Visualizza la versione completa : SMONTO O NON SMONTO???
Harimau78
01-07-2009, 13:19
Ciao da 2 mesi ho allestito un medit da 180 litri con filtro biologico,illuminazione con 2 T5,una pompa di movimento Koralia 1,dopo aver letto un pò in giro mi sono reso conto di aver fatto qualche errore(fondo di soli 2 3 cm),e non mi sento soddisfatto,la mia domanda è questa,se tolgo tuttu,fondo,rocce,pesci e lascio l'acqua e il filtro in movimento dopo quanto posso riallestirlo?p.s ho sempre effettuato i cambi parziali d'acqua e la pulizia del filtro,se dovessi riallestirlo mi consigliate di aggiungere una koralia 1 o di prendere una koralia2?,grazie
Ti dico cosa farei io (poi, se sia giusto in assoluto è tutto un altro paio di maniche): via i pesci e gli invertebrati, via le rocce, via tutto il fondo (aspirando ben bene e il più possibile ogni deposito di "schifezze").
Aggiunta di una seconda pompa di movimento (MINIMO una Koralia 2), movimento a manetta e filtro riempito con lana di perlon e, a valle della lana (che è da cambiare ogni giorno o ogni secondo giorno), carbone attivo. Consistenti cambi d'acqua, aggiunta di uno skimmer: per la tua vasca, se proprio vuoi restare sul "minimo contrattuale" andrei su un Tunze 9002, meglio però sarebbe un Deltec Mc300 o, per fare le cose davvero bene , un Deltec mc600 (sul mercatino puoi trovare offerte interessanti).
Dopo qualche giorno aggiungi la sabbia, che come ti ho già detto deve essere molto fina: se riesci a fare un dsb con uno strato di almeno 13 cm, tanto meglio, altrimenti bastano anche pochi cm (ma la cosa importante è la granulometria).
Aspetti ancora qualche giorno affinché l'acqua torni ad essere limpida (la lana di perlon andrà cambiata anche una/due volte al giorno in questo periodo), e poi puoi inserire un po' di rocce e qualche invertebrato semplice semplice (un paio di paguri, gamberetti e un'Actinia equina vanno benissimo). Niente pesci il primo mese, meglio ancora se puoi aspettare un po' di più.
A quel punto, se la situazione dell'acqua (almeno visivamente) si è stabilizzata, puoi staccare il filtro esterno, tenedolo solo come "riserva" nel caso sia necessario, ogni tanto, usare un po' di carbone attivo.
Fatto questo, prosegui come "da manuale"...
Harimau78
01-07-2009, 23:20
l'idea di togliere tutto credo si possa fare e anche l'aggiunta della pompa,certo sorbonare sarà un casino(non ho l'attrezzatura),come mai i cambi di lana tutti i giorni?,ho chiesto per uno skimmer esterno e il problema e che devo metterlo alla stessa altezza della vasca,ciosa poco estetica...,nel mio filtro non mi sembra ci sia carbone attivo è formato da spugne di diversa grandezza e consistenza e da una gabbia con all'interno dei canolicchi,fino ad oggi sono stato regolare con i cambi parziali d'acqua e la pulizia del filtro ed il cambio del foglio di lana(che effettivamente era molto sporco),il manuale ho provato a scaricarlo ma non mi si apre....,ti lascio il mio indirizzo email cosi se ti va ti mando le foto,qua non riesco a caricarle harimau78@msn.com cosi prima di smontare mi dai un parere,grazie tante
certo sorbonare sarà un casino(non ho l'attrezzatura)" se per "sorbonare" intendi "sifonare", non è che ci voglia molto: un tubo di gomma e una tanica da posizionare più in basso rispetto alla vasca.
come mai i cambi di lana tutti i giorni? perché nel momento in cui leverai tutto (e ancor di più dopo, se mettereai la sabbia nuova, avrai acqua torbida e tantissimo materiale organico e inquinante in sospensione: prima lo togli e meglio è
ho chiesto per uno skimmer esterno e il problema e che devo metterlo alla stessa altezza della vasca,ciosa poco estetica..., sarà anche poco estetico, ma vuoi o non vuoi un acquario dove possano vivere bene gli organismi che metterai? Uno skimmer appeso puoi "nasconderlo" provando a metterlo dietro il vetro posteriore, se hai lo spazio, oppure di lato mascherandolo con qualcosa. Altrimenti ci sono anche discreti skimmer interni, che non occupano più spazio di quanto farebbe un classico filtro interno (dal Deltec MC500, ai vari modelli Tunze interni, come il 9002 o il 9005)
nel mio filtro non mi sembra ci sia carbone attivo è formato da spugne di diversa grandezza e consistenza e da una gabbia con all'interno dei canolicchi, quello che intandevo è proprio di levare tutte queste cose, e mettere solo lana di perlon e poi carbone attivo (in una calza)
fino ad oggi sono stato regolare con i cambi parziali d'acqua e la pulizia del filtro ed il cambio del foglio di lana(che effettivamente era molto sporco) ok per la pulizia di spugne e lana, ma se decidi di mantenere il filtro biologico con questo assetto (cosa che ti sconsiglio), ricordati comunque che i canolicchi non vanno lavati
il manuale ho provato a scaricarlo ma non mi si apre...., strano: ora non ho modo di controlalre, ma non ricordo che ci fossero problemi.
ti lascio il mio indirizzo email cosi se ti va ti mando le foto,qua non riesco a caricarle harimau78@msn.com cosi prima di smontare mi dai un parere,grazie tanteTi mando la mia mail in mp
Ciao. Ho visto le foto che mi hai mandato.
In effetti, purtroppo, con sabbia grossolana e rocce molto compatte non si va lontano...
Se hai svuotato tutto hai fatto bene.
Ora va avanti con carbone attivo e lana di perlon fino ad avere di nuovo acqua limpida.
Il fondo, di quanti cm lo hai fatto?
Per le rocce, se non trovi niente di buono immergendoti (e intendo rocce molto porose e incrostate, di origine organica, molto più leggere delle pietre "classiche"), prova a cercare in qualche porticciolo, dove i pescherecci puliscono le loro reti: spesso si trovano tesori incredibili.
Armati comunque di pazienza: anche se la tua vasca era avviata da due mesi, ora in pratica hai ricominciato da capo: per i pesci è sempre consigliabile aspettare un po'.
Procurati uno schiumatoio: ti consente di avere un certo "margine di manovra" che, senza, non puoi permetterti.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |