andream85
01-07-2009, 22:15
salve a tutti!!! Sono nuovo del forum e vorrei chiedervi un consiglio.
Ho un pico reef di 3L da circa due settimane. Dentro ho alcune rocce vive. Ho sempre tenuto sotto controllo i valori di kh (9) e n02 (inferiore a 0,3mg/l) e oggi ho deciso di metterci dentro anche un gamberetto lysmata. L'ho fatto in modo graduale mettendo nella vasca un pò di acqua in cui mi è stato consegnato il gamberetto e nel sacchetto dove era quest'ultimo un pò di acqua della mia vasca.... Dopo più di un'ora l'ho messo completamente nella vasca togliendolo dal sacchetto ma purtroppo è cominciato ad uscirgli dalla bocca una materia scura e dopo circa un minuto è morto....
Potete dirmi come mi devo comportare con l'acqua che c'è nella vasca???(ovviamente il gamberetto l'ho tolto immediatamente!) e dirmi anche dove ho sbagliato e come dovrò fare la prossima volta????
Grazie a tutti!
Ps. ho misurato i valori dell'acqua in cui mi era stato consegnato il gamberetto e sono kh 20 e n02 tra 0.3 e 0.8mg/l.
Ho un pico reef di 3L da circa due settimane. Dentro ho alcune rocce vive. Ho sempre tenuto sotto controllo i valori di kh (9) e n02 (inferiore a 0,3mg/l) e oggi ho deciso di metterci dentro anche un gamberetto lysmata. L'ho fatto in modo graduale mettendo nella vasca un pò di acqua in cui mi è stato consegnato il gamberetto e nel sacchetto dove era quest'ultimo un pò di acqua della mia vasca.... Dopo più di un'ora l'ho messo completamente nella vasca togliendolo dal sacchetto ma purtroppo è cominciato ad uscirgli dalla bocca una materia scura e dopo circa un minuto è morto....
Potete dirmi come mi devo comportare con l'acqua che c'è nella vasca???(ovviamente il gamberetto l'ho tolto immediatamente!) e dirmi anche dove ho sbagliato e come dovrò fare la prossima volta????
Grazie a tutti!
Ps. ho misurato i valori dell'acqua in cui mi era stato consegnato il gamberetto e sono kh 20 e n02 tra 0.3 e 0.8mg/l.