Visualizza la versione completa : Consiglio piante primo acquario
A breve farò partire il mio primo acquaurio; Wave Xcbe 40 da 40litri. La fauan è già decisa: un betta e 7-8 Rasbora. L'illuminazione è costituita da due lampade fluorescenti compatte da 13W Tropical River. Sotto al ghiaietto metterò 3 cm di fondo fertile Tetra Complete Substrate.
Ho tempo per scegliere quali piantine mettere, così magari le cerco nel mercatino. #36#
Unica cosa: non vorrei dedicarci troppo tempo in termini di fertilizzazione (potare posso farlo, è lo spendere soldini per fertilizzanti, co2 e robe varie che non posso).
Avevo pensato alle Anubias e al Microsorum (da legare a un tronchetto), magari la Ceratophyllum da far galleggiare ma non so....non me ne intendo per niente di piante e compatibilità! :-))
Oppure la CryptoCorinne.....boh...aiuto! :-))
tutte quelle che hai detto vanno benissimo.. la Ceratophyllum (o qualsiasi altra pianta galleggiante) è quasi d'obbligo se vuoi tenere un bettino :)
La Ceratophyllum prospera anche senza quasi luce..
beh io luce ne ho abbastanza giusto??? che mi dici della loro fertilizzazione? il fondo fertile (3 cm) per quanto mi basta? altri accorgimenti???
ah domandona da total niubbo :-D voi le piantine le avete messe prima di metter l'acqua oppure vi siete lavati i gomiti??? :-))
Che ne dite?
http://img16.imageshack.us/img16/6800/img16948242678.th.jpg (http://img16.imageshack.us/i/img16948242678.jpg/)
http://img7.imageshack.us/img7/8436/img16968249023.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/img16968249023.jpg/)
http://img7.imageshack.us/img7/217/img16978258847.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/img16978258847.jpg/)
Son sicuro mi abbia dato l' Anubias, ma le altre due mi sfugge il nome... chi mi aiuta?
altri consigli??? #19 mi piacerebbe qualcosa da legare al tronco o forse un galleggiante...che mi consigliate?
ma porc.. foto un pelo più grandi?! :-)) :-))
comunque sembrano proprio microsorum..
ah cavolo non sono clickabili, credevo avesse messo dei thumbnail, aspè che aggiorno! :-D
Ora dovremmo esserci! ho appena scoperto che quella a sinistra è effettivamente la microsorum....ora la devo legare al tronco quindi...
Vado a cercare del nilon! #18
Meglio legarla alla base del tronco o sopra quello spuntone che va verso l'alto? che ne dite se aggiungo una galleggiante come la Ceratophillum?
sullo spuntone personalmente ci legherei del muschio di java oppure, e mi piace un sacco messa in verticale, anubias nana..
la microsorum io lo metterei nella parte "orizzontale" del tronco..
ok provvedo subito: dici che va bene del filo interdentale???? qualcuno che lo usa c'è, non me lo son sognato :-))
la galleggiante allora evito??? la fauna che voglio mettere ce l'ho in profilo: Betta + 7 Rasbora :-)
http://img36.imageshack.us/img36/4923/img16980730807.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/img16980730807.jpg/)
http://img5.imageshack.us/img5/6013/img16990769432.th.jpg (http://img5.imageshack.us/i/img16990769432.jpg/)
Come va?
ma bastano queste piante? c'è il rischio che fra 5 giorni ho alghe ovunque??? -05
Mi piacerebbe qualche piantina/muschio in una fessura che c'è nella radice, dove inizia lo "spuntone" che va in alto...
ma bastano queste piante? c'è il rischio che fra 5 giorni ho alghe ovunque???
Mi piacerebbe qualche piantina/muschio in una fessura che c'è nella radice, dove inizia lo "spuntone" che va in alto...
avendo un rapporto 0,74 w litro netto, 3 piante di cui 2 a bassa velocità, è consigliato aggiungere delle piante.
io ti consiglierei sul lato sinistro e destro dello sfondo 2 bei cespugli di qualche rossa, tipo Ludwigia Glandulosa, un bel pratino di marsilea hirsuta o echinodorus tennellus o lileapsis brasileiris.
sul legno ci metterei della riccia fluttuans che, poi, ti potrebbe essere utile se tenti la riproduzione dei betta
sul legno ho appena comprato della riccia e anche un paio di steli di Microsorum....
la rossa mi piacerebbe molto....me la regalerò quando torno dalle vancanze insieme ai pesci! :-)
allora.... abbiamo anubias, microsorum (più due in arrivo per la radice) + piantina sulla destra ancora non identificata + riccia sulla radice. E il fondo fertile.
Serve vertilizzante? dopo quanto tempo? e quale?
Grazie a tutti! ;-)
Ciao migna, !
La piantina sulla detsra è una Cryptocoryne.
Invece quella che ti hanno venduto per Anubias temo potrebbe essere una Spatiphyllum....spero di sbagliarmi!
Sicuramente ti conviene mettere altre piante,visto che hai abbastanza luce ...altrimenti rischi le alghe,come ha detto GEMMO, .
Con quella luce praticamente hai l'imbarazzo della scelta per le piante,in grosso modo puoi mettere quelle che ti piacono di più :-))
Un fertilizzante liquido sicuramente non guasta,ma mettilo soltanto quando avrai aggiunto altre piante.
Ciao migna, !
La piantina sulla detsra è una Cryptocoryne.
Invece quella che ti hanno venduto per Anubias temo potrebbe essere una Spatiphyllum....spero di sbagliarmi!
Sicuramente ti conviene mettere altre piante,visto che hai abbastanza luce ...altrimenti rischi le alghe,come ha detto GEMMO, .
Con quella luce praticamente hai l'imbarazzo della scelta per le piante,in grosso modo puoi mettere quelle che ti piacono di più :-))
Un fertilizzante liquido sicuramente non guasta,ma mettilo soltanto quando avrai aggiunto altre piante.
azz l'anubias (quella dietro alta intendi vero???) è la prima che mi han dato: aveva pure il cartellino -05 che roba è sta Spatiphyllum adesso??? #07
Si come detto sta arrivando della riccia e della Microsorum per la radice. e quando torno e metto i pesci (settembre) prenderò anche una rossa...
Ok per il fertilizzante aspetto settimana prossima (anche se mi sembra che la microsorum legata alla radice stia un po' soffrendo, alcune foglie son diventate marroni...è un'impressione?)...hai un consiglio particolare sulla marca o vado di JBS?
migna, ti do' un consiglio che ti servir° moltissimo, hai un acquario con molta luce, e molte piante che ne necessitano molta meno,
prova a acquistare o farti regalare sul mercatino qualche pianta a crescita veloce, principalmente tutte le piante a stelo si nutrono delle sostanze che soprattutto in periodo di avviamento farebbero esplodere le piante.
posso dirti qualche nome:
tutti i generi: Alternanthera , Bacopa, Hydrocotyle ,Hygrophila etc etc etc
oppure se vuoi anche un bel pratino, che brucia molte sostanza ti consiglio:
echinodorus tennellus, Lilaeopsis brasiliensis, marsilea hirsuta , sagittaria, glossostigma(potrebbe però crescere troppo in altezza) pogostenon helferi
Ludwigia Glandulosa che mi avevi consigliato la pagina prima, che genere è?
Conta comunque che entro dopodomai avrò la riccia sulla radice...quella cresce veloce no? dici che non basta ancora?
Concretamente...tu quali e quante piante prenderesti ancora??
e se puoi gentilmente rispondermi sulla questione fertilizzante mi faresti un gran favore :-)
per intenderci...questo pacchettino andrebbe bene?
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=255855
cavolo mi sto guardando un po' di programma di fertilizzazione saechem....ma che casino! -05 io vorrei un decimo di quello sbattimento e soprattutto un decimo di quel costo! #07
anche se...30€ per il protocollo completo si può fare :D
flaconi da 100ml...ho un 40 litri...quanto mi durano??? perchè se son 30€ a settimana col cavolo...se son all'anno il discorso cambia :-))
usando il calcolo del protocollo sui miei 40 litri ho visto che il profotto più usato sarebbe il Seachem Excel, con 6 ml a settimana...con queste dosi (anche se all'inizio sarebbero ridotte) questo flacone mi durerebbe 16 settimane, 4 mesi.
Voi tutti ogni 4 mesi spendete 40€ di fertilizzanti???
Ciao migna!
Allora,se la tua pianta è una spatiphyllum è cosi:
http://www.h2oacquariofilia.it/public/foto%20schede%20piante/Spathyphilum.jpg
e vuol dire che non è adatta alla cultura sommersa,marcisce dopo poco.Spesso queste piante le vendono con il nome "Anubias Species"....chisa perchè!
Dalla foto che hai messo non si capisce benissimo,puoi confrontare da te.
Dicono che i fertilizzanti Seachem sono i migliori....onestamente non mi esprimo perchè non l'ho mai provati.La spesa mi risulta troppo esosa...sto provando il fertilizzante Dupla plant al momento,che mi sembra abbastanza buono,ma ho anche meno luce di te.
Credo che comunque i fertilizzanti vanno testati,anche perchè i produttori non scrivono sul flacone cosa c'e dentro effettivamente...non è una scelta facile.
Qui trovi le schede delle varie piante con descrizioni e foto completi,è molto ben fatto,ti aiuterà a scegliere le piante che ti piacono di più e che sono più adatte alle tue condizioni:
http://www.plantacquari.it/vedi_tutte.asp
grazie Lydia.
No la mia non è come in qull'immagine, è un'anubias certificata :-))
Pensavo si alla seachem erchè ho letto sia tra le migliori...ma gustamnete come dici tu è una marca dispensiosa sia in termini di soldini che in termini di tempo.
Io a questo punto vorrei un consiglio pratico:
data la mia vasca e le mie luci. date le piante che ho già e le due (fra cui riccia) che stan arrivando. e dato che io non ci sarò da fine luglio a fine agosto.... voi cosa fareste?
- prendereste altre piante? se si quali?
- Comincereste subito con della fertilizzazione (la dovrei far fare a mia madre, io per ora ho solo il fondo fertile ma già la micorosorum sulla radice così non mangia, e immagino nemmeno riccia e microsorum che arrivano a giorni) o aspettereste agosto per far tutto, insieme ai pesci?
- se fertilizzazione deve essere...quale?
chiunque mi risponderà si meriterà un altarino nel mio acquario! :-))
migna, allora io voglio cercare di guadagnarmi l'altarino -78
Una cosa per volta
-ho visto che hai legato la microsorum alla radice-ottimo!pero ho anche notato che non avevi tolto del tutto la lana gialla!Probabile che per questo fa le foglie marroni.
So che rischi di strappare le radici togliendo la lana,ma meglio qualche radice strappata che la lana in acquario.
-meno male ti è toccata l'anubias,quando all'epoca mi acorsi di avere la spatiphyllum al posto del anubias avrei mangiato il negoziante. -04 ...si vede che ho ancora i danni psicologici e ora vedo spatiphyllum ovunque :-D
-sicuramente metti tante altre piante-quale esattamente non te lo posso dire,perchè devi scegliere tu stesso in base a quale ti piacono e che tipo di ambiente vuoi creare. Se non metti le altre piante e tieni la luce acesa in tua assenza (e non la puoi spegnere,visto che ti morirebbero le piante che già hai) le alghe faranno festa.
Cumunque non delegerei la fertilizzazione a qualcun altro,meglio non farla a questo punto.Puoi piantumare consistentemente e vedere cosa si sarà sviluppato al tuo ritorno.
-L'unica alternativa è di lasciare la riccia che ti arriverà a galleggiare(sperando che sia abbondante),cosi schermerà la luce e quando torni vedi il dafarsi.Microsorum,cryptocoryne e Anubias si acontentano di poca luce e non hanno bisogno di essere per forza fertilizzate.
-Sembra che tutti i fertilizzanti liquidi seri sono da mettere giornalmente,visto che le piante consumano i nutrienti giornalmente.Non è facile neanche con questi fertilizzanti raggiungere un ottimo equlibrio.
l'ideale sarebbe che ci sono tutti i nutrienti di cui hanno bisogno le piante nelle quantità esatte,nulla deve mancare e nulla deve avanzare (sempre per le alghe.)
Per sperimentare le quantità giuste appunto non delegerei nessuno.Devi controllare la situazione di persona.
Ok,ora dopo questo interminabile romanzo lascio la parola agli altri.....(poi fammi sapere per l'altarino!) :-))
io per ora ho deciso una cosa.
Mi scelgo un aio di piantine a crecia rapida e le pianto. Oltre alla riccia intendo.
Poi uso un fertilzzante "facile" e poco costoso: il Sera Florena.
Mi dedico quindi a piante facili che non richiedono troppa gestione. So che mi hai già detto di scegliere in base al mio gsto, però quello lo vorrei fare solo quando prenderò l'acquario più grande e potrò permettermi una fertilizzazione seria con piante "esigenti"...se ora mi consigli delle piante di facile gestione, come quelle che ho già ma adatte alla mia situazione di luce, comincio a prepararlo, l'altarino :-D :-D
http://www.plantacquari.it/pianta_da_id.asp?id=34
http://www.plantacquari.it/pianta_da_id.asp?id=20
http://www.plantacquari.it/pianta_da_id.asp?id=6
Ecco!
Ho visto che hai anche un PH altino e ne ho tenuto conto nella scelta delle piante.
Sono tutte infestanti.
Poi però posta delle foto di come si evolve,ormai sono curiosa!
dopo una breve ricerca penso che potrei puntare su alcune fra:
Echinodorus Barthii
Ceratophyllum Demersum
Vallisneria Gigantea
Eusteralis Stellata
Shynnersia Rivulatis
Ceratopteris Cornuta
Sagittaria
Ozelot (ma non o ancora cos'è).
Che dite? ho visto giusto in base a mia esigenza/situazione attuale/voglia di starci dietro futura?????
Se mi dite si passo al mercatino! :-D
ecco aggungo le tue alla lista, ma prima vorrei sapere se ho visto bene io :-))
Il ph che vedi è quello della mia acqua, conta che già 10 litri su 40 sono d'osmoi e fra 15 giorni la correggerò ancora se il negoziante mi dirà che non ci siamo...
migna,
per intenderci...questo pacchettino andrebbe bene?
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=255855
certamente se ti piacciono ti risolverebbero tutti i problemi, e a basso prezzo.
Concretamente...tu quali e quante piante prenderesti ancora??
oltre al pacchetto, un pratino di saggittaria e qualche pogostenon, logico che poi deve piacere a te
migna,
per intenderci...questo pacchettino andrebbe bene?
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=255855
certamente se ti piacciono ti risolverebbero tutti i problemi, e a basso prezzo.
Concretamente...tu quali e quante piante prenderesti ancora??
oltre al pacchetto, un pratino di saggittaria e qualche pogostenon, logico che poi deve piacere a te
si il "problema" di quel pacchetto da 10€ è che nessuna delle piante in vendita è nell'elenco stilato da me (anchye se ancora non so se van bene, mi daresti un occhio veloce per favore) e da Lydia :-D :-D :-D insomma...ho l'imbarazzo della scelta e questo l'ho capito, però (lo riscrivo perchè magari nella miriade di messaggi non hai letto) ho deciso di optare per delle piante prima di tutto facili. Con fertilizzazione poco cara (sera florena per capirci :-)) ) e niente co2. A me basta che stian tutte bene e che non ci siano alghe! :-))
ok prendo quel pacchetto (son belline davvero) e una demersum. Deve andare bene per forza! :-)) Son tutte "easy" sulla carta
oddio perchè quella faccina! -05 -20
Aggiornamento fotografico parziale (ve lo devo).
Qui dopo il primo pacchetto: muschio e microsorum su radice:
#36#
http://img198.imageshack.us/img198/6628/img1703v.th.jpg (http://img198.imageshack.us/i/img1703v.jpg/)
http://img27.imageshack.us/img27/8250/img1705e.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/img1705e.jpg/)
http://img33.imageshack.us/img33/5246/img1704z.th.jpg (http://img33.imageshack.us/i/img1704z.jpg/)
Consigli?Critiche?Insulti? :-))
Ora è in arrivo il secondo pacchetto:
20 steli Rotala green
20 steli rotala red
8 steli Ludwigia arcuata
start up 4x4 monosolenium tenerum (pellia)
Un po' di demersum per la superficie
Cavolo spero mi ci stai qualcosa, a me sembra pienissimo già così!
-05
sta gia prendendo forma, posta le foto della vasca con le altre piante
appena arrivano, penso domani al massimo! ;-)
Il problema è vedere dove metterle :-D :-D
Domani dopo che le pianto comincio col mio sera Florena che altrimenti muoiono tutte qui :-))
Come promesso ecco una mini galleria..... oddio spero di non aver fatto danni :-))
Tra poco metto il Sera Florena.. poi dovrei anche mettere i batteri (è passata la prima settimana) faccio tutto insieme o aspetto domani per i batteri?
http://img32.imageshack.us/img32/3938/img1706g.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/img1706g.jpg/)
http://img30.imageshack.us/img30/8525/img1710o.th.jpg (http://img30.imageshack.us/i/img1710o.jpg/)
http://img188.imageshack.us/img188/9256/img1711x.th.jpg (http://img188.imageshack.us/i/img1711x.jpg/)
http://img31.imageshack.us/img31/2682/img1707i.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/img1707i.jpg/)
http://img40.imageshack.us/img40/291/img1709p.th.jpg (http://img40.imageshack.us/i/img1709p.jpg/)
ora spero di vedere i pesci quando li metterò! :-))
migna, #25 #25 #25
aspetta di vedere quando le piante cresceranno, che foresta.
adesso dal mio punto di vista mancherebbe solo una cosetta:
http://img149.imageshack.us/i/img1711x.jpg/
Pratino eh :-))
ci sto pensando :-D
Ascolta...secondo te posso metterlo ora il fertilizzante?O aspetto domani? ho luci accese dalle 14 alle 20.30 (6 ore e mezza) e dovrei anche mettere la dose di batteri...
PS grazie ancora, è tutto merito vostro! ;-)
aspetta domani con il fertilizzante,
oggi metti i batteri
è normale che un paio di steli di Ludwigia arcuata si pieghino e non stiano in su come gli altri?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |