone ;-)
janco1979
08-07-2009, 21:28
Matte è dall'anno scorso che lo chiedo..
#13
....e fammi contento su'!!!
:-))
ALGRANATI
08-07-2009, 21:34
janco1979, Mica decido io #13
janco1979, nel link che hai postato te si dice che ci vogliono minimo 80 lt per una coppia..anche voi li tenete in vasche così grandi?? #24
janco1979
08-07-2009, 21:46
io ho tenuto una coppia di H.Barbouri in 100 litri,insieme ad una coppia di S.Picturatus..l'unico problema è riuscire a mantenere sottocontrollo i valori inquinanti.
Ai tempi avevo un deltec mce300 e facevo mooolta fatica a tenere a bada i no3
io ho tenuto una coppia di H.Barbouri in 100 litri,insieme ad una coppia di S.Picturatus..l'unico problema è riuscire a mantenere sottocontrollo i valori inquinanti.
Ai tempi avevo un deltec mce300 e facevo mooolta fatica a tenere a bada i no3
ok grazie, ora ho trovato un articolo qui su ap che non avevo mai letto, e appena posso gli do un occhiata, così non faccio più neanche domande stupide... :-))
janco1979
08-07-2009, 21:56
Maiden, mi posti il link per piacere?
eccolo, scusa per il ritardo ma non ero a casa... ;-)
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Pesci/hippocampus/default.asp
unica cosa strana, non riesco a trovarlo nella lista degli articoli partendo dalla home page, ma riesco a prenderlo solo dal link che ho postato..mah... #24
io avevo la coppia in 60l e stavano bene ;-) più che lo spazio vitale sono i valori a essere il vero problema....
#24 ma li parlano anche di filtro biologico... con i cavallucci ci può andare? #24 #24
janco1979
10-07-2009, 12:42
ce' anche chi li ha tenuti per anni con il filtro biologico...HippoJojo era uno di quelli.
io pensavo a dsb con skimmer e biologico... ma mi suona male...
il fatto è che il biologico aiuta nella trasformazione dei nitriti ;-) per quello è molto usato dove devi dare taaaaanto cibo surgelato,ameno di non avere dietro alle spalle un sistema grosso e che digerisca il carico.
Alessandro Falco
11-07-2009, 04:33
Brig, studiati quello che vuoi fare eppoi parliamone...
Abracadabra, quindi il biologico assieme al dsb non e' una cavolata?
Alessandro Falco, francamente non saprei... ora come ora sento la voglia che cala... quindi non azzarderei certo ora a prenderli... magari vediamo fra qualche anno... quando (spero) mi saro' laureato...
magari allora ci saranno prezzi ed informazioni migliori :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |