Visualizza la versione completa : mangiatoia automatica & umidità
arcantos
03-07-2009, 15:53
Salve!
Tra un po' comprerò una mangiatoia automatica che appoggerò sul coperchio dopo aver fatto un buco delle giuste misure.
Il problema dovrebbe essere l'umidità che quando entra nel vano mangime potrebbe far appallottolare tutto il mangime.
Possibili soluzioni:
-mettere un tubo rigido in verticale tra il buco della mangiatoia e l'acqua in modo da far arrivare nel vano mangime solo l'umidità che ci può essere nel tubo;
-azionare un areatore 15 minuti prima della somministrazione (non vorrei tenerlo acceso più tempo perchè fa un bel po' di rumore).
Cosa mi consigliate voi?
Grazie
arcantos, perchè vuoi mettere una mangiatoia automatica? #24
Ciao,
Secondo me devi prima provare e vedere se effettivamente hai questo problema. Quando ricorro alla mangiatoia automatica la appoggio sul coperchio propio come vuoi fare tu e non ho avuto problemi di questo tipo.
Sicuramente dovrai evitare il mangime in scaglie in quanto è il più soggetto a diventare poltiglia con l'umidità.
Federico Sibona
03-07-2009, 16:08
arcantos, le soluzioni che prospetti non mi sembrano valide/efficaci. Ci sono in commercio mangiatoie che sono leggermente riscaldate e/o ventilate proprio per evitare il problema di cui parli.
A titolo di puro esempio, guarda qui:
http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=325&products_id=3370&osCsid=6f40858514c413714db82502ec278429
arcantos, perchè vuoi mettere una mangiatoia automatica? #24
Giusta domanda. Io la uso solo quando mi assento per un po di tempo, ad esempio per le ferie.
Se non è questo il caso ti conviene evitare la mangiatoia per due motivi. Il primo perchè ti accorgi se i pesci stanno bene anche vedendoli mangiare, secondo perchè un acquariofilo serio non ricorre a mangiatoie automatiche solo per evitare di farlo manualmente. Non so se mi sono spiegato bene #24
MAU74, esatto, proprio per questo volevo sapere il motivo, se parte e va via una settimana non serve la mangiatoia... certo se sta via due mesi :-))
arcantos
03-07-2009, 16:25
devo stare due mesi fuori e posso tornare solo una volta ogni 1\2 settimane.
un altro problema è che la mangiatoia l'ho già ordinata :-(
Cyrus_75
03-07-2009, 16:26
usa il mangime in granuli da mettere nella mangiatoia automatica e non dovresti avere problemi!
Federico Sibona
03-07-2009, 16:31
arcantos, che marca/modello hai preso?
arcantos, in questo caso direi che la mangiatoia urge... cmq metti poco cibo, diciamo quel che serve e lo ricarichi tu ogni volta che torni a casa... cmq che mangiatoia hai preso? #24
arcantos
03-07-2009, 17:10
come questa..
http://cgi.ebay.it/HYDOR-EKOMIXO-MANGIATOIA-AUTOMATICA-ACQUARIO-NOVITA_W0QQitemZ350138232174QQcmdZViewItemQQptZAcq uari_Pesci_e_Tartarughe?hash=item5185dd6d6e&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A12|66%3A2|39%3A1|72%3A1385|240%3A13 18|301%3A1|293%3A1|294%3A50
Federico Sibona
03-07-2009, 17:19
Se non altro ho capito la faccenda dell'aeratore ;-)
Credo che l'aeratore non sia sufficiente che rimanga acceso saltuariamente, o lo cambi con uno più silenzioso o cerchi di silenziare un po' quello che hai.
usa il mangime in granuli da mettere nella mangiatoia automatica e non dovresti avere problemi!
In realtà anche con quelli potrebbe avere problemi, se prendono umidità i granuli si attaccano tra loro e formano una specie di tappo con la conseguenza che dalla mangiatoia non esce più niente.
Cyrus_75
03-07-2009, 17:50
usa il mangime in granuli da mettere nella mangiatoia automatica e non dovresti avere problemi!
In realtà anche con quelli potrebbe avere problemi, se prendono umidità i granuli si attaccano tra loro e formano una specie di tappo con la conseguenza che dalla mangiatoia non esce più niente.
Beh si forse sono stato un pò troppo ottimista ma comunque dovrebbe creare meno problemi del mangime in scaglie e fiocchi.
arcantos
03-07-2009, 17:50
...situazione difficile.. #24
thierrypascolo
03-07-2009, 17:55
Lascia perdere le mangiatoie che si trovano in commercio in italiano, sono un pacco comprati una belle RONDOMATIC 400.
Con questa sei sicuro di quanto cibo viene rilasciato, puoi fare dei mix (esempio se hai pesci di fondo accompagnati a pesci che mangiano in alto puoi mettere pastiglie e granulare), si monta fuori dall'acquario quindi non è soggetta ad umdità!
Ti consiglio di prenderla on-line in Germania visto che quelle poche che trovi in Italia le paghi un capitae.
...situazione difficile.. #24
Non disperare, non è matematico che si presenti questo problema.
Prima di partire provala per una settimana controllandola costantemente, così ti accorgi per tempo se il problema si presenta.
L'unica soluzione, secondo me, è provare a distanziare in qualche modo la mangiatoia dal foro del coperchio. In questo modo dovresti ridurre le probabilità di poltiglia. Come ti ho già detto, prima di partire fai delle prove.
Cari ragazzi, causa mancanza linea telefonica a casa (ora sono al lavoro ma sto per andarmene) non potro collegarmi prima di lunedì prossimo (voi direte " e che ce ne frega a noi :-D :-D :-D ), quindi auguro a tutti voi un buon fine settimana -28
arcantos
03-07-2009, 19:07
proverò quanche soluzione, vi farò sapere.. grazie a tutti!
Mah io non mi farei troppi problemi, anche a me capita di stare via 20 giorni o un mese e ho preso la mangiatoia eheim. Per come è fatta l'umidità non può entrare dalla vasca al vano del mangime perchè l'apertura rimane verso l'alto a riposo e quando gira ha una ventola che soffia fuori l'umidità. Nella pratica uso mangime in granuli, la regolo per erogare quantità minime ed ha sempre funzionato benissimo.
Basta un pò di buon senso e fare diverse prove in modo da essere più che sicuri del funzionamento e della quantità erogata qualche giono prima di partire.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |