Visualizza la versione completa : che varietà sono?
rexandry
04-07-2009, 11:11
ciao a tutti per favore toglietemi questo dubbio #06 il primo non l'ho comprato da nemmeno un mese e dovrebbe essere un turchese rosso, il secondo e il terzo stanno da 6 mesi in acquario ma non ho idea di che varietà siano ...figuratevi che l'ultimo mi è stato venduto come red scribbelt e ormai credo che i colori purtroppo non spunteranno più, secondo voi sarebbe troppo se provassi a cambiarlo o almeno ad avere uno sconto su un nuovo discus ? #13
fai benissimo ;-) il secondo è sempre un rt.
rexandry
04-07-2009, 12:15
già inolte è pure in ritardo con la crescita rispetto agli altri forse per l'acclimatazione problematica che ha avuto comunque quasi quasi oggi passo dal mio negoziante e vedo cosa mi risponde :-))
se qualcuno sa di che varietà sono si faccia avanti :-)
rexandry, sembrerebbero tutti turchesi rossi...anche se sul terzo sicurissimo al 100% non lo sono...c'è anche da dire che adesso appena un discus nasce di mezzo millimetro diverso da una varietà subito gli danno un nuovo nome...quindi è un casino.. #17
ma cosa gli dai da mangiare??
rexandry
04-07-2009, 14:46
si hai proprio ragioneroby91 sul fatto dei nomi il primo è sicuramente turchese rosso però il secondo mi sembrava troppo sul verde-arancio per un turchese .... comunque li nutro abbondantemente due volte al giorno alternando secco di qualità della tetra e surgelato (artemie, pastone e chironomi) perdonatemi ma il terzo è in ritardo plateale non per colpa mia ma presto me ne sbarazzerò per un bel pigeon blood :-)) che ne dite forse dovrei dare il cibo 3 volte al giorno dato che sono giovani ?
L'ultimo sembra un incrocio con un brown....
così giovani andrebbero alimentati poco ma 5 volte al giorno..sicuramente almeno 3
così giovani andrebbero alimentati poco ma 5 volte al giorno..sicuramente almeno 3
quorto in pieno ipnotyk..
conta che io quando posso li alimento anche 6 volte al giorno..ovviamente in dosi "ristrette"...
rexandry, ti ho fatto sta domanda perchè il terzo discus, soprattutto, ma anche gli altri due, mi sembrano un pò incavati in fronte...non aver paura a dargli da mangiare se mangiano...loro non hanno la prova costume.. :-D
mi raccomando col pastone...anche una volta al giorno (però se lo fai devi cambiare il 40% di acqua settimanale) che li fa diventare belli cicciotti...cmq quello che gli dai va benissimo...avrei un pò da ridire sulla tetra, però se non trovi altro va bene..basta che sia veramente di qualità.. ;-)
rexandry
04-07-2009, 23:44
in genere vedo di non tenerli a stecchetto e quando mangiano si gonfiano sempre arrivando ad avere un bel panciotto :-) poi cerco di non tenere il barattolo troppo tempo aperto buttando sempre un 20% di prodotto per avere sempre il massimo della qualità comunque per il secco si tratta di tetra pro colour alternato a della spirulina in scaglie della SHG :-)) dovrebbe andare bene ?
ps: da domani mangeranno 3 volte al giorno promesso !! ... grazie del consiglio
Ma non utilizzi il granulare come alimento?
rexandry
05-07-2009, 10:25
michele, in genere no preferisco il secco perche i granuli affondano troppo velocemente e poi lo uso pure nell'acquarietto da 20l coi platy e nell acquario ho pure dei cardinali al massimo potrei alternare scaglie-granuli ... secondo voi dovrei prendere un granulare uno specifico per discus ? #24
personalmente ne ho utilizzo 2 tipi di granulari specifici per discus uno è quello della tetra e l'altro è un granulare vegetale a base di aglio..cerco sempre di dare anche vegetale altrimenti troppe proteine non vanno bene..così anche per il pastone uno vegetale e uno proteico
rexandry
05-07-2009, 12:15
ipnotyk, sono perfettamente d'accordo sul vegetale io per la cronaca uso il pastone eschematteo con cuore di bue spinaci artemie gammarus e chironomi; è una vera bomba !! :-) .... domani vedo che mi sa proporre il negoziante come granulare per discus
Se affonda meglio... visto che i discus per natura mangiano dal fondo. Per il pastone c'è di meglio, per il granulare Tetra va bene.
Se affonda meglio... visto che i discus per natura mangiano dal fondo
#36# ...rexandry, dato che ho capito che i mangimi della SHG li trovi, compra il loro granulare per discus che ha la bellezza di essere microincapsulato..in sto modo può restare in acqua 24 ore senza perdere le sue qualità e senza inquinare l'acqua (soprattutto ;-) )...se lo trovi, però, compra quello xaqua che per quanto mi riguarda è migliore..
rexandry
05-07-2009, 15:57
roby91, non credo riuscirò a trovarlo della xaqua però posso prendere il granulare SHG premium hi red (quello con aglio) ... il negoziante già me lo propose una volta ma rifiutai per tetra pro colour #23
Il granulare in vasca ci deve restare comunque pochi minuti :-))
Il granulare in vasca ci deve restare comunque pochi minuti
giusto...ma se ci sta di più, almeno non inquina... ;-)
rexandry, #36# ..vai col SHG!!
Il Tetra secondo me è il più appetibile di tutti e ha un buon rapporto qualità/prezzo... sul forum potrai avere diverse conferme perché sono molti che lo usano. Anche l'SHG è un buon prodotto, così come quello della Xaqua e altri che poi alla fine sono uguali, cambia solo la dimensione del granulo ma sono prodotti negli stessi stabilimenti con ricette uguali. Il migliore di tutti secondo me è quello della Hikari tra i granulari reperibili facilmente... poi ne esistono molti altri meno noti ma ottimi.
rexandry
06-07-2009, 12:26
ah ok grazie dei consigli però posso procurarmi solo l'SHG :-) le altre marche non le ho mai sentite #07
michele, io i mangimi da te cictati li ho provati tutti e tre..piùà anche quello della sera...devo dire che dei 4 a mio avviso in fatto di appetibilità i migliori sono l'xaqua e il SHG...diciamo che di bello anche il discorso del microincapsulamento..se ne metti un pò di più limiti i danni... ;-)
rexandry, se lo trovi prendi anche il tubifex della shg, quello da attaccare al vetro...è molto buono...almeno ai miei discus piace molto.. #36#
Ma dopo tutto per una corretta alimentazione il cibo deve essere consumato non in ore ma nel giro di pochi minuti, ad ogni modo se hai oscillazioni dei valori per una manciata di granulato in vasca forse significa che sei proprio al limite e che l'acquario dovrebbe girare con un filtro più potente o con un numero minore di pesci. Sono tutti prodotti buoni, io mi trovo bene con il Tetra così come altri utenti, penso sia uno dei più venduti perché ha un buon rapporto qualità/prezzo e si imbeve molto meglio di altri se si vogliono veicolare vitamine o altro insieme al secco. Nel mio allevamento, dopo tanti anni e tante prove, usavo sempre Tetra con ottimi risultati, comunque... ripeto... sono tutti buoni, forse l'Hikari è un gradino sopra proprio a livello di composizione... i miei sono particolari futili comunque perché non sarò certo il granulare che scegli a determinare la crescita dei tuoi pesci :-D
Ma dopo tutto per una corretta alimentazione il cibo deve essere consumato non in ore ma nel giro di pochi minuti, ad ogni modo se hai oscillazioni dei valori per una manciata di granulato in vasca forse significa che sei proprio al limite e che l'acquario dovrebbe girare con un filtro più potente o con un numero minore di pesci.
#36# ...a me più di 5 minuti il cibo non resta in acqua...il problema è che se capita qualcosa per cui il cibo resta, danni almeno ne fa...poi ovvio che una manciata non fa danni...ma metti che un neofita continua a sbagliare almeno non fa danni...a meno che non rovesci una scatola di cibo.. #18
ecco forse un difetto dell'xaqua, che notavo la tetra non ha come dici tu, è che si inzuppa lentamente...però i miei dischi lo preferiscono e quindi vado con quello... ;-)
Un acquario che funziona "digerisce" senza problemi anche un pesce morto, poi se uno versa tutto il barattolo di granulare e non se ne accorge... beh... fa un casino comunque qualsiasi granulato usi... provare per credere ma mi sembra un caso limite poco aderente alla realtà. :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |