Visualizza la versione completa : alghe
Mazzoli Andrea
03-07-2009, 20:49
ciao ragazzi,da qualche tempo ho osservato il proliferare di queste alghe nel vetro posteriore della mia vasca in concomitanza del cambio di "quantità"di luce,l'aumento della temperatura e,se ho notato bene,dell'integrazione di calcio in vasca...se le rimuovo manualmente faccio una ca**ata?
ALGRANATI
03-07-2009, 21:02
non fai una ******* se le rimuovi ma sinceramente a me piace di + il vetro così tutto uniforme piuttosto che tutto a strisce
Mazzoli Andrea
04-07-2009, 00:11
non fai una ******* se le rimuovi ma sinceramente a me piace di + il vetro così tutto uniforme piuttosto che tutto a strisce
sai cosa?quando ci passa sopra la"turbo"lo rade notevolmente,ma ne ho solo 2 forse è meglio che ne metto un'altro paio...l'importante è che non sia niente di nocivo o infestante
ALGRANATI
04-07-2009, 08:29
le alghe sono sempre un segnale di nutrienti non bassi ;-)
Mazzoli Andrea
04-07-2009, 09:34
le alghe sono sempre un segnale di nutrienti non bassi ;-)
quindi,come mi ha detto la mia morosa quando ha visto la vasca"gli dai troppo da mangiare a sti pesci!!!" :-D
andrea81ac
04-07-2009, 11:28
ALGRANATI, matteo perche' solo al vetro posteriore?
hai solo la lumaca che mangia alghe?
hai una salarias... altri animaletti vegetali...?
ALGRANATI
04-07-2009, 12:12
andrea81ac, perchè probabilmente gli altri vetri li pulisce #24
Mazzoli Andrea
04-07-2009, 12:29
naturalmente,anche se non l'ho esplicitamente detto,il vetro anteriore lo pulisco a mano,altrimenti che gusto ci sarebbe ad avere un'acquario senza vedere i pesci :-D
salarias non ne ho,ma mi hai dato una buona idea,ma non mi ricordo perchè ma mi sembrava fosse sconsigliata in un dsb #24
hai un dsb? non avevo letto scusa... cmq... non lo so nel dsb
cmq se non è salarias prova con le lepre di mare anche se brutte oppure i ricci anche se danno problemi...
ma ripeto nel bsb non so proprio che dirti (ma cmq non penso diano problemi)
Mazzoli Andrea
04-07-2009, 18:11
hai un dsb? non avevo letto scusa... cmq... non lo so nel dsb
cmq se non è salarias prova con le lepre di mare anche se brutte oppure i ricci anche se danno problemi...
ma ripeto nel bsb non so proprio che dirti (ma cmq non penso diano problemi)
tranquillo,dico anch'io che mi sembrava di aver letto cosi,poi dipende sempre dalle esperienze personali,spesso quello che si sente in giro poi diventa il contrario nella propria vasca,dipende da tanti fattori e,spesso,dal carattere degli animali...
non fà nulla la bavosa al DSB....sono i gobidi che non vanno bene ;-)
ma più del vetro...mi impressionano le rocce che si intravedono....sicuro di essere a posto con i valori??
Mazzoli Andrea
04-07-2009, 19:57
non fà nulla la bavosa al DSB....sono i gobidi che non vanno bene ;-)
ma più del vetro...mi impressionano le rocce che si intravedono....sicuro di essere a posto con i valori??
in che senso?quella roba bianca che si vede sopra?è sabbia che qualche pesce ha smosso dal fondo che si è depositata li...non mi far venire dei coccoloni!!! :-D
.... #24 ... scusa se mi permetto... ma quelle rocce ( ed anche il vetro) mi sembrano "impatinate" di ciano .... -28d# .. quoto Abracadabra, ... #13 ...
Mazzoli Andrea
05-07-2009, 01:13
.... #24 ... scusa se mi permetto... ma quelle rocce ( ed anche il vetro) mi sembrano "impatinate" di ciano .... -28d# .. quoto Abracadabra, ... #13 ...
permettiti pure!!!son qua apposta da vostro discepolo :-D per quanto ne capisco anche secondo me potrebbe esserci un inizio di ciano,come posso debellarle visto che sono all'inizio?appena posso posto una panoramica della vasca coi punti critici...
allora se vedi alghe melmose rosa scuro con le bolle sopra, sono ciano... (prova, si levano con una bacchetta come fosse melma, le riconosci dalle bolle prodotte dalla fotosintesi sopra)
mentre le incrostazioni coraline sono + chiare e non producono bolle... e non si levano (a meno che non gratti)
da quando l'hai avviato?
sicuro che hai p04=0 no3=0 no2=0 con che misuri?
Mazzoli Andrea
05-07-2009, 12:35
allora se vedi alghe melmose rosa scuro con le bolle sopra, sono ciano... (prova, si levano con una bacchetta come fosse melma, le riconosci dalle bolle prodotte dalla fotosintesi sopra)
mentre le incrostazioni coraline sono + chiare e non producono bolle... e non si levano (a meno che non gratti)
da quando l'hai avviato?
sicuro che hai p04=0 no3=0 no2=0 con che misuri?
allora sicuramente sono cianobatteri... -04 le bolle si sviluppano circa un'oretta dopo l'accensione completa delle luci(54x5,1 attinico,2x10000,1x15000,1x17500)e durano fino ad un'oretta prima dello spegnimento.è avviato da fine febbraio,ma più che un'avvio è stato un trasloco,son partito da subito con luci a "palla",mai avuto alghe,solo ora forse perchè si è alzata un pò la temperatura
ho sempre additivato con biodigest ma sarà un mesetto che non lo uso più perchè sono rimasto senza e aspettavo di fare un ordine online perchè mi serve altro materiale(sto autocostruendo una plafo 8 x 54w)
misuro con test salifert e giusto ieri li ho fatti misurare anche in negozio(con altri test)e combinava tutto coi miei....
Mazzoli Andrea
07-07-2009, 19:47
ho rimosso manualmente le alghette presenti sul lato posteriore della vasca,ho elminato qualsiasi integrazione...sulle rocce sembrano calate,domani ordino i batteri biodigest che,visto che è anche un pò che non ce li metto,fino a quando ce li mettevo non avevo mai avuto questo tipo di problemi
mi sono perso... quindi salarias nel dsb è sconsigliato? perché?
io sono sempre per la rimozione naturale delle alghe (cioè con animali...)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |