Visualizza la versione completa : scarico che si intoppa...
paolo300
30-06-2009, 12:40
allora, qualcuno riesce a risolvermi il problema dello scarico? ho mandata del 25 e scarico del 40 con relativi passaparete collegati reamite 15 cm circa di tubo pvc per attraversare la parete verso la stanza tecnica e poi giù in sump.
Avevo ehim 1260 e la vasca si riempiva, allora ho messo la 1250 ma spingeva poco in relazione allo skimmer H&S 200 2x2000/1 ora ho compact 2000 regolabile e al max riesco a far scendere 1000 lt/h effettivi (misurati con bidone) ma il foro di scarico è sommerso, (vedi foto)#18.
Secondo Voi quel tubo di 15 cm ne è la causa o cosa? i fori sul vetro sono tipo x-aqua come diametri...acquarium concept mi disse così ( 27 mm uno e 43 mm l'altro)
grazie a tutti...
andrea81ac
30-06-2009, 13:04
lo scarico e' piccino cambia tubi. ;-)
paolo300
30-06-2009, 14:37
andrea81ac, che significa cambia tubi? il tubo è del 40 X-aqua è 40 o sbaglio?
ma sopra il tubo a T è tutto aperto?? prova a mettere un tappo e fare un forellino dovresti aumentare il tiraggio dallo scarico in vasca così #13 oh è una prova eh...
paolo300
30-06-2009, 15:43
Abracadabra, avevo provato quando avevo la 1260 e cambiava poco...riproverò, grazie.
Secondo te l'attraversamento della parete col tubo non può influire? volevo spaccare il muro e scendere dritto con una curva 90° dal passaparete della vasca #23 (sarebbe l'ultima spiaggia, mia moglie....martello, scalpello, polvere -04 )
ma non mi sembra che tù abbia dei metri tra il passabotte e il tubo....l'unica alternativa a non spaccare è togliere tutto il rigido e mettere uno morbido,dovresti riuscire a scendere quasi subito,almeno vedendo la foto eh.
paolo300
30-06-2009, 16:02
Abracadabra, vedi che ho spaccato il muro... ho già provato e non cambia nulla, forse peggiora non aspirando aria, magari occorre un foro sul portatubo #24
il problema potrebbe miglioare se al posto del T metti una curva..evitando lo pigolo in caduta..,sembra incredibile ma anche un profilo così piccolo influisce sulla caduta dell'acqua, la curva facilita la discesa..e inoltre diminuisce il rumore nel tubo...
Salve!
Per conto mio devi levare la griglietta che diminuisce la sezione del tubo. #36#
Salve!
Per conto mio devi levare la griglietta che diminuisce la sezione del tubo. #36#
troppo pericoloso, se ci si infila qualche cosa svuota la sump in vasca #07 #07
giangi1970
30-06-2009, 17:49
Io toglierei quel T e metterei il tubo flessibile,come dice Abracadabra, ,o una curva da 45°.....
Pero' la devi forare,sia che metti il tubo sia che metti la curva,in modo che prenda aria......
Basta un tubicino che resti piu' alto del livello in acqua.......
stefano79
30-06-2009, 18:00
ciao paolo300 scusa l'ot dove posso trovare una griglietta che vada bene???il mio scarico momentaneamente e' aperto(non ho dentro nulla tranne 2 turbo #24 )
perdonatemi l'ignoranza ma se metti un rubinetto sulla salitail livello in vasca si abbassa come vuoi te' giusto?
paolo300 fai solo una prova : togli la criglia e vedi cosa succede!
stefano79
30-06-2009, 18:30
penso che non cambi di tanto il livello #24 cavoli anche io ho lo stesso problema #23 spero di risolverlo diminuendo la portata
giangi1970
30-06-2009, 18:51
La griglia non cambia niente.....vi assicuro che il pezzo che fa' da scarico dell'Xaqua e' molto piu' spesso e impedisce di piu' di quella griglia......eppure lo danno per 2000 l/h.....
paolo300
30-06-2009, 23:21
allora...
Salve!
Per conto mio devi levare la griglietta che diminuisce la sezione del tubo.
provato e migliora qualcosa ma in una notte due pagliaccetti sono finiti in sump...sono in simbiosi con la pompa adiacente #24
il problema potrebbe miglioare se al posto del T metti una curva..evitando lo pigolo in caduta..,sembra incredibile ma anche un profilo così piccolo influisce sulla caduta dell'acqua, la curva facilita la discesa..e inoltre diminuisce il rumore nel tubo...
Io toglierei quel T e metterei il tubo flessibile,come dice Abracadabra, ,o una curva da 45°.....
provero anche a mettere una curva al posto del T ma senza rompere il muro...col foro da 3 mm...
ciao paolo300 scusa l'ot dove posso trovare una griglietta che vada bene???il mio scarico momentaneamente e' aperto(non ho dentro nulla tranne 2 turbo )
io ho usato quella della koralia è conica e non si stacca
nel frattempo stasera ho provato a richiudere il tubo alto del T con un tappo forato da 3 mm ma non cambia niente
grazie a tutti ;-)
stefano79
30-06-2009, 23:27
mettere un rubinetto sulla risalita?in settimana vorrei farlo sul mio poi ti faccio sapere,io non ho un 15cm di tubo ma rimane a filo perche l'acquabee spinge -28d#
paolo300
30-06-2009, 23:38
mettere un rubinetto sulla risalita?in settimana vorrei farlo sul mio poi ti faccio sapere,io non ho un 15cm di tubo ma rimane a filo perche l'acquabee spinge
la pompa ehim compact 2000 è regolabile, basterebbe chiudere il rubinetto della pompa...ma il mio problema è spigngere oltre i 1200 lt/h
madmaxreef
01-07-2009, 00:03
la griglia dovrebbe ostruire parcchio poi è anche sporca prova a fare una foto senza per vedere il livello
giangi1970, probabilmente lo scarico xaqua non è solo da 40 dato che richiede un buco da 47
paolo300
01-07-2009, 12:35
giangi1970, probabilmente lo scarico xaqua non è solo da 40 dato che richiede un buco da 47
io leggevo da 43...poi ho sentito che sjoplin e altri avevano un lotto un po diverso...
cavolo mi avete fatto pensare una cosa...quindi la pompa di risalita deve essere tarata anche in base allo schiumatoio che sei è messo in sump? cioè non basta che il livello nella sump sia sempre lo stesso?...oddio devo ricambià tutto...
paolo300
01-07-2009, 19:24
madmaxreef, ecco il link http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=252699
desmo, certo, se lo skimmer tratta tot lt/h, la mandata (considerando le perdite dovute alla prevalenza) deve essere molto superiore altrimenti lo skimmer tratta sempre la stessa acqua
il livello in sump deve essere costante per permettere allo skimmer di lavorare al meglio :-)
giangi1970
01-07-2009, 21:13
madmaxreef, Il foro dello scarico deve essere 43......mentre internamente fa' 32.....crdimi....ne ho due e ne ho montati altri due da un'amico sabato...... ;-)
paolo300, Per me il problema sta proprio in quei 15Cm......
Se ci pensi bene e come se togliessi pressione allo scarico.....poca ma la togli....
paolo300
02-07-2009, 09:37
giangi1970,
paolo300, Per me il problema sta proprio in quei 15Cm......
Se ci pensi bene e come se togliessi pressione allo scarico.....poca ma la togli....
Io ne sono convinto, ieri sera ho tolto il T e messo la curva come consigliato, ma non cambia nulla... mi tocca spaccare il muro #18 (devo organizzare una serata a moglie e figli... :-D per poter farlo)
giangi1970
02-07-2009, 14:35
paolo300,Prima di spaccare il muro prova a mettere una curva a 45 subito dopo il bocchettone-un pezzo di tubo e un'altra curva da 45 ....dovrebbe funzionare ....pero' devi sempre fargli il forellono per pescare aria.....al limite ci metti un tubetto...
paolo300
02-07-2009, 15:30
giangi1970, e se allargo il foro della vasca portandolo a 50 mm? qualcuno l'ha fatto?
paolo300
02-07-2009, 15:33
paolo300,Prima di spaccare il muro prova a mettere una curva a 45 subito dopo il bocchettone-un pezzo di tubo e un'altra curva da 45 ....dovrebbe funzionare ....pero' devi sempre fargli il forellono per pescare aria.....al limite ci metti un tubetto...
non riesco ad avvitare la curva sul passaparete il foro del muro è troppo stretto #23
stasera mia moglie dovrebbe assentarsi un paio d'ore che dite spacco??? :-))
andrea81ac
02-07-2009, 18:10
spacca senno' quando ti ricapita di stare solo.... #18 #18 #18
master devil
02-07-2009, 18:12
stasera mia moglie dovrebbe assentarsi un paio d'ore che dite spacco??? :-))
Vai martello scalpello e tanto olio di gomito... oppure un trapano con una punta gigantesca... -05 -05 -05 -05
Comunque per chi ha problemi con le pompe(acquatiche... per chi pensasse male...), vi ricordo che sul pratico articolo presente nella sezione Tecnica del sito, c'è il foglio di calcolo con cui vedere la prevalenza di diverse pompe, per esempio per me che ho una prevalenza oscena per fare 2000lt/h non basta un askoll 3000 professional (arriva a 1836)... #19 #19 #19
paolo300
02-07-2009, 19:10
andrea81ac, #19
master devil, io metto un secchio da 20 lt e cronometro alla mano e sono sicuro di quanti lt girano effettivi :-)) curve, curvette ecc variano da vasca a vasca...
paolo300,tra una entrata verticale e la classica orizzontale , c'è differenza... la griglia aiuta a frenare ...secondo me con le curve non risolvi tanto , poi comunque il foro deve essere portato sopra il livello dell'acqua ... 1000 litri/h sono sufficienti, pero lo scarico così va tenuto continuamente pulito
paolo300
03-07-2009, 16:45
fappio, cosa intendi per entrata verticale ed orizzontale? scarico con vasca forata sul fondo o a parete?
1000 litri/h sono sufficienti, pero lo scarico così va tenuto continuamente pulito
#36# ma a vedere la vasca fa impressione, sono a 1200 lt/h effettivi compreso refugium (che scarica diretto in vasca) e la ghiera dello scarico è tutta sommersa, l'acqua è a 1,5 cm dal vetro...
ieri ho ordinato x-aqua provo con quello spaccando il muro e spero di risolvere, che dici?
paolo300,
fappio, cosa intendi per entrata verticale ed orizzontale? scarico con vasca forata sul fondo o a parete?
si, con l'entrata dell'acqua in un tubo messo verticalmente o orizzontalmente ....
l'acqua è a 1,5 cm dal vetro...
hai fatto il foro troppo alto e forse un po piccolo, un tubo del 40 ha un diametro interno di 33mm sinceramente in quelle condizioni, 1000lh mi sembra un passaggio corretto, secondo me anche modificando aumenti di poco ....dalla foto , il livello sembra essere leggermente sotto il profilo più alto del tubo magari un pochino puoi alzarlo ancora , quanti cm hai da fine vasca a inizio foro di scarico? se riesci a gestire così, bene, forse una paratia in sump, potrebbe ottimizzarti il lavoro dello schiumatoio. dovresti calcolare quanta acqua tratta e se il liquido trattato è superiore alla mandata, fai una foro nella paratia se invece la mandata è superiore il foro non serve .... ho spiegato velocemente , ma hai capito il concetto vero ?
qualcosina guadagni , se al posto della grata , metti qualcosa del genere :http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=78_79&products_id=757
paolo300
03-07-2009, 19:27
fappio, si capito il concetto, ma la foto mostra il livello quando il passaggio era a 600 lt/h #24 adesso ho aperto tutta la compact 2000 in sump e la 1000 per metà al refugium calcolando prevalenza esce un flusso 1200 lt/h.
Ho deciso di montare x-aqua poichè la griglia e distante dallo scarico e non riduce il foro e avendo la caduta adiacente alla vasca (eliminando quel pezzo di 15 cm di tubo che mi attraversa il muro) spero cambi qualcosa...x-aqua lo da per 2000 lt/h su foro vetro mm 43 quindi interno circa 35mm
paolo300,puoi postare una foto che fa vedere tutta la parte tecnica , sump refugium scarico ...per quanto riguarda lo scarico xaqua non saprei ...
donatowa
03-07-2009, 22:54
io su una vasca di 180 x 60 x 65 ho due scarichi del 40 e due mandate del 32 come pompe due 1260 e sinceramente non ho nessun problema il livello mi sta tranquillamente dove l' ho impostato, però ho notato che lo scarico che scende trasversalmente in samp ha più portata di quello invece montato quasi in verticale
paolo300
04-07-2009, 09:26
fappio, sarà fatto...
donatowa, ciao donato, è arrivata la nuova vasca allora...
però ho notato che lo scarico che scende trasversalmente in samp ha più portata di quello invece montato quasi in verticale
probabilmente con due scarichi dipende dai flussi in vasca, sono x-aqua?
donatowa, le 1260 , hanno una mandata del 13 , il tubo ideale e il 16 , volendo si può arrivare anche al 20 , ma il 32 , porta via molta prevalenza ... se hai 2 scarichi impostati diversamente è inevitabile che uno lavori, più di un altro. non necessariamente però quello che lavora di più sia il migliore , probabilmente è messo più basso .... ma chi ti ha progettato la vasca in questo modo ?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |