Entra

Visualizza la versione completa : bagni preventivi invertebrati


Pelma
02-07-2009, 11:35
ho letto e riletto vecchi post, dovendo acquistare degli invertebrati tutti fanno dei bagni nel betadine, ok. Io a casa ho del flatworm che non metterò mai in vasca, ma posso fare dei bagni ai nuovi invertebrati in suddetto medicinale in un contenitore a parte, parliamo di coralli molli (non è che flatworm salifert me li uccide?).
Per eventuali nudibranchi come vi comportate? Il betadine non serve, giusto? Ciao

ALGRANATI
02-07-2009, 21:16
Pelma, coralli molli e LPS , io al massimo gli farei un veloce bagno in acqua d'osmosi.
altra storia x gli sps che , un bagnetto in betadine e eliminazione della baseta ...lo farei sempre ;-)

aster73
03-07-2009, 12:35
ALGRANATI, Matteo dimmi come ti trovi con i bagni in acqua di osmosi.
Perchè ritengo la pratica molto critica per quasi tutti gli invertebrati, sia molli che duri.
Provai tempo fà , ma già un bagno di circa 20 secondi in acqua di osmosi provocava la morte delle talee di SPS.
Grazie e ciao

ALGRANATI
03-07-2009, 21:26
aster73, Nando, nella vaschina ho 2 goniopore e 4 ricordee che spesso si ricoprono di planarie........quando questo succede, gli faccio un passaggio in osmosi ...le planarie cadono all'istante e l'animale dopo qualche ora si riapre normalmente

SJoplin
03-07-2009, 21:57
io con i molli non ho mai avuto problemi. però non so se arrivo a 20 secondi #24

aster73
04-07-2009, 12:03
Certo , grazie .
Ci sono molli e molli, con le aiptasie ad esempio gli fai il solletico. Minimo ci vogliono alcuni minuti per farle sciogliere.

Sui duri, parliamo di Catalaphyllia madre e talee , non accetta acqua di osmosi.
Talee di SPS , secondo le mie prove , non accettano acqua di osmosi.

Con altri molli non ho provato, comunque ritengo sempre pericoloso il bagno preventivo in acqua di osmosi.

Ciao

ALGRANATI
04-07-2009, 12:15
aster73, Vero Nando....ma sinceramente è stato l'unico metodo velocissimo per eliminare planarie