Visualizza la versione completa : Obbiettivo riproduzione. Dove arrivare?
Come gran parte degli acquariofili uno dei motivi che mi ha spinta ad appassionarmi a questo mondo è il cercare di ottenere uno squarcio di natura in un angolo di casa...e la riproduzione è "l'apoteosi" della natura .
Ho gia avuto una prima esperienza con cucciolate di guppy e anche se ovviamente sono gli esemplari più semplici da far riprodurre la cosa mi ha emozionato e ulteriormente incuriosita.
Veniamo alle domande...
Voi che sicuramente avrete molta esperienza, mi sapreste stilare una classifica ,dal più facile al più difficile, di abitanti dell'acquario per facilità di riproduzione?
Non solo pesci...qualsiasi creatura
onestamente essendo ancora ignorante non so a cosa ambire!
illuminatemi voi ;-)
nwmumbi, una classifica non si può fare...diciamo che di sicuro i poecilidi sono tra le specie più prolifiche in acquariofilia...
diciamo che tutti i pesci, o quasi, d'acqua dolce sono facili da riprodurre se sono a loro agio nella vasca...anche il discus, nonstante si dica, è un pesce "facile" da riprodurre quando si creano le condizioni a lui più adatte... ;-)
quindi diciamo che almeno che tu non vada su animali strani tipo razze e co., se scegli una specie che ti interessi aprticolarmente per ottenerne la riproduzioe, dovrai informarti sulle sue abitudini, sulle caratteristiche dell'acqua, dell'arredamento ecc..
tutto IMHO...ovviamente..
mi sapreste stilare una classifica ,dal più facile al più difficile, di abitanti dell'acquario per facilità di riproduzione?
Non solo pesci...qualsiasi creatura
In realtà per rispondere a questa domenda..bisognerebbe conoscere tutti i pesci magari averli riprodotti personalmente...io non sono in grado di fare un classifica.
e...non penso che tu possa avere una risposta, se non una generica.
[quote]
Ti conviene essere più specifico.
maryer86
07-07-2009, 20:29
nwmumbi, ci sono alcuni pesci con i quali bisogna prestare particolari attenzioni per far andare a buon fine la riproduzione come alcuni ciclidi tipo ramirezi e scalari che se non vengono create le condizioni adatte come acqua ambrata e acida, le uova non si schiudono.
Per le esperienze che ho avuto posso farti un elenco di pesci che non necessitano di queste particolari attenzioni e sono:
killifish
ancistrus
e ovviamente i poecilidi come guppy, portaspada, velifere e platy
come gasteropodi invece potrei citarti:
ampullarie
planorbarius
poi ci sarebbero le caridine che sono dei gamberetti graziosissimi per i quali però solitamente si allestisce una vasca esclusivamente dedicata a loro perchè vengono scambiate per cibo vivo..per lo meno i loro piccoli
anche i colisa non necessitano di particolari attenzioni, basta mettere un maschio ed una femmina, idem per i betta che però dovrai avere l'accortezza di separare una volta deposte le uova
poi ce ne sarebbero molti altri in effetti
la cosa migliore è farti un giro tra i negozi di acquariofilia, vedere le specie che più ti piacciono, chiederne il nome, informarsi il più possibile su abitudini e riproduzione e poi eventualmente li acquisti ;-)
Federico Sibona
07-07-2009, 20:58
Beh, ci sono anche tanti pesci che non sono per niente facili da riprodurre in vasca e tra questi anche pesci piuttosto comuni come ad esenpio neon e cardinali e ve ne sono anche di quelli che in vasche domestiche non si riproducono proprio.
Anche crostacei come Caridina multidentata e gracilirostris non si riproducono in vasca perchè esigono condizioni molto particolari difficilmente riproducibili.
E' necessario anche sapere almeno quanto è grande la tua vasca ;-)
grazie delle risposte!
cmq la mia domanda era solo per avere un idea.
non ho intenzione a breve termine di allestire una vasca nuova dato che ne ho una ben popolata
mi intrigano molto le caridine ;-)
nwmumbi, però alla fine, hai fatto una domanda molto interessante, secondo me...
mi intrigano molto le caridine
vai sulla sezione degli invertebrati dolci e chiedi.. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |