PDA

Visualizza la versione completa : Ecco il mio acquario con foto nel dettaglio (pag. 4)


Ginoris7
30-06-2009, 18:19
Ciao a tutti,

innanzitutto grazie per lo splendido forum, veramente ben fatto!Mi vorrei avvicinare al mondo degli acquari che mi ha sempre affascinato. Cercando un pò su internet ho trovato questa vasca (http://cgi.ebay.it/ACQUARIO-PROFESSIONALE-DA#120-LITRI-NUOVO-ED-IMBALLATO_W0QQitemZ280357798125QQcmdZViewItemQQptZ Acquari_Pesci_e_Tartarughe?) e volevo chiedere a voi esperti se potrebbe andare. Si tratta di una vasca accettabile o meglio lasciar perdere?

Ho letto la guida per il primo acquario, ma non ho visto prezzi. Secondo voi quando spenderei più o meno per una vasca da un centinaio di litri di circa?
Io speravo di cavarmela con 150€ circa per iniziare, troppo poco?

Grazie a tutti e saluti.

|GIAK|
30-06-2009, 18:31
Ginoris7, benvenuto su ap -e33 -e33

dalla foto messa sembra un pet company, lo trovo in tantissimi centri commerciali ad un prezzo simile compreso di mobile, direi che non è il meglio anzi, ma per cominciare e può andare, più in la con un po di fai da te puoi migliorarlo....

da precisare che il venditore è un ottimo commerciante, se l'acquario è proprio un pet company tutta questa pomposità non è proprio adeguata #13

guarda anche gli acquari della askoll, della ferplast e della juwell, sono i più diffusi e tra i migliori, ci sono anche altre marche come jbl, wave, sera o tetra, io cmq ti consiglio i primi tre per rapporto qualità prezzo, alcuni askoll hanno il filtro esterno di serie ;-)

se vuoi risparmiare, valuta anche gli usati, qui sul mercatino con un po di accortezza si possono fare ottimi affari ;-)

fede_bomber
30-06-2009, 19:38
a vederlo non sembra male ma di che marca si tratta???anche cper il prezzo non è niente male ;-)

Ginoris7
30-06-2009, 19:43
Grazie per le risposte.
Purtroppo è proprio questo, il venditore non specifica né marca né modello. Se come dice GIAK si tratta di un Pet Company non so se fidarmi molto. Ho letto pareri non tanto positivi sui forum.

Nei prossimi giorni farò qualche giro in negozi specializzati per farmi un'idea. Secondo voi quanto spenderò per un acquario finito di tutto?
Vorrei un acquario che duri, non un acquario da centro commerciale che mi darebbe problemi dopo pochi giorni.

Con un budget di 250€ pensate che possa mettere su qualcosa di carino?

Cyrus_75
30-06-2009, 19:54
non mi convincono molto le misure: 1 metro di lunghezza per 30 cm. di larghezza.. è lungo ma troppo poco profondo!!! Calcola anche che il filtro interno ti occupa spazio nella vasca ed è poco pratico!
E poi non si capisce bene che impianto luci abbia, magari ti ritrovi a dover spendere bei soldini per comprarti o costruirti qualcosa di più decente.
Insomma in definitiva io non te lo consiglio.
Consulta il "mercatino" per risparmiare qualcosa con l'usato oppure fai come ti ha detto |GIAK|, e orientati su una marca seria.
:-)

Cyrus_75
30-06-2009, 19:57
Con un budget di 250€ pensate che possa mettere su qualcosa di carino?

Direi proprio di si! ;-)
Gli acquari di marca e un pò più "professionali" con i loro supporti costano ma se giri qualche negozio e/o cerchi su internet alla fine qualcosa lo trovi sicuro!

Ginoris7
30-06-2009, 20:15
Ottimo :-)) :-))

A me (per ora) non serve un acquario super professionale, mi basta un bell'acquario col mobile, che non si distrugga dopo pochi mesi, tra i 120 e i 200 litri.

Vigne9
30-06-2009, 20:27
è un pet company quello #36# l'ho riconsco dall'immagine

Ginoris7
30-06-2009, 20:31
No no abrogato allora. Non vorrei brutte sorprese, meglio spendere un pò di più all'inizio e limitare le spese più avanti.
Ora studio un pò e poi in settimana vado a stressare un negoziante :-)

|GIAK|
30-06-2009, 20:37
Vigne9, anche io l'ho riconosciuto da li, tra l'altro se fosse un acquario buono sarebbe un offerta vantagiosissima, specialmente se regala il supporto, peccato che quell'acquario costa uguale con tutto il supporto al negozio :-D

cercando in giro, il filtro nominato sta su acquari aqos però non so... chiedi notizie al venditore ;-)

Cyrus_75
30-06-2009, 20:41
ricorda: un decente impianto luci e il filtro esterno...il prezzo salirà ma secondo me prima o poi sono cose alle quali non potrai più fare a meno!
P.s.: molti acquari hanno il timer luci incorporato e per questo costano di più! Non farti abbindolare, con 4,99 Euro compri 2 timer all'Ikea! :-))
P.s.2: consulta il mercatino del forum!

Ginoris7
30-06-2009, 20:54
Purtroppo qui in Sardegna non abbiamo l'Ikea, stavo guardando un Juwel Rio 125 ma costa 239€ senza mobiletto. Un pò tantino per me, probabilmente se sopra i 100 litri sono tutti così cari dovrò ridimensionare a 60#80l. :-(

|GIAK|
30-06-2009, 21:30
Ginoris7, l'ikea non l'ho neanche io a palermo, ma i pet company li ho trovati all'auchan, quindi qualsiasi grosso centro hai vicino, vai a dare un'occhiata... cmq chiedi esplicitamente la marca al venditore e tagliamo la testa al toro...

cmq anche il petcompany per iniziare non è proprio malissimo, certo ha delle limitazioni e non è il migliore, ma per fare pratica è cmq buono (secondo me) ;-)

Paolo Piccinelli
30-06-2009, 21:35
Ginoris7, per me un buon usato sul mercatino a quel prezzo lo trovi, anche sull'isola ;-)

Ginoris7
30-06-2009, 21:36
mmm mi sa che spenderò un pò di più e andrò in un negozio specializzato, almeno posso rivolgermi a loro (o forse a voi :-) ) per qualsiasi esigenza o problema.

Grazie comunque a tutti per i consigli, ora mi giro per bene il mercatino!

Vigne9
30-06-2009, 21:38
P.s.: molti acquari hanno il timer luci incorporato e per questo costano di più! Non farti abbindolare, con 4,99 Euro compri 2 timer all'Ikea! :-))
P.s.2: consulta il mercatino del forum!

Presi questa mattina :-D :-D sono una salvata

Ginoris7
03-07-2009, 22:18
Ciao a tutti,

rieccomi. Ho fatto qualche preventivo in 2 negozi per ora ed ecco i risultati:

- Askoll bilampada da 74L (60x35x44) con tutte le classiche dotazioni di quel modello + mobiletto a 250€

- Vasca di cui non ricordo la marca da 180L monolampada, al filtro originale metterei un filtro Askoll e verrebbe 240€ (senza mobiletto)

- Juwel Rekord 600 da 60L completo di mobile a 250€


Cosa mi consigliate?A me l'Askoll sembra la giusta via di mezzo, peccato per i soli 74L.

ghiottolina
03-07-2009, 22:44
Ciao Ginoris7 e benvenuto su AP! :-))
Credo proprio che con quel prezzo puoi creare qualcosa di carino... Il mio attuale (ed unico) acquario è un 102 litri lordi, della Aquael (non sarà la Juwel ma se vai sul sito specifico vedrai che costruiscono acquari molto carini!) e l'ho preso 180 € compreso di mobiletto.
Purtroppo ho commesso l'errore di prendere il modello col vetro anteriore ovale e oltre a spendere 20 € in più, ho perso 10 litri (quello rettangolare è 112 litri e costa meno)... Prova a vedere se da qualche parte trovi acquari di questa marca polacca e vedi se c'è qualcosa che ti piace; io tutto sommato mi sto trovando bene... ovviamente non è il massimo, ma credo che per cominciare potrebbe andare più che bene! ;-)

Ginoris7
03-07-2009, 22:47
Ottimo consiglio, grazie!

Vedo online che comunque sia il Jewel che l'Askoll costano molto meno, la differenza col negoziante è veramente tantissima purtroppo!

Ginoris7
05-07-2009, 20:56
Rieccomi, preso finalmente!

Alla fine preso una vasca della Wave (Wave Classic 80), completa di mobile...tutto di colore beige.

Vasca da 140l (80x42x50), 2 lampade al neon da 18W, vetro da 8mm, termoriscaldatore (credo da 150w), filtro biologico.

Cosa ne pensate?

|GIAK|
06-07-2009, 10:28
Ginoris7, il prezzo??

cmq le vache wave non sono malaccio, certo 36 watt (t8?) su 140lt son pochini però qualcosa si fa sempre ;-)

Ginoris7
06-07-2009, 10:38
il prezzo è di 300€. Non so se siano T8 le lampade.

Però, visto che a quel prezzo gli altri negozianti mi davano solamente dei 60 o 74l ho preferito prendere questa vasca!

|GIAK|
06-07-2009, 11:16
Ginoris7, a questo punto direi proprio di si.... cmq sul neon dovrebbe esser scritto, cmq saranno sicuramente t8 ;-)

Ginoris7
06-07-2009, 11:24
Appena vado a ritirarlo (questi giorni) controllo se le lampade sono T8 o meno.

|GIAK|
06-07-2009, 11:34
Ginoris7, ah pensavo lo avessi gia a casa #17 allora aspettiamo tue notizie ;-)

Ginoris7
06-07-2009, 11:36
No no, la prendo a giorni.
Ho appena googlato un pò, sì sono T8. Pensi che non sia sufficiente l'illuminazione?

2x18W T8 tropical river + plant river

|GIAK|
06-07-2009, 11:55
Ginoris7, bhe, 36 watt su circa 140lt netti sono un po pochini, ma ti ripeto le piante da poter mettere ci sono, certo se vuoi avere più scelta e piante più esigenti bisogna aggiungere qualcosa ;-)
qui trovi una tabella che classifica le piante in base alle esigenze di luce: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm tu dovresti restare sulla colonna di sinistra perchè hai praticamente 0,25 w/lt...
puoi anche mettere delle cladopore che non sono mensionate nella tabella ;-)

Ginoris7
06-07-2009, 12:06
Credo sian 140l lordi, quindi saranno sui 130 netti penso!

|GIAK|
06-07-2009, 12:34
80x42x50 saranno 170lt lordi, quindi sui 130/140 netti filtro interno o esterno? #24

Ginoris7
06-07-2009, 12:43
Ah, buono a sapersi. Il negoziante mi ha parlato di 140l e pensavo fossero lordi.
Il filtro è interno.

|GIAK|
06-07-2009, 12:53
Ginoris7, sono praticamente netti, non tutte le marche, ma quelle un po più serie parlano al netto spesso ;-)

Ginoris7
06-07-2009, 13:00
Capisco, ottima notizia!

Quante specie e quanti pesci potrei o dovrei mettere in una vasca così?
A prescindere dalla specie, dalla dimensione etc etc, in generale una 15ina di pesci potrei metterli?

|GIAK|
06-07-2009, 16:49
Ginoris7, e bhe, in generale non si può dire!! dipende che pesci prendi!! 15 ci stanno, ma possono starcene di più se prendi un certo tipo di pesci o molti di meno se prendi altro genere di pesci #23 in generale non esiste in acquariofilia c'è solo il caso specifico (o quasi) :-D

Ginoris7
06-07-2009, 21:12
Hai ragione, la mia domanda era decisamente inutile!!!

