Visualizza la versione completa : Consiglio vasca (?)
Ciao ragazzi,
non so se questa è la sezione giusta, ma vorrei sapere quali sono le vasche commerciali che hanno una lunghezza superiore ai 60 e minore agli 80 cm.
Vorrei diventare acquariofilo, ma prima devo trovare la vasca giusta e sapere marchi e nomi di prodotti specifici, mi aiuterebbe nella ricerca! ;-)
pj, di vasche con quelle dimensioni ce ne sono tantissime, dalle più economiche alle più costose...
tu che tipo di acquario vorresti allestire??
se non l'hai fatto, ti consiglio di leggere prima di tutto le guide (http://www.acquaportal.it/Dolce/) di questo portale.... ;-)
pj, se vuoi delle vasche di misure particolari, ci sono sempre i negozi che le fanno su misura...solo che costano un pò di più delle vasche di serie...
una vasca di serie che mi viene in mente è il mirabello70...ma di sicuro ce ne sono altre...cerca con google vedrai che ne trovi...poi puoi dare anche unìocchiata sul mercatino di AP...anche lì puoi trovare qualcosa di molto interesante.. ;-)
ti consiglio di leggere prima di tutto le guide di questo portale....
quoto.. #36#
Ragazzi,
ho già letto (e riletto) tutte le guide, per questo mi sono convinto a prendere l'acquario con il litraggio maggiore che posso permettermi, dato che lo spazio da me non è che abbondi.
Ho un mobile largo 78 cm e non voglio metterci un acquario di 60 cm, dato che perderei parecchi litri a parità di altezza e profondità. Non vorrei neppure spendere troppo per una vasca personalizzata.
Voi dite che vasche di queste dimensioni se ne trovano tantissime, ma sono tutte prossime ai 60 cm. L'unica che sia un po' più grandicella (infatti ha un litraggio maggiore) è l'Askoll Tenerif 67, largo, appunto, 67 cm.
Il Mirabello 70 è largo 62 cm. #13
Se ve ne vengono in mente altre, segnalatele!
mi pare che nel mercatino ci sia in vendita una ELOS 70.... ;-)
pj, se hai questa necessità di una misura precisa (prima non l'avevi detto, e pensavo ti riferissi alle comuni 60 e 80 cm ;-) ) prova a fare un preventivo per una vasca artigianale....
io, se si può e se non si hanno esigenze particolari (vasca chiusa ecc), preferisco questa soluzione, perchè esteticamente puoi ottenere una vasca molto più bella, e, sopratutto, scegli tutti gli accessori in base a quello che ti serve, mentre, solitamente, sulle vasche commerciali c'è sempre da modificar qualcosa.... :-)
concordo!....ma occhio a verificare il carico ammissibile dal mobile... ;-)
Maiden,
ho chiesto per una vasca fatta su misura, ma i prezzi sono un po' fuori portata per uno studente squattrinato come me. Se ci aggiungi poi tutto ciò che bisogna comprarci su dopo... #07
E poi la vorrei chiusa perchè deve stare nella mia stanza da letto, quindi vorrei isolare il più possibile l'ambiente dell'acquario.
Gab82,
il mobile è una parete attrezzata, fissata a muro. Sostiene il mio peso (70kg) se mi siedo in punta, quindi anche un carico maggiore, spostato più verso la parete, non dovrebbe dare problemi.
il mobile è una parete attrezzata, fissata a muro. Sostiene il mio peso (70kg) se mi siedo in punta, quindi anche un carico maggiore, spostato più verso la parete, non dovrebbe dare problemi.
ma intendi che NON poggia a terra?......tu persi 70kg...ma un acquario metti anche 70*40*40 può arrivare a pesare complessimavemnte 150kg.....e dovrà stare lì 24h su 24
valuta bene.... ;-)
gab82,
poggia a terra con 2 gambe in acciaio, oltre ad essere fissata a muro. Non dovrei avere problemi da questo punto di vista.
Stavo cercando nel mercatino, ma non trovo l'Elos che mi dicevi.
è vero che le vasche di serie costano meno ma fino a un certo punto...quando ti accorgi che poi il filtro nn è sufficiente le luci idem...il termoriscaldatore si brucia...non so quanto convenga!!!
è vero che le vasche di serie costano meno ma fino a un certo punto...quando ti accorgi che poi il filtro nn è sufficiente le luci idem...il termoriscaldatore si brucia...non so quanto convenga!!!
esatto...poi una artigianale te la arredi come meglio puoi e ripeto i costi non sono tanto maggiori di una di serie...
pj, se il problema della vasca è dovuto al mobile, onde evitare sfracellamential suolo di acquari, ti conviene dare un'occhiata in giro e prenderti una vasca con mobile...di serie intendo...
altrimenti vai con l'artigianale...altre soluzioni non ne vedo...poi c'è il solito tasto "cerca", ma mi pare che con quello non hai trovato niente, da quello che ho capito...
pj, se il preventivo che hai fatto è alto, inizia a cambiare vetraio...
se ancora sfora il tuo budget, non ti resta che buttarti sull'usato (come ho fatto io d'altronde), perchè con le vasche di serie non ci risparmi mica tanto, soprattutto se poi avrai la necessità di cambiare qualche accessorio...
altra cosa, valuta bene il mobile...
non ho ben capito tu dove vorresti mettere la vasca, ma il fatto che ti mantiene per un pò non significa niente, e non conviene rischiare con una vasca piena d'acqua.... ;-)
Maiden,
essendo un neofita, non voglio spendere troppi soldini. La cifra che mi è stata chiesta non è affatto alta (almeno non mi pare stando a quanto ho letto tra vari threads), tuttavia è fuori budget per me che mi sto avvicinando ad un hobby senza alcuna garanzia che... possa piacermi! :-))
Il discorso del mobile è diverso. Si tratta di una parete attrezzata che poggia a terra con gambe in acciaio ed è attaccata vicino al muro. Credo che non avrà problemi con un acquario su.
Però stiamo andando OT: quali vasche commerciali ci sono in giro di queste dimensioni? :-)
(giusto per terminare la fiera dell'OT, bel nick Maiden: mi ricorda quando, qualche annetto fa, andavo letteralmente pazzo per gli Iron :-D )
Il discorso del mobile è diverso. Si tratta di una parete attrezzata che poggia a terra con gambe in acciaio ed è attaccata vicino al muro. Credo che non avrà problemi con un acquario su.
ti sembrerà una perdita di tempo.....ma ti consiglio vivamente di farci vedere questa benedetta parete.......se ho capito bene non mi piace per niente...... #07
pj, vasche commerciali ci sono da 60 e da 80..di intermedio c'è il tenerif vecchio (che non fanno nemmeno più, quindi dovresti trovarlo usato o residuo di magazzino), di altro non c'è molto....
per il prezzo ovviamente devi saperlo tu, ma io ti dico che i commerciali costano un botto, non molto meno di un buon artigianale ben accessoriato...
che poi, tu che vuoi farci con l'acquario???
perchè sta tutto lì il punto, e se qui insistiamo, non è certo per noi, ma per te e per farti evitare di fare magari gli stessi errori che ha già fatto uno di noi....
per il mobile, postala una fotina...non siamo paranoici, ma ti assicuro che la questione mobile è molto più importante di quanto credi... ;-)
Domani scatto una foto al mobile e la posto.
Grazie per l'aiuto comunque!
Ma... in che senso "cosa vuoi farci"?
Ma... in che senso "cosa vuoi farci"?
che tipo di acquario vuoi fare...
-plantacquario
-plantacquario stile iwagumi
-vasca di comunità
-monospecifica
-biotopo...
-vasca di riproduzione
-....
-....
che bestiole vuoi inserire :-)) e che ambiente quindi vorresti ricreare
si scusa non sono stato chiaro, intendevo quello che ti hanno detto sopra, perchè da quello dipende fondamentalmente la scelta della vasca... ;-)
Credo che stiamo andando davvero troppo OT.
Vi segnalo il topic che ho aperto in "primo acquario" dove più o meno ho spiegato la mia prima idea (ed ho sparato le prime cacchiate :-D ):
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=254858&highlight=
pj, ora non ho tempo di leggere l'altro topic, cmq non siamo assolutamente ot, perchè ripeto, la scelta della vasca si basa tutto sul tipo di allestimento che vuoi fare.....
Beh, per quanto riguarda l'allestimento, mi piacerebbe ottenere un risultato di questo genere:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=200789&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=
Mi piace molto l'idea della zona piena di piante molto verdi sul fondo, lasciando però davanti spazio sufficiente ai pinnuti per "sfogarsi" un po'.
Mi piacerebbe ricreare un angolo di foresta amazzonica in casa!
Ma se ti dovessi dire che piante ho intenzione di metterci, beh, allora proprio non lo so. Del resto ancora non le conosco :)
L'unica caratteristica che richiedo è che non siano molto esigenti (per motivi vari non ho la certezza di poterlo seguire in alcuni periodi dell'anno).
se vuoi inserire piante non molto esigente, come quelle della vasca di nosceteipsum, già sappiamo che non avrai bisogno di molta luce, per cui una vasca commerciale andrà bene...
a questo punto, fossi in te, io mi farei un pò di conti del massimo che vuoi spendere a vasca finita, per iniziare a capire verso che vasca ti puoi orientare...
considera però che se quel mobile andrà bene, credo dovrai accontentarti di un 60, a meno che non trovi un commerciale sulla settantina, ma io non ne conosco...
quella vasca contiene piante molto facili da gestire.....
vedo microsorum, cryptocoryne, anubias......tutte piante che richiedono poca luce e pochissime cure..... ;-)
vedo microsorum, cryptocoryne, anubias......tutte piante che richiedono poca luce e pochissime cure.....
esatto...poi anche devi pensare alla popolazione della vasca..il primo errore che fanno i neofiti, e non solo, è quello di dire "ah, guarda che bel pesciotto, adesso me lo metto in vasca"...così facendo si hanno vasche sovraffolate e anche tipo "fritto misto"...fritto misto nel senso che quando fai una vasca dovresti sforzarti di mettere insieme pesci che provengano dallo stesso areale, o per lo meno abbiamo gli stessi bisogni in fatto di valori dell'acqua...
quindi fa un giro in AP, guardati le schede dei pesci dolci, e dicci quali ti piacerebbero che vediamo se riusciamo a progettare sta benedetta vasca come si deve... ;-)
Ragazzi,
vi allego uno scatto del mobile che dovrebbe reggere l'acquario (che ho trovato ed in settimana mi vado a prendere).
Si tratta di un 67 * 32 * 47 con filtro interno. Sono 100 litri lordi, quindi diciamo 100 chili.
Ho intenzione di metterlo sul ripiano che attualmente ospita tutto quel ciarpame ed il portacd.
Quelle che vedete lateralmente sono 2 tubi di acciaio del diametro di 7 cm circa e che sostengono tutto il piano e le mensole superiori.
http://img156.imageshack.us/img156/8660/05072009087.jpg
P.S. Gab82, ho visto la tua vasca su un thread in allestimento. Complimenti, molto bella! #25
grazie.....
senti...non è per fare l'uccello del malaugurio...ma secondo me quel ripiano non regge..... #23
In effetti stavo pensando di mettere 2 piedi aggiuntivi sotto al mobile per evitare che il peso lo sposti in avanti.
Oppure ti riferisci al ripiano vero e proprio? Se ti riferisci alla sola parte in legno, penso che sia sufficientemente robusta. E' davvero bella spessa e dura e non l'ho mai vista flettersi.
devi aggiungere 4 piedini per non farlo inclinare...e su questo non ci piove..... ;-)
però un piano di quasi 80cm senza uno "scarico" centrale.... #24 ...secondo me fletterà...
devi aggiungere 4 piedini per non farlo inclinare...e su questo non ci piove..... ;-)
però un piano di quasi 80cm senza uno "scarico" centrale.... #24 ...secondo me fletterà...
Pazza idea... e se mettessi i piedini alla vasca in modo da farla scaricare lateralmente e consentire al mobile stesso di scaricare a sua volta lateralmente?
Comunque sono ottimista. Sedendomici sopra non ha fatto una piega, scricchiolio o qualsiasi altro avvertimento. La vasca piena peserà una 20#30 chili più di me ;-)
Aggiungo che sotto il ripiano dove vedi il cassetto, in realtà c'è un altro ripiano altrettanto spesso che il cassetto chiuso non fa vedere.
Non fletterà centralmente, ne sono sicuro!
In settimana mi attrezzo per la ricerca dei piedini.
pj, concordo con gab82...quel mobile secondo me non ce la fa a sorreggere più di 100 chili di vasca...una soluzione è o mettere un'altro pezzo di legno in mezzo al mobile in verticale (lo "scarico" per intenderci), o diminuire le misure della vasca, oppure cambiare mobile... ;-)
ti avverto non è bello tirare su 100l di acqua dal pavimento.. #07
concordo con gab82...
-05 ....nooo non ci posso credere...... -05
#18 :-D #18 :-D #18
gab82, eh, lo so...mi da fastidio, ma stavolta sono d'accordo con te... #18 ... ;-)
Ragazzi, ho trovato la vasca! Di 77 cm di larghezza! :-)) :-))
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2817582-2817582 -> in questo thread elencherò tutti i dubbi che verranno fuori man mano! Se volete dargli uno sguardo non può farmi che piacere!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |