PDA

Visualizza la versione completa : Progettazione scarico/risalita


F.ilippo
05-07-2009, 18:00
Ciao a tutti,

Vorrei chiedervi alcune informazioni. Sto progettando una vasca con un ricircolo effettivo desiderato di 2500 l/h.

1- Visto che devo ordinare la vasca dal vetraio, vorrei sapere secondo voi il diametro del (o meglio "dei") fori di discesa, calcolando che vorrei tenermi un margine per poter eventualmente aumentare tale valore. La mia intenzione è di fare un pozzetto di tracimazione a sfioro, per poi forare la vasca all'INTERNO del pozzetto, quindi i fori potrebbero anche essere fatti SOTTO il pelo dell'acqua.
2- Inoltre, nel progettare il pozzetto di tracimazione a sfioro, mi sono chiesto quanto questo dovesse essere alto. Mi spiego meglio: la vasca avrà i tiranti a 65 cm dal fondo. Volendo tenere il livello dell'acqua ragionevolmente distante da questi, ma non troppo basso, qual è 'altezza migliore? pensavo a 62 cm, potrebbe essere sufficienti 3 cm tra bordo del pozzetto e tiranti? posso osare qualcosa in più?
3- Mi consigliate una buona pompa di risalita che abbia prestazioni di almeno 2500 l/h effettivi ad una prevalenza di 130 cm, ma allo stesso tempo consumi "civili"?

Grazie

Filippo

P.S: Per la cronaca, la vasca sarà dolce, ma ho pensato di postare qui nel marino perchè su questi argomenti spero siate più preparati!

F.ilippo
10-07-2009, 15:07
up

Sandro S.
10-07-2009, 15:18
- per il punto 3 scarica il documento di danyreef per il calcolo della prevalenza delle pompe di risalita

- per il punto 2 il livello dell'acqua dipende anche dalla pompa di risalità, più potente è e più acqua sale in vasca


esiste un post in evidenza che spiega perchè non si deve fare la "sump" per una vasca dedicata al dolce...ti consiglio di leggerlo.

F.ilippo
13-07-2009, 17:58
Grazie mille!
Punto 3: fatto! Penso mi orienterò verso una AS new jet 1400, che dovrebbe garantirmi 2800 l/h di flusso

Ho letto molto sulla sump, ed ho deciso di realizzarla come percolatore in quanto sarà una vasca con ciclidi, senza piante. Penso che possa dare parecchi vantaggi.

Rimangono aperte le domande ai punti 1 e 2

emio
14-07-2009, 10:30
...la portata delle pompe va misurata allo scarico della vasca...
..i calcoli e le tabelle lasciano il tempo che trovano....
...una curva in piu' o in meno puo' cambiare radicalmente il risultato finale....
...anche con un tubo dritto, con quella pompa, non avrai mai quel valore....

Sandro S.
14-07-2009, 10:31
emio, hai ragione, ma quando non sai da che parte iniziare una bella tabella ti aiuta alla grande, non tutti sono esperti ;-)

F.ilippo
14-07-2009, 10:44
Già però per fare i fori alla vasca devo avere la portata della pompa. Se per avere la portata della pompa devo misurarla allo SCARICO della vasca.....è un gatto che si morde la coda!

Quindi almeno come valore indicativo dovremo prendere quello, poi se cambia di qualche centinaio di l/h non fa nulla...

emio
14-07-2009, 11:08
...il gatto non si morde nulla....
..i fori alla vasca non c'entrano niente...
..le misure sono sempre quelle...
..i tubi devono solo garantirti di portare acqua entro un range il piu' largo possibile...
..lo scarico del 40...
..il carico del 25...
..inidpendentemente dalla pompa che userai...

F.ilippo
14-07-2009, 11:24
Grazie, mi mancava questa risposta. Quindi con un passaparete da 40 mm posso anche avere 3500l/h di ricircolo?

cicala
14-07-2009, 12:19
F.ilippo, scusa ma che dimensioni di vasca stai progettando????
3500 litri di ricircolo ti serve una red dragon da 6000 almeno

emio
14-07-2009, 12:23
..si...per 3500 l/h reali neanche quella ti basta....
...ma poi...
..tanto per sapere...
...a che ti servirebbero 3500 l/h di ricircolo ?...

F.ilippo
14-07-2009, 13:44
Come vi dico è una vasca dolce, quindi i costi sono diversi. La vasca sarà 200x80x70.
L'obiettivo è avere sui 2500 l/h di ricircolo, ma come ho detto vorrei avere margine per aumentarlo.

Mi serve avere più ricircolo per avere un miglior filtraggio. Poi come vi dico, è un dolce decisamente low-tech, quindi non mi interessa fare i calcoli precisissimi, è solo per avere un ordine di idee. Se invece di 2500l/h ne porta 2000 o 3000, in sostanza mi cambia poco. Solo che di già che faccio fare un lavoro dal vetraio vorrei che fosse qualcosa che, se necessario, mi permette di fare un upgrade. Anche se magari non lo farò mai.