Visualizza la versione completa : ... rileggendo alcuni articoli...
silvia c
06-07-2009, 18:01
mi è venuta spontanea una domanda. Che cosa ne è ora di alcuni acquari. Per esempio http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_pesce_rosso/orifiamma_riproduzione/default.asp
Stò studiando un po' gli acquari che ci sono sul portale e altrove, quando mi vado a leggere l'articolo di cui sopra e mi rendo conto che alcune cose non tornano, mi riferisco agli ospiti in particolare. Non stò ad elencare, in più non ho visto o non c'è la data di quando è stato scritto. Non voglio fare il processo all'acquario in particolare ma mi piacerebbe poter distinguere tra acquari fatti qualche anno fa e i + recenti e sarei curiosa di sapere se possibile che ne è stato nel tempo.
In soldoni mi mangio le mani perchè non capisco come un acquario così popolato e con un filtro interno ottenga anche riproduzioni e il mio 80 lt preparato per ospitare due orifiamma ora ne ospita solo uno, per decesso dell'altro. Ho pensato ad una cattiva manutenzione o errata da parte mia, poi ho dato la colpa al filtro interno, l'esterno del mio tropicale mi sembra + facile da gestire. Ho anche pensato per un momento di copiare l'acquario su detto pari, pari, ospiti e piante....continuo a guardare il mio rosso solitario e ancora non trovo il coraggio di prendergli un compagno, per paura che sia la mia prossima vittima se prima non risolvo.
Scusate lo sfogo.
io ho avuto 2 cometa in 60 litri lordi e si sono riprodotti,ma li tenevo lì soltanto in attesa di una sistemazione decente (ora sono in laghetto).
può capitare che un pesce muoia,controlla i valori dell'acqua e se sono a posto compra una altro pesce,da solo soffre di sicuro...
per esperienza personale,le vasche mal gestite prima o poi collassano...
silvia c
07-07-2009, 16:50
beata ignoranza ... che intendi per collassano?
che prima o poi si arriva al punto in cui la situazione non è più gestibile e tocca smantellare tutto...credo sia capitato un pò a tutti qui...
silvia c
08-07-2009, 10:36
Ieri ho fatto un giro ma l'unico pesciolino che mi pareva adatto per taglia ed estetica aveva la dorsale un po' abbassata, non me la sono sentita di prenderlo, anche se lasciarlo lì mi è dispiaciuto. Oggi faccio un altro giro in altri negozi.Che tipo di filtro hai nella tua vasca?
onlyreds
08-07-2009, 12:47
silvia c, non so quand'è stato scritto quell'articolo e purtroppo non so dire che evoluzione ha avuto.
Comunque non ti devi abbattere, purtroppo i carassi sono un po' delicati sia congenitamente e sia per alcune loro abitudini (come sconquassare il fondo in cerca di cibo, cosa che fa alzare un sacco di batteri che potrebbero nuocere alla loro salute).
Io (e qui faccio gli scongiuri) credo di aver risolto molto applicando una lampada UV al filtro, in modo da ammazzare una grande quantità di batteri.
quando prenderai il compagno al tuo pesce, tienilo almeno 2 settimane in quarantena, facendolo abituare pian piano all'acqua del tuo acquario e vedrai che non avrai problemi.
silvia c
08-07-2009, 14:44
in termini + generali mi chiedo se non sarebbe utile datare gli articoli,in fondo è un rigo in + da aggiungere, che non costa nulla.
onlyreds
08-07-2009, 14:50
hai ragione, lo propongo agli amministratori del portale!
silvia c
11-07-2009, 21:32
sono in cerca del filtro esterno, ormai sono quasi in porto. Ho ridotto la scelta a 3 modelli poi compro anche l'uv. Spero di aver considerato tutto stavolta, non so + come giustificare l'assenza di un esemplare dall'acquario con i miei piccoli investigatori, gli ho detto la verità una volta e non lo farò più. Ancora li rammentano.
Per un 80 lt mi hanno detto che va bene anche una uv da 5 watt... #24 approfondirò.
I filtri mi sono orientata o su un altro eheim ecco 2234 almeno conosco i difetti, un Cristal profi e 700 della jbl (se è troppo potente lo metto al tropicale e scambio i filtri) e un blu extrim non mi ricordo bene la marca ma lo devo ancora vedere.
onlyreds
12-07-2009, 14:29
il blu estreme è della ferplast. secondo me sono tutti buoni.
si credo che la 5w sia sufficiente (io ho 10w per 180l)
silvia c, ha ragione onlyreds non te la devi prendere, a volte muoiono senza una causa apparente anche se i valori dell'acqua sono a posto.
Qualche tampo fa ho acquistato 6 corydoras julii, (per l'altro acquario) uno è morto mentre gli altri 5 stanno benissimo.
Anch'io ho preso la lampada UV per i rossi ed è da parecchio tempo che stanno tutti bene (speriamo che continui così) #36# #36#
La soluzione più comoda per installare la lampada UV è in serie al filtro, però tieni conto che più velocemente passa l'acqua nella lampada e più tempo ci vorrà per "bonificare" tutta l'acqua, quindi non aspettarti risultati almeno per un mese o due.
Ciao!!
pancillotta91
15-07-2009, 19:45
Scusate se mi intrometto ma volevo saperne di + sulle lampade UV...
Non c'è un'articolo o una discussione dove se ne parla?
onlyreds
15-07-2009, 20:31
questi gli articoli si AP
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/lampadauv.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/lampade_uv/uso_in_acquario.asp
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |