Visualizza la versione completa : E CON I CARDINALI COSA METTO ????
un saluto a tutti in questi giorni mi e' sorto un dubbio ascoltando vari pareri dei negozianti : quante ore di luce a una vasca appena avviata? da premettere che ho due t8 da 20 w e nella vasca varie sagitaria subulata e vallisneria con del muschio ancorato su un legno . tra un po' aggiungero' altre piante !come co2 12 bolle/minuto!
dicono di partire da 6 ore e aumentare di mezz'ora in settimana fino a raggiungere le 8-10 ore
dicono di partire da 6 ore e aumentare di mezz'ora in settimana fino a raggiungere le 8-10 ore
#36# #36#
parti con 5/6 ore e aumentando mezz'ora ogni settimana dieci giorni arriva a 8/10 ore, come ti era già stao indicato da migna, ;-) ;-)
un altro dubbio la vasca e' stata avviata il 3 luglio solo con acqua di rubinetto e acquatan della sera oggi mi sono svegliato e sui legni c'era una patina biancastra tipo lanetta che ho asportato con un pennello facendola aspirare dal filtro, sono alghe ? e' normale in una vasca appena avviata ? devo aggiungere altre piante ? poi una curiosita' ma due lampade da 20w t8 non sono pochi w per un 114l lordi quindi penso 100netti ?
c'era una patina biancastra tipo lanetta che ho asportato con un pennello facendola aspirare dal filtro, sono alghe ?
sono alghe........... la prossima volta che si riformano lasciale dove sono tanto regrediscono da sole.
e' normale in una vasca appena avviata ?
#36# è normale.
devo aggiungere altre piante ?
rispetto a cosa #24 #24 ? Comunque ne avrai sempre una in meno :-)) :-))
due lampade da 20w t8 non sono pochi w per un 114l lordi quindi penso 100netti ?
non sono tantissimi, dipende da cosa vuoi fare ;-)
avevo pensato a un biotipo amazzonico non troppo rigido con cardinali e qualche altro pesce , cosa mi consigli ? nell'altro acquario piu' piccolo ho guppy e platy li potrei aggiungere ?
No, già con quelli citati non ci siamo.
Esigono acqua con caratteristiche diverse.
Tenera e leggermente acida per i cardinali.
Dura e basica per guppy e platy.
Quindi o gli uni o gli altri!
e allora con i cardinali cosa potrei mettere ?
ancoa, io in genere parto con 5 ore e aumento di 30 minuti a settimana, arrivo a 8 ore e mi fermo a guardare, se serve altra luce si vede...
hai 2 t8 da 20 watt e vuoi mettere cardinali, ma quanto è grande questa vasca? #24
p.s. la foto in profilo penso sia del mirabello, ma non è aggiornata vero? ci son pesci in foto che tu non citi nella descrizione ;-)
80*35*35 la vasca sono 114l lordi e penso almeno 100 netti, giak dici che se serve altra luce lo vedi ! e da che cosa ? la foto del profilo e' quella del mirabello quella della nuova vasca avviata ancora la metto tra un po' provvedero'! insieme ai cardinali cosa posso mettere ?
ancoa, non è una chat, calma ;-)
cmq lo vedi dal comporamento delle piante, per esempio alcune stanno con le foglie chiuse (verso l'alto) poi quando comincia il fotoperiodo si aprono per bene e quando finiscono i loro processi tendono a richiudere le foglie... se richiudono le foglie molto prima che si spenga la luce vuol dire che hai il fotoperiodo lungo, se è il contrario è corto... cmq è un esempio che non vale per tutte le piante ovviamente, alcune fanno cosi... cmq guardando l'acquario si impara ad interpretare tutta una serie di cose, questa è una della cose ;-)
un consiglio ! visto che ancora inserisco alcun tipo di popolazione e appena il filtro sara' maturo inseriro' sicuramente cardinali cosa posso mettere insieme a loro ? avrei pensato alle petitelle vanno bene ? altri consigli ?
dei piccoli ciclidi tipo l'apistogramma cacatuoides? mi viene in mente questo..
cmq lo vedi dal comporamento delle piante, per esempio alcune stanno con le foglie chiuse (verso l'alto) poi quando comincia il fotoperiodo si aprono per bene e quando finiscono i loro processi tendono a richiudere le foglie... se richiudono le foglie molto prima che si spenga la luce vuol dire che hai il fotoperiodo lungo, se è il contrario è corto... cmq è un esempio che non vale per tutte le piante ovviamente, alcune fanno cosi... cmq guardando l'acquario si impara ad interpretare tutta una serie di cose, questa è una della cose
_________________
Sta spiegazione mi è piaciuta!
Grande Giak
Una coppia di Apistogramma o di Ramirezi ci sta.
Tieni presente però che se la coppia di cilcidi si riprodurrà i cardinali pottrebbero preadare i piccoli.
Qualche corydoras sul fondo ed è fatta.
avevo pensato a 10 cardinali , 10 petitelle e due discus andra' bene ?
no.i ''padelloni ''soffrirebbero in cosi' poco spazio
metti un branchetto di cardinali e 4 o 5 corydoras :-))
Federico Sibona
11-07-2009, 10:42
ancoa, ho cancellato i messaggi con sole faccine, come ti è già stato fatto notare siamo su un forum non in chat, ci vuole un po' di pazienza.
A quanto detto da miccoli potresti aggiungere qualche Carnegiella che stanno nella zona alta ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |