Entra

Visualizza la versione completa : consigli 120 litri scalari


dario bennardo
30-06-2009, 04:26
salve a tutti ragazzi
ho deciso di riallestire il mio 120 litri per degli scalari che già possiedo
allora...nell'acquario ci sono già 2 squaletti e 7 scalari che intenzione di tenere (magari gli scalari ne tengo 6)e poi ci sono 1 po di platy e 1 po d guppy
nell'acquario non è presente substrato fertile ma solo il ghiaino
vorrei mettere comunque delle piante vere...
che piante mi consigliate di mettere?
possono stare le piante senza substrato fertile???
aspetto vostri consigli
grazie

flashg
30-06-2009, 10:07
hai sbagliato sezione , qui si discute di biotopi :-))
fatti spostare in primo acquario , anche se ti dico subito che i pesci che hai non sono il massimo dell'abbinamento

nanni87
30-06-2009, 11:10
dario bennardo, non ci siamo...hai un popolazione a dir poco sbagliata...(oltre ad aver sbagliato sezione)

6 scalari in quell'acquario non ce li puoi tenere ne ora ne mai...
FORSE si potrebbe provare a tenere 4 scalari(2 coppie ) in un acquario lungo 150cm...ma sarebbe comunque una guerra...

in 120litri...(presumo 80.40*40) puoi tenerci al massimo una coppia e bada che non siano pinne velo altrimenti cresceranno malformi...
i poecillidi(guppy e platy) sono totalmente incompatibili con gli scalari...sia per le temperature sia per i valori dell'acqua di cui necessitano...Ma non preoccuparti perche ci puoi affiancare un sacco di altre specie...

Allestisci l'acquario in modo che ci siano ripari e zone libere per il nuoto per far in modo che possano stendere le pinne al meglio.
guarda un po la mia vasca per avere un idea...(pero non tenere conto del legno a destra che verra ridimensionato)

dario bennardo
30-06-2009, 14:54
2 scalari sono pinne a velo
comunque per quanto riguarda platy e guppy voglio toglierli da quella vasca e metterli in un altra
nella vasca rimarranno solo scalari e 2 squaletti
quindi voi dite che dovrei tenerne solo 1 coppia di scalari???
con gli squaletti per quanto ne so io possono stare tranquillamente vero?

dario bennardo
30-06-2009, 14:55
comunque per quanto riguarda la sezione io vorrei creare un biotopo per gli scalari
e cercavo appunto consigli su quello

neor
30-06-2009, 15:18
gli squaletti toglili, sono pesci di branco e raggiungono i 25cm, quella vasca non è adatta.

poi se intendi ricreare il biotopo degli scalari (in cui non ci sono gli squaletti) potresti mettere qualche echinodorus (con fondo fertile o tab), hydrocotyle, pistia a galleggiare, qualche bel legnetto ramificato e acqua ambrata con durezza bassa (3-5kh) e un ph acido (6-6.5). potresti prendere spunto da varie vasche presenti in questa sezione (come quella di paolo piccinelli).

come fauna aspetta che si formi una coppia di scalari poi dai via gli altri e con loro potresti inserire 8-10 otocinclus.

nanni87
30-06-2009, 15:30
quoto tutto cio che ha scritto neor...

circa le specie ne puoi mettere un sacco...
neon
cardinali
petitella giorgiae
hypersobrycon

ce ne sono parecchi

Paolo Piccinelli
30-06-2009, 16:42
dario bennardo, in quella vasca UNA coppia di scalari, niente "squaletti" e se vuoi qualche cory e/o otocinclus per il fondo.

sposto in primo acquario

dario bennardo
30-06-2009, 20:07
perfetto quindi una sola coppia di scalari corydoras che già ho e qualche neon aggiudicato!!!!
per quanto riguarda la vasca è 80x40x51h , ma siccome il filtro è autocostruito nella parte posteriore della vasca le misure effettive per i pesci sono 80x31x51h
ma senza modificare nulla potrei tenerli o dovrei eliminare la zona filtrante e comprare magari 1 bel filtro esterno?
poi è proprio necessario il fondo fertile o potrei piantumare nei 4 cm di ghiaino a granulometria media che ci sono già????
attendo vostre risposte per migliorare la vasca

Paolo Piccinelli
30-06-2009, 21:36
se metti un filtro esterno è MOLTO meglio.

il ghiaino va bene, se vuoi mettere piante esigenti compra delle pasticche fertilizzanti da infilare fra le radici. ;-)

dario bennardo
01-07-2009, 00:46
le pasticche fertilizzanti le ho già
per il filtro esterno ora vediamo cosa si può fare xk staccare i vetri del filtro interno è 1 operazione al quanto delicata....

Paolo Piccinelli
01-07-2009, 08:53
usa un filo da pesca e poi leva i residui di silicone con una lametta ;-)

dario bennardo
01-07-2009, 09:35
mmm vediamo cosa riesco a fare paolo spero vada tutto x il meglio e non mi tagli le mani :-D :-D

dario bennardo
01-07-2009, 14:28
niente x ora m sa k lascio tutto così com'è
sto sistemando un 80x50x50 il tempo di sistemare quello passo o pesci di là e m metto all'opera sul 120 litri -11