PDA

Visualizza la versione completa : popolazione per 23 litri


Aredhel
06-07-2009, 13:15
salve ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto!
ho allestito un acquario Fluval Edge per un amico, che lavoraccio!molto bello ma poco funzionale, ovviamente!
venendo al dunque..che ci mettiamo dentro?il problema è che l'acquario deve essere accattivante perchè è posizionato in bella vista nel negozio di questo mio amico (che altri non è che il mio pescivendolo).
i valori non li conosco(immagino che se glieli chiedessi mi riderebbe in faccia per 20 minuti) ma immagino che non siano molto diversi da quelli della mia acqua di rubinetto ovvero:ph 7,5 gh 7 kh 5
idee?anche "strane"?

Terrorblade90
06-07-2009, 13:43
Caridina rare (come la Sulawesi) e niente pesci.

Giudima
06-07-2009, 14:00
Aredhel, ho visto venerdì quel "coso" (chiamarlo acquario quelli veri si offendono), ma come ha già detto Terrorblade90, più che caridine non ci metterei e neppure molte......

Aredhel
06-07-2009, 15:00
miei cari, se dipendesse da me!purtroppo ci vuole dei pesci dentro..
p.s. allestirlo è stata una faticaccia, ho lottato con un legno per 40 minuti!per non parlare del pratino..un incubooooo

Metalstorm
06-07-2009, 15:06
un solo nome, un solo grido: DARIO DARIO
se ci sarà co2 o qualcosa tipo ketapang o pigne di ontano in vasca, è un attimo portare il ph almeno alla neutralità

Aredhel
06-07-2009, 15:09
Metalstorm, avevo pensato anch'io a qualche tipo di dario...o al massimo delle boraras..la co2 credo che la metterà,comunque acidificare l'acqua non è un problema (cavolo, ho un intero negozio a disposizione!! :-D )

Metalstorm
06-07-2009, 15:22
Boraras?.....naaaaaaaaaaaaaaaaa!!!
Vuoi mettere i dario dario? :-))
Tanto non credo che il pesciarolo abbia difficoltà a dare del vivo o congelato

inoltre, non è che di boraras ne puoi mettere poi tante....meglio un trio di dario dario secondo me (il maschio in colorazione è uno spettacolo....mi sono perso 20minuti a guardarli in negozio)....ci vorrebbe anche qualche caridina in modo che i dario habbiano anche larve a disposizione

Aredhel
06-07-2009, 17:35
effettivamente quando ho proposto le boraras mi ha quasi menato! :-D eppure sono carine!
ora propongo i dario(sperando abbia voglia di sbattersi un attimo)
oppure c'era un altro pesciolino che vidi tempo fa e di cui ora mi sfugge il nome..argentato con gli occhi azzurri, piccolo..forse un caracide..come cavolo si chiamava... #24

Marco Vaccari
06-07-2009, 18:46
..Oryzias javanicus?......

Aredhel
06-07-2009, 18:58
MarcoAIK72, esatto, scusa l'errore...sono stupendi a mio parere!

Marco Vaccari
06-07-2009, 19:23
..si..sono bellissimi.... #36#
In commercio si dovrebbero trovare abbastanza facilmente, li riproducevo diversi anni fa... dimensioni massime attorno ai 2,5cm... sono killifish (con una parentela lontana verso gli atherinidae)... decisamente semplici e robusti, la femmina per un po' di tempo nuota con il grappolo di uova attaccato vicino alla pinna anale, per poi appiccicarlo sulle piante...
ciao ciao!
Marco

Aredhel
06-07-2009, 19:29
sì,li vidi in un negozio di Pisa qualche mese fa e ne rimasi piacevolmente impressionata!consiglierò anche questi(ma non credo che avranno molto successo :-( )

Marco Vaccari
06-07-2009, 19:39
... in bocca al lupo per il tentativo! #22
Marco

Aredhel
07-07-2009, 15:40
MarcoAIK72, incredibilmente l'ho convinto sui killi(dopo che aveva bocciato QUALSIASI suggerimento gli ho consigliato di metterci guppy e non stressare più! :-D ). mi ha chiesto di scegliere quali..quindi...aiuto!

Mr. Hyde
13-07-2009, 17:28
Aredhel, uh altro che si trova facilissimamente con gli occhietti azzurri è aplocheilichthys normanni, io lo vedo in giro molto di frequente

Marco Vaccari
14-07-2009, 17:30
...poropanchax normanni..... sono indeciso se ora sia lacustricola normanni, credo proprio lacustricola normanni... boh? i lamp-eyes cambiano spessissimo di nome! -20...

per lampeyes e oryzias, non vedo particolari problemi per una coppia.... se puoi somministrare naupli d'artemia allora va più che bene...riesci a postare una foto della vasch- pardon... vaschetta?...

Aredhel
14-07-2009, 19:05
MarcoAIK72, dunque, ti scrivo l'elenco datomi dall'amico\pescivendolo per quanto riguarda i killi disponibili dal suo "pusher"(so che l'elenco è lungo,abbiate pazienza e pensate a me che ho dovuto scriverlo!! :-D )
Aphyosemion australe, Aphyosemion bivittatum, Aphyosemion gabunense gabunense, Aphyosemion gardneri, Aphyosemion gardneri nigerianum albino, Aphyosemion gardneri nigerianum, Aphyosemion marmoratum,Aphyosemion striatum, Aplocheilus lineatus,Cynolebias nigripinnis, Nothobranchius eggersi , Nothobranchius eggersi Rufiji river , Nothobranchius eggersi Ruhoi river , Nothobranchius guentheri , Nothobranchius rachovii , Nothobranchius sp. KTZ 85#28 , Nothobranchius sp. Olumbe MZHL2005 , Procatopus similis Kumba .

ripeto che io di killi non so nulla, a PURO senso estetico avrei scelto i nigripinnis, ho letto un po' in giro e non sembrano difficili e forse sono anche i più piccoli dell'elenco.. #24 che ne dite?

Aredhel
14-07-2009, 19:12
l'acquario è questo:
http://i27.tinypic.com/ilx5b7.jpg
(foto presa da http://www.hagen.com/uk/aquatic/addinfo/fluval_edge.cfm )

e questoè quello di cui siamo parlando (scusate la pessima qualità della foto ma me la sono fatta spedire sul momento)
http://i26.tinypic.com/kc1jm1.jpg

Marco Vaccari
14-07-2009, 19:30
....ciao!....
il discorso killifish (alias ciprinodontidi) è abbastanza complesso e allo stesso tempo piuttosto semplice... naturalmente la lista delle specie disponibili dal tuo pescivendolo/amico è la stessa di tanti negozi... ovvero pesci di provenienza commerciale (generalmente repubblica Ceca) con nomi improbabili, imprecisi e non più attuali... i codici di provenienza sono sempre inaffidabili per i pesci trovati nei negozi (e non da noi allevatori delle diverse associazioni..)

..io sono sempre per pesci con codice di locazione preciso ed affidabile per un discorso molto lungo di conservazione e mantenimento delle specie...
ma per iniziare con i killi può andar bene anche una coppia o un trio di provebienza commerciale...

per gli austrolebias nigripinnis (il genere cynolebias per questi pesci non è più attuale) non potrei che consigliarteli, io stesso li riproduco da tanti anni assieme a diverse specie di austrolebias .. ma con una vaschetta allestita diversamente e non per "esposizione"...
anche per i nigripinnis l'allevamento è semplice e anche la riproduzione, ma servono alcuni accorgimenti...
per la tua vasca (ho visto ora le foto.... carina!) potrei consigliarti (sempre in trio di un maschio e due femmine)
Aphyosemion australe (immagino siano i gold)
fundulopanchax gardneri (davvero semplici ma che diventano grandicelli..)
aphyosemion striatum
aphyosemion gabunense
fundulopanchax marmoratus
chromaphyosemion bivittatum....

http://www.killifish.f9.co.uk/Killifish/Killifish%20Website/Genera_Index.htm

http://www.alfanita.com/

http://dkg.killi.org/gallery/index.php?sid=2cbed132ce2e40efe05652c3936de7cb

se ti va di vedere un po' di foto prova ad andare in questi siti..
se invece vuoi ulteriori info sui killi scrivi tranquillamente nella nostra sezione...

indispensabile per i pesci che ti ho citato:
coperchio - cibo surgelato - mop di lana acrilica per raccogliere le inevitabili uova...
Marco

Marco Vaccari
14-07-2009, 19:33
....comunque, per dovere di cronaca, mi piace come hai arredato la vasca, ma non pi piace per niente la vasca stessa.. #07... già, mi pare di averla commentata in precedenza e mi sembra un vero e proprio "tranello di design insensato".... comunque è un mio parere....

Aredhel
14-07-2009, 19:48
MarcoAIK72, la vasca non è mia, è del proprietario di un negozio di acquari mio amico.io l'ho solo allestita, ora lui la tiene in esposizione in negozio. non prenderei mai una vasca del genere per il semplice motivo che non è pratica nè funzionale. ;-) :-))

chiedo venia per la mia assoluta ignoranza in fatto di killi (a parte info generali non ne so molto) #12
proporrò i nomi da te suggeritomi al mio amico negoziante

p.s.ho due vasche da 30l..molto probabilmente una prima o poi sarà per i killi!

grazie mille,sei stato incredibilmente gentile #25 #25 #25

Marco Vaccari
14-07-2009, 19:54
..di niente!... quando vuoi informazioni più dettagliate sui ciprinodontidi sai a chi rivolgerti... ;-)...

...ti ricordo ancora (per te) gli austrolebias nigripinnis!.... sono splendidi e danno davvero tante soddisfazioni! (e li puoi tenere da 10° a 30°)..
..ti allego una foto scattata da me in passato...

Aredhel
15-07-2009, 13:29
MarcoAIK72, sono davvero meravigliosi!difatti tra tutti quelli che mi aveva segnalato l'amico mi sono innamorata di questi!di sicuro li ospiterò un giorno, sono troppo interessanti! #36#

Marco Vaccari
16-07-2009, 14:24
..gli austrolebias nigripinnis sono sicuramente tra i più piccoli attraenti e semplici pesci del genere austrolebias, ma se ti sposti più a nord, in Brasile (con i nigripinnis siamo in Argentina) troverai il genere simpsonichthys... un autentico spettacolo!....
ecco una foto tratta dal bellissimo sito del grande ricercatore (e amico) Frans Vermeulen... un maschio di simpsonichthys magnificus (come dice il nome!)

se ti ho stuzzicato la curosità, prova a dare un'occhiata al suo sito:

http://www.itrainsfishes.net/content/

le foto sono splendide e i pesci anche!
il sito è interamente dedicato ai killifish del SudAmerica annuali e non...

ciao ciao!
Marco