PDA

Visualizza la versione completa : Controllo temperatura


bubba21
04-07-2009, 19:34
Ciao a tutti,

la mia domanda è la seguente.. In teoria tra una settimana dovrei avere aquatronica con relativo modulo potenza e sensori vari..

Attualmente sto utilizzando due termostati a doppia soglia con due sonde separate per monitorare e controllare riscaldatore, tre ventole in sump, e due tangenziali (controllate separatamente anche queste)..

Con aquatronica teoricamente riuscirei a comandare il tutto grazie all'unità di potenza, ma non sono così sicuro di volerlo fare.. Insomma nel caso si blocchi qualcosa non andrebbe più niente, adesso invece ho diciamo un doppio controllo, se non va uno so che va l'altro..

Voi cosa ne pensate?

IVANO
04-07-2009, 23:00
bubba21, io controllo la temperatura tramite aquatronica, ho lasciato escluso dal controller solo il movimento e il carico, dosometriche e reattore di calcio

bubba21
05-07-2009, 00:14
IVANO, ma se ti va in blocco aquatronica si bloccano tutte le prese di potenza? E' questa la mia paura..

IVANO
05-07-2009, 10:22
bubba21, è vero, questo è il problema di affidarsi completamente ad un controller..io comunque infatti risalita e movimento le ho messe a parte....

bubba21
05-07-2009, 10:25
IVANO, ok perfetto, è quello che farò anch'io.. Ho preso anche lo zeus, devo vedere un po' come funziona ma penso di mettere la risalita sotto quello e faccio due conti per lo skimmer.. Per il movimento lo ho a parte anch'io col multicontroller..

Mi preoccupa proprio quello, se si blocca sono fregato.. Alla fine penso di lasciare una tangenziale e un riscaldatore sotto aquatronica e sotto un termostato un altro riscaldatore e un'altra tangenziale, così non ci penso più..

IVANO
05-07-2009, 13:49
bubba21, io un riscaldatore di quelli classici esterno ad acquatronica lo metterei, settato leggermente piu basso di Aquatronica in modo intervenga solo in caso di problemi se la temperatura dovesse scendere solo il valore min di AQ

bubba21
05-07-2009, 13:52
IVANO, si esatto, come ho scritto sopra, e fare lo stesso con le tangenziali, una sotto AQ e l'altra sotto al termostato se la temperatura salisse oltre ;-)

Penso che meglio di così non si possa fare, poi se la sfiga vuol arrivare arriva -28d#