Ginoris7
07-07-2009, 23:25
bene, l'ho finalmente avviato.
Però il negoziante mi ha consigliato di avviarlo per qualche giorno senza piante...è corretto? Mi è sembrato di leggere di no!

furious84
07-07-2009, 23:29
Ginoris l'acquario in vendita è sicuramente un pet company da 100 litri,identico al mio.Io lo ce l'ho da 3anni e non mi ha mai dato assolutamente problemi, anzi....è comunque vero che non ha un impianto luci eccezionale(1 neon da 25 watt) però basta fare come ho fatto io,compri delle anubias che sono piante consigliate al neofita e per crescere bene richiedo pochissima luce,le mie crescono a meraviglia!poi con il tempo se proprio vuoi delle piante più difficili e belle potresti poi pensare ad aggiungere un altro neon e il gioco è fatto.
anche i vetri non hanno un grande spessore come magari un askoll(che secondo me paghi la marca più di quanto vale l'acquario),ma io non penso che tu te ne vada in giro per casa con l'acquario,basta maneggiarlo con cura!
io comuqnue te lo consiglio per iniziare,parti almeno da un 100 litri di capacità.
ciao

Ginoris7
07-07-2009, 23:43
furious84, ormai ho preso il wave classic 80 da 140l come indicato qualche post sopra!

furious84
07-07-2009, 23:50
si ho letto solo adesso,capita! comuqnue hai fatto un bell'acquisto per uno che si avvicina all'acquiriofilia da poco,bravo! ;-)

|GIAK|
08-07-2009, 10:51
furious84, dove hai lasciato il "fast"? sei arriato tardi! :-D :-D


Ginoris7, le piante mettile anche subito, occhio a scegliere quelle giuste se compili la descrizione dell'acquario in profilo possiamo cominciare a consigliarti ;-) hai messo fondo fertile? #24 dicci tutto!!! :-))

Ginoris7
08-07-2009, 22:16
mmm, non saprei se è fondo fertile...mi son fidato del venditore e ho messo della ghiaia sul grigio mista a della ghiaia bianca (mi pare quarzo bianco).
Entro la fine settimana devo tornare da lui per far analizzare i valori dell'acqua e mettere le piante.
Domani completo la descrizione e posterò le foto.

Curiosità: è normale che dopo 24 ore dall'avviamento la vasca sia piena di bollicine?

ghiottolina
09-07-2009, 10:00
Se hai messo solo ghiaia non credo sia fertile #13

Comunque si, è normale che ci siano le bollicine... non le togliere, andranno via da sole! ;-)

Federico Sibona
09-07-2009, 10:17
Ginoris7, nota di servizio, non scrivere nel titolo "Preso finalmente!Ditemi cosa ne pensate, ultima pagina..." perchè il topic va avanti e l'ultima pagina sarà diversa ;-)
Invece di "ultima pagina" scrivi "pagina 2".

Ginoris7
09-07-2009, 10:28
Ginoris7, nota di servizio, non scrivere nel titolo "Preso finalmente!Ditemi cosa ne pensate, ultima pagina..." perchè il topic va avanti e l'ultima pagina sarà diversa ;-)
Invece di "ultima pagina" scrivi "pagina 2".

Perdonami Federico Sibona, come avrai notato sono nuovo del forum. Ho corretto il titolo, grazie del consiglio! :-)



P.S.
quindi se non è terreno fertile non posso mettere le piante?Ma se ora ho già messo ghiaia e acqua come faccio a mettere il terreno fertile?

uffff.... :-(

ghiottolina
09-07-2009, 10:35
Le piante le puoi mettere lo stesso, anche senza terriccio fertile... solo che, in base alle piante che sceglierai, dovrai comprare delle tabs fertilizzanti da interrare nella ghiaia nei pressi delle radici (tipo per Echinodorus, Cryptocoryne, ecc...).
Comunque sia ci sono molte piante che assorbono i nutrienti direttamente dalle foglie, per le quali non sono necessarie le tabs, ma, se è il caso, solo il fertilizzante liquido.

Non preoccuparti, non è una tragedia! ;-)

Ginoris7
09-07-2009, 11:19
Menomale, mi sento un pò sollevato. :-))

Ginoris7
09-07-2009, 16:12
Ecco il mio acquario nel dettaglio:

Vasca:Wave Classic 80 + mobile di supporto originale Wave
Dimensione: 80x42x50
Capacità: 140 litri
Spessore vetro: 8mm (fondo 8mm)

Illuminazione: 2x18W T8 (Tropical River + Plant Power)

Pompa: Wave Stream 420 (440l/h regolabile)

Riscaldatore: Wave Tropico 200 (200W) [sotto consiglio del negoziante non l'ho ancora montato, mi ha suggerito di non montarlo in estate in quanto la temperatura dell'acqua è gia alta]

Filtro: filtro Black Box completo di materiale per il filtraggio biologico, carbone attivo Wave aXorb (lo tengo almeno per 2 settimane), fibra sintetica per il filtraggio meccanico Wave Master Filter

Fondo: circa 3cm davanti e 4cm dietro di ghiaia grigia mista a quarzo bianco.

Piante:

- 3 Limnophilia "heterophylla" sessiflora
- 1 Anubias species nana
- 1 Cryptocoryne ondulata
- 1 Egeria densa

Vasca avviata il 7 luglio 2009.


http://img222.imageshack.us/img222/5710/s6002903.jpg

http://img212.imageshack.us/img212/2017/s6002911.jpg

ghiottolina
09-07-2009, 16:49
Ecco, bravissimo... ora riporta tutte le caratteristiche elencate nel profilo; lo trovi in alto, nela striscia blu.
Per farti un'idea di come compilarlo guarda il mio ;-)

Ginoris7
09-07-2009, 21:04
Fatto, aggiornato il profilo!!

Avevo il pH a 7.5, ho preso il correttore e sto iniziando la scalata :-))

ghiottolina
09-07-2009, 21:53
Il correttore in che senso? Il pH minus?
Spiacente, ma non serve a niente, o meglio, abbassa il pH ma per poco e in maniera instabile... per abbassarlo definitivamente bisogna usare acqua d'osmosi per abbassare la durezza e poi CO2 per abbassare il pH...

Ginoris7
09-07-2009, 21:59
si esatto, il pH minus!!!Che p***e però, perché non me le dice il negoziante queste cose?Uff.... -04 -04 -04 -04

ghiottolina
09-07-2009, 22:13
Una volta un utente mi disse: "Il negoziante sarebbe capace di venderti anche sua madre" e nella maggior parte dei casi (ma non tutti!) è vero!
Per evitare questi inconvenienti la prossima volta prima di acquistare chiedi qui sul forum! :-))

Comunque, che pesci intendi mettere visto che vuoi abbassare il pH?

Ginoris7
09-07-2009, 22:16
questo negoziante mi è stato consigliato da tutti, indicandolo come il migliore in città! #24 #24

Innanzittutto vorrei portare il pH tra 6.8 e 7.0!
Riguardo la tua domanda, essendo un neofita...pensavo di mettere all'inizio pesci di facile gestione, abbastanza resistenti!Pensavo dunque di mettere una decina di pesci in tutto, iniziando dagli scalari e poi abbinando qualche altra specie compatibile con loro.

Cosa ne pensi?

Federico Sibona
09-07-2009, 22:16
Ginoris7, e noi qui che ci stiamo a fare? :-))
D'ora in poi prima dicci cosa vuoi fare, aspetta consigli e poi compra, altrimenti spenderai molti soldi inutilmente e correrai anche il rischio di fare errori difficilmente rimediabili ;-)

ghiottolina
09-07-2009, 22:32
Penso che se i 140 litri sono lordi per una coppia (e bada bene che sia una coppia!) vanno bene... potresti poi abbinare un banchetto di pesciolini colorati, tipo cardinali e ad acquario avviato qualche otocinclus! Che ne pensi? Ci sono comunque moltissima altre "combinazioni"... mentre l'acquario matura guardati bene intorno e leggi più che puoi!!!
E bada bene che le piante vere sono fondamentali... cerca di inserirle presto, soprattutto quelle a rescita rapida... ti aiuteranno a combattere le alghe del primo avvio! ;-)

Ginoris7
09-07-2009, 22:38
I 140 litri dovrebbero essere netti.
Comunque anche io, da quello che ho letto sul forum, pensavo ad una coppia e non di più!Si, i cardinali mi piacciono un sacco.
Ghiottolina, io sto cercando di leggere il più possibile per cercare di arrivare preparato ad ogni step.
Sempre il negoziante, le piante mi ha consigliato di metterle come sistemo il pH. Quindi se riesco nei prossimi giorni le metto, rigorosamente vere chiaramente!

Una domanda, a me piacciono molto i Discus ma penso siano complicati da gestire all'inizio!Voi che dite?

Deathman
09-07-2009, 22:45
Ciao Ginoris7,

Il sommergibile non mi piace molto, ma i gusti sono gusti... ;-)

Il ph minus te lo avrà venduto perchè voleva venderti qualcosa che faccia al caso anche se in breve tempo sparisce l'azione del prodotto.... per questo aspetta il mese canonico di maturazione della vasca, poi fai i test a reagente (non quelli a striscette) dell'acqua e in base ai valori che otterrai scegli la popolazione da inserirvi.

Mi raccomando a partenza da zero con la vasca parti con un illuminazione di 5-6 ore massimo e aumenti di mezz'ora a settimana fino ad arrivare ad un fotoperiodo continuo di 8 ore.

Nel frattempo se i cambi dell'acqua li effettuerai con l'acqua del rubinetto fai i test anche di quella, così vedrai se sarà idonea o meno a mantenere i valori dell'acquario senza dover utilizzare i sali per assestare i valori che avrai bisogno per la popolazione ;-)

ghiottolina
09-07-2009, 22:46
Perdonami, volevo dire netti! #12
Se sono netti la coppia di scalari ci sta!

Per i Discus mi dispiace ma col litraggio, a parte tutto, non ci siamo proprio!!! Scordateli! :-D

Ginoris7
09-07-2009, 22:57
Ciao Deathman,

il sommerigibile fa un bell'effetto di notte, in quanto all'interno passano delle fibre ottiche che lo illuminano e gli fanno cambiare colore continuamente :-)

Si, come test non uso le striscette.

Quindi se l'acqua della mia città è molto dura (pH >7,5) come faccio a tenere il pH costante tra i 6.8 e i 7.0, io pensavo di abbassarlo col pH minus e poi, se sarà necessario abbassare il pH dell'acqua che dovrò utilizzare per i cambi sempre col pH minus. O non va bene?Voi cosa mi consigliate?

Per l'illuminazione mi sono già munito di un timer per le luci in modo da effettuare un fotoperiodo molto preciso.

Deathman
09-07-2009, 23:07
Beh, se il ph dell'acqua della tua città è 7.5 io penserei a qualche popolazione che sia su quel ph, ovviamente devi controllare anche gli altri valori una volta maturata la vasca e confrontarle con le schede dei pesci che vorrai inserire.... ovviamente evitando fritti misti con le specie...

Dovrai scegliere anche in base alla popolazione il suo biotopo (piante, rocce, legni, ecc...) e ricrearlo.

Per l'illuminazione hai fatto bene a munirti di timer, ma la durata continua del fotoperiodo durante la maturazione devi farla come ti ho spiegato sopra ;-)

Ginoris7
09-07-2009, 23:09
mmm, mi sembra tutto molto complicato....sarà che sono all'inizio!

Deathman
09-07-2009, 23:19
Con un po' di impegno e tanta lettura e consigli sul forum vedrai che non sarà troppo complicato.... agli inizi anche io mi sono chiesto "Ma chi me l'ha fatto fare di mettermi in questa impresa..." ma con l'aiuto del forum e i link vari delle guide mi sono innamorato di questo mondo.


Qui trovi dei link utili per documentarti e ovviamente se hai domande ponile pure qui, gli esperti che ci sono qui sul forum sapranno consigliarti al meglio.


Ciclo dell'azoto durante la maturazione:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037



Altri link utili per iniziare bene:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415

Ginoris7
09-07-2009, 23:26
innanzittutto grazie, alcune di queste pagine le ho già lette, le altre provvederò a guardarle al più presto.

Ora però vorrei capire una cosa, che senso ha farmi usare il pH minus per farmi portare i valori tra i 6.8 e 7.0 quando bastava dirmi lasciamo quest'acqua e popoliamo usando pesci compatibili????

Deathman
09-07-2009, 23:33
Beh, onestamente non ne vedo il motivo di farti acquistare il Ph minus specialmente durante la maturazione, a meno che tu non avessi già un idea della popolazione e necessitavano un ph inferiore a 7.5.... ma in questo caso con il prodotto non risolvi per molto tempo, anzi, una volta disciolto il prodotto pian piano il ph torna ai suoi valori...

Ginoris7
09-07-2009, 23:34
Quindi non ho la possibilità di tenere costante il pH in nessun modo? Dovrei comprare acqua osmotica?

Il pH così alto potrebbe dipendere dal fatto che non ho piante?

ghiottolina
09-07-2009, 23:40
Precisazioni:
Il fatto che il pH sia alto non vuol dire che l'acqua del tuo rubinetto sia dura, vuol dire che è basica (pH 7 = neutro; più basso è acido, più alto è basico)...
La durezza si valuta sulla base di GH e KH, ovvero degli ioni disciolti nell'acqua... più alto è il valore, più dura è l'acqua (procurati al più presto questi test).

Inoltre, per abbassare il pH, come ti ho già scritto, devi PRIMA abbassare la durezza (GH e KH) facendo cambi con acqua d'osmosi, e POI erogare CO2 per far scendere (cioè per acidificare il pH).
Tuttavia, esistono molti pesci che si adattano all'acqua che esce dai nostri rubinetti... chi ti ha detto che devi per forza far scendere il pH?

E ribadisco il concetto di prima: compra al più presto le piante!!!

ghiottolina
09-07-2009, 23:43
Il pH così alto potrebbe dipendere dal fatto che non ho piante?

No! Il tuo pH, che se non usi nessun prodotto, CO2 o cose del genere rimane costante, dipende dalla quantità di ioni H+ e OH- disciolti in acqua... Se non sai niente di chimica è arrivato il momento di andare a studiacchiarti i concetti basilari, indispensbili in acquariofilia! ;-)

Ginoris7
09-07-2009, 23:45
uff, so che sicuramente è più facile a farsi che a dirsi...però sinceramente mi sembra complicatissimo!!!Sono un esperto informatico non un perito chimico :-D :-D

Al momento ho solo i test del pH, scusa ma se non ho il KH superiore a 7, non posso abbassare direttamente il pH?
Quanto costa l'acqua d'osmosi?E, come erogo CO2? #17 #17

Ginoris7
09-07-2009, 23:47
Il pH così alto potrebbe dipendere dal fatto che non ho piante?

No! Il tuo pH, che se non usi nessun prodotto, CO2 o cose del genere rimane costante, dipende dalla quantità di ioni H+ e OH- disciolti in acqua... Se non sai niente di chimica è arrivato il momento di andare a studiacchiarti i concetti basilari, indispensbili in acquariofilia! ;-)

Mi torna in mente qualcosa delle superiori, dovrò cercare il libro :D

Deathman
09-07-2009, 23:47
Come detto, con il ph minus non ti resta costante.... con i cambi con acqua d'osmosi puoi riuscire a regolare il ph...

Come detto le piante dipende dal tipo di biotopo che vuoi ricreare in base alla popolazione che vorrai inserire nell'acquario...

Cmq tieni monitorati i valori durante il mese di maturazione, poi aspetti ancora un paio di settimane dalla maturazione.

Dopo le 2 settimane dalla maturazione rifai tutti i test dei valori e li paragoni a quelli del rubinetto. Se il ph è uguale (7 - 7.5) sia nell'acquario che nell'acqua da rubinetto ti conviene scegliere la popolazione in base ai valori rilevati, questo ti aiuterà anche a semplificarti la vita nei cambi in quanto userai l'acqua del rubinetto.

Per Gh e Kh in base ai valori che misurerai li paragoni a quelli necessari ai pesci che sceglierai e li puoi aggiustare con l'aggiuta di sali appositi ad ogni cambio parziale dell'acqua della vasca (io la faccio di regola ogni 2 settimane)

ghiottolina
09-07-2009, 23:48
:-D :-D :-D
Se cerchi pH su Google ti esce fuori tanto di quel materiale da farti venire il mal di testa, credimi! :-D

Ginoris7
09-07-2009, 23:50
:-D :-D :-D
Se cerchi pH su Google ti esce fuori tanto di quel materiale da farti venire il mal di testa, credimi! :-D

Cercherò, spero di non bruciarmi il cervello #19 Ma perchè l'acquario non ha una porta usb?Avrei già risolto tutti i problemi ihihihih :-)

ghiottolina
09-07-2009, 23:53
Certo... a limite rischieresti di rimanere folgorato, ma se hai il salvavita non ci sono problemi! :-D :-D

Deathman
09-07-2009, 23:54
:-D :-D :-D
Se cerchi pH su Google ti esce fuori tanto di quel materiale da farti venire il mal di testa, credimi! :-D

Cercherò, spero di non bruciarmi il cervello #19 Ma perchè l'acquario non ha una porta usb?Avrei già risolto tutti i problemi ihihihih :-)


-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

Comunque non puoi abbassare direttamente il Ph, devi far capo comunque a Gh e Kh come ti ha indicato Ghiottolina ;-)

Ginoris7
09-07-2009, 23:59
Bene, a questo punto penso che, come mi hai suggerito tu...non modificherò nulla della mia acqua ma prenderò pesci compatibili con i miei valori!

ghiottolina
10-07-2009, 00:03
Ok, allora compra i test, posta i valori e poi ne riparliamo! ;-)

Ginoris7
10-07-2009, 10:04
Test effettuati questa mattina:

- pH dell'acqua del mio rubinetto = 7,5

- pH del mio acquario dopo il pH minus = 6,5

Ora pensavo per riportarlo a 6.8/7.0 di effettuare un cambio d'acqua parziale, magari una 15ina di litri. Voi che dite?

Deathman, vedo dal tuo profilo che anche una delle tue vasche ha pH 7,5 e hai comunque un gran bell'acquario. Quindi non è così preoccupante come pensavo :-)

Inoltre informandomi un pò, ho letto che è praticamente impossibile ed innaturale tenere stabile il pH, nemmeno in natura il pH resta mai stabile, o sbaglio?

ghiottolina
10-07-2009, 10:12
Dico di aspettare e vedere se il pH aumenta da sè, perchè dato che l'hai abbassato usando il pH minus, secondo me tra non molto inizierà ad alzarsi!
Inoltre, dal momento che sei in maturazione, è sconsigliato fare cambi d'acqua, perchè rallenti il processo e il popolamento dell'acquario slitta....

Devi, comunque acquistare anche i test del GH (per vedere che pesci puoi inserire dobbiamo valutare sia il pH sia la durezza) e dei nitriti (NO2) per monitorare il picco e vedere quando la vasca è matura.... Poi, mancano KH e NO3, ma se per ora non puoi proprio prenderli lo farai tra un paio di settimane, tanto non abbiamo fretta nell'inserimento dei pesci, giusto?

Ginoris7
10-07-2009, 10:16
beh, sai com'è...non si vede l'ora di mettere i pesci! Però meglio non avere fretta :-))

Allora i nitriti erano a 0 mg/l ieri sera.
Per gli altri test questa serà magari me li compro.

ghiottolina
10-07-2009, 10:17
In natura il pH oscilla, e questo è normale, perchè piove, le acque sono in continuo movimento, ecc... Ma in acquario il pH si mantiene pressochè costante, perchè essendo un sistema chiuso non comunica con l'ambiente esterno, a meno che non sia tu a modificare i valori!

Ah, dimenticavo! Anche io ho pH = 7,5 (o poco più basso, il test della Sera non permette di valutare valori intermedi tra 7 e 7,5...) e sto aspettando di andare a ritirare in negozio una coppia di Ciclidi nani, gli Apistogramma cacatuoides... potrebbe essere un'idea! ;-) Valori permettendo, ovviamente! :-))

Ginoris7
10-07-2009, 10:22
wowwww, molto belli i ciclidi!!!
Comunque a questo punto mi conviene adattare l'acquario alla mia acqua del rubinetto in modo da non doverci spendere su un sacco di soldini!!!All'inizio è veramente onerosa l'acquariofilia!

Luca___
10-07-2009, 10:25
Ginoris7, la fretta fa i peggiori danni in questo hobby...

hai un mese per far maturare con calma il filtro e decidere l'allestimento e la popolazione del tuo acquario... quando sarai sicuro di cosa ospitare inizieremo a sistemare i valori dell'acqua

Per ora evita di inserire porcherie chimiche in acquario e di fare cambi d'acqua rallenteresti solo la maturazione... piuttosto inizierei a togliere lo sfondo con le piante (metti un cartoncino nero, è molto più naturale!) e a metterne di vere!!! ... faciliterai anche la maturazione della vasca

mi permetto poi di dirti che secondo me le rovine di atlantide, i teschi e i sottomarini nucleari psichedelici in un acquario non ci dovrebbero stare! poi i gusti sono gusti...

Ginoris7
10-07-2009, 10:31
Luca___, tranquillo tranquillo non ho fretta!
per quanto riguarda i cambi d'acqua eviterò sicuramente visto i vostri consigli.
Lo sfondo con le piante da un effetto di profondità quando ci saranno anche le piante vere.
Tranquillo, teschi non ne ho :-D , comunque gli arredi che ho preso non sono assolutamente arredi calcarei ma sono i resina atossica.

Per i pesci, io vorrei iniziare da una coppia di scalari e, in base a quelli scegliere le altre specie da inserire.
Però se diventa troppo complicato modificare i valori dell'acqua, a questo punto inserirò pesci che si adattino alla mia acqua!

Luca___
10-07-2009, 10:43
Ginoris7, direi che viste le dimensioni del tuo acquario una coppia di scalari già ci sta stretta, potresti abbinarla al massimo a un gruppetto di Corydoras (se il fondo è adatto) o di Otocinclus...

cerca di documentarti con calma, altrimenti tutto sembra più complicato di quello che è... sul sito ci sono parecchi articoli utili per iniziare bene e per capire le esigenze dei vari pesci che potresti voler ospitare!

Deathman
10-07-2009, 10:43
Quoto quanto detto dgli amici Ghiottolina e Luca, non cambiare acqua altrimenti rallenti tutto!!

Il tuo PH come detto si ristabilirà sui valori precedenti l'inserimento del Ph Minus dato che ha un effetto temporaneo...

Non utilizzare niente durante la maturazione e non toccare nulla per il canonico mese di maturazione, tranne aumentare il fotoperiodo dell'illuminazione dalle 5 - 6 ore di partenza di mezz'ora a settimana fino a 8 ore.

Tieni sotto controllo solo i nitriti (No2) e nitrati (No3), quando noterai delle variazioni di questi valori tieni sempre sotto controllo, quando i valori saranno a 0 per un paio di settimane faccelo sapere insieme agli altri valori...

Ricapitolando quando No2 e No3 saranno a 0 (dopo la maturazione!!) esegui i seguenti test all'acqua dell'acquario e a quella del rubinetto:

Ph - No2 - No3 - Kh - Gh

e posta qui i valori sia dell'acquario che del rubinetto in modo che si può vedere in base a quello che vorrai inserire se necessiti o meno di modificare i valori e se dovrai far usi di acqua d'osmosi per effettuare i cambi.

Prima non si può far nulla tranne aumentare il fotoperiodo, tutto dipende dai valori!!

L'unica cosa che puoi fare è aspettare ed avere calma e pazienza... senza questi 2 requisiti rischi di crearti problemi per nulla e di conseguenza più spese per sistemare i problemi!!

Per le piante io attenderei di vedere innanzitutto i valori, che tipo di pesci vorrai tenere e il loro biotopo corrispondente da ricreare. Una volta che sappiamo questo ti consiglieremo sulla piantumazione che dovrà essere abbondante e non 3 o 4 piantine in croce... :-D

Ginoris7
10-07-2009, 10:58
Grazie 1000 a tutti per i consigli.

Come detto su, il valore degli No2 era a 0 mg/l ieri. Gli altri test me li devo ancora procurare.

Stasera penso di inserire le piante...per quelle non ci sono problemi giusto?

Deathman
10-07-2009, 11:04
No, non ci dovrebbero essere problemi, anzi... prima le metti e meglio è...

Quindi hai già un idea di cosa vorresti inserire da quanto ho capito #24

Ginoris7
10-07-2009, 11:16
Deathman, io vorrei inserire dei pesci abbastanza resistenti che non mi diano particolari problemi. I negozianti mi hanno consigliato alcune specie tra cui gli scalari.

Voi cosa mi consigliate di mettere per imparare?

ghiottolina
10-07-2009, 11:20
Con pH 7,5, se chiedi pesci "facili per imparare" credo che tutti (o quasi) concorderanno con la mia proposta: Poecilidi (guppy, platy, molly, portaspada)... Sono considerati i pesci del neofita perchè sono abbastanza robusti, facili da gestire, facilissimi da riprodurre, si adattano all'acqua dei nostri rubinetti e, soprattutto i guppy maschi (secondo me), sono esteticamente molto belli...

Deathman
10-07-2009, 11:29
Concordo con Ghiottolina,

nel mio profilo nella seconda vasca noterai la mia popolazione:

16 Guppy - 10 femmine e 6 maschi
2 Portaspada - 1 femmina e 1 maschio
2 Corydoras albini (che porterò a 4 appena possibile finanziariamente)
2 Corydoras punctatus (che porterò a 4 appena possibile finanziariamente)
1 Botia striato spostato dall'altro acquario

30 avanotti guppy (che appena sarà il momento verranno regalati)

L'unica cosa che modifico con i sali sono Kh e Gh in quanto dal rubinetto sono bassi e non ho riscontrato ancora problemi, anzi i guppy si riproducono parecchio -ciuf ciuf- , infatti le femmine sono nuovamente incinte...

Ginoris7
10-07-2009, 11:34
Si infatti prima ho cercato le specie elencate nel tuo profilo su Google e sono veramente bei pesci. Ora vediamo come si sistema l'acqua e poi adattiamo il tutto :-)

Mi sa che gli scalari me li scordo :-(

Deathman
10-07-2009, 11:37
Beh, nel caso dovresti fare una scelta purtroppo, o guppy o scalari...

Ginoris7
10-07-2009, 11:38
Ad essere sincero esteticamente preferisco gli scalari, però se la mia acqua si adatta più facilmente ai guppy ripiegherò su quelli...

Deathman
10-07-2009, 11:52
Qui trovi tutte le informazioni sugli scalari:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=212008


Qui info sui Portaspada:

http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=166

Qui sui Guppy:

http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=163

Qui sui Platy:

http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=167


In questo modo puoi farti un idea dei valori che necessitano e puoi confrontarli a fine maturazione con quelli dell'acquario e del rubinetto e decidere quali farebbero al caso tuo ;-)

Ginoris7
10-07-2009, 12:01
Ottimo, grazie mille!

ghiottolina
10-07-2009, 12:02
Veramente sono i pesci che si "adattano" all'acqua e non il contrario... comunque con pH 7,5, se non hai intenzione di modoficarlo, gli scalari scordateli...

I poecilidi, tuttavia, non sono l'unica opzione possibile... io con quel pH ci vedrei bene anche gli anabantidi (betta, colisa o trichogaster...). Sono molto belli ed interessanti, io ci farei un pensierino...

Comunque, man mano che mi vengono in mente delle idee te le lancio, così valuti meglio! ;-)

Ginoris7
10-07-2009, 12:04
grazie 1000 siete gentilissimi. I betta e i colisa sono veramente belli!

Deathman
10-07-2009, 12:10
ghiottolina, io onestamente nel mio secondo acquario ho osservato i valori, valutato quali pesci erano compatibili con quei valori, successivamente ho scelto quelli che più mi piacevano per quei valori... Anche perchè se è una questione di "aggiustare" leggermente Gh e Kh è un conto, ma se devo modificare tutti i valori diventa uno sbattimento ;-)

Ginoris7
10-07-2009, 12:16
concordo con Deathman, diciamo che saranno i pesci ad adattarsi alla mia acqua, così non rischio di fare danni modificando l'acqua con i pesci dentro...non vorrei fare stragi!

ghiottolina
10-07-2009, 12:19
Non ho capito... secondo me per gli Anabantidi non deve modificare nessun valore... su moltissime fonti il pH riportato adatto a questi pesci arriva a 8, per cui non vedo il problema... Adesso dobbiamo vedere la durezza...

Io gli consiglio i Colisa, più pacifici, bellissimi, facili da riprodurre e molto interessanti! ;-)

Ginoris7
10-07-2009, 12:21
hai ragione sono veramente belli...

Io comunque vorrei mettere 3 - 4 specie per circa 10 - 12 pesci, che dite?

Deathman
10-07-2009, 12:23
ghiottolina, noi intendevamo la stessa cosa per quanto concerne la scelta dei pesci e i valori, io ho postato il link per gli scalari per poter dare una visione anche dei valori e di tutto quel che concerne gli scalari, in più dato che Ginoris aveva accennato a guppy eccetera ho inserito anche portaspada e platy che sono compatibili con i guppy ;-)

Ovviamente più varietà di specie sono disponibili con i suoi valori e più Ginoris avrà la possibilità di scegliere quali gli aggradano :-D

ghiottolina
10-07-2009, 12:25
Allora, ti dico subito che mettere più specie di anabantidi insieme non è per niente consigliato, causa aggressività... per cui scegline una e quella è... io ti consiglio Colisa lalia! Penso che in quella vasca potresti mettere anche 2 maschi (magari li scegli di colori diversi) e 4 femmine, ma non sono proprio ferrata in anabantidi, per cui se proprio sei interessato chiedi nella sezione adatta.

Ginoris7
10-07-2009, 12:26
e non posso associare altri pesci agli anabantidi?

ghiottolina
10-07-2009, 12:38
Certamente, ma non altri anabantidi... ora non me ne vengono in mente, perchè sto studiando, ma appena ci penso te ne propongo diversi... Tu intanto comincia a guardare le schede che trovi su AP o su altri siti, così ti fai un'idea e cominci a conoscere le varie specie...

Ginoris7
10-07-2009, 13:07
Benissimo, stasera vado dal mio negoziante, rifaccio i test dell'acqua compresi quelli per la durezza, acquisto le piante e gli dico che non voglio modificare i valori ma voglio prendere pesci che si adattino a quest'acqua.
Mi sembra la soluzione migliore!

Luca___
10-07-2009, 13:22
Ginoris7, meno male che ti avevo detto di documentarti senza fretta...

FAI CON CALMA!!! leggi, gira negozi, cerca video su youtube... hai tutto il tempo per decidere che pesci inserire!

Ginoris7
10-07-2009, 13:51
e che fretta ho?Ho solo detto che anziché modificare i valori della mia acqua sceglierò pesci che si adattino ai valori che ho già nell'acqua!

Ginoris7
10-07-2009, 15:48
Ora il pH è già risalito a 7.2!

Ginoris7
10-07-2009, 21:20
Rieccomi...allora il livello del GH della mia acqua è 8.

Ho messo 6 piantine:

- 3 Limnophilia "heterophylla" sessiflora
- 1 Anubias species nana
- 1 Cryptocoryne ondulata
- 1 Egeria densa

Cosa significa classe B, classe C ecc. nella targhetta delle piante?


Comunque il negoziante mi ha fatto vedere degli Scalari nati ed allevati in acqua con pH a 7.5 (ovvero con l'acqua della mia città). Quindi penso di poterli mettere pure io, visto che lui gli alleva da anni!

http://img212.imageshack.us/img212/2017/s6002911.jpg

Deathman
10-07-2009, 21:58
La lettera dell'alfabeto potrebbe determinare la zona di posizionamento nell'acquario (non ne sono sicuro perchè qui l'indicazione è diversa)...

Comunque io la limnophilia l'avrei messa nella parte sinistra a coprire il filtro interno e continuando lungo la parete di fondo, l'anubias nella zona centrale dell'acquario e le crypto davanti alla limnophilia dalla parte del filtro e nella parte anteriore dell'acquario..

Ora il pH è già risalito a 7.2!

Come ti avevamo già detto il ph minus ha un effetto temporaneo e lo stai constatando tu stesso ;-)

Ginoris7
10-07-2009, 22:09
Ti ricordi per caso il nome della pianta nell'angolo in alto a destra?Accanto alla limnophilia.

Come fertilizzante, ho usato quello liquido per le piante alte che vedete dietro.
Mentre, per la Anubias species nana e per la Cryptocoryne ondulata ho usato il fertilizzante in pastiglia (una pastiglia accanto ad ogni piantina).

Ho iniziato il fotoperiodo con 6 ore dalle 17 alle 23, per finire facendo 14#23 (9 ore). Cosa ne pensate?

Voi sapete ogni quanto va messo il fertilizzante?

Deathman
10-07-2009, 22:11
Purtroppo non riesco ad aiutarti per il nome della pianta.....

Che fertilizzante liquido e che pastiglie usi?? Non ci sono le istruzioni??

Ginoris7
10-07-2009, 22:12
Il fertilizzante liquido è il Wave FloraViva, mentre le pastiglie sono le flore plus della Sera.

Deathman
10-07-2009, 22:28
ma non ci sono le istruzioni o i dosaggi scritti???

Per il fotoperiodo arriva a 8 ore e non 9 per il momento... se vedi che dopo qualche mese non hai problemi aumenta di mezz'ora a settimana per arrivare a 9....

Ginoris7
10-07-2009, 22:30
perfetto allora, parto da 6 e arrivo a 8!

Si ad esempio per le pastiglie c'è scritto di metterne una ogni 20l d'acqua mentre il negoziante mi ha detto di metterne una accanto ad ogni piantina.

Invece nel fertilizzante liquido c'è scritto 10ml ogni 100l però non dice ogni quanto metterlo!

Deathman
10-07-2009, 22:36
Trova strano non scrivano i dosaggi e ogni quanto ripetere la fertilizzazione... io sulle mie pastiglie ho l'indicazione che hanno una durata di 6 mesi....

Ginoris7
10-07-2009, 22:45
Allora magari domani mattina leggerò meglio! :-)

Sai com'è la crescita di queste piante?Nel senso ho letto che sono a crescita rapida, ma quanto possono crescono in un mese ad esempio?

Deathman
10-07-2009, 22:48
non saprei, io ho le crypto e da maggio a oggi e hanno allungato di qualche centimetro le foglie, la limnophilia dovrebbe crescere bene ma quanto cresca al mese non ho mai avuto modo di vederlo non avendole ancora (mi arriveranno tra qualche settimana).

Le anubias mai avute....

Ginoris7
10-07-2009, 22:51
Capisco, molto belle le crypto.

Cosa pensi del negoziante che mi ha fatto vedere degli Scalari nati ed allevati in acqua con pH a 7.5? Sembravano sanissimi quei pesci.

Deathman
10-07-2009, 22:59
Io mi farei dare il nome specifico del pesce... di scalari ce ne sono almeno 3 varietà come dice questo articolo e se fai scorrere l'articolo vedtrai i valori vari...

http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_scalare/ferrara/default.asp

Ginoris7
10-07-2009, 23:10
Sono Pterophyllum scalare "argento" quelli che mi ha fatto vedere!

Pensi che le piante che ho messo siano sufficienti?

Deathman
10-07-2009, 23:20
Qui trovi la scheda dello scalare che hai visto dal negoziante con tutte le informazioni

http://www.pagurus.it/dolce/schede/Pesci/Scalare.htm

Ginoris7
10-07-2009, 23:23
grazie 1000 ottima scheda, leggo però un pH tra i 6 e i 7...mentre lui aveva 7.5 idem io!

Deathman
10-07-2009, 23:28
Ti conviene aprire un post nella sezione ciclidi, loro sapranno dirti se potrebbe crearti un problema.... riporta i valori del rubinetto e dell'acquario e chiedi a loro se potresti inserire gli scalari. Loro sapranno indicarti meglio di me, io quello che posso fare è linkarti la scheda ;-)

Per le piante non sono mai abbastanza, meglio abbondare....

Ginoris7
10-07-2009, 23:29
perfetto, ti ringrazio. Sei stato gentilissimo!

Deathman
10-07-2009, 23:34
Di niente!! Se hai altre domande siamo qui disponibili!! ;-)

ghiottolina
11-07-2009, 09:16
Noooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!
Non iniziare a fertilizzare subito!!!! Le alghe ti invaderanno la vasca!
Le piante, ovviamente, non si sono ancora ambientate e non assorbirebbero i nutrienti a dovere a tutto vantaggio delle alghe!!

Ti lascio per un po' e guarda che mi combini! #23
In genere si inizia a fertilizzare dopo un mese dall'immissione delle piante e ricorda che le piante non sono mai troppe!

Riguardo agli Scalari io non sono molto d'accordo sul tenerli a pH 7,5 (anche se li ha allevati il negoziante a quel pH.... ma forse non è troppo affidabile! ;-) ), troppo divario rispetto alle loro condizioni naturali... poi sono pareri, ma credo che anche nella sezione apposita ti diranno lo stesso!

Ah, dimenticavo! Dalla foto, purtroppo non riesco a vedere un granchè bene, comunque la pianta di cui non conosci il nome dovrebbe essere Egeria densa ;-)

Ginoris7
11-07-2009, 09:46
Wow, grazie era proprio un Egeria densa.
Per quanto riguarda gli Scalari, se li alleva così da generazioni magari ormai sono abituati a stare con quell'acqua. Vedi teoria di Darwin.

Per le piante, non vorrei aver fatto danni, speriamo bene #09

Federico Sibona
11-07-2009, 10:07
Chiudo questo topic per raggiunto limite dei messaggi, visto anche che per gli scalari ne hai aperto un altro.