PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo acquario


lechuck1976
02-11-2005, 14:27
Ciao a tutti...ho intenzione di allestire un acquario dolce...il negoziante mi ha consigliato il Cayman 60 / 80 (al momento sono ancora indeciso sulle dimensioni).
L'unico serio problema è: non so con cosa allestirlo...mi piacerebbe che sia il più colorato possibile, cmq non avendo nessuna esperienza, volevo avere qualche consiglio da voi esperti in merito...Innanzi tutto è valido questo tipo di acquario?...Il fatto è che ha già tutti i componenti...altrimenti sarei disposto anche ad un fai da te...però con qualche consiglio passo passo...
Ringraziandovi per l'aiuto, un saluto.

orfeosoldati
02-11-2005, 14:41
La Ferplast sta in piena espansione ed i prodotti si collocano in una buona fascia. Però.....filtri,riscaldatori, etc, si possono sostituire facilmente col tempo.
E' abbastanza importante in fase d'acquisto conoscere l'illuminazione fornita di serie che costituisce in genere il punto debole della maggior parte dei prodotti "chiavi in mano".
Personalmente avevo un acquario (non ricordo neppure la marca)di 80 cm ed ho sostituito il coperchio con quello dell'Askoll Ambiente ADV che ha due neon di serie e senza pasticciare eccessivamente col fai da te (seghetti,taglierini,passafili,etc....) permette di raddoppiare l'impianto luci.....utilizzando due fascette da elettricista !
Facci sapere. ;-)

milly
02-11-2005, 16:25
quasi tutte le vasche di serie hanno una illuminazione insufficiente, a meno che uno non voglia tenere solo piante come anubias e microsorum #07
io probabilmente prenderò una cayman scenic 80 (coi punti esselunga - vedi post in sweet bar :-D ) fornita di due neon da 18W e dovrò aggiungere almeno altri due neon. Per il resto ha il timer e mi sembra rifinita bene.
Visto che è la tua prima vasca e la vorresti colorata, ti consiglio di usare solo acqua di rubinetto e stare sui poecilidi, che sono pescetti vivaci, sempre in movimento e molto colorati.

Nightsky
02-11-2005, 20:57
spero che con colorato non intenda il ghiaino di mille colori :-D

guarda, un ghiaino color terracotta o marrone fine, un poster nero dietro la vasca che fa risaltare pesci e piante, poi come dice milly i poecilidi sono belli colorati (guppy, platy, molly baloon)

lechuck1976
03-11-2005, 16:57
Buongiorno...scusate il ritardo, ma causa lavoro non sono riuscito a rispondere. intanto vi ringrazio per i consigli e le risposte.
Per quanto riguarda l'illuminazione il Cayman 60 monta 2 x 15 W T8, il Cayman 80 invece 2 x 18 W T8. A giudizio vostro necessitano di modifiche? Sinceramente non so ancora verso quale dei due optare, cmq per colorato intendevo l'effetto pesci e piante, ho letto anche dei diversi biotipi che si potrebbero ricreare, a parer vostro uno semplice e d' "effetto"?... E' vero in effetti è il mio primo acquario...ma siccome ci lavoro, con pH nitrati/nitriti durezza dell' altro...beh se potessi allestire qualcosa di un pò più impegnativo...ovviamente sempre nei limiti del possibile, ve ne sarei grato. Riguardo ai neon cosa sapete dirmi?...Grazie
un saluto.

Cleo2003
03-11-2005, 19:22
Se vuoi l'acquario "d'effetto" ti devi a questo punto dare sul fortemente piantumato (olandese o similare).. e gli acquari commerciali difettano tutti sull'illuminazione, specie se di piccola/media grandezza; quindi qualsiasi marca dovrai aggiungere neon e far modifiche da te come han fatto altri.
Per mettere piante esigenti e magari rosse sicuramente nn bastano i neon di serie.. dovresti avere almeno più di 0,5w/l.
I cayman sono cmq buoni acquari per quel che riguarda il resto.. se sai arrangiarti un pò col fai da te sistemerai quel che nn va
Per quel che riguarda il litraggio, più l'acquario è grande è più e facile gestirlo perchè i valori cambiano meno rapidamente e perchè puoi metterci più facilmente certi pesci ecc ecc.. quindi se hai la possibilità stai sul cayman 80 direi.
Se nn ricordo male dovrai anche dividere le spine..

orfeosoldati
03-11-2005, 19:22
a lume di naso (la botanica mi è familiare quasi quanto il sanscrito #12 ):
-calcola anzitutto i watt/lt ,dopodichè troverai in rete (o,naturalmente,qui sul forum) tutte le piante adatte a quella quantità di luce
-aggiungi i riflettori! Costano poco (o te li autocostruisci) e migliorano la diffusione della luce
-dicono che la qualità migliore della luce sia data dall'accoppiata 6500 k° + 4000 k° . Comunque è pure un fatto d'estetica: a me 'sta accoppiata di luci mette malinconia #09
per quanto riguarda un biotipo non difficilissimo (per te a cui è familiare la chimica dell'acqua),interessantissimo e sicuramente ricco di colori è quello amazzonico/sud americano (2 Ram e 2 Cacatuoides od Agassizii,qualche Hipessobrycon flammeus ed hai l'arcobaleno in vasca):
http://www.natureaquarium.it/elencoschede.htm

lechuck1976
03-11-2005, 19:46
Buonasera...
Innanzitutto...grazie! Veniamo a noi: allora credo di aver deciso per l'acquisto del Cayman 80, eventuali modifiche per le lampade credo siano alla mia portata...
Riguardo al biotipo consigliatomi da orfeosoldati, lo trovo molto bello ed interessante, per cui avrei deciso per questo, quindi inizierei a pensare ad un possibile allestimento: per le piante cosa consigliate?...in effetti quelle rosse mi piacevano...
Ricapitolando biotipo amazzonico/sud americano (2 Ram e 2 Cacatuoides od Agassizii, qualche Hipessobrycon flammeus) piante adatte a queste colorate e varie...
Fondo e lampade idonee...
Ovviamente suggerimanti e consigli... BEN ACCETTI!
Grazie a tutti per la disponibilità!
Ciao

Cleo2003
04-11-2005, 10:10
#24 2 coppie di ciclidi nani in 120 litri.. mi lascia un pò perplessa.. prova a sentire cosa ne dicono nella sezione ciclidi centro-sudamericani.. altrimenti prendi uno di quelli che fa harem (nn ricordo se è l'agassizii..) con due femmine..
In caso fossero ok due coppie dovrai studiare la vegetazione e arredamento per fare una specie di confine naturale con roccia o legno.

orfeosoldati
04-11-2005, 10:53
#24 2 coppie di ciclidi nani in 120 litri.. mi lascia un pò perplessa.. prova a .....farti subaffittare una vasca dell'Aquarium di Genova ! ;-)
Linke & Staeck nel loro testo sui ciclidi americani (per me rimane uno dei libri più completi e documentati) descrivono che in 75 lt è possibile portare a riproduzione due coppie di ram. La vasca,oltre ad i ram, ospitava altri due pescetti che fungevano da "fattore nemico".
Come ti consiglia Cleo metti un pezzo di legno (magari una bella radice colonizzata da piante) al centro della vasca per delimitare due territori.

Cleo2003
04-11-2005, 11:02
tendi sempre all'esagerazione eh ? :-D