Entra

Visualizza la versione completa : Evoluzione del mio cubo 30X30 a 5 mesi esatti.


kaballinus
06-07-2009, 18:29
Oggi son passati 5 mesi esatti ed ho deciso di postare un altro trhead visto che il primo era diventato infinito. Questa la situazione attuale.....critiche, consigli e trucchi son bene accetti :-D :-D :-D
Il mio sogno attuale? Togliere quella HQI spostare il Deltec dietro e mettere dei led con attaco bordo vasca.....vedremo.

Andrea Tallerico
06-07-2009, 18:42
bestiale complimenti.
ma non è sovradimensionato lmce 300 per quella vasca?

kaballinus
06-07-2009, 18:59
Mi pare lavori bene e non reintegro neanche molto. Qualche piccolo ritocco estetico e funzionale l'ho dovuto fare. Beh si un po' sovradimensionato è, ma per ovviare ho messo 2 debelius, 1 Chrysiptera hemicyanea, 2 paguri e 3 turbo. Insomma gli ho dato un po' di lavoro :-D :-D :-D

janco1979
06-07-2009, 19:11
ma la roccetta dove ce' il debelius è stabile??

kaballinus
06-07-2009, 19:18
No assolutamente :-D :-D :-D mi sa che la devo togliere, era poggiata sul'ultima e da sola si è spostata e si è mantenuta sulla pompa. Per non mettere le mani dentro la sto lasciando, sta cosi da una settimana, ma lla fine la toglierò....troppe roccie.

papo89
06-07-2009, 19:28
1- complimentoni, non è vero che ti ho copiato anche perchè il tuo è moooolto più bello!!! #25
2- il debellius, ne ho uno anche io (questo non vuol dire che abbia preso spunto da te, sia ben chiaro :-)) ), a me non esce così alla luce... Ne hai uno o +? Forse il mio si deve ancora ambientare, è dentro da 48h #24 ...
Comunque molto molto bello!!!
Ma quella roccia?! #23 #07 -05

kaballinus
06-07-2009, 19:36
1- non dire c.....ate il tuo mica scherza e tu sei più bravo di me (meno per le foto :-D :-D :-D )

2- Quella roccia è li da una settimana l'avrei già tolta se non fosse che quel debelius ci sta sempre su. Ne ho 2 debelius che si inseguono e si azzuffano per tutto il giorno, ma ormai sono dentro da circa 2 mesi e fanno la muta al massimo ogni 10 giorni (impressionante). Se guardi attentamente vedi qualche residuo sotto il pescatore del deltec e sotto le roccie in basso a sinistra.

nico13
06-07-2009, 20:52
Se guardi attentamente vedi qualche residuo sotto il pescatore del deltec e sotto le roccie in basso a sinistra.

qualche residuo !? si vedono lysmata interi ... :-D :-D :-D

ad ogni modo gran bel cubotto, bravo #25 #25

papo89
06-07-2009, 22:06
kaballinus, lo sai che quando si riproduce la ricordea bicolor ne manderai una al tuo amico romano vero?! :-))

LukeLuke
07-07-2009, 16:14
perchè al braccio dellìHQI non elimini il pezzo centrale così la puoi mettere parallela alla vasca e più vicina al pelo dell'acqua ? così tanta luce la butti....

kaballinus
17-07-2009, 18:00
LukeLuke, tutto quel lavoro per poi rimontarla...onestamente la vedo dura a smontarlo e voglio rivenderlo e prendere dei led.
Intanto vi faccio vedere 2 nuovi arrivi Fungia ed euphyllia ;-) ;-) ;-)

http://img217.imageshack.us/img217/254/dscn2676q.jpg

LukeLuke
17-07-2009, 23:20
complimenti... veramente belli

Luca89
17-07-2009, 23:53
kaballinus, complimenti per la vasca e per i nuovi acquisti... mi piace molto come hai impostato la rocciata ;-)

kaballinus
18-07-2009, 00:26
LukeLuke, Grazie Luke ;-) ;-) ;-)
Luca89, credimi Luca qui in mezzo sono un pivello, cerco di rubare l'arte :-D :-D :-D

P.S. Direi che l'amico Simone fa miracoli, animali ricevuti in 12 ore ambientamento quasi nullo perchè erano già leggermente estroflessi nelle buste (incredibile) l'euphyllia si è aperta da subito.

kaballinus
19-07-2009, 18:19
Domandina per gli esperti: ma la ricordea può dar fastidio all'euphyllia se entra in contatto? Mi sembra che dal lato dove c'è la ricordea l'euphyllia si trattenga un po'.

