Visualizza la versione completa : Neon Sylvania
Vorrei sapere l'utilità di un neon a 10000 k 18w.. è utile x le piante ma fara poca luce? ho 2 neon da 18w su 120litri(uno bianco e uno fotostimolante entrambi della phillips)e vorrei sostituirne uno....con uno sylvania 10000k
Parsifal
30-03-2005, 20:39
Perchè vorresti sostituirlo? Hai qualche tipo di problema con le lampade attuali?
Che piante hai in vasca.
ti sconsiglio il 10000°K...........molto meglio un'accoppiata 4000 6500..........
ti sconsiglio il 10000°K...........molto meglio un'accoppiata 4000 6500..........
quoto! il 10'000 lascialo ai marinai ;-)
ciauz
Phil
volevo comprarlo in previsione di una sostituzione tra 3 mesi visto che avevo trovato il neon ad un prezzo secondo me interessante...ok non lo prendo,ma perche lo sconsigliate?
Parsifal
31-03-2005, 10:03
Pare favorisca le alghe.
Comunque sono concorde con Mkel77 per una accoppiata 865 + 840
Comunque sono concorde con Mkel77 per una accoppiata 865 + 840
Concordo anch'io..... :-))
Ma se ti sembra di avere poca luce (36w x 120L......) considera la possibilità di aggiungerne almeno un altro....
Una lampada 10.000°K è normalmente utilizzata in vasche biotopo africano (specie Malawi) dove è buona norma "spingere" lo sviluppo algale.
Utilizzo una Sylvania Aquastar (10.000°K) in due diverse vasche Malawi proprio per questo scopo. #36# #36#
amn mano che la luce diventa più fredda, aumentano le emissioni sullo spettro del blu e uv, che sono le frequenze più adatte alle alghe.
questo in linea molto generale e fatte le debite eccezioni
amn mano che la luce diventa più fredda, aumentano le emissioni sullo spettro del blu e uv, che sono le frequenze più adatte alle alghe.
questo in linea molto generale e fatte le debite eccezioni
Chiaro e circonciso. :-)) #25 #25 #25
Ciao Fabry. ;-)
perfetto e preciso......... #25
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |