Entra

Visualizza la versione completa : Dopo l'Acquario il laghetto...


luna_blu822000
30-06-2009, 11:25
Ciao a tutti... E' da qualche giorno che mi balena in testa l'idea di creare un poiccolo laghetto in giardino. Dopo l'esperienza pou che soddisfacente dell'acquario (Ho un 120 Lt che vive praticamente da solo) io e mio marito vorremmo valorizzare una parte del giardino che proprio non ne vuole sapere di rivitalizzarsi.

Abbiamo rovinato il manto erboso con una piscina di quelle esterne. Abbiamo ripiantato l'erba ma non è bella piena come il resto del prato. Cosi vorremmo utilizzare la zona per un laghetto.

Ho letto un po di topic in giro qua e la ma vorrei un vostro parere in base alla nostra situazione specifica.

Il laghetto andra messo in un angolo del giardino che è esposto al sole dalle 7 del mattino fino alle 4 e mezzo circa del pomeriggio.
Il terreno è leggermente in discesa.
Sul lato sinistro c'è una siepe di vite canadese, che teniamo diligentemente a bada, e dietro c'è una finestra con un piccolo gradino dalla quale non sarebbe male sentire il gorgoglio di una piccola cascatella...

Ora... In base a queste condizioni, che laghetto consigliate?
Non vorrei mettere dei pesci in quanto l'inverno è abbastanza rigido da noi e i guppy nell'acquario non amerebbero ricevere turisti sotto natale...

So che Christian (mio marito) vorrebbe evitare il telo in PVC o la vasca preformata e cementare il tutto con cemento e rete zincata, creando anche sul fondo un piccolo scolo (non so come riuscira a farlo) per svuotarlo eventualmente in inverno (cosa ancora da valutare) e permettere all'acqua di mantenere un livello piu o meno costante.

Nel pomeriggio vi posto una foto della zona dove vorremmo creare il laghetto cosi vi fate un'idea piu precisa.

Intanto grazie a tutti per i suggerimenti.

amerikano
30-06-2009, 12:56
cemento e rete perfetto! profondità almeno 60 cm un metro perfetto... poi a fianco se si può fate in cemento anche uno scomparto dove inserire un filtro biologico e una pompa. se riuscite a coprire il laghetto con un terzo di piante e avete un buon sistema filtrante (praticamente uguale a quello di acqua dolce) avrete un laghetto bello cristallino!!! ma vi prego non svuotate il laghetto!!! è come riempire e svuotare un acquario ogni anno!!! poi con un metro di profondità non avrete problemi di temperatura #19 #19

stealth_ITA
30-06-2009, 14:26
infatti, basta farlo profondo almeno 1 metro e i pesci possono rimanere tutto l anno. soprattutto i rossi penso che siano i più resistenti, ne metti 3-4 e loro si moltiplicano.
un laghetto senza pesci invece non so, soprattutto se deve venire grande come una piscina di plastica, sarebbe sprecato.

luna_blu822000
30-06-2009, 14:39
No beh non cosi grande... L'idea di svuotarlo non piaceva nemmeno a me... Credo che lo sfiato lo faremo solo per tenere l'acqua livellata in caso di mega temporali come in questo periodo...

Per il resto ottima l'idea dello scomparto per inserire il filtro... Me la segno...

Per i pesci... Mah... Mi sa che a farlo profondo un metro arrivo nei garage di sotto :-D :-D ... Valuteremo comunque bene la cosa... #24

amerikano
30-06-2009, 14:56
dipende dove stai...da me gela ma poco (sto nell'entroterra ligure) e con 60 cm tutto ok.
però fidatevi se avete posto fatelo grande non ve ne pentirete...

io sto già pensando di triplicare il mio #17 #17 #17

amerikano
30-06-2009, 14:58
ah e inoltre il mio è rialzato 30 cm sotto e 30 cm sopra però i muri sono in pietrà e molto spessi quindi isolano discretamente bene

onlyreds
08-07-2009, 12:33
se sotto ci sono garage state attenti anche al peso. ogni metro cubo di acqua sono 1000 kg. quindi magari è meglio farlo + piccolo e senza pesci (ma con tante piante) e non rischiare di far danni.
Al limite qualche gambusia che mangia le larve di insetto che si formeranno sicuramente nel laghetto e che possono essere riportate insieme ai guppy (sono della stessa famiglia) in inverno.