PDA

Visualizza la versione completa : TEST FATTI CONSIGLIO!!


Blissy
30-06-2009, 15:03
salve a tutti! :-)) ho un nano di 120litri ho appena fatto un giro di test e mi sono ritrovato con questi valori.....
pH 8 KH13 No2 non rilevabili Po4 circa 0.10 oggi devo andare a comprare i test di Ca Mg perke mi sono finiti...mi preoccupa il KH non è alto? i pO4 stanno scendendo col tempo..di recente ho sostituito un t5 attinnico andato..con 1 bianco (ho una plafo con 2 t5 da 39w)...mi si sn ripresentate le diatomeee poke ma ci sono nella sabbia...ke stavo pensando di eliminare...troppo inquinante... kiedo consiglio su miglioramento valori se devo cambiare qualcosa :-) :-)) grazzie a tutttiiiiii per consigli e critiche!!!!!!!

SJoplin
30-06-2009, 15:13
Blissy, compila il profilo con la parte tecnica della vasca e la data di aavviamento, così ci capiam meglio ;-)
il kh è un po' alto, ma occorrerebbe sapere anche a quanto stai col Ca.

per le diatomee controlla di utilizzare acqua d'osmosi di buona qualità.

non so che animali hai o le misure della vasca, ma 2x39 mi sembrano pochini..

se togli la sabbia è probabile che sistemi un po' il valore dei PO4, anche se non è detto che il problema stia solo lì.

p.s.: misura gli no3 piuttosto che gli no2 ;-)

Blissy
30-06-2009, 15:40
aggiornato ;-)

egabriele
30-06-2009, 16:50
Blissy,
mi spiace rompere con queste quisquilie, ma se usi i ch invece delle k e vai a capo ogni tanto, risulti comprensibile anche ad un quasi 40enne come me.

preve84
30-06-2009, 21:20
che marca di skimmer hai?

Blissy
01-07-2009, 08:37
la marca è PRIZM

preve84
01-07-2009, 11:35
la marca è PRIZM #07 pessimo!

egabriele
01-07-2009, 11:54
la marca è PRIZM #07 pessimo!

Anche le rocce non sono abbondantissime, potrebbe essere la combinazione che porta ad un cattivo smaltimento degli inquinanti.

Ecco i miei commenti:

Vedi se puoi agire almeno su qualcuno di questi punti:

1) aggiungere altri 3 Kg di rocce (meglio 5) che a questo punto pero' devono essere ben spurgate
2) migliorare l'efficenza dello skimmer (non conosco il Prism, ma la fama che ha non e' buona)
3) analizza quanto alimenti i pesci e i coralli, cercha di darci un'idea per valutare l'impatto e se e' possibile ridurlo
4) hai sempre solo un molle ? aggiungine un altro paio, anche quelli crescendo, contribuiscono al consumo di nitrati e fosfati.
5) se non lo fai regolarmente, inserisci nella gestione l'aggiunta di batteri al cambio.

Le diatomee di solito sono anche molto legate anche ai silicati --> qualita' dell'acqua di osmosi che usi. Verifica se e' tutto a posto.

Blissy
01-07-2009, 12:49
egabriele
3)ai pesci somministro cibo congelato (artemie) oppure il mangime secco (tetra) per coralli sempre cibo congelato ke posso ridurre sicuramente.
4)si ho solo la cladiella e ne sta crescendo un'altra piu piccola su una roccia,sto
pensando di inserire un sarcophyton.
5)andro ad acquistare le fiale.

per migliorare lo skimmer vedro poco piu avanti (mancano le finanze)
aggiungere rocce devo vedere ma ne aggiunfero sicuramente

avrei anke intenzione di cambiare l'acquario cambiandolo con 1 plafo
piu potente 4t5da 39 w
l'acquario e dello stesso litraggio lo vorrei cambiare perke quello che ho io e
un po vecchiotto e un po graffiato....posso farlo o devo aspettare?

Blissy
01-07-2009, 12:52
dimenticavo :-)) se prendero lo skimmer quale mi consigliate?su ke prezzo si aggirerebbe?

egabriele
01-07-2009, 14:02
3) elimina il congelato, che e' tra i piu' inquinanti, i granulati sono un ottimo compromesso tra proprieta' nutritive ed inquinamento. Per l'acanturide (hai un dejardini?) un po' di alghe liofilizzate, ma per ora molto poche.
In ogni caso il congelato lo devi sciacquare prima. Lo fai vero? ALtrimenti il 90% dei fosfati sono causa sua!!
Ai molli niente! sono pochi ed hai tre pesci, fino a che non sei tornato a valori stabili si accontentino della loro cacca!

4)inserire un sarcophyton: --> ottima scelta ti dara' soddisfazione!

5)Cerca di avere sempre qualche fiala di batteri in casa. In casi di emergenza (che statisticamente capitano sempre il sabato 10 minuti dopo la chiusura del negozio) possono fare la differenza!

Skimmer: se migliori tutto il resto e non metti altri pesci, magari con quello puoi andare avanti ancora tranquillamente. Vedrai eliminando i lsurgelato ci sta che le cose migliorino.

Rocce: una opzione quando si tratta di aggiungere pochi Kg possono essere le essiccate, se le trovi a basso prezzo. Anche se occorrerano un paio di mesi prima che si comportino davvero come rocce vive.

Per il cambio di acquario io ne ho sempre avuto solo uno e non ti so consigliare. Ma se le finanza sono basse, mi sa che ti conviene aspettare mettendo da parte i soldini, e poi ripartire con una tecnica di buon livello!

P.S. per il punto (3) almeno che qualcuno dei tuoi pesci non mangi SOLo congelato, allora devi ridurre piano piano cercando di farlo abituare al secco.

Blissy
01-07-2009, 14:47
ok ricevuto :-)
il congelato lo posso eliminare e continuare con il secco
per il dejardini oltre a mangiare il cibo somministrato spizzica molte volte le alghe verdi che ho nelle pareti (mi hanno detto che con il tempo spariranno e inizieranno le coralline)
posso eliminare la sabbia perche mi eliminerebbe un bel po di sporcizia?
come posso farlo senza creare disordini?(con un sifone magari?)
per le rocce posso metterle finte?
nessun mio pesce mangia solo congelato mangiano di tutto!
quindi per la cladiella oltre al cibo congelato che cosa le posso dare?
se aquisto il sarcophyton va bene per la mia plafo quindi come illuminazione? non e meglio aspettare dopo l'estate?

egabriele
01-07-2009, 15:27
ok ricevuto :-)
il congelato lo posso eliminare e continuare con il secco
per il dejardini oltre a mangiare il cibo somministrato spizzica molte volte le alghe verdi che ho nelle pareti (mi hanno detto che con il tempo spariranno e inizieranno le coralline)
posso eliminare la sabbia perche mi eliminerebbe un bel po di sporcizia?
come posso farlo senza creare disordini?(con un sifone magari?)
per le rocce posso metterle finte?
nessun mio pesce mangia solo congelato mangiano di tutto!
quindi per la cladiella oltre al cibo congelato che cosa le posso dare?
se aquisto il sarcophyton va bene per la mia plafo quindi come illuminazione? non e meglio aspettare dopo l'estate?

Secondo me:
Sabbia: se ne hai al massimo 1 cm puoi sifonarla durante i cambi. Io non sono cosi' convinto se ti conviente toglierla o no, prima di farlo aspetta chi ha piu' esperienza di me.

Che intendi per rocce 'finte' ? Io mi riferivo a quelle 'essiccate' che sono rocce vive essiccate. In questo modo pesano meno, si conservano meglio e si spediscono meglio, quindi devono costare almeno la meta'. Una volta messe in un acquario con il tempo vengono colonizzate da tutto (batteri e fauna bentonica) e tornano 'vive'.

Cladiella: non conosco questo molle in particolare. In generale pero' i molli non hanno bisogno di essere nutriti 'esplicitamente' se non in acquari estremamente 'oligotrofici', che non e' il tuo caso.
SArco: E' un animale molto robusto, ma si, forse e' meglio aspettare che si
sia chiarita e stabilizzata la situazione nel tuo acuario.

Coralline: ma il tuo acquario non e' avviato da agosto 2008 o ho letto male? dovresti gia' averne in abbondanza. Eventualmente quando farai i test Ca/Mg controllerai se il problmea e' li.

Blissy
01-07-2009, 16:47
ok si infatti e quello che mi chiedo anche io !non so perche le coralline ancora neanche l'ombra #07 -28d# !
per rocce finte intendevo artificiali cioe create e poi rese vive (nn so se mi spiego) pesano pochissimo per questo meno costose...comunque chiedero al mio negoziante se ha delle rocce essiccate..
a breve prendero dei test per Ca e Mg e spero che il problema delle coralline sia proprio li perche senno non saprei cosa pensare!
comunque per il problema delle mie alghe verdi sulle pareti come posso debellarle?
devo aspettare che tutto si stabilizzi?e andranno via da sole?adesso cerco di provvedere per il mio nano come posso per i coralli attenderanno intando ci sto dietro...

egabriele
01-07-2009, 17:01
comunque per il problema delle mie alghe verdi sulle pareti come posso debellarle?
devo aspettare che tutto si stabilizzi?e andranno via da sole?adesso ...

Finche' non riesci ad abbassare i fosfati da sole non vanno via.
Quando saranno almeno dimezzati potrebbero lentamente incominciare ad ingiallire e poi disfarsi. Il che potrebbe richiedere un paio di mesi.
Per velocizzare quelle sui vetri raschiale aspiralandole mentre fai il cambio (non e' banale almeno per me, occorre organizzarsi con secchio e tubo ed acquisire un po' di abilita' manuale).

Ora prova a stare una settimana con il nuovo regime alimentare e mettendo una fiala di batteri, e poi vediamo come vanno i fosfati. Svota lo schiumatoio piu' spesso pulendo il 'collo' anche ogni 2 giorni, in modo da tenerlo alla massima efficienza.

Valuta anche se mettere un po' di resine anti-fosfafati per accelerare il tutto.

Blissy
01-07-2009, 17:09
ok ...iniziero cosi..
ma le resine mi hanno deto che tamponano solamente i po4 non li fanno diminuire e vero?le alghe verdi le ho solo sui vetri e solo un po nelle rocce non ne ho a ciuffi o per terra...sono molto difficili da togliere sono durissime ma con la spugna riesco!nella sabbia ho invece le diatomee pero solo una piccola macchia ce le ho da quando ho tolto 1 attinnico e messo 1 bianco forse e per questo motivo..adesso pero cerco di fare come mi ai detto...

egabriele
01-07-2009, 17:27
ok ...iniziero cosi..
ma le resine mi hanno deto che tamponano solamente i po4 non li fanno diminuire e vero?..

Le resine assorbono i PO4 fino a saturarsi, dopodiche' vanno cambiate.
Ovvio che se non rimuovi le cause i fosfati si riformeranno di nuovo.

fappio
01-07-2009, 18:00
Blissy,
mi hanno deto che tamponano solamente i po4

dipende da come si usano...

Blissy
01-07-2009, 18:32
ok
ricapitolando:
1)aquistare test ca/Mg+fiale di batteri
2)cambi regolari con sifonatura della sabbia per diatomee
3)pulizia regolare skimmer
4)riduzione mangime pesci e coralli con abolizione mangime congelato
5)per po4 resine
6)se bisogno integrazione di Ca e Mg per portarli a livelli ottimali.
ok inizio così? devo fare altro? una volta fatto questo aggiornero tutto... :-)

fappio
01-07-2009, 19:31
Blissy, mi riferisco alle resine ... le resine , estraggono chimicamente po4 dall'acqua, se ne matti 1 cucchiaiono al mese in una calza, si eliminerà pochissimo po4 , se ne metti 5 kg in un letto fluido , elimini tutto in mezz'ora .... per capirci ...

Blissy
01-07-2009, 20:10
ok io personalmente non lo sapevo mi avevano riferito che le resine mantenevano i po4 costanti e non li assorbivano...ok comunque va bene l'elenco di azioni che faro oppure devo fare qualcos'altro?(comuynque grazzie perche fino ad oggi io non sapevo che le resine assorbissero i po4 e ho sempre avuto problemi di po4!)
grazzie ragazzi per i consigli :-)

fappio
01-07-2009, 20:49
Blissy, si ... però le nresine , non devono eliminare completamente i po4 perchè senza essi non c'è vita ...n la sabbia non va sifonata .... hai ciano sulla sabbia ? ....

preve84
01-07-2009, 21:37
Blissy, da quanto mi hanno sempre spiegato con le resine elimini i fosfati, ma non la loro causa.... devi capire perchè hai i PO4....
le resine nel letto fluido sono miracolose... la mia vecchia vasca ne sa qualche cosa! :-))

egabriele
02-07-2009, 09:08
ok
ricapitolando:
1)aquistare test ca/Mg+fiale di batteri
2)cambi regolari con sifonatura della sabbia per diatomee
3)pulizia regolare skimmer
4)riduzione mangime pesci e coralli con abolizione mangime congelato
5)per po4 resine
6)se bisogno integrazione di Ca e Mg per portarli a livelli ottimali.
ok inizio così? devo fare altro? una volta fatto questo aggiornero tutto... :-)

6) molto lentamente, non di botto e relazionandoti al KH (posta i tre valori e poi vediamo)
7) verifica condizioni dell'acqua di osmosi.
8) Pazienza... vedrai che inizialmente i cambiamenti saranno molo lenti.

Blissy
02-07-2009, 09:28
fappio
si ho una patina marroncina che proprio mi appiccica la sabbia vorrei levarla...
ma quindi i po4 non li devo eliminare competamente?

preve 84
io ho sempre pensato che la causa dei po4 e data dalla sabbia o dalle alghe verdi
sulle pareti..second te quale puo essere la causa?

egabriele
6)postero i valori oggi pomeriggio faro i test
7)per l'acqua d'osmosi cose devo vedere...i silicati?
8)ok di pazienza ne ho fin troppa :-))

egabriele
02-07-2009, 09:38
ma quindi i po4 non li devo eliminare competamente?

io ho sempre pensato che la causa dei po4 e data dalla sabbia o dalle alghe verdi
sulle pareti..second te quale puo essere la causa?


7)per l'acqua d'osmosi cose devo vedere...i silicati?


PO4: se vuoi allevare pesci e molli e LPS quando scendi sotto 0,05 cominciano ad essere valori accettabili. Io ho 0,03 e gira tutto bene.
Se vuoi allevare coralli duri SPS il discorso cambia.

Alghe -> generalmente le alge sono conseguenza dei PO4, in quanto i PO4 (ed i nitrati) sono il loro concime. Anzi, crescendo esse li assorbono e li tengono sottocontrollo, solo che sono brutte e tendono a soffocre tutto!

acqua di osmosi: non comprerei un test solo per questo, intanto dicci se hai l'impianto in casa o se la acquisti in un negozio. Un valore indicativo sono il TDS o la condicibilita' elettrica. Magari il negoziante se la misura ti puo' dire a quanto e' la sua.
Puo' anche essere che sistemando il resto risolvi anche il problema diatomee.

Blissy
02-07-2009, 10:04
allora inizialmente le diatomee ne avevo a chili sopre la rocce e nei vetri mi e bastato
poi migliorare ilm movimento dell'acqua con pompe migliori e piu potenti.
non ho l'impianto a casa ma la compro dal mio negoziante di fiducia .
per i coralli vorrei allevare molli lps ma gli sps mi sa di no #24 ..intanto sistemo questo oggi....

fappio
02-07-2009, 12:41
Blissy, posta una foto , delle alghe sulla sabbia ....

Blissy
02-07-2009, 13:52
sppero che si veda la foto non e molto nitida non sono molto bravo con la macchina...

Blissy
02-07-2009, 13:56
altra

Blissy
02-07-2009, 13:59
questa invecie sono quelle sulle pareti laterali dell'acquario...si capisce vero see non si capisce provero a frne di migliori!

Blissy
02-07-2009, 16:40
sono tornato dal negozio e ho fatto il test Ca 360mg/l !!!sara di sicuro questo il problema delle coraalline che nn mi spuntano....adesso faccio cosi:
cambio d'acqua 10 litri
somministrazione calcio poco per volta
sfionamento della sabbia e pulizia generale di tutta la struttura tecnica (filtro skimmer pompe e vetro)
piano piano somministrero Ca un po per volta
:-)

fappio
02-07-2009, 18:45
Blissy, quelle sul fondo , non si capisce .... quelle sui vetri , sono normali , da quanto non li pulisci? ..ok vediamo come procede ...

Blissy
02-07-2009, 19:00
quel lato (che e il destro) non lo pulisco mai(mi sa che adesso lo puliro anche se sono dure) invecie nell'altro lato ce ne sono molto di meno e anche sul retro della vasca...quelle per terra invecie con il cambio ne ho praticamente tolte una buona quantita...
per le alghe verdi posso usare anche un raschietto o e meglio la spugna?

preve84
02-07-2009, 20:48
i vetri vanno puliti! ;-)
puoi usare la classica calamita o meglio ancora l'easy blade che trovi nei negozi on-line.

a me sembra di vedere troppe alghe....

Blissy
02-07-2009, 21:12
ok le puliro poi tra pochi giorni somministro di nuovo Ca e faro i test e vi agggiorno...grazzzzieeee 1000 :-))

Blissy
03-07-2009, 21:45
ok ragazzi ho fatto...
cambio d'acqua 10litri
somminisrazione Ca insieme al cambio
pulito i vetri peni di alghe verdi (le ho tolte un po anche nella parte posteriore dell'acquario)
oggi ho rifatto i test e il Ca mi è arrivato a 400mg/l devo aumentarlo fino a 420 o di piu ?
adesso cosa devo fare continuo cosi ?

fappio
03-07-2009, 21:57
Blissy, 400 puo andare , meglio 420 ... adesso porta la kh a circa 8/9 .. le alghe tolte dai vetri andrebbero eliminate, quando sono sui vetri ,male non fanno , si tolgono solo per un discorso estetico ....

Blissy
04-07-2009, 09:49
ok ma le alghe verdi eliminate in che senso aspirate con un sifone intendi perche quando le ho tolte l'acquario mi è diventato tutto verde comunque adesso l'acqua e limpida...
come faccio per diminuire il kh?ora provo a rifare un altro test e vediamo se e cambiato qualcosa....

fappio
04-07-2009, 11:26
Blissy, partendo sempre dal presupposto che i test siano quantomeno attendibili , per diminuire la kh , si aspetta che cali , ma non è un problema se è un pò più alta ....le alghe che togli dai vetri , dovresti eliminarne il più possibile , con la tecnica che preferisci , se pulisci i vetri settimanalmente , la vasca riesce a smaltire meglio ... fondamentalmente le alghe vive , assorbono nutrienti, quelle morte lo rilasciano ...

Blissy
04-07-2009, 12:08
a ok adesso ho fatto un test e il kh è a 12.5...comunque quando vedo che incominciano a ricrescere le alghe le elimino...comunque ora dovrei aspettare un miglioramento continuando cosi o devo fare altro?
per aiutarmi con i po4 potrei acquaistare qualche corallo,resine ecc.. o e meglio aspettare (siccome i coralli aiutano nello smaltimento di questi)che si stabilizzi il tutto e inserire dopo?

fappio
04-07-2009, 13:29
Blissy, io continuerei con piccoli cambi settimanali e cercando di tenere pulito, con i cambi aspira le alghe e vedi se migliora ....