Visualizza la versione completa : Elettrovalvola co2
Ciao a tutti!
Volevo sapere se l'elettrovalvole che vengono usate su impianti pneumatici possono andare bene per controllare la co2 che va al reattore..
Voi che dite?
bubba21, prova a mettere una foto comunque non credo ci siano grossi problemi
IVANO, foto non ne posso mettere, diciamo che le prenderei altrove :-))
Non è che siano queste ma più o meno è una cosa simile.. http://img1.classistatic.com/cps/l/kj/09/5/28/349/r4/8420ain_18.jpeg
come "estetica" è pressochè simile
Ma si più o meno sì, poi dipende da quante "vie" la prendi..A noi non servono sfiati e altre robe..
direi che sembrano simili....
su che impianti pneumatici sono usate ?
asvanio, dappertutto.. Praticamente la fabbrica è piena di impianti ad aria.. Tutte le macchine che usiamo, tutti i processi usano queste elettrovalvole.. Non ti sò dire nel dettaglio, perchè io più che cambiare le bobine non faccio dato che sono elettricista..
aaa sei uno sbucciafili... come si dice dalle nostre parti ! :-D
io credo che vadano bene dai ;-)
asvanio, da noi invece ci chiamano palpascosse :-D :-D
Sì penso anch'io ;-)
palpascosse mi mancava :-D :-D
bubba21, credo che vadano bene..io uso una camozzi e nelle specifiche perlava solo di temperature e pressione di utilizzo e non di cosa ci passa dentro quindi credo che sia ok
IVANO, ok perfetto! 30 euro risparmiati dai! :-))
Ah giusto zack, oggi parlando con un meccanico mi ha detto di fargli sapere qual'è la pressione di utilizzo della bombola adesso che mi fai venire in mente! ;-)
bubba21, comuque per la pressione vai sul sicuro tanto non è che gli arrivano 70 bar...credo che tino a 15-20 bar tengono...ma visto che sono modulabili nei connettori quelli fanno la differenza ma ti ripeto che non ha nessun problema
Oggi ho preso questa..
http://img.overpic.net/thumbs/r/n/e/xrnem07vkfl5ex2qhtmfh_t.jpg (http://overpic.net/viewer.php?file=xrnem07vkfl5ex2qhtmfh.jpg)
Come elettrovalvola funziona, devo solo controllare che effettivamente il flusso della co2 si interrompa..
Poi a destra toglierò l'attacco rapido e metterò un doppio filetto in modo che si avviti direttamente all'uscita della bombola..
La bobina è a 220V, in modo da comandarla con la presa dell'aquatronica..
Oggi ho preso questa..
http://img.overpic.net/thumbs/r/n/e/xrnem07vkfl5ex2qhtmfh_t.jpg (http://overpic.net/viewer.php?file=xrnem07vkfl5ex2qhtmfh.jpg)
Come elettrovalvola funziona, devo solo controllare che effettivamente il flusso della co2 si interrompa..
Poi a destra toglierò l'attacco rapido e metterò un doppio filetto in modo che si avviti direttamente all'uscita della bombola..
controlla solo se lavora normalmente aperta o normalmente chiusa
IVANO, è perfetta, l'ho provata prima con una presa al volo! ;-)
Invece un'altra cosa, è possibile usare i normali tubi in gomma oppure bisogna usare per forza i tubi in nylon per la co2?
bubba21, devono essere per Co2, i normali tubi in gomma rischiano di perdere...
IVANO, ok grazie, penso di usare quelli in nylon per l'aria compressa alla fine però, quelli in gomma di questo diametro non saprei dove prenderli..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |