PDA

Visualizza la versione completa : vetro di protezione


ste_i76
01-07-2009, 17:21
ciao volevo sapere se un temperato di 4mm poteva bastare come protezione contro gli schizzi d'acqua.
lo usero come base d'appoggio per due lumenark da 250W.

IVANO
01-07-2009, 18:18
ste_i76, può bastare senza dubbio, ma se hai un lumenarcIII con attacco E40 basta il borosilicato

ste_i76
01-07-2009, 18:28
IVANO, lo chiedevo per comodità,perchè il mio vetraio il boroilicato non ce l'hà,e visto che una lastra da 4mm 180x70 me la fà a 45€ ;-)

IVANO
01-07-2009, 18:43
ste_i76, certo, ma devi vedere se sopporta le temperature che raggiunge l'HQI

ste_i76
01-07-2009, 22:42
IVANO, tu per caso,o chi lo sà
che temperatura raggiunge un bulbo da 250W?

IVANO
01-07-2009, 22:53
ste_i76, mi trovi impreparato, ma una volta ho provato a smontarne uno appena spento e mi sono scottato, quindi brucia, fidati #12 #12

Sandro S.
01-07-2009, 22:56
il temprato è soggetto a spaccature inaspettate sotto le hqi.
con il borosillicato vai tranquillo.

ste_i76
02-07-2009, 08:52
s_cocis, in base a cosa dici questo,è capitato?

tu sai che temperature raggiunge?

Sandro S.
02-07-2009, 09:12
ti giro questo link di un post di KERONEA in fai-da-te

titolo: "Vetri da utilizzare per plafoniere con bulbi HQI"
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=122647

ste_i76
02-07-2009, 09:32
s_cocis, ok ci guardo subito!

ste_i76
02-07-2009, 09:47
s_cocis, grazie del link.

ho chiamato adesso il vetraio e mi ha garantito che il 4mm temprato sopporta temperature di 550-600 gradi,quindi posso stare tranquillo!

Sandro S.
02-07-2009, 09:55
ste_i76, bene ( pero che per vendertelo non ti dica questo e altro )

cmq nessuno dice che non va bene, credo tu lo abbia letto anche nel post di keronea, se vuoi stare più tranquillo e magari un giorno in futuro non trovare vetri nell'acquario....andrei sul boro.

fammi un favore....se ti si romperà ( spero mai !!! ) non aprire un topic.... :-D :-D :-D :-D

ste_i76
02-07-2009, 10:14
s_cocis, mentre leggevo mi stavo toccando i cogl...i :-D

per il venderlo per forza,non credo sia il mio caso,questo vetraio mi fà tanti di quei vetri per i serramenti,che non avrebbe proprio motivo di dirmi caxxate.
male che vada dovrò trovare un nuovo vetraio

Sandro S.
02-07-2009, 10:16
ste_i76, perfetto !!!!!

il problema del temprato non è tanto la temperatura che sopporta.......ma più che altro eventuali schizzi che possono arrivargli addosso.......caldo-fredo....e fa crack. IHMO


cmq...lo hanno in tanti credo...

ste_i76
02-07-2009, 11:13
s_cocis, onde evitare bestemmie in futuro,ho trovato un fornitore (vicino a casa tua)che mi da una lasta in boro da 3mm 1400x500 a 90€,devo solo andarla a prendere :-))

Sandro S.
02-07-2009, 11:17
ste_i76, !!!!! e chi sarebbe codesto ?!?!???

sai che devo prenderla anche io...magari ci fa uno sconto !

dimmi dimmi

Sandro S.
02-07-2009, 11:33
s_cocis, onde evitare bestemmie in futuro,ho trovato un fornitore (vicino a casa tua)che mi da una lasta in boro da 3mm 1400x500 a 90€,devo solo andarla a prendere :-))

non è proprio proprio vicino a casa mia #19

ce ne sono di più vicini fidati

ste_i76
02-07-2009, 11:41
s_cocis, tipo? dimmi dimmi!!!

master devil
03-07-2009, 01:32
Cioè dite che uno prende una bella plafoniera da 948€ come questa che vorrei prendere io, Giesemann Infiniti HQI/T5 2x250 watt/4x54 watt (http://www.ondablushop.it//catalog/product_info.php/cPath/65_118_264/products_id/1056?osCsid=079bc51d18499d4f513067359b4093dd)e dopo un pò ti si sfondano i vetri, perchè sono temperati? -04 -04 -04 -04 Ho sentito che adirittura siccome hanno attacco fc2 non si può mettere il boro, ma bisogna tenersi il temperato... e che faccio metto un cornetto contro la sfiga per evitare che mi si sfondano? cioè 950€ sono 950€, mica giuggiole... -28d# -28d# -28d#

GIMMI
03-07-2009, 09:32
Scusate se forse vi mando fuori ot...ma chi magari volesse costruirsi una plafo HQI da 150 0 250 w che cavolo di vetro deve usare??? io mica ho capito, ho capito che deve esserci un vetro che blocca i raggi delle lampade che fanno male, soprattutto le 150w e70w, ma non si capisce che vetro usare...
ciao
e scusate di nuovo
Max

ste_i76
03-07-2009, 15:50
parlo per le 250W E40,non è aolutamente necessario il borosilicato,si può anche usare il temperato......ma......ti riporto quello che aveva scritto tempo fà keronea.

Curiosità:
Il vetro temperato può formare repentinamente delle rotture spontanee senza influssi diretti o indiretti la causa può essere attribuita alla composizione minerale del vetro e non può essere esclusa la formazione di solfuro di nichel (NIS). Questo legame è caratterizzato dalla continua crescita della struttura cristallina nel naturale processo di invecchiamento.
Tali cristalli in continua crescita sono quindi in grado di spaccare il vetro dall'interno.
Questo significa che quando nel vetro temprato è presente il solfuro di nichel esso può spaccarsi spontaneamente anche dopo lunghi periodi.


Il vetro boro/silicato ha una resistenza ad oltre 250°C e nessuno stress da tempera.

quindi a mio avviso borosilicatoe dormi tranquillo ;-)

master devil
03-07-2009, 19:16
quindi a mio avviso borosilicatoe dormi tranquillo ;-) Si ma nello stesso articolo, si dice che per un attacco fc2 c'è bisogno per forza del temperato... come faccio sulla plafoniera giesemann? che io sappia anche le aquamedic montano atatcco fc2 e temperato... che fanno sperano che ai clienti durano senza rotture dopo che mettono prezzi assurdi (950€ giesemann e 1450€ aquamedic)??? #09 #09 #09

IVANO
03-07-2009, 19:33
master devil, la teoria è facile...
Attacco FC2= temprato
Attacco E40= borosilicato oppure nulla, perchè i bulbi sono già schermati di suo

master devil
03-07-2009, 20:16
master devil, la teoria è facile...
Attacco FC2= temprato
Attacco E40= borosilicato oppure nulla, perchè i bulbi sono già schermati di suo

Si, appunto, ma se poi come descritto in questi post, il vetro si spacca? Penso che le ditte che vendono queste plafoniere a questi prezzi (per carità la giesemann sarà la mia scelta), dovrebbero averci pensato al fatto che il temperato si può rompere... no? oppure come dicevo si affidano alla buona sorte? volevo solo un opinione, sulla pericolosità di tali plafoniere, anche perchè dovendone comprare una, (la giesemann appunto) vorrei sapere se una mattina mi sveglio e devo raccogliere i pezzi nella vasca...

IVANO
03-07-2009, 20:27
master devil, normalmente il temprato da 5mm non subisce danni

gerry
05-07-2009, 23:25
ma una lastra cosi grossa non è difficile da gestire?
Ogni tanto devi toglierla e pulirla, non ti converrebbe farla almeno in due parti

Ciao Gerry

IVANO
06-07-2009, 09:10
gerry, sicuramente una latra grossa e lunga è pericolosa perchè per sfilarla dovrai fletterla un bel po se sei da solo, errore che aveva fatto Limulus sulle sue plafo..Io la dividerei in 2

GIMMI
15-11-2009, 00:51
ripesco il post perchè mi stò costruendo una plafo hqi da 150 watt + 4 t5 da 24 w e per vetro ho deciso di mettere il temperato perchè ho scoperto che è lo stesso vetro che si usa sugli sportelli dei forni da cucina dove anche li ci sono temperature ragguardevoli.....

IVANO
15-11-2009, 02:00
GIMMI, se usi attacchi Rx7 oppure fc2 ci vuole il temprato, per gli attacchi E40 borosilicato

GIMMI
15-11-2009, 12:18
ciao Ivano, si temperato...ho preso ieri un vetro di una cucina...perfetto, sono andato a tagliarlo ma ho scoperto che era veramente temperato perchè non sono riuscito a tagliarlo, prima ho inciso con il diamante e siccome non si spezzaza sul taglio ho insistito ed è andato in frantuni piccolissimi..... il prossimo dal vetraio e se non riesco a reperirllo allora mi procuro un vecchip forno e poi lo faccio tagliare dal vetraio.....

IVANO
15-11-2009, 12:39
GIMMI, #23 #23 #23 il temprato non si tagli cosi facilmente

GIMMI
15-11-2009, 14:39
GIMMI, #23 #23 #23 il temprato non si tagli cosi facilmente

me ne sono reso conto.......

Abra
15-11-2009, 14:41
non è che sia difficile è propio impossibile da tagliare....neanche i vetrai li tagliano.

geribg
15-11-2009, 20:04
Qualcuno di Roma e riuscito a trovare il borosilicato in citta ?
scusate OT

GIMMI
16-11-2009, 10:17
non è che sia difficile è propio impossibile da tagliare....neanche i vetrai li tagliano.

E allora se cerco un pezzo cm 25x35 che faccio, se neanche i vetrai lo tagliano (avevo il dubbio) come faccio??

c'è chi ha risolto il problema e puo riportare la sua esperienza?

ciao e grazie
Max

Abra
16-11-2009, 10:41
GIMMI, il vetraio taglia il vetro normale e poi lo manda a temprare.

GIMMI
16-11-2009, 11:36
Abra.......ahahaha caro ce costa!!!!! premesso che andrò comunque dal vetraio...sai mica quanto patrà costare??
ciao

Abra
16-11-2009, 11:47
se te lo fà....perchè alle volte pezzi piccoli non li fanno a meno di non avere altri pezzi da mandare via...costa una *******.

GIMMI
16-11-2009, 12:07
Grazie Abra, contatterò un laboratorio che ho vicino casa...sperem
ciao e buona giornata
Max