Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio co2


Anubias79
05-07-2009, 10:11
Ciao ragazzi
devo rifare la mia vasca di 180lt circa, ma sono indeciso su l'impianto di co2.
Voi potete consigliarmi?

Grazie

gsr600
05-07-2009, 10:50
Ciao, io sono un neofita, però ormai la risposta alla tua domanda la sò... #18

Cosa vuoi allevare nella tua vasca?
Che illuminazione hai e quanto intendi piantumare?
Che valori ha l'acqua del rubinetto di casa tua?

Già se fornisci queste informazioni, uno può sbilanciarsi a consigliare qualcosa, altrimenti è davvero difficile...

Mkel77
05-07-2009, 10:54
Anubias79, come dice gsr600, bisogna sapere prima cosa vuoi allestire in vasca, poi si può parlare di cosa consigliarti.

|GIAK|
05-07-2009, 12:01
gsr600, ma questa non è una risposta!!! gli hai fatto un interrogatorio!!! :-D

Anubias79, però hanno ragione loro, dicci di più :-))

Anubias79
05-07-2009, 15:25
Ciao ragazzi
scusate ma avete ragione dovevo dirvi cosa devo fare. :-))
Partendo dal presupposto che voglio allevare dei ciclidi (papiliochromis ramirezi o Pterophyllum scalare) ecco come è la mia vasca.
Caratteristiche
- Vasca Tenerif stylus 100x40x50 di circa 180Lt
- filtro interno Askoll neo gold con lana, cannolicchi, torba e carbone attivo
- areatore interno
- 2 lampade di 30W (aqua-glo, sun-glo)

Fondo
- Master sol + radici
Per quanto riguarda l'acqua io farei come i miei vecchi acquari un 70% di osmosi ( con relativi sali minerali) e 30% di rubinetto, per arrivare a un ph 6,5/7

Piante da inserire: cabomba, anubias, cryptocoryne albida, echinodorus ecc.

Datemi un consiglio sull'impianto di co2.

Grazie 1000
Anubias :-)

faby
05-07-2009, 15:28
ciao

allora...
innanzitutto... aeratore? perchè? rischi solo di disperdere CO2... e poi non è necessari se piantumi abbastanza.

non hai molta luce quindi ti sconsiglierei la cabomba, le altre possono anche andare... scegli qualche altra pianta a crescita veloce ma meno esigente in luce... esenpio egeria, vallisneria, ceratophyllum...

con le piante da te indicate non è propriamente necessaria la CO2 a mio parere visto anche che non hai molta luce...

ciao!

gsr600
05-07-2009, 15:53
Anubias79 anch'io sto per allestire (però in 70 litri) una vasca con una coppia di Ramirezi.

Credo che se usi acqua osmosi, al 70% e torba, non dovresti avere bisogno di CO2, basterebbe solo evitare alcune piante, io infatti nell'acquario che sto smantellando per passare ai ramirezi, mi ero fatto la CO2 in gel, ed è stato abbastanza gratificante riuscirci, però ora i ramirezi, vorrei allevarli senza CO2.
Approfitto (visto che sono un neofita) per chiedere se sia possibile, tenere i giusti valori per i ram con acqua osmosi e torba senza CO2 ma credo proprio che la risposta sarà positiva...

Anubias79
06-07-2009, 21:55
Ciao ragazzi
grazie per i vostri consigli, allora per il momento avvio la mia vasca senza co2. Cosa mi dite del fondo master sol, secondo voi va bene? sapete è la prima volte che utilizzo questo tipo di fondo.

Grazie
Anubias79

gsr600
06-07-2009, 23:06
Riguardo il fondo, anch'io sto chiedendo informazioni a destra e a manca ma a quanto pare non si sbilancia nessuno... :-D

Riccardo79
07-07-2009, 08:36
Se ti butti sui ciclidi africani eviti anche di piantumare ed evitidi conseguenza fondi vari e Co2.

gsr600
07-07-2009, 09:14
Non so anubias79 ma io qualche piantina la metto per due motivi anche se il loro biotopo non ne prevede.

1) per la funzione che svolgono
2) perchè 70 litri non sono poi così tanti, quindi un minimo di rifugi, nascondigli ecc. voglio offrirglielo.

Riccardo79
07-07-2009, 09:26
Si certo, qualche pianta fa sempre bene, magari nativa del biotopo.
Però se gli piacciono gli acquari piantumati e altri generi di pesci è meglio continuare sulla strada che ha in mente.

Anubias79
07-07-2009, 20:27
Ciao ragazzi
io sono d'accordo con Riccardo79 secondo il mio modesto parere le piante ci vogliono e poi i ciclidi che voglio allevare sono i ramirezi e loro vogliono anche la vegetazione, poi un acquario senza piante secondo me non è bello.
Mi dite qualcosa sul fondo?

Comunque grazie per i vostri consigli, sono sempre accetti.

Ciao

:-)

Goose
08-07-2009, 19:11
Ciao ragazzi
grazie per i vostri consigli, allora per il momento avvio la mia vasca senza co2. Cosa mi dite del fondo master sol, secondo voi va bene? sapete è la prima volte che utilizzo questo tipo di fondo.

io ce l'ho nelle me vasche..
mi trovo benissimo..ce l'ho ormai d aun bel po di anni ed e sempre bello granulare..
non si è disgregato..le piante vengono su molto bene..
per me esperienza positiva #36# #36#

Anubias79
08-07-2009, 19:36
Ciao Goose
finalmente uno che mi dice qualcosa sul fondo. Grazie mille
Volevo chiederti ma lo sifoni ogni tanto oppure niente, perché alcuni amici mi dicono di non sifonarlo altri dicono di si, boooo.....che devo fare?
sabato avvio la mia nuova vasca e poi mettero le foto per farvi vedere com'è venuta.

Ciao e grazie 1000

Anubias :-)

Goose
09-07-2009, 10:19
io non l'ho mai sifonato..anche perchè e decisamente complicato perchè i granelli sono così leggeri che ti vengono su assieme all'acqua se non stai attento..
pur non sifonando non ho mai avuto problemi di nitrati..ho comunque una buona vegetazione :-) :-)

Anubias79
09-07-2009, 19:49
Grazie Goose sei davvero gentile.
non metti qualche foto del tuo acquario?


Ciao

Anubias

Goose
10-07-2009, 10:11
qesto week end mi dediciderò finalmente di farle magari dai :-))