Visualizza la versione completa : Drop experiment
Un classico della fotografia..
Spero vi piaccia!
Suggerimenti e critiche ben accetti! :-))
molto belle complimenti... :-))
non mi convince molto il "bordo" della bacinella... ma è un dettaglio
peccato per l'eccessiva vignettatura... potevi compensarla in postwork molto facilmente... inoltre sono fin troppo compresse, allochi 40Kb quando ne hai a disposizione 100Kb... così il jpg ammazza la qualità con eccessive sgranature...
ciao :-))
Grazie per il passaggio Porraz.
Per il bordo della bacinella hai ragione, ho fatto una cavolata io a non riempire il contenitore fino al bordo.. ho cercato di rimediare in PP ma data la sfumatura sullo sfondo, l'operazione non era così rapida.
La vignettatura in realtà altro non è che un rendering luce aggiunto in PP, mi piaceva ricreare l'effetto della vignettatura.
Sempre a causa del'agiunta del rendering luce e dell'alta compressione (non sono a casa e quete sono le uniche foto che ho qui con me) la quantità di rumore è molto elevata... per foruna nello scatto originale tale rumore è assente! #22
mi daresti per favore i parametri di scatto?
Allora i dati di scatto grossomodo sono questi:
f7
1/500'' (ma può bastare anche 1/320'')
ISO a piacimento
flash al minimo
Aggiungo altri tre scatti fatti in un altro set.
belli molto bravo :-)) grazie
nique, questa secnda serie è decisamente su un altro piano rispetto alle prime ... complimenti :-))
il fash l'hai messo sulla seconda tendina? il sincro era fisso?
ps. a me non piace la vignettatura :-))
ciao :-)) :-))
Grazie Porraz, i tuoi complimenti mi lusingano! #22
No, il flash è sincronizzato sulla prima tendina, impostazione di default, niente di che.
In questo set però (a differenza del primo) è stata usata una torcia da 500w,
pannello riflettente e filtro polarizzatore.
PS: Ma sai che a me la vignettatura fa impazzire invece? Dai, il bello dell'arte è proprio questo, la soggettività dei giudizi! :-))
Buoni scatti a tutti...
ho fatto un po' di prove ma non riesco a mettere a fuoco le goccie , cioe' e' a fuoco la superfice dell'acqua ma non gli spruzzi.... forse dipende dall'ottica?
messo a fuoco il centro dove cade la goccia il resto è un problema di profondità di campo... chiudi il diaframma.. e trova una giusta combinazione luce tempi pdc... ciaoo ;-)
Il trucco è la messa a fuoco manuale! #22
Il trucco è la messa a fuoco manuale!
-04 -04 -04
so neofita mica fesso .... certo che metto a fuoco manualmente ...
E' la profondita' di campo che non ho ben compreso ... probabilmente con l'ottica macro che ho io non riesco ,perche se metto a fuoco il centro del contenitore l'acqua viene bene ,a fuoco ,mentre gli schizzi che salgono verso l'alto sono fuori fuoco ..se centro gli schizzi e' l'acqua ad essere sfuocata .... forse devo provare con l'ottica originale 18-55 ?
Non prendertela Flash.. il mio era solo un consiglio..
Il fuoco manuale l'hai bloccato sulla parte di fotogramma dove andranno a finire gli schizzi? -11
Prova a chiudere tutto il diaframma e amen...
nique, io scherzavo :-)) tutto il diaframma chiuso che intendi? il valore massimo o minimo?
No prob...
diaframma chiuso = numeri alti (es. f8, f16, f22)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |