Entra

Visualizza la versione completa : 90*60*55 (270l circa) che ne dite?


Brig
30-06-2009, 09:07
2 ocellaris
2 percula
1 loriculus
2 kauderni
1 tormentosus
1 salarias
1 splendidus
1 valencianna
1 chelmon
1 lo volpinus (eventualmente lo zebra)
(1 ostracion cubicus)

ho dubbi sul volpinus o lo zebra... lo zebra è al limite lo so... appunto per questo, poi perchè ci sarebbe già chi si mangia le alghe (dolabella e salarias...)
il loriculus... se becco quello che non mangia i coralli bene, sennò...
forse per il tormentosus c'è troppa corrente? (2 tunze 6065 alternate)
via che mi dite? :-))

UCN PA
30-06-2009, 14:54
secondo me puoi fare così:
2 ocellaris
1 loriculus
2 kauderni
1 salarias
1 chelmon

1 tormentosus: non ne so niente quindi non mi esprimo, ma dalle dimenzioni che raggiunge non lo metterei
2 percula: scieglierei tra percula e ocellaris non tutti e 2
1 valencianna: evita, sputa sabbia per tutta la vasca e ci vuole un fondo moooooolto maturo, ma sopratutto salta fuori dall' acquario sicuro
1 splendidus: lo potrai mettere soltanto dopo un anno dall' avvio della vasca, ma come popolazione sei già al limite
ostracion cubicus: evita nel modo + assoluto
;-)

Alessandro Falco
01-07-2009, 03:53
sono d'accordo con UCN PA ;-)

Brig
01-07-2009, 14:39
1 tormentosus: non ne so niente quindi non mi esprimo, ma dalle dimenzioni che raggiunge non lo metterei

mmm passi pure il tormentosus... non ne so molto pure io


2 percula: scieglierei tra percula e ocellaris non tutti e 2

motivazione?


1 valencianna: evita, sputa sabbia per tutta la vasca e ci vuole un fondo moooooolto maturo, ma sopratutto salta fuori dall' acquario sicuro

voglio mettere la sabbia, e il pesce ha tutto il tempo di arrivare... visto che non me lo regala nessuno sarà a suo tempo (lo stesso per lo splendidus) e la vasca la voglio proteggere, anche per gli altri


ostracion cubicus: evita nel modo + assoluto
;-)
motivazione?

non pensate male, voglio solo capire il più possibile cosa pensano le altre persone per migliorare il mio di pensiero

UCN PA
01-07-2009, 15:47
1 tormentosus: non ne so niente quindi non mi esprimo, ma dalle dimenzioni che raggiunge non lo metterei

2 percula: scieglierei tra percula e ocellaris non tutti e 2

motivazione?

semplicemente un consiglio, sono quasi uguali e costano il doppio degli ocellaris


1 valencianna: evita, sputa sabbia per tutta la vasca e ci vuole un fondo moooooolto maturo, ma sopratutto salta fuori dall' acquario sicuro

voglio mettere la sabbia, e il pesce ha tutto il tempo di arrivare... visto che non me lo regala nessuno sarà a suo tempo (lo stesso per lo splendidus) e la vasca la voglio proteggere, anche per gli altri

ok la valencenna la vorrei anche io se riesco a chiudere l' acquario la compro, tiene il fondo pulitissimo -11


ostracion cubicus: evita nel modo + assoluto
;-)
motivazione?

cresce troppo, se stressato o anche per altri motivi emette un veleno che ti ammazza la vasca e anche che la emette

stai attento a non metrtere troppi pesci, ioltre quelli che ti ho consigliato metterei soltanto la valencienne o il splendidus
;-)

Brig
02-07-2009, 00:40
UCN PA, ok la crescita, in quanto al veleno ho letto in giro di gente che lo tiene tranquillamente, e che anche da morto non ha rilasciato nulla, perchè da quello che ho capito se muore "naturalmente" il veleno non lo rilascia... cmq quando mi capiterà leggerò di nuovo... magari prima o poi si trova rimedio o che so io al veleno... peccato per le dimensioni


in quanto al volpino? non riesco mai a trovare informazioni decenti

UCN PA
02-07-2009, 08:35
in quanto al volpino? non riesco mai a trovare informazioni decenti

se intendi il signanus(lo) vulpinus le dimenzioni della tua vasca non sono adatte a questo pesce, ci vuole un lato lungo almeno 110cm, meglio se di +
;-)

UCN PA
02-07-2009, 08:38
UCN PA, ok la crescita, in quanto al veleno ho letto in giro di gente che lo tiene tranquillamente, e che anche da morto non ha rilasciato nulla, perchè da quello che ho capito se muore "naturalmente" il veleno non lo rilascia... cmq quando mi capiterà leggerò di nuovo... magari prima o poi si trova rimedio o che so io al veleno... peccato per le dimensioni

io non rischierei, perdere la vasca per una c****ta del genere è un peccato oltre che demoralizzante ;-)

Brig
02-07-2009, 10:44
UCN PA, non certo del cane :-D

in quanto alla scatola... la hai mai tenuta?

p.s. di questi animali sopracitati, quali hai tenuto?

UCN PA
02-07-2009, 11:19
Brig, loriculus, kauderni, percula(per poche settimane poi li ho dati via), splendidus, valencenna(in prestito per poco tempo)
dimenticavo, lascia perdere lo zebra, la vasca non ha le dimenzoni adatte, per le alghe hai già la salarias
;-)

Brig
02-07-2009, 15:15
UCN PA, anche la dolabellsa se è per questo...
lo facevo per avere un pesce grossino e non statico :-)) cmq la vasca è al limite... non dico che ci sta comodo, ma fino a che non cresce tanto stare ci sta

cmq come pensavo non hai mai tenuto la ostracion... quindi parli per sentito dire?
hai mai tenuto percula e ocellaris insieme?

UCN PA
02-07-2009, 16:13
UCN PA, cmq come pensavo non hai mai tenuto la ostracion... quindi parli per sentito dire?
hai mai tenuto percula e ocellaris insieme?

su il veleno dell' ostracion ho letto studi universitari(fonti attendibili), pure io lo volevo mettere in vasca,
percula e ocellaris non li ho mai avuti inzieme, a me non mi piacciono i pagliacci e li ho dati via subito(erano un regalo), comunque il mio era solo un consiglio estetico e anche per evitare di sovrappopolare la vasca
se metti lo zebra dovrai rinunciare a qualche altro pesce secondo me
;-)

Edo22
02-07-2009, 17:17
Brig, io sono d'accordo con UCN PA, l'ostracion , lasciando perdere discorso tossine,diventa troppo grosso per la tua vasca...
per lo zebrasoma se lo vuoi mettere io toglierei qualcun'altro... per esempio o il chelmon o quello... oltre alla grandezza della vasca, in cui entrambi starebbero stretti va ricordato che i valori rischierebbero di essere sballati

UCN PA
02-07-2009, 18:30
Edo22, quoto, troppi pesci vuol dire valori sballati, o lo zebrasoma o il chelmon, io personalmente ti consiglio il chelmon, è molto + interessante dello zebrasima e probabilmente ti mangerà le aiptasie, come popolazione ti consiglio sempre la prima risposta che ti ho dato
;-)

Edo22
02-07-2009, 18:42
attenzione però che la scleta del chelmon deve essere ben ponderata altrimenti son dolori

Brig
02-07-2009, 18:52
UCN PA, per ora sono sotto controllo le aiptasie... cmq non è detto...
e come pensavo hai più o meno la mia stessa esperienza, a differenza che percula e ocellaris li ho avuti contemporaneamente

cmq non sono del tutto daccordo sui troppi pesci = valori sballati, dipende anche da tante altre cose, certo non aiuta a manterli puliti

quindi in parole povere mi è stato detto quello che sapevo già :-)) :-))
solo ho il dubbio sul loriculus & coralli, e chelmon & tridacna

cmq non so se lo ho detto ma alla vasca sarà affiancato un refugium con caduta in vasca per troppo pieno, questo spero mi aiuti a tenere a bada i valori e a fornire cibo vivo specialmente per il chelmon

UCN PA
02-07-2009, 18:59
per il centropyge loriculus vai tranquillo, per il chelmon e le tridacne ho sentito molte volte che ci sono dei problemi, ma mai esperienza diretta
;-)

Edo22
02-07-2009, 19:04
Brig, esperienza personale: chelmon e tridacna da 8 mesi insieme per ora tutto ok... speriamo continui così :-)

Brig
02-07-2009, 19:14
Edo22, possono essere casi... come UCN PA ho sentito chi ha problemi e chi no... il fatto è che non me ne accorgerei nell'immediato e non so se riuscirei a salvarla

UCN PA, come fai a dirlo? anche li è un discorso "fortunato"... i centrypoge in generale tendono ad assaggiarli... (a parte che costano anche un botto)

Edo22
02-07-2009, 19:25
Brig, è un po' tutto così dipende dai casi... io infatti ho riportato che è stata un esperienza mie pesonale non un assoluto...

pepa_90
02-07-2009, 19:26
Brig...secondo me 13 pesci son tantini....poi oh, fai come vuoi....però secondo me è come se ti mettessero in un monolocale con altre 12 persone.....ci staresti un po stretto secondo me :-)) tutto IMHO :-))

cily
02-07-2009, 19:28
io sconsiglio il chelmon... non è da primi "marinolofili"

UCN PA
02-07-2009, 20:35
UCN PA, come fai a dirlo? anche li è un discorso "fortunato"... i centrypoge in generale tendono ad assaggiarli... (a parte che costano anche un botto)

questa storia che i centropyge che pizzicano i coralli deve finire, l' unico che pizzica realmente è il C. bicolor, il loriculus e il bispinosus non li pizzicano al 100%
guarda questo topic l' unico che pizzica sembra essere il bicolor
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=252161

;-)

Brig
02-07-2009, 21:58
UCN PA, e allora sarò fuso io ma mi sembrava che qualcuno lo dicesse... lo prenderò (da noi lo fanno 130€ #06) e poi saprò ridire

cily, non sono un primo marinofilo, a ottobre fanno 3 anni, e in ogni caso non arriverà subito causa soldi che non abbondano, quindi per allora spero sarà già maturo il refugium (che solo ci mette 6 mesi...) quindi spero di avere abbastanza esperienza ;-)

pepa_90, infatti chiedevo, forse non lo ho scritto #23 ma se mi suggerivate qualche "cambio" lo valutavo #36# #36# #36# e cmq anche per vedere cosa "scartavano" le altre persone

Edo22, mica ho detto nulla ;-) proverò anche questo e poi saprò ridire

Edo22
02-07-2009, 22:20
Non ti preoccupare era solo una precisazione :-). Per quanto riguarda i centropyge anche lì va a caso... Dipende molto

pepa_90
02-07-2009, 22:53
Brig, più che cambio ti suggerirei un #24 taglio sul numero, nel senso, invece di 13 mettercene 8....e naturalmente scelti con cura e secondo i tuoi gusti :-) il mio messaggio di prima non voleva essere un accusa, era una mia opinione, poi sei liberissimo di ascoltarmi oppure no :-))
io ti suggerirei
2 ocellaris
2 kauderni
2 Nemateleotris Magnifica (o Decora)
1 splendidus
1 chelmon
imho.....
ciao ciao :-)) :-))

UCN PA
02-07-2009, 23:32
Brig, a palermo costa 70€ per 130 non lo comprare, ti consiglio di comprare un bispinosus che costa 25#30€ ed è bellissimo, in foto viene malissimo ma quando è in vasca il viola acceso in contrasto con l' arancione è uno spettacolo
;-)

UCN PA
02-07-2009, 23:35
Brig, scusa se sono ripetitivo ma io ti consiglio sempre questa popolazione:
2 ocellaris
1 loriculus(o un altro centropyge)
2 kauderni
1 salarias
1 chelmon
+ uno a scielta tra valencienna e splendidus
pepa_90, il tormentosus cresce troppo per la vasca di Brig,

pepa_90
02-07-2009, 23:39
UCN PA, avevo sbagliato a scrivere, corretto :-))

Brig
03-07-2009, 08:49
UCN PA, carino quel bispinus... però non è quello che mangi più facilmente i coralli?
pepa_90, i magnifica non stanno spesso e volentieri fra le rocce?
cmq ovvio che non li prendo tutti sennò mi ci vuole un mutuo #06

però non sono molto daccordo su o valencianna o splendidus... la valencianna pulisce la sabbia e visto che la voglio mettere mi sembra quasi obbligatorio... anche lo splendidus dovrebbe pulire le rocce... sono quindi non in competizione sulle zone da pulire no?

Edo22
03-07-2009, 10:47
Brig, la valencianna non è obbligatoria, potresti mettere un pesce falena che pulisce bene la sabbia e non salta (almeno ho sentito dire così e a me non è ancora saltata per ora :-) )....
per la scelta tra valencianna e splendidus comunque penso che UCN PA, lo facesse non per le "zone di pulizia" ma per non sovrapopolare la vasca...
pepa_90, basta!! basta con i Nemateleotris Magnifica... me li fai uscire dalle orecchie! :-)) ;-)

UCN PA
03-07-2009, 10:55
Brig, il bispinosus inzieme al loriculus come ho scritto sopra è quello + sicuro che NON tocca i coralli, comunque in foto e neanchhe nel negozio si vedono i suoi veri colori,
se il problema è tenere pulito il fondo puoi prendere le stella marine arcaster tipicus,
ti dicevo di scegliere tra valencianna o splendidus proprio per evitare di sovrappopolare la vasca
;-)

Edo22
03-07-2009, 11:47
UCN PA, il pesce falena pulisce bene come una valencianna solo che non salta :-) e poi esatto magari combinarle con quelle stelle della sabbia sarebbe un ottima idea

pepa_90
03-07-2009, 11:49
pepa_90, basta!! basta con i Nemateleotris Magnifica... me li fai uscire dalle orecchie! :-)) ;-)

:-D dai su che son belli :-))

Edo22
03-07-2009, 11:52
pepa_90, si ma evita di consigliare solo quelli a qualsiasi persona che ti capita a tiro! :-))

pepa_90
03-07-2009, 12:01
Edo22, va beh....allora consiglia te........ #07

Brig
03-07-2009, 15:15
pepa_90, a me non garbano tanto... poi non dovrebbero stare molto nascosti?

Edo22, qual'è il pesce falena? in alternativa potrei considerarlo...

cmq splendidus o valenciana fanno così tanto inquinamento? -05 -05 -05 perchè le zone sono "diverse" e non dovrebbero andare in contrasto... ma se però inquinano quanto una mandria di mucche la cosa va rivista.... #07

pepa_90
03-07-2009, 16:04
Brig,in teoria si, stanno molto nascosti ;-)....poi boh, di pesci ce ne sono tanti, cerca bene e ne troverai di stupendi :-))

Edo22
03-07-2009, 16:21
Brig, non sono sicuramente loro a inquinare come mucche ma per la lista proposta da UCN PA, devi scegliere potresti anche decidere di mettere entrambi e togliere non so il centrpyge tanto per dirne una... è quello il senso del discorso

pepa_90
03-07-2009, 19:19
Brig, indipendentemente dai pesci credo che ciò che ti si vuole far capire sia che così tanti pesci in una così piccola vasca....non ci stanno....poi sei liberissimo di farlo eh;-) ....comunque la falena è stupenda, ce l'ha Edo ed è spettacolo :-))

Brig
04-07-2009, 01:06
ma sta falena... avrà pure un nome scentifico no?

cmq allora non è l'inquinamento il problema... è lo spazio?

pepa_90
04-07-2009, 02:04
Brig, amblygobius phalena si chiama. il problema principale è lo spazio, ma sicuramente con tutti quei pesci avrai anche problemi di inquinamento...

Edo22
04-07-2009, 08:44
Brig, si certo lo spazio incide per quanto riguarda la grandezza del pesce ad esempio il pesce scatola (lasciando perdere il discorso tossine e che mangia i coralli) diventa troppo grosso per al tua vasca...
ma comunque anche la quantità, in relazione alla grandezza del pesce, è in relazione con l'inquinamento più pesci hai più l'acqua si inquina, se ne hai un giusto numero, di giusta grandezza, non avrai problemi, troverai un equilibrio, se ne hai troppi l'equilibrio non ci sarà e avrai problemi...

Brig
04-07-2009, 11:28
Edo22, dimensione lo so... i coralli non mi risulta

ma io non capisco se parlate diu inquinamento o spazi... le zone dei pesci sono abbastanza differenti... ergo problemi di incompatibilità non ci dovrebbero essere...
per l'qinquinamento non credo sia impossibile risolvere

pepa_90
04-07-2009, 11:33
Brig, il problema primario è lo spazio......ma di conseguenza, se riempi troppo la vasca di pesci, arriverai ad avere problemi di inquinamento, non è la stessa cosa avere 6/8 pesci ed averne 13/15......capito?

Edo22
04-07-2009, 11:38
Brig, per il pesce scatola che mangia i coralli te lo assicuro, il mio negoziante di fiducia ne aveva un esemplare adulto, dovevi vedere che dentoni che aveva apriva le cozze chiuse come niente, era uno spettacolo vederlo mangiare, ma ti mangia anche i coralli con quei dentoni...

diciamo che spazio e inquinamento sono legati tra loro, in un certo qual modo, nel senso pesci grandi mangiano di più, fanno più pupù e inquinano di più, contrario per i pesci piccoli, se hai un acquario piccolo tutto sarà dimensionato a quel tipo di acquario se inquini troppo non riesci a mantenere valori stabili, quindi no navrai bei coralli ecc.. ecc... per togliere il residuo organico usiamo lo schiumatoio, ma se tu metti un oschiumatoio troppo grande ti asporta anche elementi che servono in vasca e dovresti continuamente reintegrare... mentre se hai un acquario ben popolato, avrai livelli di inquinanti nei limiti, con lo schiumatoio, coadiuvato dalle rocce, che te lo asportano...
le incompabilità sono un altro discorso credo anche io che splendidus e falena/valencianna no si guardino nemmeno ma non è che se non competono per il cibo non inquinano...

UCN PA
04-07-2009, 13:35
Brig, molto dipende anche che coralli vorrai allevare, se allevi lps e molli va bene anche un massimo di 10-11 pesci da te elencati, ma con sps non potrai allevare molti pesci, devi rinunciare a qualcuno
ogni discorso per il pesce scatola è inutile dato che cresce troppo(50cm) per la tua vasca
;-)

Brig
05-07-2009, 02:45
pepa_90, guarda che non sono proprio neofita ;-)
però te dici lo spazio... ma se sono zone differenti, non si vanno a togliere spazio fra di loro o no?

pepa_90
05-07-2009, 09:53
Brig.....non sei proprio un neofita.....ma son 3 giorni che tentiamo di farti capire che è una vasca piccola per metterci un pesce scatola -28d# ......ma lasciamo da parte il pesce scatola....tu dici "ma se sono zone differenti, non si vanno a togliere spazio fra di loro o no?" e io ti rispondo, che 13 pesci in una 90x60x55 non trovano zone differenti, perchè è una vasca piccola....se avevi una 140x80 allora si...ma in una vasca come la tua io ci metterei 8/9 pesci piccoli, oppure 5/6 piccoli e uno "grande" tipo flavescent....IMHO.....e ripeto, se vuoi metterci anche 30 pesci, a me non me ne può fregar di meno :-)) questa è solo la mia opinione, se vuoi prenderla in considerazione bene, altrimenti segui la tua testa ;-) ciao ciao

alessandro_db
05-07-2009, 11:45
se sei cosi' sicuro del pesce scatola leggi qua questa è un'esperienza direttissima http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=255827

in 90x60 i chirurgo scordali..vuol dire condannarli...
13 pesci in una vasca come la tua non sono stretti sono in scatola...
dedicati ad allevare bene 6/7 pesci di taglia media...
che tipi di corallo vuoi allevare?
se allevi solo molli allora i valori dell'acqua possono essere piu' grassi tranquillamente (ma non bisogna eccedere)
il loriculus va bene...
alleva un paio di occelaris col loro anemone simbiote, un loriculus un paio di kauderni con il loro riccio simbiote ed una salaria oppure una ecsenia bicolor...un paio di gamberetti, un paio di paguri ed una stella detrivora visto che metti la sabbia vedrai che bella vasca vien fuori...

Brig
05-07-2009, 14:28
pepa_90, guarda che non hai capito... io so che la scatola non ci sta...
parlavo di falena e splendidus

alessandro_db, poi leggerò... mi informerò anche sul riccio simbionte ;-)

Edo22
05-07-2009, 14:39
Brig, penso si riferisse proprio al discorso falena e slendidus... non molto allo scatola che avevamo già scartato all'inizio

UCN PA
05-07-2009, 14:54
Brig, ricapitolando la situazione, in una vasca di sps potrai mettere questa popolazione, ma sei già al limite:
2 ocellaris(o in alternativa 2 percula)
2 kauderni
1 loriculus
1 salarias(o in alternativa un chelmon)
tieni conto che la salarias inquina quasi quanto tutti gli altri pesci messi inzieme
per tenere pulito il fondo inserisci 2 arcaster tipicus che ti terranno la sabbia pulitissima
dovrai fare però un cambio d' acqua una volta a settimana

in una vasca con LPS:
stessa popolazione detta sopra + 1 chelmon che e FORSE MA DIPENDE DAI VALORI un splendidus

se voui SOLO molli:
sempre stessa popolazione per LPS ma potrai mettere anche una phalena che anche essa inquina molto e sicuramente uno splendidus, forse anche una coppia
;-)

Edo22
05-07-2009, 15:02
UCN PA, sul fatto che le stelle tengano pulitissimo il fondo non sono d'accordissimo secondo me più che la salarias sarebbe meglio mettere un pesce falena + le 2 stelle

alessandro_db
05-07-2009, 15:30
Brig, è il riccio con le spine lunghe non ricordo il nome..

Edo22
05-07-2009, 15:59
alessandro_db, riccio diadema... ma non è loro simbionte a quanto so.... sono i piccoli che entrano al suo interno per proteggersi....

alessandro_db
05-07-2009, 16:24
Edo22, io li ho visti con i miei occhi a bologna in un negozio sia i grandi sia poi dopo qualche tempo i piccoli...

UCN PA
05-07-2009, 17:29
il riccio diadema per andare un simbiosi(in realtà non è proprio una simbiosi) deve essere molto grande

alessandro_db
05-07-2009, 17:38
quanto grande??
in negozio l'avevano grande come gli ho sempre visti in vendita..

UCN PA
05-07-2009, 18:32
alessandro_db, con gli aculei sarà un 40 cm ma forse di + l' ho visto nella vasca del negozio a palermo ;-)

janco1979
05-07-2009, 18:33
il diadema è un ottimo alghivoro,ma anche un ottima ruspa..sposta tutto e con gli aculei disturba gli lps

I piccoli di Kauderni cercano riparo e mimetismo in mezzo a questi aculei..

Brig
05-07-2009, 23:47
i piccoli li avevo visti... i grandi mai...
le stelle non muoiono dopo poco?

cmq salarias e riccio li ho già... anche paguro... ergo devo tenermeli
e putroppo ho visto la salarias andare in bagno... non male... più o meno come la dolabella

cmq forse è saltato che per l'inquinamento metterei un refugium dsb con alghe... il che qualcosa dovrebbe fare o no?

UCN PA
05-07-2009, 23:59
Brig, l' arcaster è forse la stella + facile da allevare, se l' acquario e la stella sono in salute non hai problemi
;-)

Brig
06-07-2009, 23:05
UCN PA, francamente non la ho mai vista in vendita...
ma sporcano le stelle?

Brig
06-07-2009, 23:14
e se abbandonassi i pesci per metterci i cavallucci? #17 #17 #17 #17 quanti ce ne starebbero? ma poi i coralli... non so quanti coralli esistano che vogliano poca corrente #06

UCN PA
07-07-2009, 00:13
Brig, ordinale dal tuo negoziante, entro 7-15 gorni ti arrivano
io non le ho mai viste fare i bisognni(stanno sempre nella sabbia) qundi non saprei dirti
;-)

pepa_90
07-07-2009, 01:55
Brig, vedo che hai le idee molto chiare...io farei coralli e pesci. le stelle in teoria puliscono, non sporcano. in una vasca di quelle misure io ci metterei coralli, 8 pinnuti medio-piccoli, qualche gambero (tipo 6), lumache turbo e se vuoi 1 o 2 stelle. poi boh, io farei così, tu sicuramente la penserai in maniera diversa :-)) quindi vedi te.

Brig
07-07-2009, 22:37
pepa_90, le idee le ho chiare... quella era solo una sparata :-))

UCN PA, teoricamente non ho un negoziante... dicono tutti dipende dal fornitore... poi... fatti 0

Edo22
08-07-2009, 10:53
Brig, beh scusa se lo dico ma non mi paiono molto chiaro... forse alla luce dei consigli lo sono diventate, ma prima...

pepa_90
08-07-2009, 13:28
pepa_90, le idee le ho chiare... quella era solo una sparata :-))
...ultimamente le spari un po grosse... :-))

Brig
08-07-2009, 19:59
Brig, beh scusa se lo dico ma non mi paiono molto chiaro... forse alla luce dei consigli lo sono diventate, ma prima...

mica ho capito che vuol dire? #13


cmq in quanto alle sparate è un forum, c'è libertà e non offendo nessuno quindi #19 #19 #19
cmq sto pensando di ripristinare la sump come acquario, o smontare il dolce per metterci cavallucci #18 #18 #18