Giuansy
21-07-2009, 16:05
azzarola !!!!!! ben fatto ...complimentoni......

in particolare alla pulizia e alla rocciata....(degli animali già ti hanno detto)
veramente la rocciata è bella ma (anche qui ti hanno già detto) quella roccetta in bilico.....mica va tanto bene......(vuoi far suicidare il gamberetto????....si scherza he???)

domandina semplice.....vedo tante belle e coloratissime coralinne:
hai "aiutato" con il PU????

kaballinus
21-07-2009, 16:32
Giuansy, no assolutamente solo tanta accortezza a tenere i valori nella norma e un Kh un po' più altino. Questo da quando ho avuto le filamentose che comunque sono sparite in non più di 20 giorni. Il PU sino a poco fa non sapevo nemmeno cosa fosse e ti dico la verità non mi sembra che ne parlino molto bene o letto parecchi pareri di esperti. Io poi sono molto per il naturale solo reintegri degli elementi e stop. Intanto oggi l'eupyllia ha quel lato destro copletamente atrofizzato. Boh? Non so cosa possa essere la ricordea l'ho messa a distanza, ma non penso sia quella. Ho notato che i tentacoli a destra rilasciavano in acqua una scia bianchiccia, ma cosa sta succedendo come se da quella parte si stesse sciogliendo. Da premettere che i valori sono tutti OK e la densità è a 1024.


http://img36.imageshack.us/img36/773/dscn0427v.jpg

Giuansy
21-07-2009, 16:58
secondo me gli dava fastidio la ricordea ...i filamenti dovrebbero essere
"terpeni" ......rilascio di tossine per autodifesa.......secondo me he???

cmq magari se contatti Algranati lui ti sa dire di sicuro ..... ;-)

kaballinus
21-07-2009, 17:03
A me sembra strano i polipi che urtavano di più erano quelli in basso e quelli stanno bene. Adesso comunque ho allontanato la ricordea vedremo. Io invece non vorrei sbagliare, ma mi sembra più un attacco di vermiciattolo o lumachina, speriamo che mi sbagli.

Giuansy
21-07-2009, 17:42
Belin spero vivamente che ti sbagli......va be magari in un giorno o due si riprende.....speriamo bene!!!!!

ALGRANATI
21-07-2009, 21:15
Ecchime........

sicuramente non è la ricordea che gli ha dato fastidio.....molle contro LPS....vince LPS.
secondo me l'euphillia si è presa qualche forma di batteriosi e se non si ferma la perdi.
cerca di aspirare i filamenti che si stanno sciogliendo e poi non ti resta che sperare.
la cosa migliore sarebbe fargli un bagnio in disinfettante ma con gli LPS non si può -28d#

kaballinus
21-07-2009, 23:43
Caspita...... a ripulirla ci stanno pensando i debelyus e il pesciolino,vanno a pizzicarla spesso. I filamenti ormai non ci sono più. Spero solo che non si estenda. Dall'altra parte sembra di stare bene. La cosa migliore e non metterci mano e attendere da quanto ho capito, potrebbe per caso giovare un grado in più di temperatura?

ALGRANATI
22-07-2009, 08:01
no, la temperatura mantienila stabile sui 26#27 gradi

kaballinus
23-07-2009, 02:34
Mi sa che qualcosa non quadra. Il debelius che ieri spizzicava l'euphyllia e ne ha mangiato sotto i miei occhi un pezzettino , oggi è morto. Adesso inizio a preoccuparmi seriamente.

pjolino
23-07-2009, 09:47
è successo anche a me.. ma con dei thor amboinensis che pian pianino se la sono pappata completamente, calice dopo calice, senza x questo pensarci manco per scherzo di morire. Io a questo punto eliminerei il calice malato e proverei a dare un'altra possibilità a quello ancora sano

kaballinus
23-07-2009, 18:34
Sono 3 calici attaccatì, almeno che non vado di scalpello mi sembra impossibile staccarlo. Che faccio vado di scalpello? E su un lato rimarrebbe aperto poi.

papo89
23-07-2009, 18:52
no no non farlo, rischi che necrosi degli altri 2... prova a dosare pochissimo iodio... Tanto hai uno skimmer iper ultra dimensionato... Lo iodio viene facilmente schiumato ti ricordo...

claw86
23-07-2009, 19:19
Ecchime........

sicuramente non è la ricordea che gli ha dato fastidio.....molle contro LPS....vince LPS.


