Visualizza la versione completa : Acqua ambrata
marste881
05-07-2009, 20:44
ciao a tutti, ho inserito un legno nell'acquario ancora in maturazione e purtroppo l'acqua è diventata tutta marrone (marrone chiaro)..
ora cosa posso fare? è dannosa per i pesci ? è possibile ripristinarla trasparente?
p.s. il legno è apposta per acquari e l'ho bollito 3 volte
marste881, non è dannosa tranquillo...l'acqua della tua vasca è diventata ambrata in quanto il tronco le sta cedendo acidi e tannini...per farla diventare limpida più che "trasparente" basta che fai dei cambi d'acqua, ma visto che sei in maturazione io lascerei stare e lascerei tutto così comìè...in caso a maturazione finita ti preoccuperai del colore dell'acqua.. ;-)
ma il tronco l'hai bollito tre volte, ok...ma quando l'hai tirato via l'acqua della pentola era marrone o quasi limpida??
cmq, ripeto, tranquill...se vuoi inserire pesci del sud-america è un bene che l'acqua si ambrata...fa parte del loro biotopo.. ;-)
marste881
05-07-2009, 21:07
no l'acqua era ancora marrone ( ho capito tutto adesso :D)
cmq ok dai allora più avanti farò dei cambi per farda diventare trasparente...
cmq devo inserire dei guppy...
grazie per la risposta fulminea
Paolo Piccinelli
05-07-2009, 21:23
marste881, nessun problema, ai pesci piace e le sostanze rilasciate dai legni fanno bene alle mucose dei pesci, riducendo micosi e problemi batterici ;-)
se proprio non ti piace, qualche mese di cambi risolverà ;-)
marste881
07-07-2009, 23:34
c'è un problema..
l'acqua praticamente è marrone... e non è per niente bella..
posso cambiare un pò d'acqua?
penso anche la luce faccia più fatica a penetrare perchè l'acquario anche con la luce accesa è un pò scurino....
marste881, io, visto che sei in maturazione, non farei cambi... magari una foto aiuta a renderci conto della situazione ;-)
ma visto che sei in maturazione io lascerei stare e lascerei tutto così comìè
marste881, io, visto che sei in maturazione, non farei cambi...
lascia la vasca tranquilla finche è in maturazione...tanto dopo avrai tempo per modificare l'acqua come ti pare e piace...basta che porti un pò di pazienza.. ;-)
marste881
09-07-2009, 10:05
ok dai la lascio in pace quella vasca :)
dopo solo con i cambi d'acqua ritornerà limpida?
non mi conviene bollire ancora il legno?
dopo solo con i cambi d'acqua ritornerà limpida?
non mi conviene bollire ancora il legno?
si con un pò di cambi l'acqua dovrebbe tornare limpida...magari se sempre dopo la maturazione riesci a dare un'altra bollitina al tronco non è male...mi raccomando fallo bollire fino a che l'acqua della pentola non diventa quasi limpida...altrimenti sei punto a capo...e preparati con santa pazienza perchè ce ne vorrà.. ;-)
marste881
09-07-2009, 12:29
dopo solo con i cambi d'acqua ritornerà limpida?
non mi conviene bollire ancora il legno?
si con un pò di cambi l'acqua dovrebbe tornare limpida...magari se sempre dopo la maturazione riesci a dare un'altra bollitina al tronco non è male...mi raccomando fallo bollire fino a che l'acqua della pentola non diventa quasi limpida...altrimenti sei punto a capo...e preparati con santa pazienza perchè ce ne vorrà.. ;-)
puoi spiegarmi bene come bollirlo?
puoi spiegarmi bene come bollirlo?
metti il egno in una pentola in cui ci stia immerso...metti acqua e la metti sul fuoco...l'acqua si colorerà di marrone...quando bolle, svuoti 3/4 di pentola e ne metti di nuova...aspetti che bollisca e rifai la stessa cosa..vai avanti così fino a che non vedi che l'acqua diventa più chiara...limpida del tutto non lo diventerà mai...a meno che tu non abbia voglia di perdere 3 giorni.. :-))
io ho sempre fatto così e in questo modo non ho mai avuto problemi di colorazione dell'acqua...
Paolo Piccinelli
10-07-2009, 08:03
svuoti 3/4 di pentola e ne metti di nuova
svuotala tutta, no?!?
Io comunque faccio solo una breve bollitura di qualche minuto solo epr far affondare i legni... l'acqua gialla non dura molto
svuotala tutta, no?!?
era per far sembrare la cosa più scientifica #18 ...anche tu, non rovinarmi la spiegazione... :-D :-D
roby91, #23 :-D :-D
cmq anche io faccio come paolo, qualche minuto e via :-))
|GIAK|, l'ho fatto anche io una volta, per non "perdere" tempo...mi sono ritrovato l'acqua gialla...quindi sono ritornato al vecchio metodo.. :-))
roby91, io non disdegno l'acqua ambrata anzi... i certi allestimenti è d'obbligo secondo me, in ogni caso osn sostanze che fanno bene, non fanno danni quindi ;-)
poi ovviamente son gusti ;-)
Paolo Piccinelli
10-07-2009, 13:30
roby, tu dici che hai esperienza con scalari, discus e altum... tutti pesci di acque nere!!
...e lascialo un pò di giallo in vasca, che vedrai delle livree migliori!
Paolo Piccinelli, forse non hai visto l'acqua dei miei discus...io sta roba l'ho fatta nelle prime vasche...in quella dei discus ho dato una bollitina veloce...solo in quella dei ciilidi nani, l'avevo fatto..ma ora come ora, non lo rifarei..
il consiglio della bollitura che ho dato prima lo do solo a quelli che non vogliono vedere l'acqua ambrata...dopo se uno mi dice "come posso allestire un biotopo del rio negro??", non gli diro mai di bollire i tronchi così a fondo...
Paolo Piccinelli
10-07-2009, 15:04
roby91, era una battuta, relax!! :-)) :-)) :-))
roby91, era una battuta, relax
#18 ...vi ho fatto prendere paura eh... :-D
non ho messo smiles vari, ma ero in strarelax.. ;-)
marste881
11-07-2009, 13:16
restando in tema di acqua , è normale che sulla superficie ci sono delle "macchie" , tipo olio sul pelo dell'acqua?
scusate la spiegazione un pò contorta ma spero abbiate capito
marste881, dai un'occhiata qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=227524 ;-)
marste881
11-07-2009, 13:46
marste881, dai un'occhiata qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=227524 ;-)
perfetto ..!! grazie :-)
Paolo Piccinelli rules!!!... :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |