Wurdy
02-11-2005, 14:07
#07 :-(
Ciao a tutti , vengo subito al dunque:
Ho una vasca di 200 lt 100x50x40 con 1 Flavescens 2 crisiptera 1 Prenmans che vivevano da oltre 1 anno e mezzo tutti beati tranquilli e in amicizia. Da un mesetto a questa parte il pagliaccio ha incominciato ad essere veramente rompiballe con tutti (tranne che col Veliferum x ovvi motivi dimensionali). Mi ha ucciso il maschio di Stenopus e la femmina è sempre mutilata di qualche arto e a una crisiptera a forza di scappare dai suoi morsi gli è venuta l'orticaria (si fa x dire... solo i soliti puntini bianchi che non vedevo in vasca da 2 anni). Consigli su come risolvere il problema tenendo conto che:
1) La chimica dell'acqua è OK.
2) Per catturare qualunque pesce tranne il flavescens dovrei smontare mezza vasca.
3) Non ho l'anemone simbionte del Prenmans
4) Mi dispiacerebbe rinunciare al mio caro pagliaccetto.
Grazie in anticipo a tutti coloro che mi daranno consigli.
Ciao a tutti , vengo subito al dunque:
Ho una vasca di 200 lt 100x50x40 con 1 Flavescens 2 crisiptera 1 Prenmans che vivevano da oltre 1 anno e mezzo tutti beati tranquilli e in amicizia. Da un mesetto a questa parte il pagliaccio ha incominciato ad essere veramente rompiballe con tutti (tranne che col Veliferum x ovvi motivi dimensionali). Mi ha ucciso il maschio di Stenopus e la femmina è sempre mutilata di qualche arto e a una crisiptera a forza di scappare dai suoi morsi gli è venuta l'orticaria (si fa x dire... solo i soliti puntini bianchi che non vedevo in vasca da 2 anni). Consigli su come risolvere il problema tenendo conto che:
1) La chimica dell'acqua è OK.
2) Per catturare qualunque pesce tranne il flavescens dovrei smontare mezza vasca.
3) Non ho l'anemone simbionte del Prenmans
4) Mi dispiacerebbe rinunciare al mio caro pagliaccetto.
Grazie in anticipo a tutti coloro che mi daranno consigli.