Entra

Visualizza la versione completa : Askoll Fluval Edge


Maiden
01-07-2009, 19:20
non so se se n'è già parlato (col cerca non ho trovato niente), ma come capperi funziona quest'acquario????
http://www.askoll.it/askolluno/askolluno_scheda_acq.aspx?prd_cat_id=26&clg_id=1&bus_id=2&Name=Acquari&prd_id=373
non riesco a capire se l'apertura è solo quella piccolina con quella specie di coperchietto, come funziona il filtro e, soprattutto, tutto chiuso con due lampadine alogene?!?!? #24 #24
ah, è solo curiosità ovviamente, considerando quello che costa per 23 litri non lo comprerei mai..... ;-) :-D

FalKo
01-07-2009, 19:56
si , x la manutenzione c'e' solo quel buco , so che x quella serie di acquari hanno fatto degli utensili appositi x riuscire ad allestirlo e x la manutenzione

cavallo
01-07-2009, 20:43
l'evoluzione del galeone nella bottiglia! :-))

Luca___
01-07-2009, 23:20
Maiden, avevo iniziato io qualche mese fa una discussione nello sweet bar... ma allora c'erano solo un paio di foto che giravano in rete...

qui: http://www.hagen.com/uk/aquatic/addinfo/fluval_edge.cfm
trovi un po' di informazioni in più... per esempio si capisce che il filtro è del tipo a zainetto

a me continua a lasciare perplesso... è piccolo e scomodo ma con un design molto bello... ovvero: in mani esperte ci si può fare qualcosa di molto interesante... ma a chi lo comprerà solo come oggetto fico per arredare casa facendone un gulag per pesci rossi o nemo darà solo problemi!

Maiden
02-07-2009, 09:11
Luca___, grazie al link ho capito qualcosa in più...
in pratica il filtro è classico, mentre io pensavo fosse quello scatolone dietro (visto che sul sito askoll foto con il filtro attivo non ce ne sono)..
le luci alogene servono a dare l'effetto faretti da teatro, ma non erano meglio due faretti al led??
considerando che è tutto chiuso, e quanto scaldano le alogene, d'estate facciamo un bel bollito di pesce??
in pratica è un oggetto di design, secondo me nemmeno bellissimo, però pesci proprio non ce ne si può mettere....
a questo punto preferisco una cosa del genere:
http://www.zeroedgeaquarium.com/index.html
anche se pure qui niente pesci e si deve fare un mutuo per comprarlo..... :-D