masck
05-07-2009, 13:12
Salve a tutti...innanzitutto che bello essere di nuovo qui! Sarò un po' lungo ma vi prego di aiutarmi...
Passo al punto, nel ristorante in cui lavoro il titolare ha iniziato l'allestimento di un acquario marino in cui secondo lui vorrebbe mettere per la maggior parte pesci.
Da ex-reef maniaco però più guardo quella povera vasca ( tra l'altro un bel vascone a occhio e croce di 500l) e più mi piange il cuore, è in allestimento ed è partito con 20cm di corallina a grana grossa, qualche corallo morto ornamentale e ORRORE una statuetta di BRONZO e addirittura l'aveva riempito col tubo dell'acqua della rete idrica molto clorata, l'apparato tecnico consiste in uno di quei filtri biologici a cilindro esterno credo del dolce.
La mia coscienza di reefmaniac mi imporrbbe di offrirmi di allestirgliela io, pur di non vedere quello scempio, e sarebbe un'occasione per tornare in pista.
Prima di espormi col boss però vorrei un aiuto da voi per presentargli già un'idea sulla vasca che verrebbe fuori e sul metodo di conduzione - io sono berlinese inside, e cmq quello che ha iniziato lui mi pare aver poco a che fare con un DSB-
Magari eviterei un allestimento delicato di acropore, pensavo a pesci innocui tipo chirurghi et simili, rocce vive e qualche molle bello resistente tipo Xenie e Sarcophiton. Voi cosa consigliate?
Se si fosse messo in testa di tenere la sabbia e avere solo pesci i...sarebbe possibile cmq togliere il bio e mettere una sump con un bello schiumatore potente o è possibile ipotizzare un bio? con le rocce vive come mi comporto?
Ormai è qualche annetto che non ho più la mia vasca quindi sono un po' arrugginito, quindi qualsiasi consiglio di allestimento sarebbe ben accetto, l'importante è che sia RESISTENTE, IL PIU' SEMPLICE POSSIBILE SIA COME ATTREZZATURA CHE COME MANUTENZIONE, APPARISCENTE.
Grazie a tutti.
Passo al punto, nel ristorante in cui lavoro il titolare ha iniziato l'allestimento di un acquario marino in cui secondo lui vorrebbe mettere per la maggior parte pesci.
Da ex-reef maniaco però più guardo quella povera vasca ( tra l'altro un bel vascone a occhio e croce di 500l) e più mi piange il cuore, è in allestimento ed è partito con 20cm di corallina a grana grossa, qualche corallo morto ornamentale e ORRORE una statuetta di BRONZO e addirittura l'aveva riempito col tubo dell'acqua della rete idrica molto clorata, l'apparato tecnico consiste in uno di quei filtri biologici a cilindro esterno credo del dolce.
La mia coscienza di reefmaniac mi imporrbbe di offrirmi di allestirgliela io, pur di non vedere quello scempio, e sarebbe un'occasione per tornare in pista.
Prima di espormi col boss però vorrei un aiuto da voi per presentargli già un'idea sulla vasca che verrebbe fuori e sul metodo di conduzione - io sono berlinese inside, e cmq quello che ha iniziato lui mi pare aver poco a che fare con un DSB-
Magari eviterei un allestimento delicato di acropore, pensavo a pesci innocui tipo chirurghi et simili, rocce vive e qualche molle bello resistente tipo Xenie e Sarcophiton. Voi cosa consigliate?
Se si fosse messo in testa di tenere la sabbia e avere solo pesci i...sarebbe possibile cmq togliere il bio e mettere una sump con un bello schiumatore potente o è possibile ipotizzare un bio? con le rocce vive come mi comporto?
Ormai è qualche annetto che non ho più la mia vasca quindi sono un po' arrugginito, quindi qualsiasi consiglio di allestimento sarebbe ben accetto, l'importante è che sia RESISTENTE, IL PIU' SEMPLICE POSSIBILE SIA COME ATTREZZATURA CHE COME MANUTENZIONE, APPARISCENTE.
Grazie a tutti.