PDA

Visualizza la versione completa : Dove metto gli animali?


david73
29-06-2009, 15:32
Allora ragazzi siccome ho un problema con la vasca,devo spostare gli animali che ho all'interno,una decina di talee tra SPS e LPS,3 tridacne e 5 pesci.La cosa sarebbe provvisoria ma diciamo intorno al mesetto e mezzo,secondo voi potrei allestire una vasca di fortuna con un 60 lt d'acqua nuova e magari qualche roccia per ospitarli nel frattempo?Ovviamente con skimmer (Primz REd Sea il mio primo skim è una ciofeca ma per 60lt va bene) luce (4x24) movimento (1 Koralia 2).

ALGRANATI
29-06-2009, 16:19
david73, a mio avviso, x 1 mese e mezzo......no, non puoi .

se fosse x 1 settimanella ancora ancora, ma di + ti salta tutto

alessandro_db
29-06-2009, 16:57
non per farmi i fatti tuoi ma che problema hai con la vasca per fermarla un mese\mese e mezzo???

david73
29-06-2009, 17:40
alessandro_db, purtroppo ho fatto la ******* di voler provare la partenza veloce di Zeovit. Sicuramente per colpa mia qualcosa non è andato nel verso giusto,ma visto che inizialmente la vasca stava bene ho fatto gli inserimenti come il metodo consigliave dopo un determinato periodo sia di pesci che invertebrati.Poi però ad un certo punto è crollato tutto ho avuto un esplosione di alghe,ciano e chi più ne ha più ne metta arrivando con valori a 0,10 da fotometro.A questo punto la vasca è messa davvero male,Zeovit l'ho eliminato immediatamente ma non si è più ripresa.Gli animali stanno bene non tirano e non hanno problemi anzi hanno anche una bella crescita e cominciano anche a schiarire.Però le rocce sono ridotte davvero male,ho messo le Rowa nel letto fluido e tutta la polvere rossa si è attaccata alle roccie sopra alle alghe.Avrei voluto mettere gli animali in una vasca di fortuna e fare ripartire la vasca dando una bella pulita alle rocce e magari facendo un periodo di buio per pulirle bene.Altra cosa che si è sommata,quando ho fatto la rocciata non ho calcolato di non avere più 2 pompe come prima (6055) ma una sola (Vortech MPW40) che pur spingendo come le altre 2 messe insieme ha un solo flusso e mi lascia segli spazi dove la corrente non arriva,perciò prenderei l'occasione per rifare la rocciata.Già che ci sono chiedo già un'idea che mi è venuta in mente,siccome le rocce sono tante (giuste come Kg ma tante) siccome ho la vasca di rabbocco che è tuttuno con la sump,se togliessi il divisorio e facessi una sump più larga potrei mettere le rocce li sotto continuando a fare lo stesso lavoro ma senza ammassarle in vasca?
Grazie

david73
29-06-2009, 20:32
ALGRANATI, magari ce la faccio anche con una settimana #24

geribg
29-06-2009, 22:13
david73, a me l'unica cosa che mi viene in mente e lasciarti la sump come sta e farti per 80-100 euro una sump(vascaccia tutta libera dentro oviamente) e trasferirli dentro ,poi la rivendi come sump.

Oppure ho visto dei secchioni neri sono circa 1metro di diametro e alti circa 50cm , sono quelli con 2 manici sui lati e non costano tanto.Praticamente un acquario rotondo :-)) .

Se vuoi fare tutto sto lavoro solo perche sei invaso di alghe filamentose ealtro, secondo me non ti conviene.Lascia girare la vasca come sta adesso e cerca di ridurere il carico organico.Ti dico solo che io sono partito dopo 2 mesi di buio,fotoperiodo ragiunto in 1 mese (premetto che le rocce che ho erano fraschissime appena arrivati da bali,molto porose e belli) e nonostante che ho rispettato tutto(sofiare le rocce e aspirare diverse volte a settimana per quasi 3 mesi) poi sono stato invaso dalle filamentose , ma invaso davvero.ciano non li ho mai avuto, Mi ricordo nel topic che ho aperto anche io per chiedere consiglio , Algranati mi disse di avere pazienza perche dopo un po come per magia ...puff e non cisono piu. E succede cosi :-)) . Non buttare medicine o roba strana in vasca , dagli il tempo di stabilizarsi, cambi settimanali d'acqua con l'agiunta di biodigest, carbone fisso,skimmer al massimo che schiuma bagnato e in 1-2 mesi tornerai aposto.

in bocca al lupo ;-)

alessandro_db
29-06-2009, 22:42
geribg, hai scritto cio' che pensavo..
david73, prova ad usare biodigest in associazione a bioptim..

geribg
29-06-2009, 23:26
alessandro_db , giusto . Bioptim non lo nominato perche oviamente quando uno ci mette i batteri , ci deve mettere anche la pappa per farli campa :-)) , io lo metto qualche ora prima di biodigest.
....david73 , ho nominato questi prodotti , perche tu hai detto che con il zeo hai chiuso

david73
29-06-2009, 23:35
geribg, figurati lo so che è così è che ci sono troppe cose che non vanno,prima fra tutte forse il movimento,adesso col senno di poi avrei dovuto tenere 2 pompe da 5500l/h invece che una da 12000l/h ma ho pensato all'estetica e ..... #07 #23
Medicine non ci penso neanche lontanamente,il problema è stato iniziare con Zeovit,quello mi ha fregato,con la vasca del profilo non ho avuto nessunissimo problema pur non facendo il periodo di buio.La rocciata comunque la devo rifare per forza ho delle zone dove l'acqua ristagna e i ciano ci vanno a nozze,e soprattutto come dicevo devo alleggerirla per dare il modo all'acqua di circolare nel modo migliore,ho spostato la Vortech in tutte le posizioni ma il risultato non cambia.Per questo voglio mettere un pò di rocce in sump che abbiano comunque il loro effetto ma che mi permettano di fare una rocciata magari centrale senza appoggiarmi al vetro posteriore in modo tale da permettere all'acqua di circolare ovunque.
alessandro_db, Biodigest e Bioptim li ho usati sulla vecchia vasca,ma onestamente quando ,li utilizzavo non notavo alcun effetto,mentre poi ho scoperto i prodotti della Equò che ritengo molto buoni quando aggiungo una fiala di Bioextra lo schiumatoio comincia a lavorare da favola.E comunque li ho utilizzati anche in questa vasca.

david73
30-06-2009, 19:04
Allora oggi ho fatto il lavoraccio,dalle 7 di stamattina fini alle 12:30. Però sono contento del risultato,adesso in vasca ho molte meno rocce e la rocciata è centrale non poggiando su alcun vetro.Ho messo la pompa e lo schiumatoio a manetta,l'acqua a parte un 20lt è tutta quella vecchia.I parametri che vedete in striscia sotto sono di questo pomeriggio (tranne i PO4 sto aspettando i Rowa per dopodomani al massimo) NO2 e NO3 sono testati con Tropic Marin (ragazzi che cambiamento proprio tutto un'altro pianeta semplicissimi da leggere altro che Salifert) e non sono poi così male.Gli animali sembrano stare benone per ora sono in una vasca con 80lt di acqua fatta l'altro ieri e con sopra 4x24w. Che dite domani li rimetto già in vasca? Devo prendere la palla al balzo e visto che ho tutta questa acqua nuova faccio un bel cambio?

david73
01-07-2009, 00:21
#24

ALGRANATI
01-07-2009, 07:26
david73,fai il cambio normale e ti tieni l'acqua che ti rimane x farne un'altro magari trà una decina di giorni.
se i valori sono a posto , metti pure gli animali

david73
01-07-2009, 09:22
ALGRANATI, l'acqua come la conservo? Basta come al solito riscaldatore e pompa di movimento? Domanda stupida,secondo te visto che adesso ho una bella quantità di rocce in sump dovrei mettere una pompa dedicata per far girare bene l'acqua o basta il normale scambio?
Grazie
P.S. animali reinseriti,tutto bene neanche filavano.

ALGRANATI
01-07-2009, 21:51
david73, si esatto pompetta di movimento

david73
01-07-2009, 23:34
david73, si esatto pompetta di movimento

ALGRANATI, scusa ti riferisci alla pompa in sump vero? Se si,ho a disposizione una nano Koralia e una Koralia 2 quale è meglio?

ALGRANATI
02-07-2009, 07:22
david73, io parlavo dell'acqua pronta

david73
02-07-2009, 07:25
Ah ok :-))
E per la sump dici che basta il normale ricircolo vero?

ALGRANATI
02-07-2009, 07:35
si x la sump basta e avanza il ricircolo, e lo schiumatoio ;-)