Entra

Visualizza la versione completa : Leucosternon con puntini


Umberto Nencha
01-07-2009, 11:19
salve---- ho acquistato due giorni fa un acanthurus leucosternon di taglia piccola, circa 8 cm, e oggi mi rendo conto che si è ricoperto di puntini (probabilmente oodinium----
il pesce era molto timido, adesso invece gira per la vasca e sbeccuzza le alghe---- come l'ho introdotto ho attaccato la lampada UV, ma mi preoccupo un pò per gli altri abitanti della vasca---- il pesce è un pò restìo a mangiare le scaglie e accetta per ora solo le nori-----
se non risolvo il problema con una botta di vitamine? come posso intervenire????
attendo consigli

andrea81ac
01-07-2009, 12:22
il pesce e' molto soggetto a puntini prova con succo d'aglio.........e la vasca come grandezza non e' il massimo.............

Umberto Nencha
01-07-2009, 12:29
si eh??---- mi ero posto il problema---- ma i negozianti mi hanno detto che va benissimo dai 150 litri in su---- maaaa secondo voi è anche solo per lo stress??
il pesce per ora non si strofina sulle rocce-----sembra tranquillissimo----
oggi provo con delle nori e succo d'aglio---

andrea81ac
01-07-2009, 12:42
e' lo stress che gli porta i puntini........

Umberto Nencha
01-07-2009, 13:37
si è accesa la luce---- non sembrano puntini da oodinium----- gli sono venute fuori come delle piccole escrescenze sotto la pelle---- per ora sembrano incolori---- ma sono leggermente più chiare della livrea---- intanto lui bruca come un pazzo qualsiasi cosa----
un'altra domanda---- in vasca ho anche un piccolo stenopus hispidus----- il pesce passa spesso nella sua tana e si ferma come offrendo il fianco al gamberetto---- è perchè vuole farsi ripulire????
(il gamberetto tanto non capisce e difende il territorio----- #07

Dedalus
01-07-2009, 14:26
In 150 litri quel pesce ci sta parecchio strettino! comunque somminista l'aglio alza un po' la temperatura (ovviamente stando attento agli invertebrati che hai in vasca)
ciao

Wurdy
01-07-2009, 15:08
Umberto Nencha, Il pesce come ti hanno detto non è adatto alla tua vasca, e non di poco. Per stare decentemente avrebbe bisogno di almeno 500 lt con lato lungo di almeno 150 cm. Tra l'altro è uno degli acanturidi che soffre maggiormente di crypto e odinum.
Il consiglio giusto è quello di restituirlo al negoziante.
Il palliativo è somministrare vitamine e succo d'aglio.

Sposto in malattie ;-)

Umberto Nencha
01-07-2009, 16:14
grazie---- si---- oggi gli ho dato delle scaglie con l'aglio e ora mangia le nori imbevute di una formula vitaminica della sera----
dite che sta stretto eh?
allora vedrò di rimetterlo in sesto e di riportarlo al negoziante almeno un pò ingrassato povera bestiola----
scusate l'off topic---- ma allora---- un acanturide (anche uno ctenochaetus---- riesco a metterlo in una vasca 120x50x50????
tipo uno zebrasoma anche

andrea81ac
01-07-2009, 19:15
Umberto Nencha, 120 e' gia' un'altra storia un chirurgo te lo puoi permettere ma non troppo esigente.

Umberto Nencha
02-07-2009, 17:59
pare che il nuovo inquilino migliori! :-)) non smette mai di brucare alghe dappertutto---- sembra che l'aglio e le vitamine abbiano ammazzato le colonie più grosse di parassiti---- ne sono rimaste ancora un paio però---- quando e come mi renderò conto che il pesce sarà completamente guarito e in forma??? anche ora si comporta in modo del tutto normale---- #13

Wurdy
03-07-2009, 10:43
Umberto Nencha, è il normale ciclo della malattia:raggiunta la maturità, il parassita si stacca dal pesce fluttuando nell'acqua fino a lasciarsi cadere sul fondo. In meno di 24 ore dal momento in cui si è liberato si trasforma in ciste. Il pesce in questa fase si presenta nuovamente pulito, privo di tutti i puntini come prima di aver contratto la parassitosi ed è errore ritenere risolta e superata l’infestazion. Invece, dentro le cisti cadute sul fondo, i parassiti si riproducono ad un ritmo vorticoso e all'interno di ciascuna di esse possono svilupparsi anche 200 nuovi tomiti (questo è il nome che prendono i parassiti in questo stadio). Lo stadio di tomita ha una durata variabile fra i 3 e i 28 giorni e, una volta maturi, i parassiti rompono la parete della ciste e iniziano a nuotare nell'acqua alla ricerca di un ospite al quale attaccarsi, cosa che se non avviene entro poche ore, muoiono. Se invece riescono ad aggrapparsi ad un pesce, si insinuano nei tessuti e così riparte un nuovo ciclo di vita e della parassitosi.

Umberto Nencha
03-07-2009, 16:10
che cosa spaventosa----
dunque---- se io volessi debellare COMPLETAMENTE la malattia----- dovrei tenere la lampada accesa per un bel pò e continuare a riempire i pesci di vitamine?????
a questo punto non so nemmeno che cosa aveva il pesce---- alla fine non è mai comparsa una vera e propria ciste bianca---ma solo delle piccole escrescenze sottocutanee---- ora sembra star meglio e mangia molto----quindi se in un mese non gli capita niente altro potrò dire di averlo fuori pericolo''????

Umberto Nencha
04-07-2009, 17:10
---- continuano a essere presenti due piccole colonie batteriche---- però il pesce sembra non grattarsi più---- per quanto ancora dovrei tenere accesa la lampada uv????

Umberto Nencha
06-07-2009, 10:17
stamattina è riesplosa la malattia---- probabilmente sono i piccoli tomiti bastardi che tornano alla carica---- gli altri pesci stanno bene---- il leuco però è pieno di cistine----
se la cura con l'aglio è solo un palliativo---- esiste qualcos'altro per debellare questi indesiderati ospiti dalla pelle del pesce e dalla vasca???
nb lampada uv ancora in funzione----
bagni di H2O dolce? ma poi però ho paura che si indebolisca ancora di più---- :-(
help

Wurdy
06-07-2009, 10:35
Umberto Nencha, Se un pesce vive in un ambiente adatto resta sano e robusto con alte difese immunitarie e quindi guarisce da sè da eventuali infestazioni. Se invece l'ambiente non è adatto, lo stress ambientale gli causa un abbassamento delle difese immunitarie rendendolo debole e quindi attaccabile dai parassiti costantemente.
Un Leuco ha bisogno di almeno 500 lt come minimo; tenerlo in una vasca più piccola equivale nel 90% dei casi a doverlo vedere ammalare di continuo fino anche alla morte.

Umberto Nencha
06-07-2009, 10:39
---vabene ho capito che devo riportarlo indietro--- ma quelli del negozio non se lo riprendono così pieno di puntini----

emanuel77
10-07-2009, 10:35
Ciao come va?Io forse la prossima settimana prendo i pesci e li distribuisco, tu come sei messo?Ti ho lasciato un paio di mp ma non partono non è che hai la casella di posta piena?

Umberto Nencha
10-07-2009, 14:33
ciao, non so bene come evolva il pesce.... probabilmente dovrò riportarlo indietro... forse è meglio che lasciamo perdere il tutto.... non so bene quanto potrò seguire la vasca... ci sono degli impegni che non avevo previsto che mi terranno un pò via da casa----

emanuel77
10-07-2009, 14:40
se ha i puntini buanchi prendigli delle pastiglie all'aglio o prendi un pò d'aglio lo triti e ci inzuppi il cibo, tempo 1 setimana dovrebbero sparire e poi metti anche del carbone per assorbire un pò

Umberto Nencha
11-07-2009, 08:57
già provato.... sembra non rispondere alla cura.... va a giorni alterni in cui è completamente pieno di puntini e altri in cui è pulito e tranquillo.... questa settimana provo a spostarlo in una vasca con del rame.... e faccio una cura di vitamine completa... poi vedrò di reinserirlo....ma prima della prossima settimana non posso far nulla.... mi dispiace.... :-(

Umberto Nencha
11-07-2009, 08:57
già provato.... sembra non rispondere alla cura.... va a giorni alterni in cui è completamente pieno di puntini e altri in cui è pulito e tranquillo.... questa settimana provo a spostarlo in una vasca con del rame.... e faccio una cura di vitamine completa... poi vedrò di reinserirlo....ma prima della prossima settimana non posso far nulla.... mi dispiace.... :-(

emanuel77
11-07-2009, 10:08
tranquillo, fammi sapere era solo per evitare di pescarlo 2 volte per spostarlo in un'altra vasca...

Alessandro Falco
13-07-2009, 03:18
Umberto Nencha, non isolarlo senti a me...
continua a trattarlo come stai facendo e cerca di darlo via ;-)
dosi iodio in vasca?

Umberto Nencha
15-07-2009, 16:37
ho messo il leuco in una vas.c.a di quarantena oggi mi è morto l'ocellaris---- sono veramente scoraggiato----mi sa che questa è la volta che vendo tutto---- questo pesce è stato un disastro dall'inizio---- ho pagato un prezzo alto per la mia ignoranza---- e anche per i consigli del negoziante---- #06 #07

apogon
15-08-2009, 11:01
...per quello che ne so..se ti puo essere utile.. la lampada uv non ha mai distrutto i tomiti....al massimo previene qualche batteriosi collaterale..

alex[75]
27-10-2009, 13:27
Alessandro Falco,
stessi problemi :-(
posso dosare iodio x aiutare il processo di guarigione?
se si ,in che dosi #24
grazie 1000