PDA

Visualizza la versione completa : Risistemato il mio 170 tenerif ultima modifica nuove foto


marcello 52
29-06-2009, 15:19
Avviato : luglio-agosto 2007
tropicale dolce
Fauna : platy, gurami, otocin., neon, coridoras, botia, caridine, atya, ampu ,neritine, guppy, red cherry, cristall,
Flora: anubias,ammannia sen.,cladophora,myriophyllum spic.,myriophyllum mato red.,cerathophyllum dem.,bolbitis heudelot.,proserpinaca pal,potamogeton,egeria,nymphoide banana,rotala rot,heteranthera zos,bacopa car,hydrocotyle,cryptocorine parva , althernanthera rein., cabomba pyauhyensis,limnophila ses,vallisneria,eleocharis,echinodorus,cabomba car., lemna, pistia
Dati : Temp 25° Ph 7 Kh 6 Gh 7 No3 10 No2 0 Po4 0,02 Co2 30-35 bolle Mn. luce 3 T5 39W 6500K per 8 ore, 4 ventole raffreddamento, cambio acqua 30 l settimanali 2/3 ro 1/3 rubinetto, fondo lavico e sabbia, fertilizzo acqua
con pmdd e ferropoll ,fertilizzo fondo con tetraplant e flouristabs.


Ciao a tutti

xare

Nico94
29-06-2009, 15:59
#25 #25 perche non metti uno sfondo nero o blu scuro

Nico94
29-06-2009, 16:11
mi puoi dire come si chiama questa pianta

Nico94
29-06-2009, 16:12
perche non metti il riscaldatore dietro le piante? li si vede tr #23 oppo

marcello 52
29-06-2009, 16:46
la pianta è Proserpinaca Palustris.
davanti al riscaldatore metto la Cabomba Pyauhyensis che dovrebbe
crescere a coprirlo ( almeno spero)

ciao


xare

roby91
29-06-2009, 19:17
la pianta è Proserpinaca Palustris.

può essere che mi sbagli, ma non è una polisperma quella???

cmq complimentoni per la vasca, molto bella.. #25

per quriosità, ma quanti neon (pesci) ci sono in quella vasca?

marcello 52
29-06-2009, 20:49
questa? proserpinaca palustris
neon 5 ( non vanno bene perchè PH troppo alto )


xare

Oscar_bart
29-06-2009, 21:03
Cos'è una mangrovia quella in alto a destra?

Nico94
29-06-2009, 21:17
puio mettere delle foto dei red cherry e delle cristal?

marcello 52
29-06-2009, 21:26
mangrovia rossa

se capita faccio foto alle red le altre sono a striscie bianco nere (juve)

Tropius
29-06-2009, 21:39
xare, molto bello non c'è che dire, però suggerisco anche io uno sfondo scuro al posto di quello colorato, per rendere più definito l'insieme.

ma

platy, gurami, otocin., neon, coridoras, botia, caridine, atya, ampu ,neritine, guppy, red cherry, cristall

come mai tutta questa varietà?

cicca_lo
29-06-2009, 21:44
Infatti...Non sarebbe meglio dedicarsi a dei pesci che hanno per lo meno bisogno di valori dell'acqua simili? ;-)

marcello 52
29-06-2009, 21:57
la varietà di pesci...... sono diversi i reduci dal 90 l che avevo avviato
sempre luglio-agosto 2006 platy e guppy 4-5-6 generazione...
come diverse piante hanno quasi 3 anni
dici che lo sfondo nero va bene? basta che lo rivolto che nero è la parte
esterna siccome ne ho 2 per riparare dal sole.

xare

Nico94
29-06-2009, 22:23
mandato mp :-)

Oscar_bart
30-06-2009, 00:15
Caspita che belle foglie la mangrovia!!
Da quanto ce l'hai in vasca e la tieni sotto la luce? :-)

davidukke
30-06-2009, 09:24
l'acquario è molto bello ma mammamia hai fatto un vero fritto misto!! peggio di quelli che faccio io...

marcello 52
30-06-2009, 13:38
la mangrovia penso più o meno un anno e mezzo, avevo preso un seme,
messo con una ventosa a metà acquario e la punta che usciva,
come luce, la luce del sole (non diretta) dalla finestra,
è sempre stata lì, ha germogliato e fatto diverse foglie.



ciao

xare

Oscar_bart
30-06-2009, 14:37
Grazie :-)
Sto testando anche io l'uso della mangrovia (ne ho 4 per 300 litri d'acqua) e devo dire che fin'ora mi sta dando tante soddisfazioni (ciuccia nitrati in quantità).. non ho però nessuna illuminazione sopra le folgie, quindi spero si adatti e sopravviva come la tua ;-)

p.s.
sulla tua vasca, se sistemi la popolazione ci puoi tirar fuori qualcosa di carino, anche senza modificare più di tanto i valori.. La base di partenza come layout c'è. Che ne dici?

marcello 52
30-06-2009, 19:13
la modifica continua....cambiato sfondo, tolto riscaldatore....taglio ancora un pò le piante .....


xare

Oscar_bart
30-06-2009, 19:23
Molto meglio.. una foto frontale è possibile?

Non poterei più di tanto, darei solo un aspetto un pò più ordinato, ma non troppo.. è bello anche un pò selvaggio.. ;-)

Aggiungere un legno ramificato?

davidukke
30-06-2009, 19:28
molto megio!! con lo sfondo nero!

roby91
30-06-2009, 20:24
xare, non per fare il guasta feste..però potresti aggiungere altri 5 neon...i neon sono pesci di branco, e 5 non è un branco... ;-)

marcello 52
30-06-2009, 20:38
la parte sx devo potare un pò
la bacopa la sposto e metto cabomba pyauhyensis


allego vista frontale


xare

marcello 52
30-06-2009, 20:42
voglio togliere quelli che ci sono perchè con i neon il PH va 6,5 e io devo tenere almeno 7
per le lumache ampu gialle, blu e le neritine z.

roby91
30-06-2009, 20:45
voglio togliere quelli che ci sono perchè con i neon il PH va 6,5 e io devo tenere almeno 7
per le lumache ampu gialle, blu e le neritine z.

annn... #13

marcello 52
01-07-2009, 16:08
Ammannia Senegalensis , Millefolio Italiano, per me bello come i Myrio,
Cabomba Pyauhyensis
xare

marcello 52
10-07-2009, 21:00
nuove foto

Nico94
10-07-2009, 21:27
#25 #25 #25

markrava
10-07-2009, 23:50
bella vascozza :-) #25

roby91
11-07-2009, 14:30
sono tronchi ada quelli??

#25 ..bella vasca..e piante.. :-))

marcello 52
11-07-2009, 17:26
il tronco era uno solo ma ho dovuto tagliarlo a metà, è della nuova linea Anubias, ho pure provato la nuova linea piante
sempre della Anubias ( non più i soliti vasetti ma con il gel ) ho preso il nuovo tipo di Utricularia Graminifolia che è più resistente ma mi è durata
3 giorni perchè Platy e Otocin. Siam. se la sono mangiata tutta.

ciao

xare

kallestyle
12-07-2009, 23:36
#25 #25 #25 #25 molto molto bella.... -05

marcello 52
13-07-2009, 10:29
grazie a tutti x i compl.

ciao

xare

sok
15-07-2009, 13:41
#25 #25 #25 #25 molto molto bella.... -05
q8

Oscar_bart
15-07-2009, 16:59
#25 #25 #25 #25 molto molto bella.... -05
q8

Parli anche, a monosillabi? -28d#

Le lettere, e le parole, qui non si pagano.. ;-)

synth
15-07-2009, 21:31
davvero bellissima!
ormai sono anni che ho dismesso il dolce,ma a vedere certi risultati,mi verrebbe voglia di riallestire! :-))

marcello 52
25-07-2009, 18:58
che ne pensate ? solo più un piccolo buco.
suggerimenti e critiche, grazie

ciao a tutti

xare

ps. con le foto riesco solo a far peggio ( chiedo venia )

Nico94
25-07-2009, 19:34
#25 #25

davidukke
26-07-2009, 09:01
come gia detto: stupendo!! #25 #25 #25

roby91
27-07-2009, 18:21
#25

faby
27-07-2009, 20:01
Bello ;-)

super piantumato come faccio io :-D

per le foto #24 hai una digitale no? accendi delle luci in alto attorno alla vasca, non davanti.
usa il cavalletto, o stai ben appoggiato, e se la tua fotocamera lo permette prova a mettere iso800 e un impostazione luce come poca luce o nuvoloso, oppure luce a incandescenza. prova


ciao!

marcello 52
27-07-2009, 21:48
Grazie a tutti x i compl.
ho una digitale, non ho cavalletto, non sono mai stato capace a far le foto,
credimi, se me la faccio...non mi riconosco!!!!
ciao a tutti

xare

marcello 52
21-09-2009, 16:51
oltre 2 anni, non ho mai cambiato i neon, reggono ancora...
che ne pensate?
devo spostare i legni...sembrano una nave.

ciao a tutti

xare


ps. è la miglior foto che sono riuscito a fare

bettina s.
21-09-2009, 19:09
oltre 2 anni, non ho mai cambiato i neon, reggono ancora...

i neon andrebbero cambiati ogni anno, tu non trovi cambiamenti visibili, ma ci sono, però non cambiarli tutti insieme, ma a distanza di qualche settimana l'uno dall'altro.

Bellissima vasca ;-)

marcello 52
21-09-2009, 20:18
un paio col tempo li cambio, credo che opterò per normali neon 39W
6500 K luce bianca, credo vadano bene.


ciao a tutti

xare

davidukke
21-09-2009, 20:45
forestossisssimo!!!

graalex
22-09-2009, 21:45
anche io voglio farlo cosi!!!!! #25 #25

marcello 52
06-10-2009, 18:45
ormai ha 2 anni e un paio di mesi e regge alla grande.
Dovrebbe migliorare in quanto sto cambiando i neon per la prima volta.
ciao a tutti


xare

Nico94
11-10-2009, 14:51
MP per te :-))

marcello 52
13-10-2009, 17:47
:-D

marcello 52
22-11-2009, 22:33
Cambiato i neon dopo oltre 2 anni, inseriti da 7000K luce bianca, prima erano 6500K di cui uno a luce rosa rosa.
Spostato un paio di legni e qualche pianta.
Potato drasticamente. Eliminato un pò di piante galleggianti.
Riportato il riscaldatore al centro perchè arriva troppa acqua calda
nel filtro.

Vi pare un po più ordinato?

ciao a tutti


xare

classe A
23-11-2009, 01:52
molto bella come vasca,molto appariscente,ma quanti tipi di piante hai?

sok
23-11-2009, 10:54
bello #25

marcello 52
23-11-2009, 12:34
grazie x i complimenti,
come piante sono diverse che non le ricordo tutte, un giorno o l'altro
faccio un censimento... :-D
Posso dire quelle che non posso tenere in quanto ho 2 Siamensis di oltre 15 cm. che mangiano : alghe filamentose, Utricularia, Marsilea, Marchantia, ogni tipo di muschio ( su tutti la Vesicularia ) 3 tipi di Pellia e la Riccardia non la mangiano però essendo grossolani le rompono tutte
perciò le tengo nel cubo delle Red.
Ho provato a mettere dei muschi in vasca ma è inutile, in 2-3 giorni lo
pelano tutto... -04
Sono 3 le piante che provengono da natura ed adattate benissimo:
Miryophyllum Spicatum, Elodea, Cerathophyllum Dem. dal gambo rosa.

ciao a tutti

xare

marcello 52
01-01-2010, 19:14
Auguri di buon 2010 a tutti :-D


xare

davidukke
01-01-2010, 20:32
mammamia quanto vegetale!!!

marcello 52
01-01-2010, 22:48
non posso usare i muschi perchè i Siamensis li mangiano, altrimenti li mettevo sui tronchi

xare

_EM_94_
03-01-2010, 20:45
bello bello!!! complimenti #25 #25
però io riempirei quel buco che c'è a sinistra, dove ci sono i legni #13

faby
03-01-2010, 20:47
xare,

hai quasi più piante di me :-D

ah sì i siamensis ti mangiano i muschi?? a me non li toccano... #24 nell' olandese ho lo spiky e anche i siamensis...

ciao

marcello 52
03-01-2010, 22:22
bello bello!!! complimenti #25 #25
però io riempirei quel buco che c'è a sinistra, dove ci sono i legni #13

appunto, quella parte non mi piaceva e ho messo la felce di giava e appena a sx 4 steli di althernanthera rosaefolia che se sale dovrebbe coprire.

sì faby a me mangiano almeno 6 - 7 qualità tra muschi e piante

ciao a tutti

xare

marcello 52
04-01-2010, 11:10
inserito 3 pietre

Pareri ?

ciao a tutti

xare

_EM_94_
04-01-2010, 12:31
bello bello!!! complimenti #25 #25
però io riempirei quel buco che c'è a sinistra, dove ci sono i legni #13

appunto, quella parte non mi piaceva e ho messo la felce di giava e appena a sx 4 steli di althernanthera rosaefolia che se sale dovrebbe coprire.

ok #70 ...

_EM_94_
04-01-2010, 12:50
io le metterei ai lati però non saprei bene #24 ... prova a metterle nell'acquario e poi fai un po' di foto per vedere cosa viene fuori...

_EM_94_
07-01-2010, 17:30
si dai ci stanno bene lì :-))

marcello 52
08-01-2010, 19:52
ho provato..non mi piacevano e le ho tolte

xare

marcello 52
01-02-2010, 00:20
tolto un paio di legni per far posto alle piante :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/sdc13245_938.jpg<br>

Marilyn 52
03-02-2010, 00:38
Gran bella vasca!! spero di farcela anche io a farne una cosi #17
Mi piaceva di più prima con 2 legni... selvaggia
ciao

marcello 52
03-02-2010, 00:57
dove ho tolto i legni ho inserito una pianta ( non ricordo il nome, ha le foglie verdi e sotto rosse ) che spero gli arrivi abbastanza luce da fare un cespuglio.
Al momento non si vede, sarebbe dove ci sono 3 Cardinali , in modo da coprire quel buco. :-)

WaterAlive
03-02-2010, 10:27
a me sembra un'acquario bellissimo...complimenti davvero #25

marcello 52
03-02-2010, 12:39
grazie a tutti x i complimenti...spero di migliorare ulteriormente :-)

sok
03-02-2010, 19:04
molto bello #25

nemo.farfalla
09-02-2010, 21:30
Per me... tanto di cappello!
Veramente bello!
Scusate l'ingoranza ma.. tenerif 170 significa che è 170lt?
Se si, che misure ha?
E con tutte quelle piante più o meno che litraggio ti rimane?
Allestendo l'acquario, nel conto di quanti pesci mettere in basi ai litri, devi considerare anche il quantitativo di piante che vorrai mettere?

Oscar_bart
10-02-2010, 12:28
Allestendo l'acquario, nel conto di quanti pesci mettere in basi ai litri,

Se leggi spesso questo forum saprai benissimo che questo non è il metodo adatto per scegliere i pesci da inserire.
Si scelgono in base a compatibilità alimentare e caratteriale, valori acquatici, spazio a disposizione..

Ma siamo OT, apriti pure un tuo topic se non trovi le risposte ai tuoi quesiti usando la funzione "cerca" ;-)

pirataj
10-02-2010, 14:38
Che foresta complimenti #25 #25

_EM_94_
10-02-2010, 17:09
complimenti :-))

nemo.farfalla
10-02-2010, 20:39
Allestendo l'acquario, nel conto di quanti pesci mettere in basi ai litri,

, spazio a disposizione..


Di questo parlavo! Se il fatto che le piante crescendo occuperanno più o meno spazio va a far diminuire il litraggio e quindi se devo considerare in partenza un numero più basso di pesci in proporzione alla crescita potenziale delle piante. I miei pesci, come vedi dal profilo, sono solo rossi.
L'intento non era di andare OT solo di chiedere consigli a una persona che, in quanto a piantumazione, ha realizzato un acquario come pochi e alla quale non posso che rinnovare i miei complimenti!

Oscar_bart
10-02-2010, 20:57
A meno che non riempi letteralmente la vasca di piante non credo proprio queste riescano a "rubare chissà quanti litri, cose trascurabili, aprleremo di 3-4 litri? ;-)
Sicuramente i pesci stanno più protetti fra le piante ma i rossi so che ne sono mangiatori per eccellenza quindi...

Casomai togli le pietr ed i tronchi per recuperarne ;-)

marcello 52
24-02-2010, 01:50
scusatemi se rispondo con ritardo...
grazie a tutti per i complimenti.
Dunque, questa vasca circa 6 mesi fa mi stava collassando ( non ho mai capito il motivo, ho perso solo una pianta, la Cabomba Piauyensis ) comunque la ho rimessa a regime.
170 sono L lordi, netti credo sui 120#130 L, ho ridotto drasticamente i pesci
ed ho inserito delle Red Cherry che si riproducono nel cubo ed a loro volta si riproduco in vasca.
Ho potato 2 giorni fa drasticamente per abbassare il tutto, al momento c'è ancora un legno ma credo che levo anche quello in modo da lasciare solo piante.
Ho molte lumache di ogni tipo ma non mi mangiano le piante perchè gli do da mangiare ( zucchine bollite,ecc.)
le misure esterne della vasca sono : 100 cm x 40 cm x 50 cm di altezza
ciao a tutti

xare

marcello 52
25-02-2010, 00:54
una volta tanto una foto decente :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/17868_1__173.jpg<br>

crazysnake
02-03-2010, 14:02
Lo so che arrivo un po in ritardo sul topic, ma ora che mi ci fai pensare nella mia vasca da quando non c'è più il siamensis il muschio cresce mentre prima era inesistente.
Mi interessava anche il discorso delle piante raccolte in natura dove hai preso Miryophyllum Spicatum, Elodea, Cerathophyllum Dem. dal gambo rosa?
Ho raccolto qualcosa in natura per lo più muschi ma sono tutti marciti perchè provenivano da zone non umide. L'unica a sopravvivere era della pellia molto piccola e tenera che i miei gamberi hanno trovato molto succulenta spazzolandosela tutta.
Era interessante sapere se qualcun'altro aveva fatto esperienze di piante raccolte.
Grazie.

marcello 52
02-03-2010, 18:23
gli Siamensis, quando sono grandi mangiano diverse piante compresi i muschi.
Di piante prese in natura ne ho provate molte compresi muschi presi in acqua ma il problema è la temperatura alta ( 24° C )
Il Ceratophyllum, Egeria, Lagarosiphon Major provengono dal fiume Ticino
e queste si adattano ai 24°C.
Il Miryophyllum da un laghetto ma non tollera a lungo ( 6-7 mesi )
la temperatura alta e si rimpicciolisce di molto.

Ps. sono diverse le piante Italiane che vivrebbero però non oltre i 15° C.

ciao

xare

crazysnake
03-03-2010, 12:58
Grazie per la risposta tempestiva.
Siamo accomunati da una buona dose di curiosità le distanze sono però notevoli.
Non conosci nessuno di Napoli che abbia fatto esperimenti del genere?

marcello 52
03-03-2010, 15:34
Grazie per la risposta tempestiva.
Siamo accomunati da una buona dose di curiosità le distanze sono però notevoli.
Non conosci nessuno di Napoli che abbia fatto esperimenti del genere?

di Napoli no

ciao

xare

faby
03-03-2010, 18:27
xare, la vasca è migliorata moltissimo, anche se personalmente cercherei di mettere ancora un po' d'ordine... tra le specie...

però scusate... io ho 3 siamensis e una valanga di muschio, mai toccato... #24

marcello 52
03-03-2010, 18:37
da quello che ho letto, quando diventano grandi mangiano diverse piante..
con i muschi ho provato, tanti messi..tanti mangiati...
un giorno o l'altro questi due li peso. :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/sdc14587_-_copia_775.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/sdc14569_-_copia_162.jpg<br>

faby
03-03-2010, 21:19
capito... strano ti dico non li ho mai visti toccare nulla...

i miei non è che siano poi tanto piccoli... girano sugli 8cm... #24

marcello 52
03-03-2010, 21:37
marsilea hirsuta in forma emersa, un vasetto, piantata...il giorno dopo non ce n'era più... :-)
il tempo di far la foto e se vedi son già tre gambi senza foglie...poi quasi tutto il gambo... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0171_1__879.jpg<br>

marcello 52
11-03-2010, 23:03
chiudere grazie