Visualizza la versione completa : cosa ho in vasca?
digitalhawk
02-07-2009, 08:35
Innanzitutto scusate per l'ennesimo topic ma nn mi sembrava molto inerente con gli altri 2 aperti da me...
ora venendo al punto, da circa 2-3 giorni da quando avevo inserito le rocce in vasca (poco piu' di una settimana fa) era sbucato su una di queste una "cosa" che sembra un grosso spirografo anche se come forma non era proprio uguale, ma non ci avevo dato tanto peso anche se mi affascinava come si aprisse e chiudesse durante il giorno.
stamattina mi sono pero' accorto che da ieri sera si e' spostato di circa 2-3cm in alto sulla stessa roccia su cui era.
Vi allego una foto, intanto per sapere se sapete cos'è :-)) e poi se eventualmente avete idee su come mai si sia spostato.
ricordo sempre che sono nel mese di buio e che quindi illuminazione non ce ne' se non per la luce che ce' in camera nelle poche ore dopo cena, e che cmq non arriva diretta dato che e' una lampada a "piantone".
Grazie a tutti e scusate ancora x lo stress ;)
fappio, quoto e rilancio: non è un bene... cerca i modi per eliminare che sono urticanti per i coralli e infestanti!!! ;-)
digitalhawk
02-07-2009, 09:35
Ergo devo eliminarlo a mano? Ma infestante nel senso che si riproduce a go go o che si allarga?
In effetti ieri ho notato delle cose simili a quello ma molto più piccole e quasi trasparenti sulla roccia vicino.sono sempre apistasie?
Ma è impossibile controllarne la sua crescita? Sono urticanti solo x altri coralli o sono anche pericolose x eventuali pesci?
Se lo elimino nel momento in cui inserirò altri coralli sara' già troppo tardi?
Grazie mille e meno male che ho aperto questo topic!!!
digitalhawk
02-07-2009, 09:57
Potrebbe essere evetualmente anche palythoa?
Guardando delle foto ci assomiglia di più...ma magari e' solo un impressione
no no... non è un palythoa... Sono urticanti per gli invertebrati, li bruciano proprio, per eliminarli una bella iniezione di aceto nella bocca e poi li stacchi a mano, occhio a non staccarli così perchè ogni frammento che rimane crea una nuova aiptasia... Tempo fa un ragazzo ne aveva staccata una che era stata poi frullata dalla pompa di movimento... Penso che abbia buttato tutto... #06
Prima le elimini meglio è, rischi che comincino a riprodursi... :-))
digitalhawk
02-07-2009, 10:49
Ok allora oggia elimino! Mi conviene spegnere le pompe in quel momento!
Se ne hai molte siringane una al giorno con il minimo possibile in termini di aceto, mi raccomando!
digitalhawk
02-07-2009, 11:37
Mi sembra di averne viste simili 2/3 ancora piccolissime.quindi cercherò di ucciderle piano piano.
Ho anche pensato x questa grossa di tirare fuori in parte la roccia su cui e' attaccata e staccarla e pulire la base con uno spazzolino.può essere un buon metodo?
se non rischi di scombinare troppo... poi risciacqua molto bene con acqua salata (non osmosi)
digitalhawk
02-07-2009, 12:35
mi sa ke devo andare di aceto...ne ho notate altre che ieri nn c'erano! ma che caspita!...cmq almeno una roccia dovrei riuscire a tirarla fuori...
digitalhawk, io ti suggerisco si togliere momentaneamente le rocce , trattarle ,poi una volta sicuro di aver eliminato completamente il problema, rimettere il tutto a posto , molte volte , nel cercare di eliminarle , si ottiene l'esatto opposto... io metterei le rocce interessate in contenitori diversi e siringherei con acido cloridrico, occhio però ....
digitalhawk, la cosa migliore è come dice fappio però tieni conto che più muovi più instabilità crei... non mi ricordo com'è la tua vasca ne a che punto sia ma tienilo a mente!!! ;-)
fappio, acido cloridrico addirittura?! -05
papo89, si, se non si uccide completamente , anche il più piccolo frammento si risviluppa ...digitalhawk, il loro sviluppo dipende anche da come gestisci la vasca....
digitalhawk
02-07-2009, 13:18
allora ora ho provato a sparaflashare 2 con l'aceto.ma dovrebbero morire e basta o devo poi rimuoverle?
spero di non dover buttare tutto.
ora aspetto un giorno e vedo come si evolve la faccenda...piuttosto tolgo tutto e rincomincio da capo..ma dovrei in quel caso cambiare anche tutta l'acqua?
digitalhawk
02-07-2009, 14:28
papo89, si, se non si uccide completamente , anche il più piccolo frammento si risviluppa ...digitalhawk, il loro sviluppo dipende anche da come gestisci la vasca....
in che senso da come gestisco la vasca? intendi in base ai valori degli inquinanti (no3,no2,po4) o altre cose?
se trovano un ambiente a loro favorevole, non penso che sia legato agli inquinanti, se si ambientano prendono piede come ogni animale infestane del resto... poi non so fappio cosa intendesse!
Per il discorso acido cloridrico o aceto... E' vero che bisogna essere certi di uccidere l'aiptasia ma ne avevo una che dopo una siringata di aceto si è staccata e stop, non ho avuto ulteriori problemi, poi di certo fappio ne sa molto più di me, io ti dico solo la mia esperienza! ;-)
digitalhawk
02-07-2009, 15:18
io dopo averle siringate nn l'ho viste staccarsi...ma nn x ora nn hanno riaperto i tentacoli...
.....se le sirighi presto come faccio io appene le vedi sarà fatica che tu riesca a sparargli in bocca come si è solito dire sul forum....appena di avvicini si chiudono a scatto....però la siringata gliela dai lo stesso cercando di infilzarla spruzzando contemporaneamente l'aceto.
Io l'ho già fatto spesso (forse è per questo che non si abbassano i nitrati... -05 #24 )....e le aiptasie non si staccano ma semplicemente si chiudono nel buco dove di solito alloggiano per non riuscire più fuori....non è chiarissimo se muoiono o semlicemente si spostano in ogni caso nella mia vasca se non fossero morte a quest'ora sarei invaso eprchè ne ho trattato finora almena una quindicina.....
Ma delle spruzzate non proprio parsimoniose anti-aiptasie possono creare problemi di nitrati?????
se è aceto no, non dovrebbe alzare i nitrati, anzi, forse addirittura li abbasserebbe...
a me era su una roccia liscia forse è per questo che si è staccata... poi non so, non ho avuto molte esperienze con le bastarde per fortuna!!! :-))
digitalhawk, un giorno è poco...iniziare da capo mi sembra eccessivopapo89, iapo, , magari è meglio come dite voi ... io ho avuto per molto tempo una aiptasie, è rimasta li per anni , senza mai darmi problemi, poi quando ho incominciato ad incrementare nutrienti (specialmente aminoacidi ), hanno incominciato a diffondersi. dopo averle siringate con x aiptasia sono dilagate .... adesso provo con l'aceto ....[no i no3 alti non dipendono da questo , l'importante è siringarne poche al giorno ....
digitalhawk
02-07-2009, 18:26
fappio, ok capito io intanto ne ho siringate alcune. ora aspetto un po' prima di farne fuori altre. voi quanto dite di aspettare? (in termini di giorni intendo tra una strage e l'altra ehehe)
digitalhawk, descrivi la tua vasca e da quanto funziona...
digitalhawk
02-07-2009, 18:50
vasca: 100x30x40(h)
avviata da una decina di giorni quindi ancora nel periodo di buio.
non ho skimmer xke non l'ho ancora comprato (causa soldi ehehe)
rocce vive non ricordo il peso xke sono andato a volume e infatti occupano un 1/3 della vasca se nn di piu'....
altro nn so' dirti...a parte ke i po4 me li da a zero (ma provo a comprare dei test nuovi xke questi anno 6 mesi se nn di piu'), no3 a 50 (almeno cosi erano ieri).
non uso resine per ora.
digitalhawk, ok ,non mettere più aceto fin che non hai comperato lo schiumatoio , l'aceto è un nutrimento per la vasca , rischi una esplosione batterica senza lo schiumatoio che smaltisce ... hai già pensato a che schiumatoio prendere? non iniziare il fotoperiodo , fino a che i po4 ed i no3 sono accettabili , i test se non sono di qualità non servono a niente ... perrò stiamo uscendo dal topic ...
digitalhawk
02-07-2009, 19:48
beh almeno non apro un altro topic ...hehe
cmq molti utenti mi hanno consigliato il tunze nanodoc o un deltec...e qui il mio acquario finisce...non ho piu' soldi e ho avuto anche alcuni imprevisti...quindi mi sa ke mi tocca smantellare. pazienza....
digitalhawk
02-07-2009, 20:16
ho trovato da un utente del forum un tunze 9002 nano.
Dovrebbe andar bene per la mia vasca no? il prezzo sembra buono...
;-)
digitalhawk, hai la sump ?
digitalhawk
02-07-2009, 21:26
no non ce l'ho...ho solo una specie di piccola vaschetta da appendere a bordo vasca in cui dovrebbe starci quello schiumatoio ed eventuali resine e il termoriscaldatore
digitalhawk, è uno schiumatoio un pò piccolo ... vcaluta bene quello che hai in mente ....nel marino non c'è fretta ...
digitalhawk
03-07-2009, 08:05
ma piccolo nel senso che non riesce a smaltire le sostanze nocive oppure che mi si riempie il bicchiere molto spesso?
la mia intenzione era di inserire qualche molle (purtroppo l'illuminazione per ora e' data da neon T8) e qualche pinnuto di piccole dimensioni.
Tu quale schiumatoio mi consiglieresti?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |