Entra

Visualizza la versione completa : quanti ski avete cambiato..........


andrea81ac
02-07-2009, 13:47
quanti ne avete provati e secondo voi quale e' il migliore..........questo e' un sondaggio no per criticare marche o altro ma per vedere quale e' la marca che va' per la maggiore astenetevi da critiche ma date solo un voto allo ski che secondo voi e' il migliore e perche'

andrea81ac
02-07-2009, 13:52
io ne ho provati qualcuno da appesi il migliore resta per me mc600 fa' un ottimo lavoro con tutti i limiti che puo' avere uno ski appeso per via dell'ingombro,da interni fino a qualche settimana fa' era lg 800 limited ma ora provando il bk 200 devo dire che e' ottimo come prestazioni fatture silenziosita' un po' meno per trovare la giusta regolazione.........voto lg 8 voto bk 9

maurofire
02-07-2009, 14:05
Al momento il mio preferito e Deltec APF 600.

IVANO
02-07-2009, 17:45
andrea81ac, non molti...il primo è stato un artigianale che aveva il mio negoziante tipo Elos N1000, poi un Lg600, Lg600\150, Hydor Performer 700 modificato, H&S 150 AF2001, H&S 200 2xF2001, Lgm950 , ATI BM160

Auran
02-07-2009, 17:49
IVANO, #18 #18 #18

andrea81ac
02-07-2009, 17:49
IVANO, il tuo preferito?

andrea81ac
02-07-2009, 17:51
Auran, tu che dici il tuo preferito? su e' un sondaggio per vedere quale e' lo ski che va di piu' senza critiche o altro..............

IVANO
02-07-2009, 18:49
IVANO, il tuo preferito?

....uummm, bella domanda...preferirei non rispondere per evitare inutili polemiche :-)) :-)) tutti comunque hanno lavorato bene...ma lo skimmer perfetto per la mia vasca devo ancora trovarlo #18

Sandro S.
02-07-2009, 18:52
ho votato 1

dal deltec mce300 su 100litri
sono passato all' ATI BM 200 su 400 litri

contento di entrambi.

betaturn
02-07-2009, 19:29
sea clone LG400 un'altro che non ricordo il nome HeS Af2001 LG600sp

Vutix
02-07-2009, 19:46
dal weipro sono passato al H&S...dalla bici alla ferrari :-D

giangi1970
02-07-2009, 20:52
Deltec mce600---Deltec apf600----H&S 150/2001------H&S A 150/2001---H&S 2000/2X2001-----Hydor performer 600/150 e Hydor performer 900(quando ancora Lg e Hydor collaboravano)----Bubble Magus 150-----LGM 800 sp------arrivera' a giorni........
Il mio preferito...... #24 #24 #24
Sulla vasca attuale (anche se Geppy mi odiera') il Buble Magus e Lgm 800 Sp.....sulla precedente l' Hydor performer 600/150......

Vutix
02-07-2009, 20:54
giangi1970, mamma mia, ma tu sei fuori :-D :-D :-D :-D :-D

Robbax
02-07-2009, 21:05
i primi 2 lasciamoli perdere....... #13
mce600
ATI bm160
bubble king mini180

giangi1970
02-07-2009, 22:06
Roby V., Che ti devo dire.....se non cambio qualcosa mi annoio..... :-)) :-))

asvanio
02-07-2009, 22:20
4 o piu' non ricordo bene data l'eta' :-))

mi sono trovato bene con un vecchio LG900 ed altrenttanto il BK250 interno anche se nel mio caso risentiva un po' troppo delle piccole variazioni di livello in sump

Amstaff69
02-07-2009, 22:21
La domanda (quanti) prescinde dal numero di vasche?
Perchè io allo stato ne ho cambiati 2 su due vasche...
Migliori?
Nella vasca da 250 Lt l'APF 600; nella attuale ATI250...che forse era troppo...ma non ne sono ancora così convinto adesso... #24

asvanio
02-07-2009, 22:23
io credo che la domanda si riferisca in generale ... non relativamente al numero delle vasche

Ascom
02-07-2009, 22:41
due, il primo era da appendere, marca #24 :-) non avevo la sump. il secondo ed attuale hydor performer 500 io mi trovo bene ma non ho termini di paragone

marfloyd88
02-07-2009, 23:06
Io ho avuto il prizm della red sea,uno quadrato che non ricordo il nome #07 un deltec mc500, bubble magus 100,e per finire aQ110,il migliore ;-) per ora.......

gianni64
02-07-2009, 23:35
Io 3 weipro- tunze 9010-e ora ati 200 (tutto un'altro pianeta)

maxcc
03-07-2009, 06:13
io 3, seaclone,wave 400 e x finire deltec ap600 ottimo x me ;-)

SamuaL
03-07-2009, 09:33
Io ne ho avuti tre se proprio si devono contare tutti... -04 Tuttavia non sono uno smanettone perchè effettivamente ne ho avuto uno per ogni vasca: Wave 400p, Grotech HEA 150 e LGM 950 special edition.

