PDA

Visualizza la versione completa : parliamo un po' di fondo ?


Gabro
02-11-2005, 18:20
Premessa: Il mio fondo fa schifo.
ho un fondo di 2-3-4 cm (a zone) di sabbia nanche tanto fine (1-2mm) ricoperti con uno strato di jumbo. L'ho fatto così circa 3 anni fa perchè mi pareva figo. Purtroppo la jumbo si è rivelata difficile da sifonare quindi tenere pulita.
La mia intenzione era quella di rimuovere la jumbo e il primo strato di fine e "posare" sopra a questa dell'altra sabbia fine.
Faccio bene ? Ho letto che alcuni la sabbia non ce la mettono proprio ...
Come faccio secondo voi a togliere la jumbo senza alzare la nebbia in val padana ?

Benny
02-11-2005, 18:26
toglila...senza pietà...

poi mettici solo una spolverata di aragonite fine senza fosfati ( korallen zucht ) ...e basta

Gabro
02-11-2005, 18:36
dai Benny, fai il bravo ... dimmi anche il perchè. :-))
(si, lo so. Ho la faccia di bronzo) #36#

Benny
02-11-2005, 18:48
perchè strati intermedi sotto 10 cm ( per sugar ) o 15/20 (per sabbia fine ) non svolgono nessuna azione biologica riducente...ma sono solo ricettacolo di monnezza...

indi meglio togliere

VIC
03-11-2005, 09:11
quoto Benny, anzi lo straquoto.... #23

Gabro
03-11-2005, 10:34
Bene ... alla prima domenica di pioggia tolgo il fondo.
Come faccio per non alzare troppa sospensione ? Retina ? Paletta ? Sifone ?

Gabro
03-11-2005, 12:20
dimenticavo .... in questo caso la "spolverata" di aragonite ha solo fini estetici e di proliferazione di organismi bentonici, quindi granulometria e altezza dello strato sono a mia discrezione, vero ?

Benny
03-11-2005, 14:57
tubone e aspiri acqua e sabbia....eventualmente lo fai in 2 volte

la spolverata deve essre sottile....ma mooooolto sottile

scegli un tipo pulito esente da PO4

mercury
03-11-2005, 15:47
secondo me uno strato sottile di sabbia fa solo da accumulo alla sporcizia. io l'ho tolta un pò alla volta aspirandola con il tubo ogni volta che facevo un cambio d'acqua.

Gabro
03-11-2005, 16:08
quindi tu hai il vetro nudo e crudo ?

mercury
03-11-2005, 16:13
per adesso si. però, in breve ti si riempie tutto di alghe coralline ed è molto carino tutto rosa. cmq questo incoveniente lo puoi superare mettemdoci invertebrati sul fondo. io ho fatto così, tutti quelli meno esigenti di luce li ho messi sul fondo, tipo discosomi, rhodactis etc.

Gabro
03-11-2005, 16:24
In effetti di quelli ne avrei un bel po' ...
Quello che non mi piace è che sparirebbero un sacco di organismi bentonici.
Non lo so, ma un acquario senza sabbia di fondo mi sembrerebbe una cosa troppo "asettica"

mercury
03-11-2005, 16:36
lo so però risolvi molti problemi. meglio una vasca che gira meglio e un pò asettica rispetto ad una bella a vedere ma che da problemi. cmq tempo fa qualcuno, nn ricordo chi, mi disse che c'è una sabbia particolare che si può mettere successivamente e nn da problemi, mi pare che fosse la super size.

Discolo
03-11-2005, 17:02
Senza fondo...e ci fai crescere il briareum come ho fatto io....prato inglese... :-))

Gabro
03-11-2005, 18:12
Senza fondo...e ci fai crescere il briareum come ho fatto io....prato inglese... :-))
bella idea :-)
toh ... ho anche trovato chi mi regala una talea :-))

Findus
04-11-2005, 00:00
Vorrei proprio sapere chi mette questa famosa"spolverata" di sabbia come fa a tenerla ferma senza che vada in giro!! io ho provato ma è un disastro con la corrente che c'è si accumula a zone e non ne rimane niente in altre #24