Scusate se vado appena fuori topic ma io devo riportare che fungia vs ricordea ha stravinto la ricordea...

ALGRANATI
23-07-2009, 21:08
claw86, sei sicuro che fosse ricordea?? #24

claw86
23-07-2009, 21:28
;-)
http://img38.imageshack.us/img38/8315/ricov.jpg (http://img38.imageshack.us/i/ricov.jpg/)

kaballinus
23-07-2009, 23:00
no no non farlo, rischi che necrosi degli altri 2... prova a dosare pochissimo iodio... Tanto hai uno skimmer iper ultra dimensionato... Lo iodio viene facilmente schiumato ti ricordo...

Iodosan potrebbe andar bene?

ALGRANATI
24-07-2009, 07:23
non sono rodactis?? #24

claw86
24-07-2009, 10:46
Secondo me sono ricordea yuma verdi... e comunque anche i rodactis sono dei molli #36#

pjolino
24-07-2009, 16:56
confermo.. ricordea yuma verde (ne ho anch'io una roccetta piena). Per eliminare il calice malato puoi tirare la "bestia" fuori dalla vasca per pochi secondi ed usare un seghetto. Ma forse prima di intervenire così drasticamente è bene che tu segua il consiglio di papo89 secondo me

aleo23
24-07-2009, 18:47
per esperienza personale
avevo una juma
a pochi cm da una paradivisa
in 1 gg me la sbruciacchiata tutta
adesso la ricordea e dall'altra parte della vasca e dopo 3 settimane e ancora tutta rattrappita viva ma messa male
non sono le ricordee che uccisdono le euphilie

kaballinus
25-07-2009, 03:15
Oggi prenotata la lampada a led. Sfurfugliando sul web ho trovato qualcosa di veramente interessante....una ditta che realizza lampade led su misura. Vi terrò informati e posterò foto non appena arriverà, presumo fine luglio ;-) ;-) ;-) .

aleo23
27-07-2009, 16:40
bravo kaba
dacci info su cosa hai comprato
dai dai

kaballinus
31-07-2009, 23:54
Che ne dite col radiatore va un po' meglio? :-D :-D :-D

Prima

http://img146.imageshack.us/img146/7523/dscn2668.jpg

Dopo (tutta accesa)

http://img83.imageshack.us/img83/4405/dscn0467.jpg

By night (solo le attiniche)

http://img83.imageshack.us/img83/4057/dscn0469.jpg

aleo23
01-08-2009, 01:53
ok kaba mi hai convinto la differenza ce eccome
ci dai delle info tecniche del lampadario?

kaballinus
01-08-2009, 02:20
4X3 star rebel white agli angoli, 2X3 star rebel blu centrali. 2 alimentatori separati 1 per le luci bianche e 1 per le blu. 2 ventole di raffredamento. Ecco il risultato in vasca

http://img376.imageshack.us/img376/5194/img011g.jpg

Andrea Tallerico
01-08-2009, 11:29
al modico prezzo di?

LukeLuke
01-08-2009, 11:37
intressante.....

kaballinus
01-08-2009, 15:18
al modico prezzo di?

300 eurini compresa spedizione....beh insomma per chi non ha tempo per realizzarselo da solo..... ;-) ;-) ;-)

Andrea Tallerico
01-08-2009, 16:42
come potenza come siamo in watt pargonata ad una hqi?

LukeLuke
01-08-2009, 17:20
io avrei messo più blu....

nel mio futuro progetto stavo prendendo in considerazione

10 Luxeon k2 pilotati a 220lm con 10 royalblu....

secondo me così tu stai sui 10000k , però io l'avrei fatta da 14000k....

facci sapere come va ;-)

Andrea Tallerico
01-08-2009, 17:26
fortunati voi che vi capite #23

kaballinus
01-08-2009, 20:55
io avrei messo più blu....

nel mio futuro progetto stavo prendendo in considerazione

10 Luxeon k2 pilotati a 220lm con 10 royalblu....

secondo me così tu stai sui 10000k , però io l'avrei fatta da 14000k....

facci sapere come va ;-)

Mi hanno detto che è 15000K

kaballinus
01-08-2009, 20:58
come potenza come siamo in watt pargonata ad una hqi?

Sempre da quello che mi hanno detto sui 100 di HQI. ma devo dire che prima avevo 70w Hqi e 18 di attinica con una solaris e per me la differenza è netta non credo proprio ci siano solo 12w di differenza.

LukeLuke
01-08-2009, 23:40
mmmm.... non credo, il rapporto 1:2 dovrebbe darti 10000K o poco più....

cmq complimenti....la luce sembra mooooolta di più.... come temperatura che ti sembra ???

kaballinus
02-08-2009, 01:34
mmmm.... non credo, il rapporto 1:2 dovrebbe darti 10000K o poco più....

cmq complimenti....la luce sembra mooooolta di più.... come temperatura che ti sembra ???

In stanza ho un condizionatore (è una stanza di 20mq.) impostato a 25 gradi e nessuna ventola. La temperatura oscilla tra i 25,5 e i 26,3. Poi sulla parte superiore della plafoniera ci sono 2 ventole, che per le dimensioni della lampada mi sembrano proprio un esagerazione, infatti l'alluminio è sempre freddino.
Non so come funzionino i gradi kelvin però questo è parte del messaggio del venditore:
Per la realizzazione non ci sono problemi, la lampada sarà da 180x290mm, 50W di consumo, 15000K di temperatura colore

Intanto vi posto i nuovi arrivi dopo 3 giorni in vasca e sotto le attiniche

http://img136.imageshack.us/img136/3732/acantastrea.jpg


http://img26.imageshack.us/img26/9066/dscn0482f.jpg

LukeLuke
02-08-2009, 12:14
molto bello..... cos' è ???

kaballinus
02-08-2009, 12:27
molto bello..... cos' è ???

Acantastrea ;-) ;-) ;-)

LukeLuke
03-08-2009, 09:09
riesci a postare foto dettagliate della plafoniera ?

vorrei vedere come è fatta e come sono messi i led....dai insomma un bel book fotografico....

kaballinus
03-08-2009, 19:04
Ecco un paio di fotine ;-) ;-) ;-)

http://img44.imageshack.us/img44/4124/dscn0491x.jpg


http://img44.imageshack.us/img44/673/dscn0492a.jpg

papo89
06-08-2009, 19:28
Tanti sono ancora scettici su sti benedetti led ma secondo me ora l'unico ostacolo vero sono gli €... Comunque come si suol dire a Roma: È tutta n'antra camminata (IMHO)
Ammazza che spettacolo che sta uscendo... Complimenti!!!

kaballinus
06-08-2009, 19:46
Grazie dei complimenti, nel frattempo oggi è arrivato qualcosina. La goniopora soffriva un po' e l'ho messa al riparo, non sarà quello il suo posto, li andrà una fungia gialla. Adesso mi fermerò e verso ottobbre faccio un po' di ordine su per qualche SPS senza grosse pretese. Mi sa che qualche roccia lassù in cima la dovrò togliere. Intanto in pochi giorni di led tutto prende colore i dischietti piccoli che erano di un marroncino/viola tenue sono diventati blu elettrico.

http://img41.imageshack.us/img41/6448/dscn0507.jpg

http://img41.imageshack.us/img41/8674/dscn0508i.jpg

Andrea Tallerico
06-08-2009, 23:58
stupefacente... #25

leletosi
23-08-2009, 15:28
vien su una gran bella vaschetta. complimenti anche per le soluzioni tecniche adottate.....bravo #25

kaballinus
04-09-2009, 16:54
E' passato un po' di tempo e qualcosa è cambiato.....non sono ancora soddisfatto la lobofilia non era esattamente quello che volevo, cosi come la roccia di zoanthus in alto a sinistra....vabbè compri una cosa e te ne mandano un altra. No che non siano belle ma le vedo sproporzionate per la grandezza della pozza. Volevo qualcosa di più piccolo. Comunque chiuso per adesso affronto l'invernata cosi. La prossima primavera vedrò di dar via qualcosa di grosso e mettere qualcosa di più piccolo.... e magari lassu in cima una bella caliendrum. Comunque a parte tutto sono molto soddisfatto e questo successo è anche merito vostro e di questo meraviglioso sito....e pensare che sino a febbraio non ne capivo un tubo.....oddio adesso non è che ne sappia molto di più ehhhh :-D :-D :-D

SIDE A

http://img188.imageshack.us/img188/4207/dscn2835c.jpg


SIDE B


http://img188.imageshack.us/img188/8114/dscn2836o.jpg

Spettro
04-09-2009, 17:36
bellissimo!! complimenti!! #25 #25 #25 #25

papo89
04-09-2009, 19:14
in basso a sx è una fungia? L'hai trovata poi eh?! Comunque complimenti davvero, forse quei pezzi in alto sono un po' sproporzionati ma l'effetto complessivo è fantastico!!!

kaballinus
04-09-2009, 19:56
Si l'ho trovata bella, ma non gialla pultroppo. Si si vero l'anno prossimo darò una ritoccattina, un sito di cui non faccio il nome ha messo delle foto e mi ha mandato altre cose. La lobofilia era più piccola....il colmo che ora ha la foto della mia in vendita ed è proprio la mia me ne accorgo da una pizzicatina che ha in alto a destra.....cosa spedirà? Boh? Vabbene un tentativo l'ho fatto l'ho chiamato telefonicamente, ma alla fine non sono uno a cui piace fare discussione. Morale...finito da lui niente più avevo speso 260 eurini ehhhh mica micio micio bau bau ;-) ;-) ;-) . Nota la pompa nuova ;-) una Eden 214 self-rotating. Mi sembra che da quando l'ho messa gli animali siano meni stressati, la nano koralia in 25 litri d'acqua crea troppo movimento. Almeno per ora con molli ed LPS mi sembra meglio questa ha la portata regolabile da 150 a 500 L/h e mi consente di averne solo una dato che è rotante invece di 2.

kaballinus
17-09-2009, 18:50
Salve avrei una domandina da farvi. Finalmente ho i primi SPS ho scambiato con la lobofilia che mi sembrava troppo grande per il mio nanetto. Lissù in cima ora ho una guttatus e una caliendrum. La mia pompa Eden 214 fa il suo dovere ho orientato il flusso verso gli Sps (prima era indirizzato in alto verso la superficie) il movimento è discreto, ma mi viene in mente una cosina..... vorrei acquistare un duetto DJ50. Tenete presente che ho solo un deltec 350 appeso esternamente e non ho ancora filtro. Apporterei qualche piccola modifica al duetto e lo caricherei con carbone di qualità e resine antifosfati. Questo filtro ha il flusso regolabile e lo piazzerei sull'altro lato in corrispondenza dei 2 SPS in modo che gli crei un bel movimento. Insomma unirei l'utile al dilettevole......cosa ne pensate?

papo89
17-09-2009, 19:34
Cosa ne penso? che se si colora il tutto ti seguo... #18
Comunque il movimento non darglielo troppo diretto... sempre di ritorno... IMHO

papo89
17-09-2009, 19:35
Ah... FOTO FOTO -g03 -g03 -g03 please

kaballinus
17-09-2009, 22:07
:-D :-D :-D Giusto.....eccole qui

papo89
17-09-2009, 22:38
ricordami un po'... 14000°K? Questo nano è fantastico!!! #25 #25 #25

kaballinus
17-09-2009, 23:16
15000K 4 moduli Rebel Triple Star e 2 moduli Rebel Triple Star blu ;-) ;-) ;-)

papo89
17-09-2009, 23:21
kaballinus, Vero! sei passato ai led... ero rimasto alla HQI... #23

leletosi
18-09-2009, 22:10
molto ciccioca la roba dentro.....mi vien quasi voglia di dare 4 pizzicotti a tutto :-D

kaballinus
20-09-2009, 20:36
Vero Lele per adesso rimango cosi, la prossima primavera vedo di scambiare qualcosa sul mercatino. Pultroppo qui a Lecce non si trova nulla e on-line qualcuno mandandoti pezzi più grossi delle dimensioni scritte sul loro sito, pensano di farti un favore.....vabbuò va. Aspetta ho già scambiato una lobofilia cona la guttatus che ho lissù in cima.

kaballinus
28-09-2009, 17:09
Da una settimana ho inserito uno Stenopus ispidus. Bellissimo gamberetto, ma solo il giorno dopo dalla mia vasca è sparito il saliaras fasciatus. Solo un caso o qualcuno conosce eventuali incompatibilità fra questi 2 soggetti? A naso direi che si tratta di 2 specie territoriali e che si siano azzuffati per la conquista del territorio? Comunque il fasciatus è sparito nel nulla, non sono riuscito a trovarlo, penso che in seguito a questa cosa mi siano scoppiati un po' di ciano. Preticamente penso che sia andato in decomposizione nella pozza. Ho preso subito le contromisure, ho acquistato un duetto 100 ho tolto la spugnetta del biologico e ho messo la resina direttamente senza calza. Devo dire che ho riempito a metà, la resina ha un bel movimento all'interno e i risultati si sono subito fatti vedere. Già nel giro di 24 ore erano nettamente visibili i migliorìamenti. Ora non è quasi rimasto più nulla. Se avete problemi di ciano ve lo consiglio vivamente. Ovviamente prima di intervenire in questo modo aspettate una conferma dagli esperti, a me devo dire che è andata bene penso di aver fatto la cosa giusta (almeno spero... :-D :-D :-D ).

Danilo Ruscio
28-09-2009, 20:05
almeno a te è morto in vasca, a me nel nano vecchio la damigella si è lanciata e è morta dietro il pc, l'ho ritrovata secca come una fetta biscottata #23

kaballinus
22-10-2009, 11:46
Una fotina della nuovo layout



http://img43.imageshack.us/img43/7105/dscn2930.jpg

LukeLuke
22-10-2009, 11:50
foto più grandi e macro dei coralli ? ;-) ;-) ;-) ;-)

kaballinus
22-10-2009, 13:01
Ho preso l'IMac nuovo e sto impazzendo torno al vecchio notebook :-D :-D :-D

ACANTASTREA/ACANTASTREA MAXIMA/FAVIA/PAVONA/RICORDEA YUMA

http://img63.imageshack.us/img63/3678/dscn2936.jpg

FUNGIA/RICORDEE VERDI E ROSA-AZZURRA/CATALAPHYLLIA

http://img63.imageshack.us/img63/4826/dscn2937.jpg

SERIATOPORA GUTTATUS

http://img63.imageshack.us/img63/8203/dscn2942.jpg

GONIOPORA/RICORDEE/ZOANTHUS ARANCIO/SARCO

http://img63.imageshack.us/img63/8832/dscn2938m.jpg

PARTICOLARE ACANTASTREA LORD ULTRA RED

http://img63.imageshack.us/img63/6204/dscn2939.jpg

PIANO PRIMO PAVONA CACTUS VERDE


http://img63.imageshack.us/img63/2389/dscn2941.jpg


CATALAPHILLYA

http://img63.imageshack.us/img63/1212/dscn2944.jpg

LukeLuke
22-10-2009, 13:08
complimentoni... animali impressionanti!!!!!

....metti un pò di nomi, descrizioni ed esigenze ;-)

TNKS

lovec87
22-10-2009, 13:11
d'accordo con LukeLuke veramente begli animali..

leletosi
22-10-2009, 14:20
miiiiiiiiinchiaaaa........ #19 #19

papo89
22-10-2009, 14:22
kaballinus, ma dove ca**o li trovi sti animali?! -04

lovec87
22-10-2009, 15:22
li prende dal negozio Photoshop.. :-D :-D s psrte gli scherzi troppo belli davvero..

Frank Sniper
22-10-2009, 16:14
colori spettacolari di animali non proprio facili da trovare e gestire... #25

kaballinus
23-10-2009, 00:09
Innanzitutto intendo ringraziare tutti per i complimenti e in particolare leletosi che con i suoi consigli ha reso possibile quello che oggi vedete nelle foto.
Per il resto ragazzi è palese che le foto sono sotto le attiniche :-D :-D :-D .
Gli animali li ho presi da negozi on-line a tutti noti. Le 2 calustree furcata e tumida insieme alle 2 pavone e ad una galaxea le ho prese giorni fa da sky1958 sul mercatino. Devo dire che sono bellissimi animali sopratutto la pavona verde piccolina, ma con una bella colata sulla basetta. Sono proprio soddisfatto, questo cubetto è diventato un attrazione anche per gli ospiti che vengono a casa mia. Ora dico stop veramente ho la pozza piena di animali (molti sono anche dietro e non si vedono sulla foto frontale) in primavera l'unico ritocco che farò sarà l'eliminazione (la vendo ehhhh non vi preoccupate) di quella roccia di zoanthus che si vede in alto a sinistra (non avevo proprio posto per metterla), cosi da far stare più comoda la seriatopora che cresce a vista d'occhio.

leletosi
25-10-2009, 16:00
davvero bellissimo, e smettila di dire che ho qualcosa in comune con questo ben di dio..... #07

kaballinus
25-10-2009, 18:58
davvero bellissimo, e smettila di dire che ho qualcosa in comune con questo ben di dio..... #07

Beh direi che all'inizio abbiamo tenuto una fitta attività messagistica.... :-D :-D :-D

leletosi
26-10-2009, 16:12
si beh.....in alcuni momenti stavo pensando di lasciare anna e mettermi con te....

poi ho soprasseduto e ho messo termine a questa storia telematica.....ho dovuto troncare....spero potrai mai perdonarmi

kaballinus
02-12-2009, 00:49
Salve a tutti sto per provare un nuovo sale qui in giro da voi non l'ho sentito mai nominare, ma ad occhio e croce guardando i vari valori mi sembra molto buono voi che ne pensate?


http://cgi.ebay.it/Sale-teco-per-acquario-marino-made-in-USA_W0QQitemZ350254222524QQcmdZViewItemQQptZAcquar i_Pesci_e_Tartarughe?hash=item518cc74cbc#ht_1210wt _806

Ricciocapriccio
02-12-2009, 21:14
kaballinus, volevo chiederti se poi ti è morta definitivamente quell'euphillya che avevi...io negli ultimi giorni ho avuto un problema identico al tuo #07 . Complimenti per la tua "creatura" sta venendo su in modo STREPITOSO... -05

kaballinus
04-12-2009, 02:23
Si morì nel giro di pochi giorni. Raccolgo ancora il suo scheletro e da allora ho detto basta con le euphillye, anche perchè ho sentito non pochi casi simili al mio. Animale bellissimo, ma molto delicato. Devo invece dire che sentivo la stessa cosa per le goniopore. Qualche amico dopo che la presi mi disse che non mi sarebbe durata più di 3 mesi. Ad oggi sono 5 mesi che ce l'ho e facendo i debiti scongiuri :-)) :-)) :-)) gode ottima salute. Sulla bellezza di questo animale non voglio nemmeno discutere, basta che tu guardi le foto e te ne renderai conto.

LukeLuke
04-12-2009, 09:40
fai nuove foto con la luce completa ?? ;-)

kaballinus
04-12-2009, 21:32
Eccoti accontentato ;-)... anche se dal vivo è tutta un'altra storia. Non riesco a trovare una regolazione adeguta per le panoramiche su questa benedetta fotocamera.

http://img710.imageshack.us/img710/16/dscn3000.jpg

LukeLuke
05-12-2009, 00:54
è un macello far venire fuori i colori con le compatte.... sbaglio o vedo un pò di filamentose ???

come mai ? mi sbaglio o non vedo lumache ?

kaballinus
06-12-2009, 14:04
Si ho un po' di alghe che mi sono comparse dopo aver usato il Milliput per fissare alcuni coralli. Non ci giurerei che siano filamentose, le lumache ci sono e non le c.....no nemmeno di striscio ;). Comunque sono sotto controllo ho tirato un po' la durezza e devo dire che onestamente pian pianino stanno regredendo.

kaballinus
15-12-2009, 22:05
Finalmente i ritocchi che sognavo, via la fungia che si era fatta veramente troppo grande e spazio a nuovi ospiti. Ho approfittato del pranzo organizzato a Barletta per prendere una bella roccetta di zoanthus da Mino.cruiser (grazie ;-)) e qualcosina che gentilmente mi ha dato dalla sua vasca bigjim.

kaballinus
30-12-2009, 14:30
Conoscendo i miei gusti qualcuno a Natale ha deciso di regalarmi quello che più mi piace ....ed ecco il nuovo layout. Grazie a tutti anche a qualche amico del forum regali graditissimi ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)

P.S. Un giorno o l'altro acquisterò una fotocamera digitale degna di tal nome...caspita mi è scappata la nikon D3000 in offerta a Mediawold -04 -04 -04

http://img42.imageshack.us/img42/2404/dscn3136v.jpg

http://img42.imageshack.us/img42/7361/dscn3137h.jpg

http://img42.imageshack.us/img42/9528/dscn3142u.jpg

http://img42.imageshack.us/img42/6820/dscn3144g.jpg

http://img42.imageshack.us/img42/3981/dscn3141q.jpg

http://img20.imageshack.us/img20/7169/dscn3151g.jpg

http://img42.imageshack.us/img42/9316/dscn3150u.jpg

LukeLuke
30-12-2009, 14:44
belli animali....

perchè fai sempre le foto con le attiniche ed il bianco bilanciato ? ;-)

kaballinus
30-12-2009, 14:52
Perchè i colori sembrano più vicini al reale. la mia plafo a led ha un rapporto di bianco 2 ad 1 e butta molto bianco. In verità non mi sodisfa molto questa tonalità di colore , per questo sto pensando a qualcosa di nuovo, magari anche con un computerino che ne possà controllare l'intensità e che simuli alba e tramonto. Mi sa che l'anno nuovo farò questo cambiamento.

P.S. con le alghe comunque va molto meglio posterò una foto con le bianche accese e ti renderai conto che sono quasi completamente sparite.

kaballinus
02-01-2010, 01:03
Valori a puntino e KH un po' tirato (10) oltre a 2 giorni di forte corrente (2 pompe accese insieme) hanno portato i risultati sperati. Potete confrontare con le foto postate il 15 dicembre. Ecco come si presenta ora (sotto luci bianche ;-) ). Ad onor del vero devo dire che anche la fotocamera contribuisce parecchio a falsare i colori. Pensate che il verde della calustrea è ultrafluo, ma qui...... tranquilli, tranquili entro fine gennaio arriva il giocatollino (Nikon D3000 ;-) ).

http://img63.imageshack.us/img63/4105/dscn3163d.jpg




http://img63.imageshack.us/img63/9930/dscn3162.jpg




http://img96.imageshack.us/img96/6605/dscn3175.jpg

kaballinus
06-01-2010, 19:52
Dopo qualche giorno di ambientamento vi mostro una chicca.....ricordea viola/blu bocca verde.

P.S.Maledetta fotocamera......ma tra poco vi stupirò....arriva la belva....


http://img710.imageshack.us/img710/553/dscn3176.jpg

LukeLuke
07-01-2010, 10:08
gran bella ricordea !!!! complimenti.....

andreavetraio
08-01-2010, 11:55
Dopo qualche giorno di ambientamento vi mostro una chicca.....ricordea viola/blu bocca verde.

P.S.Maledetta fotocamera......ma tra poco vi stupirò....arriva la belva....


http://img710.imageshack.us/img710/553/dscn3176.jpg

domani me la compro pure io "la ricordea blu"

kaballinus
09-01-2010, 21:06
Grande Andrea ;-) sono sicuro non te ne pentirai. La prendi sempre dall'amico Gianni?

kaballinus
12-01-2010, 20:29
Proviamo il giocattolino arrivato oggi.....

http://img51.imageshack.us/img51/2716/img3465u.jpg


http://img51.imageshack.us/img51/7068/img3458h.jpg


http://img51.imageshack.us/img51/6792/img3464k.jpg


http://img690.imageshack.us/img690/1414/img3478e.jpg

leletosi
12-01-2010, 21:01
aaaaaaaah.........vengo giù io vah......

non rende giustizia........

complimentoni come sempre

kaballinus
12-01-2010, 21:22
Ehhh Lele era ora ho approfitatto di una bella vincita alle scommesse e mi son regalato una canon 450d .....beh tutta un'altra storia direi, ma ora sono ancora in fase di studio è arrivata oggi. Ora però prendo anche un'altro bell'obbiettivo..... #18 #18 #18

LukeLuke
12-01-2010, 23:48
cacchio le foto sono cambiate dal giorno alla notte.....

kaballinus
13-01-2010, 01:37
Grazie Luke ;-)

leletosi
13-01-2010, 11:14
ah beh.....la 450d è già carina dai.....bell'acquisto ;-)

kaballinus
25-01-2010, 11:22
2 scatti. Inizio a prendere la mano e il treppiedi arrivato la scorsa settimana aiuta molto ;) http://www.acquariofilia.biz/allegati/dpp_0008_130.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/dpp_0007_390.jpg<br>

LukeLuke
25-01-2010, 12:15
che meraviglia.... -11 -11 -11

Wasp
31-01-2010, 15:32
Bellissime... Cos'è l'animale nella prima foto? #24

kaballinus
31-01-2010, 21:34
Bellissime... Cos'è l'animale nella prima foto? #24

Una catalaphillya ;-)

kaballinus
31-01-2010, 21:41
Non ci crederete, ma questo nuovo ospite ama l'obbiettivo. Si mette in posa e fa le fusa.
Anche una panoramica del nuovo layout con inserimento di una trachiphillya ultragreen e di una montipora digitata azzurra.