Senza dubbio il mio preferito è l'LGM.

andrea81ac
03-07-2009, 09:59
vedo molti deltec.......interessante................giangi197 0, pirla!!!!!!!! :-D :-D :-D

emio
03-07-2009, 10:27
....all'inizio...(ma siamo nel medioevo)...diversi Sander a pietra(e) porosa(e)....
...poi....(l'elenco non è in ordine cronologico ma di memoria)
- seaclone.......
- autocostruiti interni ed esterni vari
- artigianali assortiti ad iniezione
- Ruwal (modello indefinito ma scioglieva le pompe)
- Blue coral (da 200)
- 2 o 3 americani ad iniezione di cui pero' non ricordo i nomi
- Aquamedic TF1000
- Deltec ts 1250
- Deltec AP600
- Deltec APF600
- Lgm 600/150
- Lgm 900
- Lgm 1200
- Bk 200 interno
- Elos Ns500
- Elos Ns1000
- Elos NS2000
- Elos Ns4000
- Bubble magus Bm150
- HS A 150 F 2001
- HS 200 3F2001 (mi pare si chiamasse cosi')
- Lgm 800
- Lgm 800 sp
- ATI BM200
- BK mini 200
- Shuran jetskim 120
- Shuran jetskim 150
- KZ s (o forse era il medio ?)
- LGM 950
...ovviamente non sono stati solo provati, molti di quelli elencati hanno subito modifiche ed eleborazioni piu' o meno importanti e piu' o meno riuscite....
...vi abbasta ?....
....ne ho dimenticati alcuni...probabilmente...ma questi li ricordo....
...non sono stati tutti provati sulla stessa vasca ma nel tempo....
...i migliori e quelli piu' interessanti li conservo....
..non sono normale ?...
..forse avete ragione...ma gli ski mi affascinano...non posso farci nulla....
..e poi mi piace cambiare e sperimentare....

Auran
03-07-2009, 10:53
emio, e quali sarebbero i migliori che hai conservato? #18 #18 ;-)

Io invece l'ho cambiato ora con la vasca nuova...

Son Partito con un super cesso 400p da 25euro .....dopo che mi ha allagato casa buttandomi fuori dalla vasca 30litri d'acqua ho preso il deltec 300...

Ora ho in vasca il Bubble Magus 110....che dovrei cambiare per qualcosa di piu grosso verso fine luglio...

andrea81ac
03-07-2009, 11:15
emio, voglio sapere il tuo numero 1!!!!!!!quello che non daresti mai via per nessun motivo.................

elprode
03-07-2009, 11:28
Nella vecchia vasca (quella del profilo): Tunze 3110/2 per due anni, poi Tunze 9005 per altri due anni. Mai pienamente soddisfatto, anzi...
Nella nuova vasca che avvierò la prossima settimana (80x80x66 + sump) LGs600sp. Non ho ancora avuto modo di provarlo, ma già semplicemente affiancandolo ai primi due il paragone è assolutamente IMPIETOSO. Della serie: credevo di aver avuto 2 skimmer, finché non mi è arrivato a casa quest'ultimo... :-)

emio
03-07-2009, 11:47
andrea...
...devo ridarti quelle due pompe... mi dimentico sempre....e non ho piu' il tuo tel....

...per ora... il 950 lgm che è per me lo "ski da viaggio"....
...è lo ski piu' stabile ed affidabile che io abbia provato...
...lo metti li'...lo regoli e te ne vai...lui lavora imperterrito...
...è uno dei migliori....
..e comunque è sicuramente quello a cui "affido" la vasca quando parto....

andrea81ac
03-07-2009, 11:56
emio, non avevo dubbi..............ottimo...........non ti proccupare per le pompe quando hai tempo me le riporti.......ti mando il cell in mp. ;-)

clemente
03-07-2009, 22:08
Provati in ordine:
Seaclone 100
Wawe 400p
Lg400 (pompe hydor)
lg600 (pompe hydor)
deltec apf600
lgm 450
lgm600sp
Che dire l'ultimo per me è fenomenale,ottima resa silenzioso e eternamente stabile il classico schiumatoio che dimentichi di avere finchè non trabocca m...a :-))

asvanio
03-07-2009, 22:18
clemente, il primo e' stato un po' un mito per molti di noi daiii :-D :-D

maxcc
03-07-2009, 22:45
clemente, il primo e' stato un po' un mito per molti di noi daiii :-D :-Dio lo metterei sui prossimi francobolli :-D :-D

clemente
03-07-2009, 23:00
E già #23 ,non ti dico le svariate modifiche che gli ho fatto :-D

andrea81ac
04-07-2009, 10:48
devo dire che il seaclone e' il piu' usato.............. -Bluurt- -Bluurt- -Bluurt-

maxcc
04-07-2009, 12:10
devo dire che il seaclone e' il piu' usato.............. -Bluurt- -Bluurt- -Bluurt-mi sa che lo e stato ;-)

emio
06-07-2009, 09:26
...un furto in piena regola....
...a me comunque restituirono tutti i soldi dopo il reclamo.....
..ma parliamo di almeno 13 anni fa'....

CILIARIS
06-07-2009, 20:00
bè parlando di schiumatoi seri lasciando quelli della preistoria ho utilizzato grotech eha200,bubble king 300,ati250 e adesso bubble king 250supermarine che dire indubbiamente i bubble king sono senzaltro i migliori ma devo ammettere che l"ati250 si difende molto bene e se calcoliamo qualità prezzo #36# #36# #36# a dimenticavo sia per i bk che per ati è molto importante il livello di acqua nella sump per ottenere una buona regolazione ;-)

emio
07-07-2009, 10:14
...io su ATI stenderei un velo pietoso...
...e non solo sul 200....
...hanno uno standard costruttivo che definire penoso è fargli un complimento....
...la loro fortuna è che per noi contano molto le mode del momento...
...e sopratutto che un flussimetro a casa lo abbiamo in molto pochi....

CILIARIS
07-07-2009, 10:28
...io su ATI stenderei un velo pietoso...
...e non solo sul 200....
...hanno uno standard costruttivo che definire penoso è fargli un complimento....
...la loro fortuna è che per noi contano molto le mode del momento...
...e sopratutto che un flussimetro a casa lo abbiamo in molto pochi....
mi dispiace per te caro emio qui non si tratta di mode[qui ci vorrebbe ik2vov ] avranno si una costruzione non all"altezza però francamente non lo cambierei con quello che tu reputi il tuo miglior schiumatoio,sinceramente hai cambiato 30 schiumatoi ma vedo che hai ancora le idee confuse quindi lascia perdere il flussimetro e comprati uno schiumatoio decente e vedi come lavora non cè bisogno che ti fai pippe mentali con prove e misurazioni ;-) #36# #36# #36#

emio
07-07-2009, 13:04
...caro ciliaris...
...a parte Gilberto che (per quanto sia un amico) non capisco cosa c'entri ora....
..ed a parte i miei gusti che possono benissimo essere diversi dai tuoi...
...io non ho affatto le idee confuse, al contrario, forse l'esperienza che ho accumulato me le ha schiarite....
...io non ho parlato di costruzione o di materiali, che mi sono sembrati assolutamente nella media e comunque diciamo in linea con il prezzo di acquisto...
...io ho parlato di standard costruttivo (e conseguenti prestazioni) che è una cosa diversa....
...4 venturi, e relative pompe con giranti, ho provato e 4 valori diversi ho rilevato (piu' le varie combinazioni possibili)...
...l'aria con cui lavora uno ski è uno dei parametri principali...
..se poi parliamo di uno ski (e per il 250 è la stessa cosa) con una colonna di contatto fra le piu' ridotte in commercio, l'aria immessa diventa ancora piu' importante...
..in piu' stiamo parlando di ski monopompa, in cui cambiando la quantita' di aria cambiamo nessariamente anche l'acqua lavorata in modo inversamente proporzionale...
...ti preciso inoltre che le variazioni rilevate andavano ben oltre quelle indotte dalla particolare tipologia di girante.....
...si superava anche il 30% calcolando come tetto un valore gia' abbondantemente inferiore a quello dichiarato....
...queste non sono pippe mentali, caro ciliaris, questi sono dati oggettivi...
...la ATI dichiara oltre 1000 l/h di aria che io ho rilevato in 4 casi (il 100% di quelli esaminati da me) arrivare a 700 nel migliore dei casi (e con due flussimetri diversi)....
...stando cosi' le cose... se compri ATI, compri una sigla, le prestazioni non sono affatto garantite, sono casuali...
...secondo come è venuto quell'esemplare specifico...
..in pratica è una questione di fortuna....

...comunque, anche tralasciando il flussimetro, ho visto come lavora il 200 e non mi è piaciuto affatto.....
..e ti preciso che l'avevo comprato perche' mi interessava...
...non me lo avevano prestato ne' regalato...

giangi1970
07-07-2009, 16:19
emio, Andando completamente O.t.......ma dove cacchio trovo i flussimetri?????
A due negozianti che ho chiesto mi hanno guardato malissimo come se parlassi di chissa' che'!!!!!!!!

andrea81ac
07-07-2009, 16:23
giangi1970, lascia perdere i flussimetri senno' sbrocchi come emio gia' sei un pirlone........pure sbroccato!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

eyeinthesky
08-07-2009, 08:58
Buongiorno a tutti,
sono passato da un fantastico visi-jet.... a un sander a porosa... prizm red sea ... tunze comline 9010... grotech hea 250 e infine sto utilizzando un ati bm 250...

giudizi

visi-jet : molto economico, si bloccava spesso.... buona alternativa ad una semplice porosa

sander: meglio del primo ma con i classici difetti degli skimmer a porosa (marcescenza della porosa)

prizm: rumoroso.. non ha mai schiumato gran che...ma non ho mai avuto problemi di allagamento

tunze: meglio del prizm...ma necessita di costante manutenzione

grotech: altro mondo... skimmer molto interessante che però risulta estremamente sensibile..probabilmente a causa della stessa tipologia di skimmer (venturi a spinta) bastava un pizzico di cyclop in vasca...per bloccarlo anche per 24 ore.

ati: estremamente soddisfatto...necessita di qualche accortezza in più...livello costante in sump...e dimensioni generose dalla medesima... muove tanta acqua.. e con una piccola modifica sull'aspirazione dell'aria... riesce anche a schiumare abbastanza "secco"... la qualità dei materiali è inferiore al grotech.. l'assemblaggio è di buona fattura... della quantità di aria invece non mi importa nulla.... lo schiumato lo potete valutare sotto. Lo schiumato ha un forte odore di fogna che satura l'ambiente nel momento della pulizia (cerco di contrastarlo con "profumatori d'ambiente" ma con scarsissimi risultati :-) )

ps: potessi cambiarlo...proverei il bubble king

Buona giornata

CILIARIS
09-07-2009, 11:38
ati: estremamente soddisfatto...necessita di qualche accortezza in più...livello costante in sump...e dimensioni generose dalla medesima... muove tanta acqua.. e con una piccola modifica sull'aspirazione dell'aria... riesce anche a schiumare abbastanza "secco"... la qualità dei materiali è inferiore al grotech.. l'assemblaggio è di buona fattura... della quantità di aria invece non mi importa nulla.... lo schiumato lo potete valutare sotto. Lo schiumato ha un forte odore di fogna che satura l'ambiente nel momento della pulizia (cerco di contrastarlo con "profumatori d'ambiente" ma con scarsissimi risultati :-) )

ps: potessi cambiarlo...proverei il bubble king

Buona giornata[/quote]
hai detto 2 cose molto giuste:livello costante in sump[ideale 22cm sui 18#19cm schiuma più secco]e soprattutto dimensioni generose della sump molti lo montano dentro ad una sump di 30-40lt

eyeinthesky
09-07-2009, 12:41
hai detto 2 cose molto giuste:livello costante in sump[ideale 22cm sui 18#19cm schiuma più secco]e soprattutto dimensioni generose della sump molti lo montano dentro ad una sump di 30-40lt

ciao, utilizzo una sump di 400 litri totali... ho una ripartizione a 3 scomparti, dove il primo (quello dove ho sistemato lo skimmer) mi garantisce il livello costante (23 cm) anche in caso di black out...quindi nelle ripartenze non mi riempie il bicchiere.. penso che in in una sump di 40 lt produrrebbe delle onde.... ;)