Visualizza la versione completa : quanti watt con le luci?
vediamo come siamo messi con le luci??
indipendentemente da HQI o T5 e ad quello che teniamo in vasca,
mi piacerebbe sapere che potenze usiamo.
mithrandir
03-07-2009, 09:50
324 W su 250 litri
capirai...io ne ho 144 w su circa 170 litri netti quindi meno di 1w/ litro!!!certo le ocroporette le devo mettere proprio sopra!!!!
nessuno è poverello come me??? se ci fosse ( e c'è sicuro) che cosa ha in vasca? io ho dei molli (ovviamente) qualche montipora digitata (sopra), pavona (sopra), pocillopora (sopra), xenia (sopra), euphilia (sotto), e comunque altri molli che sono nella parte con meno luce...
ciao
Sandro S.
03-07-2009, 10:40
2 HQI da 250watt + 2 attinici T5 da 39watt
vasca 400 litri + sump
andrea81ac
03-07-2009, 17:24
6x39 1x400 420lt netti piu' sump
GIMMI, il rapporto w/litro nel marino non vuol dir nulla
andrea81ac
03-07-2009, 18:04
sjoplin, dipende da che lampade si usano..........
andrea81ac, dipende da troppe cose (i ° Kelvin, per dirne un'altra, ma volendo si può andare avanti). è un concetto vecchio e fortunatamente abbandonato che ogni tanto salta fuori
Tetr4kos
03-07-2009, 18:57
180w su 180l d'acqua....
dascoli076
03-07-2009, 19:04
370 litri netti.....432 watt...ne occorrerebbero almeno 600
GIMMI, il rapporto w/litro nel marino non vuol dir nulla
Grande Zio, se cercate nel forum più volte se ne è parlato....inoltre parlare genericamente di watt non ha senso, io posso mettere una 400W ma da 20000k e tu puoi mettere una 250W da 10000k, il risultato forse è identico...
Scatto88
03-07-2009, 19:58
GIMMI, il rapporto w/litro nel marino non vuol dir nulla
e secondo me neanche nel dolce..
comunque io 96w su 60l (45 netti)
Amstaff69
03-07-2009, 21:42
Votato...ma secondo me non vuol dire proprio nulla... ;-)
Comunque io sono a 1016 watt... #06
clemente
03-07-2009, 21:58
1x250w hqi+ 2x24w t5 attiniche su 210L ;-)
dibifrank
03-07-2009, 21:59
312w per 170 litri lordi
questa che i watt con i litri non è un rapporto da considerare la sento ora...almeno ho imparato un'altra cosa!!
ma allora uno come si regola?? il problema è che la corrente costa e quindi uno si dimensiona anche e soprattutto con la spesa, evidentemente una lampadina da 100w in 300 litri non direi che funzioni ....ma allora cosa devo considerare ????
per portare il mio esempio, ho una 65x55x55 quindi netti circa 170 litri e monto 6 T5 da 24w per un totale di 144 watt, ho molli sul fondo e altrove, montipore, una pocillopora, una acro euna pavona, mi chiedo continuamente se aumentare la luce con altri due tubi oppure passare alle HQI e quindi quale 150w oppure 250w fermo restando che più è e meglio è un risultato buono con un' occhio al contatore qual'è.
grazie
Max
dascoli076
04-07-2009, 08:58
AGENTE 25
"Grande Zio, se cercate nel forum più volte se ne è parlato....inoltre parlare genericamente di watt non ha senso, io posso mettere una 400W ma da 20000k e tu puoi mettere una 250W da 10000k, il risultato forse è identico...[/quote]"
L'ideale cosa sarebbe , rapportando i watt ai K ? a parte gli animali che si hanno in vasca !
il watt indica quanto consuma un apparecchio elettrico, e non corrisponde necessariamente alla resa della lampada (ci sono tipologie costruttive diverse, differenti temperature di colore, diversi tipi di riflettori più o meno performanti, usura del bulbo, ecc. ecc.).
l'unità di misura ritenuta più attendibile (con parecchi dubbi, a dire la verità) sono i PAR, cioè la quantità di radiazioni disponibili per la fotosintesi. è un parametro usato in botanica, quindi non si può dare per scontato che nei coralli funzioni allo stesso modo. per complicare ancora di più la cosa, hanno tirato fuori i PUR che rappresenta la quantità di radiazioni effettivamente utilizzata dagli animali. i primi si misurano con apparecchi costosetti, ma tutto sommato accessibili. per i PUR, invece, non se ne parla proprio.
un'indicatore di efficienza luminosa a buon mercato possono essere i LUX, ma c'è il problema che vengono prese in considerazione le sole radiazioni visibili all'occhio umano, che non corrispondono necessariamente a quelle utilizzate dai coralli. comunque sempre meglio dei watt. IMHO, ovviamente
dascoli076
04-07-2009, 12:09
Sei stato molto tecnico.....ma io purtroppo dovendomi basare solo su Watt e K, cosa posso fare ?
300w su 250 litri di vasca #36#
questa che i watt con i litri non è un rapporto da considerare la sento ora...almeno ho imparato un'altra cosa!!
Oltre alla spiegazione dello Zio ti posso chiarire il concetto dicendoti che se metti un sps in una vasca da 10 lt e lo illumini con una lampada da 10W morirà dopo qualche giorno..
Eppure un watt a litro, dovrebbe essere sufficiente?
Il fatto è che una acropora che viene mesa in un litro o in una vasca da 2000 litri ha bisogno della stessa luce quindi noi dobbiamo preoccuparci di illuminare l'intera vasca, capire qual'è la luce migliore ma non fare dei calcoli matematici tra watt e litri..le vasca soo diverse per altezza d'acqua, tipo di lampada, tipo di riflettore ecc..ec...
stefano79
04-07-2009, 23:56
346w su 216 litri lordi
GIMMI, se devi andare sulle hqi stai sulle 250
Sei stato molto tecnico.....ma io purtroppo dovendomi basare solo su Watt e K, cosa posso fare ?
devi fare con quello che hai. cioè watt, kelvin, tipo di luce, riflettore, misure vasca, altezza rocciata, animali e via dicendo.
non sto dicendo che w/k non servano a nulla, però se riprendiamo a ragionare in termini di rapporto w/litro, facciamo un passo indietro di diversi anni.
questo è quello che vorrei evitare.
Ivano, Stefano, Sandro.......è vero, ho capito benissimo Ivano, giustamente l'esempio dei 10 litri/ 10w è abbastanza eloquente, per quello che mi interessa dovrei passare sicuramente alle 250 se decidessi per le hqi il fatto è che sono ad un bivio e nell'incertezza di dove andare rimango bloccato dove sono!!
se passo alle hqi 250w sicuramente vado alla grande ma ho il problema dell'aumento di corrente consumata e il grosso problema del riscaldamento estivo che è comodo in inverno ma l'estate (io sono all'ultimo piano in città per cui il caldo lo sento!!) ma l'estate dicevo che mi invento, refrigeratore ...mia moglie mi sputa e chiede il divorzio, se invece cambio la plafo e ne faccio una io con 8 t5 da 24 sono a 190 w anche se di poco meno dell'hqi, sono un pò sotto come consumi e poi mi dà l'idea che le t5 si gestiscono meglio, lhqi è anche pericolosa come radiazioni...è vero non devo esagerare ne girano molte, ma tra la plafo con le radiazioni e l'eventuale bombola del reattore mica me sento + tranquillo, mettici pure che sono a 300 e più chili sulla soletta che ne regge 250, alla fine mi angoscio anzichè rilassarmi, che palle...lo posso dire?? qua nell'indecisione rimango fermo ma certo pure quei pochi coralli sopravvivono.
scusate lo sfogo ma se non condivido qui ....allora dove???
GIMMI, sicurament econ le T5 avrai meno problemi di calore in estate ma considera anche i costi elettrici vs costi della sostituzione dei Neon T5 che degradano molto velocemente
ivano, lo so, sono molte le info da considerare nella scelta, non ultima quella che stai dicendo, le hqi ogni quanto si sostituiscono? ho letto anche dopo 1 anno, è vero?
devi anche considerare, però, che ogni volta che sostituisci la luce sono traumi che devi gestire con alza/ abbassa ecc. con le t5 io stò facendo dei cambi sfalzati nel tempo e cioè non cambio tutti i tubi assieme ed ottengo due vantaggi, dilaziono la spesa e soprattutto, nessun problema con la qualità della luce che rimane costante ...se su 6 tubi ne cambio 3 adesso ed i secondi 3 dopo 3 mesi divido la spesa in due e la qualità di luce rimane costante......al contrari mi sembra che con l'hqi l'intensità sia maggiore e la crescita ne guadagna ma sono solo mie impressioni perchè vedo belle vasche con hqi e belle vasche anche con t5....il dilemma resta, purtroppo.
stefano61
08-07-2009, 16:34
234W su 225lt. lordi
inoltrre volevo aggiungere....attualmente ho 5 t5 ATI special da 13000 K e 1 blu plus attinico, stavo pensando di mettere, intanto che non capisco ancora cosa fare, un attinico con una supplementare esterna bordo vasca e magari 4 ATI da 13000K e due da 10000k puntando su più PAR e quindi su più crescita-
ciao
Max
prima 578w su 270 litri netti ( senza contare sump) 120x60x55
tra 1 settimana con vasca nuova 346 w su circa 350 netti in vasca (senza contare sump) 90x90x60 ( lumenarc III 250w con 4 t5 24w)
PS. gimmi per il riflettore quando sono pronto ti chiamo,non ho dimenticato, e che ho poco tempo ;-)
***dani***
11-07-2009, 09:13
Secondo me quel rapporto non dice nulla...
In ogni caso io sono a 565/400=1,4
2x250 HQI + 2x T5 54w -> totale 608w su vasca da 260lt netti
dascoli076
13-07-2009, 15:06
geribg
Non riesco a capire cosa c'entri la sump !
concetto
14-07-2009, 13:17
6x39 w (14 ° Kelvin,) 234 su 190litri
DeathGio
15-07-2009, 10:43
8x24 192w su 200 netti... ma garantisco che con plafo più performante cambierebbe tutto, discorso con troppe variabili per ridurlo ad una questione di numeri. #24
8x24 192w su 200 netti... ma garantisco che con plafo più performante cambierebbe tutto, discorso con troppe variabili per ridurlo ad una questione di numeri. #24
e si condivido, ho aperto questo post e mi sono reso conto, con tutte le risposte che ci sono state, che è pieno di variabili e solo i watt / litro dicoo poco....anche se una qualche forma di idea la snocciola poi occorre valutare colonna d'acqua, animali in vasca, pretese e spese e trarre le conclusioni, in ogni caso mi sembra che la maggior parte si testa su 1,5 w/l
***dani***
16-07-2009, 09:27
In genere coralli duri si tengono bene e colorati con 250w di Hqi o con 8 t5, entro il loro raggio di copertura.
Con meno si fa molta più fatica ma sono perfetti per molli ed sps, mentre con più si può osare di più.
Al di la di ogni altra considerazione.
Dani, concordo, probabilmente è cosi, vedo io che con i miei 6 t5 da 24w non riesco a mantenere le acropore...... per questo sono ad un punto morto, capisco che con una hqi da 250 potrei andare alla grande su tutto ma mi spaventano due cose la bolletta e il calore d'estate per contrastare quest'ultimo dovrei mettere un refri ma caro mi costa di boletta e di impicci per casa o balcone che sia.....che vere p.....lle non se ne esce!!!!!!!!!!
DeathGio
16-07-2009, 18:05
Dani, concordo, probabilmente è cosi, vedo io che con i miei 6 t5 da 24w non riesco a mantenere le acropore...... per questo sono ad un punto morto, capisco che con una hqi da 250 potrei andare alla grande su tutto ma mi spaventano due cose la bolletta e il calore d'estate per contrastare quest'ultimo dovrei mettere un refri ma caro mi costa di boletta e di impicci per casa o balcone che sia.....che vere p.....lle non se ne esce!!!!!!!!!!
Stesso mio problema con la differenza che ho decisamente rinunciato ai duri e ho in vasca solo lps e molli che, tuttavia, mi stanno riempiendo di soddisfazioni e anche visivamente appagano parecchio. #36#
DEATHGIO, ciao, è cosi occorre andare su molli e lps con qualche duretto in cima alla rocciata (che io ho fatto parecchio alta) ma non se ne parla di acropore al max pocillopore montipore pavona (questa mi cresce abbastanza bene) e qualche altro duretto facile...per il resto lps che poi ce ne sono di bellissimi e non hanno nulla da invidiare ai sps ( questa ultima affermazione ce la diciamo tra noi ma senza troppa convinzione!!!!)
ciao
Max
***dani***
17-07-2009, 11:26
Con 6x54 i duri si tengono anche con discrete colorazioni. Se non ce la fate secondo me il problema è nella poca qualità della plafoniera, nella scelta dei tubi, oppure altrove.
Vi consiglio la lettura di questo articolo: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/alimentazione_coralli.asp e di questo: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/luce.asp poi se volete approfondiamo
Dani, 6x24!! totale 144watt su 170 litri netti e colonna d'acqua di 50 cm...anche se la rocciata arriva a 20 cm ed i duri sono in cima!!
ciao
Max
***dani***
17-07-2009, 12:01
GIMMI, ripeto, se non riesci a tenere i duri c'è qualcosa che non va nella gestione della vasca oppure nella plafoniera poco performante...
poi sei libero di non crederci. All'interno dello spazio dei neon i duri crescono e bene... magari non saranno coloratissimi, non avrai il blu acceso, ma le condizioni di luce sono sufficienti per farli vivere bene.
Leggi i due link sopra e poi parliamone
probabilmene è anche la plafo, ho una jalli e come riflessione non è certo il max.... e poi deve essere accaduto qualche cosa, un mese fa crescevano che era una bellezza adesso solamente una montipora e la pavona riescono a crescere ma poco... i valori sono buoni anche se CA, MG e KH non sono proprio bilanciatissimi.
ogni tanto metto una capsula di microperle SGH tipo 1 o2 a settimana, circa due volte a settimana somministro coralfood salifert ed una volta al mese sciolgo un cubetto congelato di pappone oltre che alimentare giornalmente i pesci...
***dani***
17-07-2009, 16:05
GIMMI, ci sono diverse criticità... dalla luce ad un protocollo di alimentazione non troppo completo... inoltre non citi i valori di no3 e po4 ottenuti con un test di riferimento.
Come vedi c'è da lavorare prima di dover pensare che sia il numero di tubi ad essere insufficiente.
misure fatte questa mattina a luci spente e con test salifert:
PH 8
KH 9,3
CA 480
MG 1200
N02 0 (ZERO)
N03 15
P04 0,08
salinità 35 x 1000
temperatura, purtroppo, 27,5°
DeathGio
17-07-2009, 19:05
Nitrati alti per i duri, ne risentono.
Fai un bel cambio d'acqua. ;-)
***dani***
17-07-2009, 23:24
Posto che dei salifert mi fido molto poco...
è normale che i duri muoiano...
nitrati alti, fosfati alti, ca e mg sbilanciati (o uno dei test a farfalle) plafoniera inadeguata, protocollo di alimentazione da rivedere...
ps. i test dei nitriti e del pH non servono...
dani, ma quello che dici vale per i duri soprattutto.....
i fosfati ti sembrano alti???
cosa posso fare per migliorare la plafo??
***dani***
18-07-2009, 14:46
GIMMI, sei tu che prima questionavi che i tuoi duri avessere problemi sebbene tu avessi 6 tubi... ecco tutti i motivi per cui hai problemi.
I fosfati si, sono alti, dovrebbero essere non misurabili o quasi per tenere con soddisfazione i duri.
Per migliorare la plafo dovresti soprattutto... cambiarla... purtroppo o ti accontenti o non si fanno le nozze coi fichi secchi, come si dice da queste parti.
non dico che la plafo è ok, dico solo cosa non va della mia plafo???
per i fosfati ...non capisco?? dai un'occhiata alla tabella
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Guide/acquariobarriera/acqua.asp
ciao e grazie
Max
***dani***
18-07-2009, 15:29
GIMMI, la tua plafo non rende... difficile dire quale sia il problema principale, probabilmente i riflettori e la temperatura di esercizio dei neon, oltre al tipo di neon che potrebbe essere non perfetta. Inoltre il reattore è uni di quelli molto eocnomici, quindi anche quello potrebbe essere una criticità.
Se prendi una ATI Sunpower, una ATI Powermodule, piuttosto che una plafo da DonatoWA, ecco che le cose cambierebbero e non di poco.
Posto che quell'articolo è vecchissimo e se va bene, al limite con quei valori ti sopravvivono, ripeto sopravvivono solo i molli... se vuoi tenere i duri no3 prossimi a zero e po4 a zero.
Poi ci sono dei casi in cui anche con po4 a 0,02 riesci ad avere colori favolosi, ma sono casi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |